UFFICIALE Intel Rocket Lake (11th generazione)

Pubblicità
Comunque ho letto nelle conclusioni della recensione di techpowerup che il loro i9 11900k non riesce a tenere nemmeno 3800MHz in modalità Gear1: questo potrebbe essere un problema, significherebbe che davvero Intel ha prodotto un controller di memoria enormente peggiore rispetto a quello di Skylake...

Un Gear 1 i 3800mhz sono già tanta roba, mediamente il massimo che si raggiunge sono i 3733, per ridurre le latenze (tallone d'Achille delle cpu gen 11) bisogna salire in Gear 2 ad almeno 4800/5000.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
 
la cosa buona è che l'11600K intorno ai 250€ porterà la Rosi Bindi asiatica che guida AMD ad abbassare il prezzo del 5600X
 
la cosa buona è che l'11600K intorno ai 250€ porterà la Rosi Bindi asiatica che guida AMD ad abbassare il prezzo del 5600X
che poi sarebbe più onesto sui 220€ ma va beh
quel 340€ street price per un 6c/12t non si può vedere, per assurdo le uniche cpu ryzen 5000 dal buon rapporto qualità prezzo sono quelle a 12 e 16 core, che tra il resto non hanno nemmeno concorrenza diretta da parte di intel
 
in gaming non lo so ma nei bench a parita' di frequenze 11900k demolisce 10900k anche con 2 core in meno
ma i video sopra li hai guardati ?
Ci sono soprattutto applicazioni, piu che giochi, ed il 11900K prende schiaffi ovunque.
Una CPU ridicola.

I benchmark sintetici possono essere la tua passione, ma le CPU vengono prodotte per far girare applicazioni, che siano giochi o di produttività. Ed in questo l'11900K va davvero male
 
guarda...

è inutile che ti metti ulteriormente in ridicolo, più continui con queste stupidaggini e più si "complica la tua situazione"

quelli sono "record" di overclock che non hanno nulla a che fare con l' uso reale
nella realtà dei fatti l' 11esima gen è un mezzo flop e il 11900k è uno SPRECO DI SABBIA

ridicolo sarai tu o.k . e le stronzate le dici tu. cosa vuoi dire che si complica la mia situazuione ? cose' una mniaccia ma stai zitto bamboccio

torniamo nei ranghi suvvia, litigare per un CPU non serve.
State analizzando la situazione da due punti di vista diametralmente opposti.
Tony, come i video postati sopra, parlava di utilizzo reale della CPU, che sia produttività, media creation o gaming.
E su questo ha ragione al 101%.

Natalino sta parlando di una cerchia ristretta di utenti che hanno come obiettivo di svago lo stabilire un punteggio più alto in alcuni benchmark sintetici.

Per quest'ultima categoria può avere senso una CPU senza senso.
Per il resto dell'utenza questa è Intel che raschia il fondo del barile...
 
comunque il suo target Intel l'ha specificato apertamente nella confezione delle CPU inviate ai recensori eh:

1617213534566.webp

tipo 8 anni fa ottenni un permaban sul "forum rivale" perché facevo flame contro amd ?
oh beh, questo capita a che come noi è agnostico al brand.
Io sono passato da fanboy PS4 a fanboy Xbox, da fanboy Intel ad AMD e ritorno innumerevoli volte ?
Ed il bello è che quasi sempre in casa ho avuto tutto (Sony e Microsoft, Intel ed AMD)... ma non ho alcuna brand loyalty
 
Un Gear 1 i 3800mhz sono già tanta roba, mediamente il massimo che si raggiunge sono i 3733, per ridurre le latenze (tallone d'Achille delle cpu gen 11) bisogna salire in Gear 2 ad almeno 4800/5000.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Eh esatto, anche loro non raggiungevano i 3800MHz.
Sì il problema è che è un bel peggioramento rispetto a Skylake, che superava tranquillamente i 4GHz (ma qualcuno arrivava anche a 5) senza desincronizzare il memory controller: non esattamente un tocca sana per delle CPU, che come dici tu, soffrono rispetto ai concorrenti di latenze più elevate.

tipo 8 anni fa ottenni un permaban sul "forum rivale" perché facevo flame contro amd ?

Noi tendiamo a bannare meno di tutti i forum rivali direi, però non provocateci.
Anche perchè litigare su delle CPU o GPU veramente lo trovo stupido, ha ragione @Max(IT) ?

comunque il suo target Intel l'ha specificato apertamente nella confezione delle CPU inviate ai recensori eh:

Visualizza allegato 404930


oh beh, questo capita a che come noi è agnostico al brand.
Io sono passato da fanboy PS4 a fanboy Xbox, da fanboy Intel ad AMD e ritorno innumerevoli volte ?
Ed il bello è che quasi sempre in casa ho avuto tutto (Sony e Microsoft, Intel ed AMD)... ma non ho alcuna brand loyalty

Esatto, ma è da mesi che l'obbiettivo dichiarato è "il gaming": al di là del fatto che al giusto prezzo possono anche convenire, non ci hanno fatto una grande figura.
Io avevo scritto già in tempi non sospetti, quando ho creato il thread (è ancora scritto sotto spoiler, non ho ancora avuto tempo di fare una prima pagina come si deve, chiedo perdono ma sono un po' incasinato questi giorni), che non mi aspettavo che questa Gen11 bastonasse AMD in gaming: pensavo che la differenza sarebbe stata poca, ma non mi aspettavo che questa poca differenza rimanesse a favore di AMD.
In effetti girava già tempo addietro qualche voci su latenze non esaltanti, ma comunque pensavo meglio. Praticamente si è ribaltata la situazione: ora sono i Ryzen con quella mega cache L3 unificata ad avere prestazioni migliori in applicazione "memory intensive".
 
guardate che io non sono un fan di intel o amd. infatti sono passato ad amd con inuovi ryzen 3. solo un ultima cosa poi mi taccio ho visto che 11900k ha bisogno di un voltaggio molto alto per raggiungere frequenze normali qundi avete ragione voi serve solo per overclock pesanti e raffreddamenti estremi
 
guardate che io non sono un fan di intel o amd. infatti sono passato ad amd con inuovi ryzen 3. solo un ultima cosa poi mi taccio ho visto che 11900k ha bisogno di un voltaggio molto alto per raggiungere frequenze normali qundi avete ragione voi serve solo per overclock pesanti e raffreddamenti estremi
Perché mai dovresti tacere ? Il bello di questo forum è che non ci sono molti estremisti tra l’utenza, ed ognuno dice la sua.
Infatti in questo thread non vedo posizioni da fanboy ma solo analisi che partono da prospettive diverse
 
grazie, io fino a questo momento ho sempre usato intel. adesso sono passato a amd perche penso siano migliori in tutto. poi se intel nella prossima generazione si riprendera' la palma di migliore passero' ad intel
l'unico problema di amd e' che sto' aspettando il 5950x da 2 mesi
 
Ne dico solo una , giusto perché sono piú inc****to do una iena... Da sempre ho avuto Intel, finiva pochi giorni dà tenevo ancora uno Xeon-5690 a 4,8GHz in everyday use...

Guardo le nuove CPU, e salto su AMD. Non ho avuto dubbi.

Ieri finalmente arriva la RAM e comincio a montare... Non avevo mai avuto RGB, ed ora capisco perché...

Fatto stà che monto l'AIO, la RAM... E mi accorgo che la pompa necessità di un secondo cavetto per gli RGB, la cui porta sulla pompa é stata "furbescamente" tappata con uno sportellino praticante invisibile...

Vabbeh, mi dico: smonta la pompa! Hai 3kg di Kryonaut...

Tolgo le viti alla pompa, afferro MOLTO DELICATAMENTE la pompa e provo a staccarla dalla CPU girandola a dx e sx per non forzare la CPU e scheda...

Risultato: il sistema di ritegno della CPU AMD anche se chiuso, rilascia la CPU da 859€ Lche ovviente si stacca (ovviamente...) dalla pompa AIO e finisce a terra piegando diversi pins...

Scusate, ma io un grandioso vaff... a quel genio che ha sperimentato quell'attacco idiota di processore, ce lo mando tutto...

In 30 anni di Intel mai viste cose del genere... Gli Xeon per deliddarli li prendevo letteralmente a mazzate, questi invece spiccano il volo da soli...

Mavafffffffffffffffffffff... Scusate ancora, ma sono davvero nero...



Inviato da Nokia 6.1 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ne dico solo una , giusto perché sono piú inc****to do una iena... Da sempre ho avuto Intel, finiva pochi giorni dà tenevo ancora uno Xeon-5690 a 4,8GHz in everyday use...

Guardo le nuove CPU, e salto su AMD. Non ho avuto dubbi.

Ieri finalmente arriva la RAM e comincio a montare... Non avevo mai avuto RGB, ed ora capisco perché...

Fatto stà che monto l'AIO, la RAM... E mi accorgo che la pompa necessità di un secondo cavetto per gli RGB, la cui porta sulla pompa é stata "furbescamente" tappata con uno sportellino praticante invisibile...

Vabbeh, mi dico: smonta la pompa! Hai 3kg di Kryonaut...

Tolgo le viti alla pompa, afferro MOLTO DELICATAMENTE la pompa e provo a staccarla dalla CPU girandola a dx e sx per non forzare la CPU e scheda...

Risultato: il sistema di ritegno della CPU AMD anche se chiuso, rilascia la CPU da 859€ Lche ovviente si stacca (ovviamente...) dalla pompa AIO e finisce a terra piegando diversi pins...

Scusate, ma io un grandioso vaff... a quel genio che ha sperimentato quell'attacco idiota di processore, ce lo mando tutto...

In 30 anni di Intel mai viste cose del genere... Gli Xeon per deliddarli li prendevo letteralmente a mazzate, questi invece spiccano il volo da soli...

Mavafffffffffffffffffffff... Scusate ancora, ma sono davvero nero...



Inviato da Nokia 6.1 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Incazzatura comprensibile e si, ti confermo che togliere il dissipatore da un Ryzen è operazione da fare con grande attenzione, specie con paste molto viscose. Meglio riscaldare bene la cpu prima di staccarlo, ed effettuare una lieve rotazione prima di estrarre perché casi come il tuo sono diversi sul web...
Concordo che il socket Intel è fatto molto meglio

grazie, io fino a questo momento ho sempre usato intel. adesso sono passato a amd perche penso siano migliori in tutto. poi se intel nella prossima generazione si riprendera' la palma di migliore passero' ad intel
l'unico problema di amd e' che sto' aspettando il 5950x da 2 mesi
Anch’io nella mia lunga “carriera” sono passato più e più volte da una sponda all’altra a seconda di quello che ritenevo più idoneo alle mie esigenze di volta in volta. Oggi ho due Ryzen (beh 3 considerando il nuovissimo notebook) ed un Intel in casa, ma ad esempio nel 2019 avevo due Intel ed un notebook sempre Intel. Nel 2022 chissà ??‍♂️
 
Aggiornata (finalmente) la prima pagina.
Andrebbe riletta un'altra volta per bene ma lo farò un altra volta che sono morto ?
 
Ecco dove Intel può fare la differenza grazie all’ottusità di AMD


il 10400 già è stato un Best Buy, ma oggi il 11400 che può essere accoppiato anche a mobo H570 con il memory controller sbloccato, possono umiliare i 3600/3700X che sono proposti a prezzi ridicoli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top