UFFICIALE Intel Rocket Lake (11th generazione)

Pubblicità
Ahhhhhhhh... Ho scritto una cosa per un'altra: ovviamente era 4,65GHz... Sarà stato l'agnello in coccio di ieri? ?

Cmq è perfettamente stabile a 4,65GHz, sono arrivato molto facilmente a 4,9GHz sotto i fatidici 90°C, ma non mi interessa arrivare a quelle temperature. Stock era 4,2GHz sui 72°C. Cmq in idle, Stock oppure no, è sempre molto ballerino.

Sicuramente unendo l'OV del BIOS + quello del PBO riuscirei ad arrivare vicino ai 5GHz sugli 85°C lavorando sui singoli voltaggi, ma per ora non voglio smanettare: ho ancora in mente i 2 giorni passati a raddrizzare pins... ?
Il mio 5800X in undervolt tiene i 4.65 GHz all cores sui 71°
 
si e' un po' che gira . c.a 10° in meno anche se' e' piu' difficoltoso il delidding. non so see' questo il video ma ho visto che der8auer ha dovuto metterla in forno a 160° per farla staccare
 
Ultima modifica:
Il mio 5800X in undervolt tiene i 4.65 GHz all cores sui 71°
Ho letto che il 5800X dovrebbe essere trai i più "caldi" della serie, quindi IMHO è un bel traguardo... La Vega64 ha dato ottimi risultati in UV, ma non so nulla a riguardo delle CPU, devo informarmi meglio e poi ci provo. Magari, poi, cerco il tuo aiuto! ?
 

Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Ulteriori conferme?
video interessante, l'ho visto giorni fa...

Ma Der8auer sconsiglia caldamente di fare delidding the Rocket Lake, in quanto la possibilità di uccidere la CPU è elevata (ha rotto il 11700K).
Però interessante vedere come migliora la situazione termica dopo il delidding, di oltre 10°.
Certo i consumi aumentano ancora maggiormente fino a livelli ridicoli.

si e' un po' che gira . c.a 10° in meno anche se' e' piu' difficoltoso il delidding. non so see' questo il video ma ho visto che der8auer ha dovuto metterla in forno a 160° per farla staccare
si, è in quel video. Dopo aver usato il tool di delidding, senza successo, ha dovuto mettere in forno la CPU, ed anche in quel modo è andato vicino a fare danni.
E non parliamo certo di un pivellino...
 
video interessante, l'ho visto giorni fa...

Ma Der8auer sconsiglia caldamente di fare delidding the Rocket Lake, in quanto la possibilità di uccidere la CPU è elevata (ha rotto il 11700K).
Però interessante vedere come migliora la situazione termica dopo il delidding, di oltre 10°.
Certo i consumi aumentano ancora maggiormente fino a livelli ridicoli.


si, è in quel video. Dopo aver usato il tool di delidding, senza successo, ha dovuto mettere in forno la CPU, ed anche in quel modo è andato vicino a fare danni.
E non parliamo certo di un pivellino...
E' indubbio che sia una pratica pericolosa, a parte che invalida la garanzia istantaneamente, anche con altri processori c'è sempre un margine di rischio. Notare comunque che Intel fa la tirchiona persino su processori di fascia alta, lo fa da tempo e continua a farlo.
 
Sì i consumi diminuiscono perchè a parità di frequenza a tensione se la CPU rimane più fresca consuma meno: è un comportamento tipico.
Più di 10 gradi in effetti sono tanti per una CPU saldata, ma comunque non credo sia l'interfaccia termica il problema principale: il problema sono i 300 watt di consumo e considerando il consumo è già buono che si raggiungano solo 90 gradi a stock e meno di 80 con il delid.
 
Buonasera ragazzi, premetto che mi sono informato, ho letto articoli e visto diversi benchmark sull'argomento.
Probabilmente è anche già stato ampiamente trattato qui, ma non sono riuscito a trovare niente di esaustivo.
Partiamo dal punto cruciale, l'utilizzo della CPU è votata verso un ottimo PC gaming.
Gioco a tripla A (Cyberpunk, AC), FPS ma anche gestionali, insomma di tutto un po'.
Il resto della configurazione è rivolto al 2K, con una RTX 3070 (appena riesco a prenderla).

La domanda è, quale CPU riesce a fare più FPS tra Intel i7 10700k, Intel i7 11700k e Ryzen 7 5800x?
Quello che ho notato vedendo benchmark su benchmark è che:
- L'i7 10700k su un ipotetica scala di 10 videgames tra i più importanti, 3 volte va meglio di un 7 5800x per una differenza minima di circa 10 FPS a gioco. Le restati 7 un pochino peggio, per una differenza generale di circa 10/15 FPS a gioco;
- L'i7 11700k fa il contrario, e si comporta spesso meglio di un 7 5800x anche se la diferenza di FPS qui è veramente bassa, circa 5 massimo 10 FPS. E raramente fa peggio, ma anche qui si parla di una manciata di FPS.
Non ho visto comparazioni dirette tra i due i7, ma posso immaginare la differenza.

Con i prezzi che ho trovato io (fuori Amazon) la differenza di prezzo tra un 17 10700k (+ MOBO) e un 7 5800x (+ MOBO) è di circa 110€. Mentre tra i due i7 (con MOBO z490 da una parte e z590 dall'altra) la differenza è di circa 120€.

i7 10700kf + Msi MAG Z490 TOMAHAWK 481,50€
Ryzen 7 5800X + Msi MAG B550 Tomahawk 591,42€
i7-11700KF + Msi MAG Z590 Tomahawk 605€

So benissimo che si parla di circa 10/20 FPS che, alla fine, nell'atto pratico non sono nulla, però traendo le mie modeste conclusioni, per l'uso che vorrei farci renderebbe di più un i7 11700k.
E' anche vero che forse quei 110/120€ non sono troppo giustificati, ma nel conto finale, non sarebbe una spesa che creerebbe problemi al budget.
Inoltre si "mormora" che questa 11a generazione non goda di ottima considerazione.
Non vorrei aver sbagliato i miei calcoli, ed ecco perchè vorrei la verità da voi! ?
Grazie!
 
Ultima modifica:
a quei prezzi io non ho dubbi: se vuoi risparmiare prendi la combinazione con il 10700KF, se non vuoi risparmiare prendi il 5800X.
In entrambi i casi l'11700K non ha alcun senso, considerando anche i consumi.
 
Compra quello che costa meno e i 100euro risparmiati li investi su una GPU di fascia superiore (quando sarà il momento)

Inviato dal mio Redmi Note 9T utilizzando Tapatalk
 
Buonasera ragazzi, premetto che mi sono informato, ho letto articoli e visto diversi benchmark sull'argomento.
Probabilmente è anche già stato ampiamente trattato qui, ma non sono riuscito a trovare niente di esaustivo.
Partiamo dal punto cruciale, l'utilizzo della CPU è votata verso un ottimo PC gaming.
Gioco a tripla A (Cyberpunk, AC), FPS ma anche gestionali, insomma di tutto un po'.
Il resto della configurazione è rivolto al 2K, con una RTX 3070 (appena riesco a prenderla).

La domanda è, quale CPU riesce a fare più FPS tra Intel i7 10700k, Intel i7 11700k e Ryzen 7 5800x?
Quello che ho notato vedendo benchmark su benchmark è che:
- L'i7 10700k su un ipotetica scala di 10 videgames tra i più importanti, 3 volte va meglio di un 7 5800x per una differenza minima di circa 10 FPS a gioco. Le restati 7 un pochino peggio, per una differenza generale di circa 10/15 FPS a gioco;
- L'i7 11700k fa il contrario, e si comporta spesso meglio di un 7 5800x anche se la diferenza di FPS qui è veramente bassa, circa 5 massimo 10 FPS. E raramente fa peggio, ma anche qui si parla di una manciata di FPS.
Non ho visto comparazioni dirette tra i due i7, ma posso immaginare la differenza.

Con i prezzi che ho trovato io (fuori Amazon) la differenza di prezzo tra un 17 10700k (+ MOBO) e un 7 5800x (+ MOBO) è di circa 110€. Mentre tra i due i7 (con MOBO z490 da una parte e z590 dall'altra) la differenza è di circa 120€.

i7 10700kf + Msi MAG Z490 TOMAHAWK 481,50€
Ryzen 7 5800X + Msi MAG B550 Tomahawk 591,42€
i7-11700KF + Msi MAG Z590 Tomahawk 605€

So benissimo che si parla di circa 10/20 FPS che, alla fine, nell'atto pratico non sono nulla, però traendo le mie modeste conclusioni, per l'uso che vorrei farci renderebbe di più un i7 11700k.
E' anche vero che forse quei 110/120€ non sono troppo giustificati, ma nel conto finale, non sarebbe una spesa che creerebbe problemi al budget.
Inoltre si "mormora" che questa 11a generazione non goda di ottima considerazione.
Non vorrei aver sbagliato i miei calcoli, ed ecco perchè vorrei la verità da voi! ?
Grazie!

Buonasera,
Io mi baso soprattutto sulle prove di Gamernexus e Hwunboxed per quanto riguarda il gaming: forse altre testate per i giochi usati e il modo in cui testano possono avere ottenuti risultati diversi, di loro comunque conoscono la metodologia e so che fanno le cose bene.
E direi, dalle loro prove più qualcos'altro che ho visto sul web, che la gerarchia in gaming è:

1) Ryzen 5800x
2) I7 11700k
3) I7 10700k

Con differenze tra i tre comunque molto piccole e la classifica che può facilmente capovolgersi in base al gioco considerato.

C'è da considera anche una peculiarità degli Zen3, ovvero che in condizioni "al limite del CPU Limited" tendono a erogare qualche fps meno degli Intel, salvo poi prendere la leadership a volte anche in modo netto (a seconda dei giochi) quando il carico sulla CPU aumenta ulteriormente.
Vedi qui per capire cosa intendo: https://www.techpowerup.com/review/intel-10900k-vs-amd-5900x-gaming-performance/
Comunque questa peculiarità, forse dovuta al risparmio d'energia particolarmente aggressivo (tendono a downloccare i core in modo aggressivo se il carico lo consente) non lo considerei un difetto: è più una spiegazione del fatto che a volte gli intel sembrano leggermente avanti in gaming (altre volte invece sono avanti perchè è proprio il gioco che li predilige).

Comunque in sostanza concordo con le valutazione di Max, quindi o i7 10700k, o Ryzen 5800x: l'11700k ha poco senso perchè non va di più nè in gaming, nè fuori, consuma decisamente di più ed è su una piattaforma che non ti consente upgrade.
Da valutare secondo me anche il Ryzen 5600x: ti dovrebbe costare più o meno quanto l'i7 10700k e in realtà in gaming ha prestazioni anche lui simili (specie in QHD), nonostante i soli 6 core.

In ogni caso è un po' il dubbio che hanno tutti in questo momento: penso che si cada in piedi qualsiasi scelta si faccia. E' questione di dettagli.
 
a quei prezzi io non ho dubbi: se vuoi risparmiare prendi la combinazione con il 10700KF, se non vuoi risparmiare prendi il 5800X.
In entrambi i casi l'11700K non ha alcun senso, considerando anche i consumi.
Chiarissimo.
E' che ho sempre quell'idea, forse antiquata, che Intel è più una sicurezza come hardware e che riesca a fare meglio in gaming.
Max, domanda particolare, se però di difficile risposta non ti perderti troppo nel darmi una valutazione.
VIsto che si parla spesso di consumi delle CPU, e che magari quelle 110€ che spendo oggi me le riguadagno in bolletta... si riesce a quantificare il consumo medio mensile (watt/euro) di un gamer come me che gioca (e comunque tiene acceso il PC) circa 35 ore alla settimana, su le due differenti piattaforme (i7 10700k vs ryzen 7 5800x)?
Buonasera,
Io mi baso soprattutto sulle prove di Gamernexus e Hwunboxed per quanto riguarda il gaming: forse altre testate per i giochi usati e il modo in cui testano possono avere ottenuti risultati diversi, di loro comunque conoscono la metodologia e so che fanno le cose bene.
E direi, dalle loro prove più qualcos'altro che ho visto sul web, che la gerarchia in gaming è:

1) Ryzen 5800x
2) I7 11700k
3) I7 10700k

Con differenze tra i tre comunque molto piccole e la classifica che può facilmente capovolgersi in base al gioco considerato.

C'è da considera anche una peculiarità degli Zen3, ovvero che in condizioni "al limite del CPU Limited" tendono a erogare qualche fps meno degli Intel, salvo poi prendere la leadership a volte anche in modo netto (a seconda dei giochi) quando il carico sulla CPU aumenta ulteriormente.
Vedi qui per capire cosa intendo: https://www.techpowerup.com/review/intel-10900k-vs-amd-5900x-gaming-performance/
Comunque questa peculiarità, forse dovuta al risparmio d'energia particolarmente aggressivo (tendono a downloccare i core in modo aggressivo se il carico lo consente) non lo considerei un difetto: è più una spiegazione del fatto che a volte gli intel sembrano leggermente avanti in gaming (altre volte invece sono avanti perchè è proprio il gioco che li predilige).

Comunque in sostanza concordo con le valutazione di Max, quindi o i7 10700k, o Ryzen 5800x: l'11700k ha poco senso perchè non va di più nè in gaming, nè fuori, consuma decisamente di più ed è su una piattaforma che non ti consente upgrade.
Da valutare secondo me anche il Ryzen 5600x: ti dovrebbe costare più o meno quanto l'i7 10700k e in realtà in gaming ha prestazioni anche lui simili (specie in QHD), nonostante i soli 6 core.

In ogni caso è un po' il dubbio che hanno tutti in questo momento: penso che si cada in piedi qualsiasi scelta si faccia. E' questione di dettagli.
Grazie per l'ampia analisi.
Sono sincero, vorrei un 8 core, in questi mesi di attesa di GPU, di analisi dei componenti e di letture varie mi è proprio montata la voglia di 8 core. Leggo spesso che più avanti si va e più potrebbero "contare" e diciamo che vorrei farmi trovare preparato.
Considerazione personale a parte, a questo punto visto che il budget non è un grosso problema non resta che decidere tra i7 10700k e 7 5800x e se fino ad oggi pomeriggio ero certo su Intel, stasera lo sono molto meno. Valuterò se risparmiare quelle 100€ o meno al momento della scelta, anche se sono convinto qualsiasi essa sia che parliamo di due piattaforme importanti e performarti, spero allo stesso tempo anche longeve.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top