UFFICIALE Intel Rocket Lake (11th generazione)

Pubblicità
ormai dovrebbero averlo capito anche i muri che il turbo boost di intel, specie sulle cpu spinte non è sostenibile dopo qualche decina di secondi per ovvi motivi di calore

tdp 125w? sotto carico massimo raggiunge tranquillamente il doppio ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ora se Intel lo propone al prezzo che ultimamente ha il 10700K, resta un acquisto consigliabile perché le prestazioni sono buone. Ma se pensa di prezzarlo ufficialmente come il 5800X mi viene da ridere, perché non c’è un solo buon motivo per preferirlo alla soluzione AMD...
se ricordo bene un anno fa quando è uscita la decima gen, i prezzi street price erano inizialmente superiori al msrp
 
se ricordo bene un anno fa quando è uscita la decima gen, i prezzi street price erano inizialmente superiori al msrp

Si esatto... ed infatti inizialmente non se lo filava nessuno Comet Lake nel mercato retail (solo gli OEM per ovvi motivi contrattuali con Intel).

La 10th Gen ha iniziato a vendere bene nel momento in cui Intel ha realizzato che andava venduta a basso prezzo (e nel frattempo la Rosi Bindi asiatica che guida AMD in preda a delirio di onnipotenza piazzava gli Zen 3 a prezzi stellari ?).
Ora se Intel è furba resta su questi livelli di competitività, offrendo CPU meno efficienti ma meglio prezzate... ma Intel solitamente NON è furba ?
 
(e nel frattempo la Rosi Bindi asiatica che guida AMD in preda a delirio di onnipotenza piazzava gli Zen 3 a prezzi stellari ?).
eh, quando hai il prodotto tecnicamente superiore puoi fare come ti pare
vedasi quello che faceva intel nel era pre ryzen
 
si un bench reale perche tutti quelli postati sono fatti con ES . 5ghz e' un risultato impossibile? se guardate bene una grossa differenza la fa' il punteggio della ram https://hwbot.org/submission/4517372_nata_58_geekbench3___multi_core_core_i7_10700k_42887_points
Aspetta, mi sa che non stai capendo di cosa stiamo parlando...

Geekbench è un benchmark sintetico, non un applicazione reale, quindi quello che stai facendo è un gioco a vedere chi fa il numero più alto, e non si può usare per decidere se la CPU sia valida o meno.
So benissimo che i 5 GHz sono raggiungibili in OC, come i 5.1 e 5.2... solo che non è con questo che si valuta la validità del processore.
È divertente vedere queste “gare” a chi ce l’ha più lungo, sia ben chiaro, e può dare soddisfazioni, ma noi (e le recensioni di cui si parlava) stavamo discutendo della validità della CPU in questione in modo più completo.

Le CPU usate da Anandtech e GamrsNexus non sono ES ma CPU retail prese in negozio.
 
Ultima modifica:
o.k . io non sto' cantando le lodi ad intel sia chiaro infatti per la prima volta sono passato ad amd
 
Ultima modifica:
c.a 70° . uso questo aquacomputer aquaduct 720 xt mark v . comunque gia' usando un banchetto al posto del case qualche grado guadagni
 
c.a 70° . uso questo aquacomputer aquaduct 720 xt mark v . comunque gia' usando un banchetto al posto del case qualche grado guadagni
Beh certo... ci ho spesso pensato a prendermi un Thermaltake Core P3 o P5, tanto io alla fino sono sempre dietro a montare e smontare componenti... ma la polvere mi fa paura.
 
nuovo video di gamers nexus :
Ah ecco di chi era il funerale oggi, sentivo le campane della chiesa suonare ma mi chiedevo chi fosse. RIP
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La prima cosa che ho visto è che 5 GHz all core un paio di balls ?
Seguendo le indicazioni Intel sulla mobo Asus la CPU dopo il boost iniziale crolla a circa 4.1 GHz. Sulla Gigabyte, dove hanno alzato di default il power limit, comunque fatica a raggiungere i 4.6 GHz all cores, consumando un botto di più...

Questo rende ancora meno “reale” il risultato del Geekbench riportato sopra, dove con un custom loop hanno portato la CPU a 5 GHz all core.
Beh dalla loro analisi il processore è arrivato a consumare quasi 210 watt...
 
Beh dalla loro analisi il processore è arrivato a consumare quasi 210 watt...

Questo sulla mobo Gigabyte che se ne fotte altamente delle prescrizioni Intel e resta con il power limit sbloccato indefinitamente.
La Asus dopo il Tau taglia circa 125W... il problema è che vedi il clock crollare cosi. E sappiamo che le CPU Intel senza i GHz non rendono...
 
mi uccidete se dico che visto il "flop" che si prefigura su questa nuova serie, spero davvero a questo punto siano snobbati dai più, per vedere rapidamente un i5 11400- i5 11600 a cifre sotto i 200€? ??
Non vogliatemene, ma queste cpu 11a gen per me di buono e nuovo hanno solo la cosa che di norma non interessa a nessuno delle cpu Intel: la grafica integrata XE!
ahahahah dai dai, che lo prendo volentieri se mi offrono un 11400 a 150€ ?
 
nuovo video di gamers nexus :

Sembra veramente triste questa 11esima generazione: non che avessi aspettative alte, ma sono riusciti a deluderle ?
Io mi concentro sempre sul gaming perchè, a parte il fatto che è un argomento che in generale interessa, era uno dei pochi utilizzi per cui questi Intel potevano avere senso, perchè si sapeva che in produttività AMD sarebbe stata avanti, perchè hanno più efficienza, più IPC con molti carichi ed era dura raggiungerli lì.
Ma mi aspettavo che, almeno in gaming, potessero dire la loro, solo che con questo peggioramento di latenze i passi in avanti rispetto al 10700k sono veramente esigui e in generale 10900k e Ryzen 5800x (e superiori) rimangono davanti.

Inizio a pensare che la vendita preembargo sia stata una manovra voluta da Intel per cercare di piazzarne qualcuno a prezzo buono prima dell'uscita delle recensioni, perchè dopo le recensioni se la situazione sarà davvero questa (ma non vedo come potrebbe cambiare...) voglio vedere chi avrà il coraggio di spendere 450-500€ per un 11700k più 250-300€ per una Z590.
Sono prezzi folli non solo rispetto alla concorrenza AMD, ma anche rispetto alla precedente generazione: un 10850k su Amazon viene 400€, in altri siti addirittura viaggia poco sopra i 350 e va meglio di un 11700k praticamente in tutto!
Davvero l'unica cosa buona di queste CPU potrebbe essere la nuova integrata, vista la situazione di disastro in cui ci troviamo...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top