GUIDA INTEL CORE 12th & 13th (Alder Lake & Raptor Lake) - Overclock - Temperature - Prestazioni

Pubblicità
Sì, è tutto da fare nel bios
Ora in realtà non so come chiami le varie voci Gigabyte (oddio, per la verità l'ho avuta e ci ho fatto oc sulle DRR4 con una Giga, ma era una Z170 circa 8 anni fa, non è che mi ricordi molto 😅 senza contare che delle voci potrebbero essere state modificate nel frattempo)

Comunque VCCSA dovrebbe essere nella sezione cpu, potrebbe chiamarsi qualcosa come "system agent voltage"

I timing invece nella sezione RAM



Capita quando si fa oc
Anche per questo ti avevo consigliato di vedere prima con Timing configurator e poi far partire il bench, perché almeno se c'è una instabilità "alta" la vedi subito

Così senza vedere come ti aveva impostato i timing è difficile consigliare qualcosa per stabilizzare i 3800, a naso potresti dover alzare i primari, ma magari la mobo era stata troppo "di manica larga" facendo il training (ho visto che alcuni timing te li mette già abbastanza tirati da sola)
Praticamente devo ripartire da zero 🥲
Rimetto gli stessi valori di prima con 3600Mhz, modifico i parametri da te segnalati e rifaccio il test di stabilità se è ancora stabile vediamo o di limare ulteriormente i timing e magari dopo anche di alzare le frequenze
Che ne pensi?
 
20230523_212536.jpg

@pribolo @Ale3Mac non mi è chiaro un passaggio direi fondamentale
Quando sul system memory multiplier vado ad impostare una determinata frequenza 3600 o quello che si vuole il profilo XMP va lasciato attivo come profile 1 o va disattivato?
 

@pribolo @Ale3Mac non mi è chiaro un passaggio direi fondamentale
Quando sul system memory multiplier vado ad impostare una determinata frequenza 3600 o quello che si vuole il profilo XMP va lasciato attivo come profile 1 o va disattivato?

Se imposti i timings manualmente non cambia nulla, altrimenti va lasciato attivo, altrimenti ti carica i timings del profilo JEDEC.
 
Ciao @pribolo @Ale3Mac come state? Scusatemi se sono sparito ma sono stato impegnatissimo la scorsa settimana e non ho avuto abbastanza tempo per riprovare ad overclocclare le RAM
Comunque con questi parametri:
Desktop Screenshot 2023.05.29 - 20.04.58.95.png
Screenshot (405).png


Dopo appena un minuto OCCT mi trova ben 47 errori. Temendo un crash ho interrotto subito il test di stabilità ahaha



Con questi altri parametri invece da sempre errori su errori ci mette però di più quasi 4 minuti
Screenshot (411).webp

Invece modificando solo frequenza(da 3200 a 3600), voltaggio a 1.38V,impostando Gear 1 e modificando i timer primari in questo modo il sistema risulta stabile secondo OCCT. Nessun errore dopo un test di stabilità di 50 minuti
Screenshot (414).png

Lascio così oppure devo modificare, affinare qualcosa?
 
Ultima modifica:
Ti avrei suggerito, visti gli errori, ti dare un pochino di tensione ma ci sei arrivato da solo. 👍
Puoi anche essere contento così se sei stufo di smanettare. Se invece vuoi provare a ottimizzare ancora un po' hai la scelta: o si tirano ancora 2/3 timings chiave tra secondari e terziari che danno di solito dei buoni incrementi, oppure si prova a salire di frequenza (e poi si sistemano i timings alla nuova frequenza).
 
Ti avrei suggerito, visti gli errori, ti dare un pochino di tensione ma ci sei arrivato da solo. 👍
Puoi anche essere contento così se sei stufo di smanettare. Se invece vuoi provare a ottimizzare ancora un po' hai la scelta: o si tirano ancora 2/3 timings chiave tra secondari e terziari che danno di solito dei buoni incrementi, oppure si prova a salire di frequenza (e poi si sistemano i timings alla nuova frequenza).
Si ho impostato il DRAM voltage a 1.38V mi pare
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Potrei provare ad alzare la frequenza a 3800Mhz lasciando il resto così com'è adesso
E ripetere il test di stabilità...
 
Si ho impostato il DRAM voltage a 1.38V mi pare
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Potrei provare ad alzare la frequenza a 3800Mhz lasciando il resto così com'è adesso
E ripetere il test di stabilità...

Vai per gradi: prima 3733 (dovrebbe essere la frequenza successiva dopo 3600). Se non dà errori, provi 3800.
Il VCCSA al momento a quanto è impostato?
 
Vai per gradi: prima 3733 (dovrebbe essere la frequenza successiva dopo 3600). Se non dà errori, provi 3800.
Il VCCSA al momento a quanto è impostato?
Mi pare non ci sia questa voce nel BIOS. A meno che Gigabyte non lo chiami in modo diverso. Dove dovrebbe trovarsi? Perdona la mia ignoranza e poca autonomia ma è la prima volta che provo ad overcloccare le ram 😅
 
Mi pare non ci sia questa voce nel BIOS. A meno che Gigabyte non lo chiami in modo diverso. Dove dovrebbe trovarsi? Perdona la mia ignoranza e poca autonomia ma è la prima volta che provo ad overcloccare le ram 😅

C'è, ma non si chiama VCCSA. Sarà System Agent Voltage, o SA Voltage: prova a cercare, dovrebbe essere vicino alle altre tensioni (Vcore e quant'altro)

Da quel che vedo online potrebbe chiamarsi proprio "Internal VCCSA", prova a controllare.
 
Per evitare che salendo ulteriormente di frequenza te lo alzi ancora (ora dovrebbe essere a 1.35V, sono andato indietro a cercare negli screen di HWiNFO), io lo fisserei a 1.3V, tanto è più che sufficiente per le frequenze che stai provando tu.
Ok grazie mille. Lo imposto a 1.3V e provo ad alzare la frequenza a 3733Mhz. Vediamo che succede
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top