Infostrada: da Absolute Adsl a Absolute + (ovvero aumento del prezzo!)

  • Autore discussione Autore discussione Carmen07
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alla fine sono 60 minuti al mese in totale per 3,28€ in più percui sono 120minuti al bimestre per 6.56€ se uno grosso modo fa questo tempo di telefonate in due mesi ha senso perché a conti fatti ci guadagna altrimenti è come se avessero fatto della absolute una mini all inclusive

infatti, se mi fossero interessate le telefonate avrei fatto la unlimited, ho fatto la absolute proprio perchè a me il telefono fisso non interessa. pensa che ho solo il modem, il telefono fisso nemmeno ce l'ho perchè non lo uso mai. quindi per me è un aumento svantaggioso bello e buono

Si,e per ora è sempre così...il 159 dice che dal 1 Maggio si può passare da Adsl a Vdsl,ma di ufficiale non c'è ancora nulla,ne tanto meno si sanno i costi....

difatti stavo per scrivere che ho provato per curiosità a fare la migrazione da adsl a fibra inserendo il mio numero infostrada ma non me lo fa fare perchè sono già cliente infostrada. se cambiano questa cosa buon per loro. perchè a questo punto con quell'aumento di 3,28 euro arrivo quasi a pagare 25 euro al mese. alla stessa cifra c'è la fibra quindi tanto vale che passi a quella...o aumenteranno di 3,28 anche l'attuale offerta fibra di 19,95 per il primo anno e poi 25/mese?
 
infatti, se mi fossero interessate le telefonate avrei fatto la unlimited, ho fatto la absolute proprio perchè a me il telefono fisso non interessa. pensa che ho solo il modem, il telefono fisso nemmeno ce l'ho perchè non lo uso mai. quindi per me è un aumento svantaggioso bello e buono

E lo so ma molto probabilmente hanno fatto la rimodulazione del contratto solo a coloro che vedono che usano poco il telefono cosi da avere un guadagno sicuro .... Io purtroppo sono passato con loro nel 2014 e non ho ne tempo ne voglia di ripassare a TIM anche perché al netto delle loro offerte che per il primo anno potrebbero essere vantaggiose devi restare con loro per due o tre anni e li ovviamente ti tolgono quello che ti hanno dato di bonus percui cercherò di usare di più il telefono di casa

difatti stavo per scrivere che ho provato per curiosità a fare la migrazione da adsl a fibra inserendo il mio numero infostrada ma non me lo fa fare perchè sono già cliente infostrada. se cambiano questa cosa buon per loro. perchè a questo punto con quell'aumento di 3,28 euro arrivo quasi a pagare 25 euro al mese. alla stessa cifra c'è la fibra quindi tanto vale che passi a quella...o aumenteranno di 3,28 anche l'attuale offerta fibra di 19,95 per il primo anno e poi 25/mese?

Effettivamente non ce scritto che la rimodulazione vale solo per gli utenti ADSL ma mi sa che vale anche per quelli FIBRA visto che da quello che ho capito riguarda più che altre le telefonate

Infatti guardando qua : Absolute FIBRA: offerta solo FIBRA Senza Telefono - Infostrada ecco cosa scrivono


Abbonamento Mensile

19,95 euro per il 1° anno in esclusiva da Web! Dal secondo anno 24,95 euro.

Dal 1° giugno 2016 Absolute Fibra prevede 60 minuti al mese di chiamate verso fissi e mobili nazionali inclusi.

percui dal 1 giugno anche la Absolute Fibra sia in FTTC che in FTTH avrò un aumento di 3.28€
 
Ultima modifica da un moderatore:
difatti stavo per scrivere che ho provato per curiosità a fare la migrazione da adsl a fibra inserendo il mio numero infostrada ma non me lo fa fare perchè sono già cliente infostrada. se cambiano questa cosa buon per loro. perchè a questo punto con quell'aumento di 3,28 euro arrivo quasi a pagare 25 euro al mese. alla stessa cifra c'è la fibra quindi tanto vale che passi a quella...o aumenteranno di 3,28 anche l'attuale offerta fibra di 19,95 per il primo anno e poi 25/mese?

Io sto aspettando la copertura in Vdsl di Infostrada per fare il passaggio,visto che per ora sono coperto solo da Tim,che sinceramente ha prezzi fuori mercato
 
Anch'io sono nella vostra stessa situazione e sono intenzionato a inviare lettera di disdetta, in quanto si sommerebbe un ulteriore aumento di 5 euro al termine del primo anno, per un totale di 28 euro/mese circa (dai 20 attuali, ossia di ben il 40%), ovviamente inaccettabile.
Secondo voi conviene chiedere la disattivazione completa della linea (con rischio di rimanere alcuni giorni/settimane senza) o semplicemente il passaggio del numero ad altro operatore, muovendosi SUBITO al riguardo?
 
Anch'io sono nella vostra stessa situazione e sono intenzionato a inviare lettera di disdetta, in quanto si sommerebbe un ulteriore aumento di 5 euro al termine del primo anno, per un totale di 28 euro/mese circa (dai 20 attuali, ossia di ben il 40%), ovviamente inaccettabile.
Secondo voi conviene chiedere la disattivazione completa della linea (con rischio di rimanere alcuni giorni/settimane senza) o semplicemente il passaggio del numero ad altro operatore, muovendosi SUBITO al riguardo?

Secondo me se hai un altro isp in ULL che ti fa un offerta migliore farei il passaggio , cessare la linea è sempre un grosso rischio perché se ipoteticamente nella tua zona non ci sono più linee libere rischi di restare senza telefono e internet per molto tempo
 
In un piccolo paese di provincia il rischio che paventi mi sembra molto remoto. Comunque in altro forum c'è chi ha fatto partire la richiesta di NUOVA ATTIVAZIONE in contemporanea alla cessazione, sempre con Infostrada e addirittura mantenendo la stessa anagrafica!!!
Praticamente gli è andato il tecnico in casa per la nuova attivazione e IL GIORNO DOPO gli risulta cessata la linea "precedente"... :shocked:

Poi c'è chi parla di "semplice" TRIANGOLAZIONE, recedendo dal nuovo operatore e quindi rientrando in Infostrada, sempre con nuovo contratto a 20 euro/mese.
 
In un piccolo paese di provincia il rischio che paventi mi sembra molto remoto. Comunque in altro forum c'è chi ha fatto partire la richiesta di NUOVA ATTIVAZIONE in contemporanea alla cessazione, sempre con Infostrada e addirittura mantenendo la stessa anagrafica!!!
Praticamente gli è andato il tecnico in casa per la nuova attivazione e IL GIORNO DOPO gli risulta cessata la linea "precedente"... :shocked:

Poi c'è chi parla di "semplice" TRIANGOLAZIONE, recedendo dal nuovo operatore e quindi rientrando in Infostrada, sempre con nuovo contratto a 20 euro/mese.

Si ho letto anchio questa opzione di triangolazione ma secondo me bisogna farsi bene i conti in tasca , a me sinceramente pagare 3.28€ in più al mese non è che mi cambia la vita ( se guardiamo quanti soldi se ne vanno nella busta paga per cose che non vedremo mai .... ) al massimo come gia detto sfrutterò ancora di più la linea fissa di casa , comunque penso che se Infostrada vede un grosso numero di disdette vedrete che qualcosa farà
 
3.28 €/mese sarebbero pure accettabili ma 8.28 sinceramente no. Praticamente mio figlio (solo ADSL) pagherebbe quanto noi in casa per un "full"!
 
3.28 €/mese sarebbero pure accettabili ma 8.28 sinceramente no. Praticamente mio figlio (solo ADSL) pagherebbe quanto noi in casa per un "full"!

Purtroppo la loro politica è di spronare le persone ad usare di più le linee fisse , è ovvio che coloro che hanno la linea solo per internet pagano di più ma se ci pensiamo bene è come quando hanno messo il canone per la linea solo dati che alla fine non avevano più senso quelle linee perché avere una linea solo dati e averne una con la fonia annessa costava tanto lo stesso
 
Perché avrei avuto già un aumento di 5 euro alla fine del primo anno (anche se mi sembrava di ricordare 22.95, quindi 3 euro)...
 
Scusate se mi intrometto ma incuriosito dalle opinioni delle persone su questo argomento mi sono imbattuto nella vostra discussione, a me proprio oggi mi hanno telefonato per la telefonata di retention offrendomi appunto una sorta di mini Unlimited, io il telefono non lo uso e quindi dei minuti offerti francamente non saprei che farmene ma la cosa più sconcertante è stata che, l'operatrice cercava in ogni modo a convicermi che nella mia zona non ci fosse la fibra (cosa non vera dato che sono raggiunto pienamente dalla fibra, sto in centro a Cosenza) e che facendo la disdetta avrei pagato le 65€ di disattivazione, ovviamente dopo averle risposto a dovere si è dovuta ricredere sulla mia preparazione in materia e quindi procedendo a sua volta a fare la disdetta. A pensare che la rassicuravo dicendole che tutta questa manfrina la sto facendo per cambiare offerta e passare alla loro fibra :) ,procedura dettatami da un operatore del 159. Ancora rido.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top