Io tutte le applicazioni che ho all'infuori di quelle originariamente inserite nel telefono le ho spostate sulla micro SD
non ci credo...fammi uno screenshot della pagina della gestione delle applicazioni...
ah no è vero...senza root non puoi farlo!!!
dai scherzo...
quando lo avevo io, qualche mese fa, le applicazioni che nativamente potevano essere copiate su SD si contavano sulle dita di una mano...mi fa piacere se ad oggi le cose sono cambiate e si sono evolute!!!
io non sono contro android, anzi, io lo ritengo assolutamente il SOF del futuro, ma prima devono risolvere parecchie cose...cose che potrebbero rischiare di portarlo alla rovina alla pari di win mobile, su tutti frammentazione e disomogeneità!!!
purtroppo xò deve far coincidere il fatto di dover essere sempre alla ricerca di nuove features x non star indietro nel mercato con quello di migliorare quelle già esistenti per renderle più complete e affidabili...
inoltre si mette anche il fatto appunto della disomogeneità data dal fatto che siccome tutti potevano fare una loro versione tutti la facevano per davvero, e ogni telefono aveva i suoi maledetti problemi specifici diversi dagli altri (e gli utenti si rompevano un sacco le balle). si hanno applicazioni con menù uno diverso dall'altro, con colori uno diverso dall'altro, pulsanti mischiati, non c'è la minima linea guida...è tutto all'anarchia....e questo per quanto ora possa sembrare un bene...può portare alla rovina!!!
è brutto dirlo, iOS è così venduto proprio xkè è così chiuso...proprio come windows...
la gente non vuole pasticciare personalizzare ecc...la gente vuole un dispositivo che ti dica lui come essere usato!!!
e in questo jobs ci ha visto fin troppo bene...creando dispositivi a prova di scimmia!!!
Ripeto i file pesanti aspetto di essere a casa col pc per inviarli.
Un cellulare per quanto perfetto non ha la potenza di un pc e non può comunque fare le stesse cose.
Comunque non è solo il bluetooth l'unico ambito in cui viene impedita la comunicazione con cellulari non Apple.
bha...per mandare 10 foto per e-mail non capisco che potenza ci debba servire...
ce le hai nell'album, le selezioni, clicchi inoltra via email, scegli il contatto e il gioco è fatto...
x cosa ce l'hai a fare lo smartphone se non sfrutti la comodità di essere sempre connesso ad internet!!!
x questo dico che da quando ho uno smartphone il BT lo uso solo esclusivamente per il vivavoce in auto...
ripeto, allora lamentiamoci xkè non mettono più gli infrarossi!!!
fa rabbia dirlo, ma in queste cose apple fa da pionere...
ha eliminato la memory card...tutti a dargli contro...ora anche il telefono fatto da google, il nexus-S non ce l'avrà ed adotterà la stessa memoria di iphone...
la microsim...vedrai che tra poco tempo diventerà lo standard...
E poi l'alternativa quale sarebbe?
Windows è ancora sul mercato semplicemente perché non ha concorrenza abbastanza forte da contrastarlo e di conseguenza tutti gli sviluppatori adattano i loro prodotti a quel sistema che se non è in monopolio poco ci manca.
proprio come flash...
per anni è stato utilizzato ed ora falciarlo via è difficile, ma non xkè è un buon prodotto, ma xkè ormai è radicato nel web, anche se ripeto che sempre più siti lo stanno abbandonando del tutto
Intendo dire che non sono tutti lì che comprano uno smartphone per smanettare a destra e a manca sul sistema principale.
certo...
io intendo dire che con iphone bastano 2 click per colmare il livello di personalizzazione rispetto ad android...colmato questo aspetto...il resto è superiore!!!