Imparare a suonare una chitarra da autodidatta

Pubblicità

ziofeeling92

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum
Mi scuso se sto creando una discussione simile ad una già presente in questi giorni (che ho appena letto), però la questione è un pò diversa...

Allora.
Ho 16 anni e voglio imparare a suonare la chitarra.. non sò proprio nulla di musica, forse l'unica cosa che sò è distinguere le varie note nel pentagramma ma penso che con la chitarra c'entri poco e nulla...
Dato che non voglio diventare un professionista, o meglio, non è questo il mio obbiettivo principale, ma voglio imparare solo come hobby, ho pensato di impararla da solo, magari aiutandomi con vari siti/libri/video e passandoci molto tempo.

Dite che ce la posso fare? Qualche consiglio?

Comunque volevo sapere che chitarra devo comprare??
Il genere che vorrei suonare io è sul rock-punk...
Cosa mi consigliate classica acustica o elettrica?? Io praticamente non sò nemmeno la differenza, solo che quella elettrica è appunto elettrica e le altre no xd
quindi vorrei qualcuno che mi dicesse un pò tutto..

Ciao e grazie!! ;)
 
Ciao e benvenuto nel Forum anzi tutto. Non è un problema aprire una nuova discussione, credo sia addirittura meglio visto che ognuno ha una sua particolare richiesta. Devo dirti che nemmeno io sono partito con l'intenzione di diventare un professionista, volevo cominciare a suonare e basta, pertanto partii con l'idea di fare l'autodidatta, per fortuna mio padre mi ha messo sulla strada giusta, portandomi da un maestro di musica (secondo me eccezionale), musicalmente e come persona, il rapporto tra allievo e alunno è fondamentale.

Quindi, che tu voglia diventare o meno un professionista, prendere qualche lezione è fondamentale. Buttarsi a capofitto su un libro (buono o meno) è assai noioso, qualche pagina stampata non può darti una forte motivazione nello studio. Scusa se te lo chiedo; principalmente perchè hai scelto di non prendere lezioni private? Parlo di lezioni private perchè ritengo i vari "corsi di gruppo" inutili a dir poco. Dette queste due cose, i limiti di un autodidatta sono infiniti, gli errori che commette sono all'ordine del giorno, errori comuni che poi magari anche un professionista ti fa, ma questo non deve interessarci. ;)
 
ciao, e ben arrivato tra noi.

sei giovane, hai solo 16 anni, quindi porti dei limiti non è il caso. potrebbe iniziare come hobby, ma in futuro, se hai talento, potrebbe diventare qualcosa di più.

come ti ha detto giustamente Smith, se hai la possibilità di andare da un maestro di chitarra, e soprattutto ne conosci uno davvero bravo per cui vale la pena spender soldi, vai da lui che sicuramente l'apprendimento sarà più rapido.

sul discorso delle note e del pentagramma, credo che al principiante delle 6 corde sia di scarsa utilità saper leggere le note sul pentagramma.
ovviamente, non potrai andare avanti sempre e solo sulle tablature, però all'inizio le priorità sono altre.

se vuoi dare una occhiata anche qui:
http://www.tomshw.it/forum/musica/107536-che-cosa-suonate-e-quanto-suonate.html
stiamo parlando proprio di questo argomento da un paio di giorni ;)
 
Grazie delle risposte ;)

Ma per quanto riguarda il tipo ti chitarra? Cosa mi consigliate?

I motivi per cui per il momento non voglio prendere lezioni sono diversi:
1) ho poco tempo il pomeriggio, ma posso dedicare tempo a questo strumento la sera, però non credo che ci siano corsi;
2) non conosco veramente nessun maestro che tiene lezioni private a singole persone... ma comunque mi informerò.
3) le lezioni sono ovviamente a pagamento e già mi brucio tutti i miei risparmi del lavoro del sabato sera per comparmi la chitarra gli altri dove li prendo? Sono sicuro che i miei non ne vorranno sapere nulla..

Comunque io ho pensato magari di provare a vedere come me la cavo da solo, poi se la situazione è disperata allora cerco qualche maestro, magari potrei prendere lezioni in estate non sò...

Ma per il momento sono un pò confuso su quale tipo di chitarra compare...

ho letto diverse persone nel web che dicono che è consigliabile usare la classica per qualche mese fin quando non si creano le basi e poi magari passare all'elettrica (ma mica posso comprari due chitarre); ho anche letto persone che dicono che se il sogno è suonare l'elettrica non c'è bisogno di passare dalla classica, perchè quest'ultima potrebbe fare un pò perdere l'interesse...

Io sò poco sull'argomento, vi prego illuminatemi. Ditemi tutto ciò che sapete...
 
Se vuoi suonare la chitarra elettrica non ti serve una classica, al massimo potresti esercitarti su una chitarra acustica, che permette di rafforzarti la muscolatura al polso, e in generale, avere poi una maggiore praticità nel suonare l'elettrica, ma non è necessario, puoi sempre pensarci in un secondo momento. Io ad esempio ho preso subito una chitarra elettrica, prima di questa suonavo la tastiera, in un secondo momento ho comprato un'acustica che spesso suono, ma non tanto per esercizi quanto perchè ha un suo fascino e un sound fantastico.

Detto questo, è normale essere confusi sulla prima chitarra.
Se vuoi dei consigli prima di tutto devi darci qualche indicazione, ad esempio cosa vuoi suonare e quali sono le tue influenze musicali, ammesso che tu le voglia seguire. Devi darci infine un budget per capire quanto vuoi spenderci sopra. In base a queste informazioni vedremo di suggeriti vari modelli, che spero riuscirai a provare personalmente in qualche negozio di strumenti musicali. ;)
 
Davvero gentili a rispondermi!!! E' da settimane che giro su intenet senza trovare nulla...

Quindi al diaovlo la chitarra classica, posso comparmi subito l'elettrica... questa era la risposta che volevo :lol:

Le mie influenza musicali? in generale rock, ma comunque la voglia di suonare la chitarra me l'hanno fatta venire i blink182, che ascolto da tanti anni e sono tutto per me... hai presente il genere? Ecco quello....
il budget disponibile non è molto... diciamo sui 150 euro... anche 170...
lo so probabilmente chitarre buone costano molto di più, ma i soldi che ho disponibili per ora sono questi e penso che se il prezzo aumenta i miei non saranno d'accordo, perchè sicuramente diranno "e se poi non ti piace butti 200 euro" insomma sono un pò troppo pessimisti...
 
diranno "e se poi non ti piace butti 200 euro" insomma sono un pò troppo pessimisti...

Assolutamente normale, tipico ragionamento "salva-spesa".
Parlando di Rock la scelta sarebbe piuttosto semplice, non conosco comunque i blink182, se non per nome, non ho idea di quale sia la loro strumentazione e che tipo di musica facciano complessivamente. Devo dirti che purtroppo il budget è scarso, dovrai puntare a qualcosa di molto economico. Questa è una Fender Squire Stratocaster: Nasillo Musica - Il tuo negozio di musica online: Fender Squire Stratocaster Affinity Sfumata.
 
quella o una ibanez grg170 sono le uniche due chitarre diciamo decenti che mi vengono in mente per quel prezzo.
considerando poi che dovrai anche metterci dentro un amplificatore (c'è una guida molto interessante qui sul forum)
 
ho anche letto persone che dicono che se il sogno è suonare l'elettrica non c'è bisogno di passare dalla classica, perchè quest'ultima potrebbe fare un pò perdere l'interesse...

Io sò poco sull'argomento, vi prego illuminatemi. Ditemi tutto ciò che sapete...

ti rispondo solo su questa parte.

il problema è che chi si avvicina alla chitarra sognando di imitare il gruppo rock o metal che gli piace, rischia di restare molto deluso dal suono di una chitarra classica.
al posto dei wrrrooomm, ti ritrovi con un oggetto legnoso che fa tiririti... tutt'altra cosa rispetto a quello che ti immaginavi.

io, ad esempio, mi diverto molto con la acustica perchè mi piacciono anche pezzi su chitarra acustica o classica, ma se a te piace solo ed esclusivamente il sound rockettaro o metallaro, il rischio di demotivarti nel giro poche settimane è concreto. ergo, vai subito con l'elettrica.

con il tuo budget, una chitarrina senza pretese per iniziare la trovi. ci abbini un paio di pedali per variare un pò il suono, e sei a posto così.
se poi tra 1 annetto, riuscirai a suonare 6, 12, 18, 2542243 corde contemporaneamente alla velocità della luce, potrai passare a una chitarra più impegnativa, e i primi a finanziartela saranno i tuoi genitori.
 
Sono d'accordo, magari se dopo qualche tempo i tuoi genitori ti vedono realmente interessato alla musica e agli strumenti, te ne compreranno una migliore, ma ti prego, non vendere la prima chitarra! Detto questo, sono sempre d'accordo con Mr riguardo la demotivazione, se si parte con l'idea di spaccare subito, una chitarra classica ti mette al tappeto, meglio partire con l'elettrica e in un secondo momento prendersi una acustica, te la cavi con 100€, sulla quale migliorare.
 
Perchè non dovrei vendere la chitarra? sono curioso :asd:

Comunque si ormai sono più che convinto, compro direttamente l'elettrica perchè non mi ci vedo proprio con la chitarra classica in mano e fare tintintin naa

Per il budget è quello purtroppo... poi in futuro magari se vedo che mi piace davvero tanto e se faccio progressi ovvio che ne comprerò una decente (a quel punto penso che non ci sarà bisogno di consultarmi con altre persone dato che saprò come la voglio)... oppure come avete detto voi compro l'acustica...


Quindi come marche Fender Squire Stratocaster o ibanez grg170 per l'utilizzo che devo farci vanno bene?... altre? e se nel negozio di musica del mio paese non ci sono questi tipi di marche? Lascio stare? e vado in un altro paese vicino?
In pratica mi sto completamente affidando a voi...
A parte questo devo guardare anche qualcosa per sapere se la chitarra è buona?
Ma posso comparla anche online? Ad esempio il link che mi hai dato tu Smith...


Illuminatemi su amplificatore e tutti i vari pezzi che occorrono, se li trovo integrati alla chitarra o se devo comparli a parte... perchè come vi ho detto non sò nulla in materia, ma proprio nulla.
Io ho a casa un ottimo amplificatore (è del 90), lo uso per lo stereo e casse molto buone... Un'altra cosa ma devo collegargli anche le casse? :rolleyes: sono messo proprio maluccio...

Ovviamente non mi resta che parlarne ai miei, ma sò già che mi faranno "scadere" tutto... ma cercherò di convincerli... alla fine la spesa la faccio io non loro...

Grazie ancora tantissimo a tutti

EDIT
Oh mio dio non ci credo gliel'ho detto ai miei :D non sò neanche come l'ho fatto...
comunque mia mamma l'ha presa col sorriso e mi ha già detto che se voglio posso iscrivermi al corso (quello di gruppo), ma non lo so...
è dell'idea che conviene prima provare la classica e gli ho detto come la pensavo io..
Ma io preferirei da solo oppure un maestro privato... ma secondo voi solo ce la posso fare? Conoscete qualche sito che mi può aiutare? O magari qualche video?
 
Tu prendi in esempio la Fender Squire Stratocaster, vai in un negozio di musica a provarla, ci sono varie versioni, ma quello che cambia è il colore, differenze particolari non ce ne sono. Su l'Ibanez non mi pronuncio, tutte quelle economiche che ho provato e sentito mi hanno deluso, ma non voglio di certo fargli cattiva pubblicità, vedi cosa riesci a provare, sarai tu a giudicare. Generalmente sconsiglio di ordinare online le chitarre e in questo caso il discorso è doppiamente valido, è la tua prima chitarra, devi sentirla tua, provarne a palate, non farti problemi col negoziante.

Riguardo l'amplificatore dovrai comparlo a parte, oppure comprare uno di quei box contenente chitarra e amp, in questo caso il prezzo sale ed arriviamo facilmente sui 250€. Visto che probabilmente il tuo budget verrà speso interamente sulla chitarra (per fortuna), lascia stare il discorso amplificazione per ora, comincia ad esercitarti così. Intanto ti consiglio la lettura di questa guida; Come scegliere un amplificatore per chitarra, così comincierai a capirci qualcosa di più. Io stesso ho iniziato senza amplificatore, le uniche volte che sentivo la chitarra amplificata era a lezione. ;)
 
ok.
quindi per il momento solo chitarra senza amplificatore e altri pezzi.
E quando vado al negozio posso tranquillamente chiedere di provare una determinata chitarra, no? Ma come la provo se non ne ho mai impugnata una...:D vabbè ci proverò!!
 
Beh in effetti, intanto prendila in mano e vedi se ti piace.
Se il negoziante è serio te la fa provare. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top