Smith
Utente Èlite
- Messaggi
- 8,220
- Reazioni
- 756
- Punteggio
- 191
mi sento preso in causa...
Tu sei veramente il peggiore. :nunu:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
mi sento preso in causa...
Un novizio, per prima cosa, deve imparare le basi più elementari... deve imparare a muovere le dita in maniera sicura ed indipendente, deve imparare a far suonare le singole note chiaramente, deve farsi i calli alle dita, deve capire come funziona la tastiera e dove deve pigiare per prendere la nota che gli interessa... tutte queste cose le puoi imparare su qualsiasi chitarra (nessuno lo mette in dubbio) ma è, senza possibilità di smentita, più semplice impararle sulla chitarra classica.
Se a ciò si aggiunge che con circa 40€ una classica buona per imparare (e sottolineo, buona per imparare, prima che qualcuno si senta in dovere di precisare che una classica da 40€ non è un granchè) la si trova in qualsiasi negozio di musica, mentre per un'acustica/elettrica ti devi mettere in mano almeno 150€, il gioco è fatto."
Le chitarre elettriche necessitano di essere "settate" (spesso subito dopo averle comprate, perchè i commercianti non fanno il set-up). Ecco, il set-up di una chitarra è qualcosa che va ben oltre le capacità di un neofita... e un cattivo set-up può rendere una chitarra anche buona, molto difficile da suonare! Un'action alta è un grosso problema per un neofita, e ottave troppo sballate possono farti passare il piacere di prendere in mano lo strumento...
Una chitarra classica non necessita di queste regolazioni... la prendi in mano e suoni, punto.
Il consiglio, quindi, è sempre quello: qualunque siano i tuoi sogni, inizia con una chitarra classica... quando avrai i calli alle dita, quando saprai far risuonare chiaramente ogni accordo (cosa che avviene in pochi mesi con una classica), allora comprati l'acustica o l'elettrica che più ti piace...
Questo consiglio, a quanto pare, lo danno 9 su 10 tra gli utenti con un minimo di esperienza, ma sembra che pochi lo seguano![]()
con 300 cocuzze salta fuori una dinky della jackson, gran bella chitarra...per fare thrash :asd:
Metalcore is an umbrella term used to describe fusion genres that incorporate elements of the hardcore punk and heavy metal genres.
Between 1989 and 1995, a new wave of metalcore bands emerged.[22] These included Integrity,[23] Earth Crisis,[23][24] Converge,[24] Starkweather, Judge, Bloodlet,[24] Strife,[23] Rorschach, Cave In,[25] Vision of Disorder,[25] Hatebreed,[25][23] and Candiria.[25] Integrity drew influence primarily from the hardcore of The Cro-Mags and the thrash metal of Slayer, with more subtle elements of Septic Death, Samhain, Motörhead, and Joy Division.[26] Earth Crisis, Converge, and Hatebreed[27] also borrowed from death metal.[28] Biohazard, Coalesce,[29] Shai Hulud and Overcast were also important early metalcore groups. These groups are sometimes referred to as "metallic hardcore".[30][31]
No, sono riuscito a trovare online una Squire a 180€, ma senza amplificatore.