UFFICIALE Imparare a Programmare

Pubblicità
@pabloski scusami, non ho capito. Sarebbe meglio utilizzare un ambiente emulato per via della guida o per un altro motivo?

No no. Il problema è che quando vai a programmare in assembly, non hai il supporto di nessun runtime ( come quello del C ). E alcune operazioni che vengono svolte automaticamente dal runtime, potresti doverle fare a mano.

Per esempio, se apri con IDA pro, windbg, x64dbg o un altro software del genere l'exe, noterai che l'entrypoint non è settato all'inizio della funzione main dell'ipotetico programma in C, ma ad una funzione start che fa tutta una serie di cose ( pure complicate ) per settare l'ambiente di esecuzione. Questa funzione start poi chiama la main che contiene il codice scritto dal programmatore.

In assembly non c'è start e non c'è il runtime. Per programmi didattici semplici puoi benissimo non prenderlo in considerazione. Per esempio, la gestione delle eccezioni è settata dal runtime, il tls, la gestione dell'uscita dal processo e dai thread detached, alcune impostazioni riguardanti la sicurezza e altre cose. Tutte necessarie per programmi che devono funzionare in maniera canonica.
 
Salve a tutti, sono nuovo sia nel forum sia nella programmazione, da anni sono appassionato ai pc e sono molto "bravo" ad utilizzarlo. il punto è che di programmazzione ne so veramente zero e mi piacerebbe imparare. Se potreste consigliarmi qualche libro/guida/video/corsi su come imparare a programmare partendo vermanete da zero.
Ho pensato di imparare prima pyton per la semplicità, poi passare al C e infine a Java che oggi da quel che ho capito è il più importante. Grazie mille a tutti in anticipo.
 
Solitamente si parte dal C, non si parte da un linguaggio di scripting per poi andare su C...
 
Sì, essendo python un linguaggio di scripting, se poi vai su C diventi scemo di colpo xD
La base della programmazione è il C. Con C si impara tutta la base di gestione array/puntatori/malloc/strutture così poi negli altri linguaggi sei avvantaggiato.
 
Sì, essendo python un linguaggio di scripting, se poi vai su C diventi scemo di colpo xD
La base della programmazione è il C. Con C si impara tutta la base di gestione array/puntatori/malloc/strutture così poi negli altri linguaggi sei avvantaggiato.
va bene grazie mille, avresti qualche guida o libro dove lo si impara da 0 proprio?
 
va bene grazie mille, avresti qualche guida o libro dove lo si impara da 0 proprio?
 
Quindi mi converebbe studiare direttamente il C?
No.
Se non hai mai programmato, qualunque linguaggio va bene, la prima cosa da fare è imparare un minimo di architettura dei computer, e le operazioni logiche. Insomma, le basi.
Io alle superiori frequentai un corso offerto dalla università, pessimi insegnanti, imparai pochissimo (ti parlo degli anni settanta). Poi comprai una calcolatrice portatile programmabile, da cui imparai tantissimo. Il resto è storia.
Non si impara a guidare su una Ferrari Testa Rossa ☺️
 
No.
Se non hai mai programmato, qualunque linguaggio va bene, la prima cosa da fare è imparare un minimo di architettura dei computer, e le operazioni logiche. Insomma, le basi.
Io alle superiori frequentai un corso offerto dalla università, pessimi insegnanti, imparai pochissimo (ti parlo degli anni settanta). Poi comprai una calcolatrice portatile programmabile, da cui imparai tantissimo. Il resto è storia.
Non si impara a guidare su una Ferrari Testa Rossa ☺️
avresti qualche guida libro da consigliarmi?
 
avresti qualche guida libro da consigliarmi?
No, mi spiace. Come ho detto imparai a programmare 40 anni fa, di guide ce ne erano ben poche ed erano scritte da cani, per lo più dispense universitarie. Il primo manuale che trovai ben fatto era il manuale del C di Kernighan e Ritchie (che trovi tuttora) ma non è un manuale di programmazione, solo del linguaggio.
 
No, mi spiace. Come ho detto imparai a programmare 40 anni fa, di guide ce ne erano ben poche ed erano scritte da cani, per lo più dispense universitarie. Il primo manuale che trovai ben fatto era il manuale del C di Kernighan e Ritchie (che trovi tuttora) ma non è un manuale di programmazione, solo del linguaggio.
Per le guide ne trovi nel primo messaggio di questa discussione.
va bene grazie
secondo voi si riesce a fare molto in quest’ambito senza una laurea?
 
va bene grazie
secondo voi si riesce a fare molto in quest’ambito senza una laurea?
Dipende cosa intendi tu per "fare molto". Penso sia particolarmente utile se vai su ambiti come Machine Learning, Data Analyst e campi che richiedono un generale buone basi di matematica.
A seconda del settore ci sono poi discipline affini, alle volte indispensabili (vedi elettronica, se stai su cose low level, per esempio).

In generale comunque non siamo in pochi senza una laurea, o con una laurea in altri percorsi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top