Ciao, è passato un po’ di tempo, ho trovato un corso simile ad ITS siccome in zona non ce ne sono.
Ciao, puoi sempre valutare anche la facoltà di Informatica, anche se ovviamente sarà un impegno ben diverso da un corso in un ITS.
Si chiama Mac Formazione non so se lo conosci.
No, non lo conosco. Ho dato uno sguardo per curiosità ai corsi su C e Java, e mi lasciano un pò perplesso. Non metto in dubbio la validità ovviamente, anche perchè ne sento parlare ora la prima volta, ma il modo in cui verranno affrontate le cose: le ore per Java sono stimate in 28 e in C 36 se non erro.
Vuol dire 1 settimana di corso... il certificato che avrai in mano non so quanto peso possa avere quando lo metterai sul CV, trattandosi di un corso di brevissima durata. Al termine del corso non pensare di aver imparato qualcosa di davvero concreto (imparare a programmare, se parti da zero, richiede mesi, ma proprio per l'approccio alla risoluzione ai problemi oltre che per apprendere un minimo il linguaggio che userai).
Un corso presso un ITS ha la durata di un paio di anni invece. Guardavo sul sito della regione campania e in effetti... mi lascia "un pò" basito. Ci sono 9 ITS, ma niente di informatica (si spazia da "
Nuove tecnologie per il Made in Italy" ad altro ancora).
Poi volevo chiederti tu che percorso di studi hai fatto per arrivare dove sei adesso? siccome vedendo il profilo ho notato che sei molto preparato in quest ambito.
Grazie mille in anticipo
Grazie. ?
Io ho seguito un percorso un pò articolato (infanzia e adolescenza non poco intricate), ho lasciato gli studi da giovane prima del diploma e il percorso non aveva alcun nesso con il mondo informatico.
Per farla breve ho iniziato ad appassionarmi e a studiare da solo attorno ai 16/17 anni, e così ho proseguito. Ho avuto qualche esperienza lavorativa 2-3 anni dopo, e poi sono entrato in azienda (ne ho cambiate un paio da quando ho iniziato).
Nei primi anni, vista anche l'età, studiavo tutto ciò che mi incuriosiva (praticamente tutto ?); poi con il tempo le cose sono cambiate ovviamente.