PROBLEMA Il monitor non riceve nessun segnale dalla scheda video

Pubblicità

Cap_Ezzolo

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
20
Salve, è da ormai quasi una settimana che ho questo problema. La mia scheda video, una GTX 760 2gb della Asus, ha smesso di funzionare senza alcun motivo. Il monitor a cui era collegata diceva che non dava alcun segnale la scheda video, e pensando fosse il monitor perchè aveva tipo 10 anni l'ho cambiato. Se collegavo il pc alla mia tv da 45" con un cavo HDMI il pc funzionava, ma anche quello dopo circa 1 giorno di utilizzo, ha dato lo stesso errore del mio vecchio monitor. Una volta arrivato il nuovo monitor, un Acer serie K1, dava lo stesso errore sia collegandolo via HDMI sia DVI. Di conseguenza ho capito che il problema era la scheda video. Ho aperto il pc e anche la scheda video, scoprendo che un pezzo del dissipatore era saltato. Rimontato tutto, collego la scheda al monitor e ancora mi dice che non riceve alcun segnale. Si può risolvere il tutto senza dover cambiare scheda video? E in più come posso passare alla scheda video integrata del mio processore (i5 4460) senza dover entrare nel bios essendo che non posso collegarmi ad alcun tipo di schermo? Grazie in anticipo
 
Grazie, ma mi sai dire qualcosa riguardo la scheda video? è salvabile?
Prova prima a gurdare se funziona con l'integrata, nel caso poi potresti tentare una manovra di recuper sulla scheda video, sempre che presumibilmente si siano create delle microfratture nelle saldature.
 
Prova prima a gurdare se funziona con l'integrata, nel caso poi potresti tentare una manovra di recuper sulla scheda video, sempre che presumibilmente si siano create delle microfratture nelle saldature.
Ho provato, infatti ora ti sto scrivendo da questo. Sarebbe questa manovra di recupero?
 
Ho provato, infatti ora ti sto scrivendo da questo. Sarebbe questa manovra di recupero?
"Smonta dalla gpu il supporto di ventilazione, poi provvedi a sistemare sul vassoio del forno un foglio di carta stagnola e crea 4 palline, sempre di stagnola, da disporre sotto i 4 angoli della gpu, in modo che quest'ultima non poggi sul vassoio (la scheda va disposta a testa in giù). Bastano 10 min. a 200°, e se il problema riguardava microfratture nelle saldature potrai tirare avanti ancora un pò. Quando apri il forno non inalare i fumi, e pulisci bene."

PS La gpu va inserita nel forno quando quest'ultimo ha già raggiunto la temperatura di 200°.
 
Fai delle foto. Non sappiamo se il pezzo che è saltato via è essenziale al funzionamento della scheda
Ora non ho sufficiente tempo per mandartele. Posso dirti che non era il pezzo del dissipatore che era direttamente sopra alla cpu della scheda, era attaccato tramite due specie di viti ad incastro con una molla, di fianco alla cpu. Il pezzo era alto quasi come l'intera scheda video, grigio e assomigliava molto ad una parte di un dissipatore classico.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
"Smonta dalla gpu il supporto di ventilazione, poi provvedi a sistemare sul vassoio del forno un foglio di carta stagnola e crea 4 palline, sempre di stagnola, da disporre sotto i 4 angoli della gpu, in modo che quest'ultima non poggi sul vassoio (la scheda va disposta a testa in giù). Bastano 10 min. a 200°, e se il problema riguardava microfratture nelle saldature potrai tirare avanti ancora un pò. Quando apri il forno non inalare i fumi, e pulisci bene."

PS La gpu va inserita nel forno quando quest'ultimo ha già raggiunto la temperatura di 200°.
E se non ci fossero microfratture andrei a rovinare ulteriolmente la scheda video?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top