RISOLTO Il Mio primo dissipatore a liquido

  • Autore discussione Autore discussione Utente 291167
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Buono a sapersi, il mio l'ho preso ad agosto ma era un prodotto amazon warehouse, credo un Rev. 4 (infatti mi sono fatto madare gratsi il kit LGA1700) non ha il bollino “QC Passed”.... appena ho tempo proverò a smontare la pompa e vedere il model number.
Per il momento comunque va benone, nessun calo di prestazioni ho circa 25°C in idle e a fatica supero il 40 in game. Poi leggevo che Arctic ha esteso anche retroattivamente la garanzia a 6 anni quindi si può stare tranquilli, già ho avuto a che fare con la loro assistenza per richiedere il kit LGA1700 e devo dire che sono velocissimi a rispondere e molto cordiali e disponibili. 👍👍👍 a loro!

PS: a chi potesse interessare questo è il link per verificare e richiedere il service kit o mandare il prodotto in assistenza per farlo sistemare a loro:
 
Buono a sapersi, il mio l'ho preso ad agosto ma era un prodotto amazon warehouse, credo un Rev. 4 (infatti mi sono fatto madare gratsi il kit LGA1700) non ha il bollino “QC Passed”.... appena ho tempo proverò a smontare la pompa e vedere il model number.
Per il momento comunque va benone, nessun calo di prestazioni ho circa 25°C in idle e a fatica supero il 40 in game. Poi leggevo che Arctic ha esteso anche retroattivamente la garanzia a 6 anni quindi si può stare tranquilli, già ho avuto a che fare con la loro assistenza per richiedere il kit LGA1700 e devo dire che sono velocissimi a rispondere e molto cordiali e disponibili. 👍👍👍 a loro!

PS: a chi potesse interessare questo è il link per verificare e richiedere il service kit o mandare il prodotto in assistenza per farlo sistemare a loro:
se hai dubbi sulla data di commercializzazione del prodotto, segnalalo e loro per sicurezza ti mandano il kit comunque. Io ho fatto così.

Non serve mandarlo in assistenza: operazione molto semplice la sostituzione.
 
se hai dubbi sulla data di commercializzazione del prodotto, segnalalo e loro per sicurezza ti mandano il kit comunque. Io ho fatto così.

Non serve mandarlo in assistenza: operazione molto semplice la sostituzione.
sisi avevo intenzione di fare così me lo faccio mandare e se vedrò cali di prestazioni lo monterò.... però prima per compilare il form devo stccare la pompa per vedere il numero che ci stà dietro

Liquid_Freezer_II_motornumber.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho la v7 pero non mi sconfinfera il fatto che non da gli rpm della pompa e le ventole se le gestisce da solo.
 
Io ho la v7 pero non mi sconfinfera il fatto che non da gli rpm della pompa e le ventole se le gestisce da solo.
le fan le gestisci tu, sono PWM.
La pompa basta che setti una base delle fan al 50% hai la certezza che sta girando al 100% (sono circa 3000 RPM se non erro).
 
Ti assicuro che fa tutto lui... dalla pompa esce un solo connettore 4 pin, che dal bios ho impostato al 100%
La pompa é praticame te inudibile e la lettura riportata su quel connettore é quella delle ventole che risultano gestite in base alla temperatura (ma non da me)
 
Ti assicuro che fa tutto lui... dalla pompa esce un solo connettore 4 pin, che dal bios ho impostato al 100%
La pompa é praticame te inudibile e la lettura riportata su quel connettore é quella delle ventole che risultano gestite in base alla temperatura (ma non da me)
È il mio AIO: il connettore a 4 PIN è PWM ed imposti la curva che vuoi tu.
Io uso questa:

Fan curve default.webp

In questo modo le fan stanno al minimo al 50% e la pompa al 100% sempre.
 
Me lo sarei aspettato anche io... e sul sito/manuale non ho trovato 1/2 info al riguardo
Come no… mi pare di averlo letto.

1665386049814.webp

Qui trovi tutta la spiegazione ed anche una curva suggerita da loro


Assolutamente non dicono di mettere al 100%, ma anzi suggeriscono 4 profili diversi a seconda del target
 
Quelle sono info di montaggio con tanto di suggerimenti per la curva e ok...
Quello che me fa strano é che non mi com8nica i giri della pompa e non gestisce le ventole come dico io...

Avendo um solo connettore ovvio che non puo mostrare sia pompa che ventole... ma almeno a farmele gestire ...
 
Quelle sono info di montaggio con tanto di suggerimenti per la curva e ok...
Quello che me fa strano é che non mi com8nica i giri della pompa e non gestisce le ventole come dico io...

Avendo um solo connettore ovvio che non puo mostrare sia pompa che ventole... ma almeno a farmele gestire ...
Scusa ma hai visto il link ? Ti fa gestire le fan come vuoi tu.
Sotto le info di montaggio c’è scritto come impostare il BIOS:
La pompa è un discorso diverso, ma li è una scelta di progetto. Da prove fatte, sopra al 50% di PWM la pompa sta al 100%. Io mi sono regolato così.
 
Si che ho letto, ma da prove che avevo fatto la gestione ventole non cambia.
Il connettore sta sul canale CPU, da bios é impostato al 100% e nel sitema in idle vanno a 900rpm se non ricordo male, piu si scalda la cpu e piu salgono le ventole.... Quando rientro faccio 2 prove, ma non credo di essere cosi rimbambito😅
 
Secondo te è normale che fa cosi @Max(IT) ?
20221010_103332.jpg
Immagine 2022-10-10 103936.png
Immagine 2022-10-10 104231.png
Con le ventole impostate al 50% fisso in idle non cambia nulla e sotto stress neanche.
Nel bios il cabio di velocità si sente in maniera palese, ma sotto winzoz, dove non ci sono software di sorta per gestire le ventole, tiene questo comportamento anarchico/rivoluzionario...
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top