RISOLTO Il Mio primo dissipatore a liquido

  • Autore discussione Autore discussione Utente 291167
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma è stranissimo 🧐

Anche io ho una mobo Asus e mi prende i settaggi che metto nel BIOS.
 
io pure ho fatto come @Max(IT) seguendo la guida con curva che parte dal 50% e sembra andare tutto bene, @Er Barabba non è che hai altri programmi con attiva la gestione ventole che fa conflitto? Io sul vecchio pc con mobo asus usavo il loro programma per gestirle per esempio....
 
No, su intel serie 8 e 9 era comune scendere di 110 mV. Certo non tutte le cpu ci arrivano, ma specie gli i9 che teoricamente hanno il miglior silicio spesso ce la fanno.
io mi fermerei sui 60 mV nel suo caso.
max mi è venuto un dubbio rileggendo scusami.
ma quando dici che ti saresti fermato sui 60mV , intendi dire da BIOS 0.060 come valore? 0.60? perché io ora sono salito a 0.065 ma vedo che il processore in MAX STRESS di 2 ore non supera i 71 gradi. (71 max - 64 di media). E mi ero fermato li.
Quale valore intedi da BIOS? grazie
 
max mi è venuto un dubbio rileggendo scusami.
ma quando dici che ti saresti fermato sui 60mV , intendi dire da BIOS 0.060 come valore? 0.60? perché io ora sono salito a 0.065 ma vedo che il processore in MAX STRESS di 2 ore non supera i 71 gradi. (71 max - 64 di media). E mi ero fermato li.
Quale valore intedi da BIOS? grazie
scusa eh, ma la matematica 😁
60 mV sono 0.06 V 😉
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top