- Messaggi
- 21,310
- Reazioni
- 13,451
- Punteggio
- 253
no ma in generale xDqualunque riferimento a 5 stalle immagino sia puramente casuale
comunque io spero solo di sbagliarmi
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
no ma in generale xDqualunque riferimento a 5 stalle immagino sia puramente casuale
Noi siamo al pari di Rwanda e Malesia, posti dove ti decapitano se guardi storto una mucca o se scrivi con la mano sinistra..
ok ma in proporzione i partiti rimangono quelli e si tratta di un taglio di 1 su 3 non mica ne restano 50 in tutto eh...
Cosa prevede e qualche numero
La riforma prevede di ridurre i seggi alla Camera da 630 a 400 e quelli al Senato da 315 a 200: una riduzione di circa un terzo. Oggi ci sono un deputato ogni 96 mila abitanti e un senatore ogni 188 mila abitanti. Con il taglio ci sarebbe un deputato ogni 151 mila abitanti e un senatore ogni 302 mila. Dopo la riforma diminuirebbe dunque sensibilmente il numero di rappresentanti per abitante, ma l’Italia resterebbe comunque nella media degli altri paesi dell’Europa occidentale. Questo perché attualmente l’Italia è il paese con più rappresentanti eletti in numero assoluto (945 tra deputati e senatori) di tutta l’Europa occidentale.
quindi te per togliere o almeno limitare la corruzione suggerisci di avere almeno 1 milione di parlamentari io invece sarei per ammazzarli tutti senza distinzione compresi i portaborseno no non me lo dimentico, ma è più facile far comunella quando si è in pochi.
Si, la massa e la politica lo interpreterebbe così.votare no vuol dire "ok mi va bene così" il che non è il massimo...
si ma hanno anche detto che a fare la suddetta riforma ci vogliono 2 giorni non 20 anniSi, la massa e la politica lo interpreterebbe così.
Ma un "no" può anche voler dire "sono per il taglio ma fatto così non mi va bene"
Chi paragona il numero di parlamentari tra i vari stati deve però anche fare i conti con il diverso sistema politico.
Pare che allo stato attuale un taglio senza adattare tutte le procedure di contorno faccia solo confusione.
Pare.
Si, la massa e la politica lo interpreterebbe così.
Ma un "no" può anche voler dire "sono per il taglio ma fatto così non mi va bene"
Chi paragona il numero di parlamentari tra i vari stati deve però anche fare i conti con il diverso sistema politico.
Pare che allo stato attuale un taglio senza adattare tutte le procedure di contorno faccia solo confusione.
Pare.
ma è molto più facile interpretarlo diversamente, se ti offro del cibo e rifiuti è più facile pensare che non hai fame in questo momento, non che sei diventato improvvisamente bretharianoMa un "no" può anche voler dire "sono per il taglio ma fatto così non mi va bene"
brethariano
NO, di solito capita che quando vendi una cosa, cancella l'annuncio perché lo ha venduto, e dopo quando gli fai causa lui basta che dice che stava scritto che era rotto e ci vai a finire per colpevole ( esperienza personale )e poi a chi li faccio vedere? a paypal?