RISOLTO i7 7700K temperature ballerine in Idle e altissime in game

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ci son ventole ovunque qua xD una ventola thermaltake attaccata direttamente dietro alla ventola del dissi per aiutarlo, poi due sempre thermaltake nella parte di sopra e le tre stock del case nella zona frontale. Diciamo che potrei montare la terza ventola nella parte alta del case ancora . Le tre ventoline stock del case possono essere rimpiazzate da tre noctua?
Possono essere rimpiazzate tutte.

Potresti fare una configurazione cosí:

Frontali Noctua: 3×120 intake
Posteriore Noctua: 1x140 exaust
Superiori Noctua: 3x120 exaust
 
Si le industrial fanno più rumore, ma al minimo 30% stanno a 850rpm circa e sono silenziose pur spingendo molta aria

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
sarei piu propenso a mettere le tre prime che hai detto... altri 60 euro madonna... son a tappo con le spese ma se mi dici che secondo te già possono aiutare le prendo entro dieci giorni tempo di mettere via i soldi. Quindi sicuro posso dire al mio amico di smontare le tre stock e metto le tre noctua?
 
Possono essere rimpiazzate tutte.

Potresti fare una configurazione cosí:

Frontali Noctua: 3×120 intake
Posteriore Noctua: 1x140 exaust
Superiori Noctua: 3x120 exaust
ma spenderei un capitale xD poi le tre thermaltake son nuove di due mesi :( io proverei come primo step a sto punto a cambiare le tre stock del case con tre noctua...penso già che qualcosa possa cambiare in meglio cosi se mi dite che son super performanti
 
Ragazzi intanto vi abbraccio virtualmente tutti e vi ringrazio, non so come si fa a citarvi e rispondervi uno ad uno quindi vi rispondo senza citazioni.

Mattew purtroppo a livello hardware il massimo che ti posso fare è smontare la paratia davanti xD... il tecnico che due giorni fa ha montato tutto dicono sia bravo ma sai non posso dirtelo con sicurezza so solo che il dissipatore prima era montato in modo diverso ma lui ha detto che era meglio cosi la curvatura... la distanza dalla vga dei tubi non è cosi poca come sembra dalla foto che ho mandato, magari ora ne faccio un´altra e la posto. Il tecnico dice che ha fatto tutto al meglio e che è il processore ad essere così... lui per la pasta termica ha usato la ''tecnica'' di spalmarla uniforme poca su tutta la superficie non ha usato il chicco di riso diciamo... non so se sia meglio quella o questa tecnica onestamente.

Mikwar , Kurosaki e Davide.. dalle vostre osservazioni deduco che ''scazza'' avere una cpu bollente ma che nel pragmatico al massimo invece che durare dieci anni ne dura 5 se tutto va male...conoscendomi io tra due anni lo cambio già..l´anno scorso mi son fatto il pc da zero dopo 25 anni di console gaming ( non avevo un fisso dal 1999 che giocavo ad aoe2 ) mi ero messo un i5 6600k 1070 galax hall of fame edition e mb msi z170a sli plus... e dopo 11 mesi eccomi qui che ho cambiato tutto a parte ram dissipatore ed alimentatore... ho avuto una offerta che non potevo rifiutare.. ho venduto benissimo i miei componenti e con meno di quello che si possa pensare mi son fatto sta macchina di tutto rispetto... quindi conoscendomi secondo me tra due anni avrò su già un altro processore...magari i9?

posto una foto della distanza dei tubi del dissi dalla vga.

poi altra curiosità raga.. prima ho cambiato solo la scheda video quindi la 1080ti era montata su i5 e msi z170sli plus... ecco le temperature della vga in idle salivano fino a 60 gradi..tanto che mi dava fastidio e tramite msi afterburner attivavo le ventole io a 60 in modo da tenere basse le temperature... ora con la nuova configurazione con caldo pazzesco in camera non arriva mai a 55 gradi ( che è la soglia dove si attivano le ventole prima di quei gradi le ventole sono spente) .. come è possibile? migliore comunicazione tra MB e vga?

Ragazzi vi farò impazzire perchè vi tempesterò di domande che mi son segnato ieri notte su un file word xD sappiatelo, abbiate pazienza ma solo qui ho trovato competenza e gentilezza quindi ne approfitterò se me lo consentirete :)

Carissimo, intanto gioca con la paratia aperta e dimmi a quanto viaggiano le temperature della CPU.

Per quanto concerne che la GPU saliva di temperatura in idle, c'era sicuramente da disattivare l'accelerazione hardware sul browser per navigare in internet ed assicurarsi che sul pannello di controllo Nvidia, nella sezione relativa alla GESTIONE DELLE APPLICAZIONI 3D, la MODALITÀ DI GESTIONE DELL'ALIMENTAZIONE sia impostata in POTENZA OTTIMALE.
Comunque, il fatto che anche la vga salga a temperature alte in idle, può voler dire che l'airflow del case non è corretto.
Prova come ti dicevo a giocare a case aperto e facci sapere....


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Si per le 3 noctua hai l ok xD no beh pure le artic f12 volendo sono pelo sotto le noctua NF f12

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
costano un terzo delle noctua xD... però di ste noctua sento sempre parlare in modo divino come fossero dei Santi protettori...

Mattew è su potenza ottimale controllato anche nella vecchia configurazione. Oggi e domani son fuori per lavoro, torno domani sera , stacco la paratia davanti che è l´unica cosa che so fare e gioco a bf1 e ti scrivo le temperature se cambia qualcosa o no!
 
costano un terzo delle noctua xD... però di ste noctua sento sempre parlare in modo divino come fossero dei Santi protettori...

Mattew è su potenza ottimale controllato anche nella vecchia configurazione. Oggi e domani son fuori per lavoro, torno domani sera , stacco la paratia davanti che è l´unica cosa che so fare e gioco a bf1 e ti scrivo le temperature se cambia qualcosa o no!

Non la paratia davanti ma la laterale dove si montano le componenti diciamo...
Fammi sapere, ci aggiorniamo!


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ragazzi grazie a tutti penso che farò ennesimo sforzo economico per le noctua ed entro inizio settembre faccio venire mio amico a montarle, Mattew si scusa sono un babbo intendevo la paratia laterale ho sbagliato a scrivere xD
A breve devo uscire e guidare quindi risponderò molto lento ragazzi ma volevo chiedervi se potevo approfittare di voi e spararvi altre due tre domande
 
Ne butto qui una poi scappo verso la macchina

Esiste programma per regolare manualmente ,senza entrare nel BIOS, la velocità della ventola del dissipatore? Cosi la metterei io manualmente in idle sempre su silent e appena entro in gaming la metto a cannone…se no cosi è invivibile è un continuo un secondo a cannone 10 secondi silenziosa poi parte poi si ferma….snervante se non hai le cuffie e stai solo lavorando a computer come spesso mi capita fare. Lavori da nulla eh , file excel word aperti ma la cpu parte cosi random ogni tanto e va a 65 70 gradi. In rete ho trovato speedfan ma non riesco a capire come funziona onestamente
 
ma spenderei un capitale xD poi le tre thermaltake son nuove di due mesi :( io proverei come primo step a sto punto a cambiare le tre stock del case con tre noctua...penso già che qualcosa possa cambiare in meglio cosi se mi dite che son super performanti

Le Noctua sono il top come raffreddamento.

Fai cosí, prendi 3 Noctua e le metti frontali che buttano aria dentro. Le Thermaltake le metti in alto che buttano aria fuori.

La paratia delle tre ventole puó essere rimossa.

h440-7_thumb.jpg


Prova a vedere se si puó togliere anche quella superiore, poiché dalla tua foto non so come faccia ad uscire l'aria in alto visto che ce la paratia che fa da blocco
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top