RISOLTO i7 7700K temperature ballerine in Idle e altissime in game

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Amico mio buongiorno ma va tenerlo a quelle temperature non accade nulla come già ti hanno detto Davide e Kurosaki ;) pensa ho un vecchissimo notebook in ufficio dal 2009 che in idle è sempre a 70 eppure gira ancora :cavallo:

Mik, un conto è un notebook, un conto è un desktop....
Facendo girare la CPU costantemente a temperature elevate non gli fa bene e si accorcia sicuramente la sua vita.
Ripeto che non può essere quantificato di quanto si accorcia ma sicuramente non ha la stessa durata di una CPU che viaggia sempre a temperature nella norma.
Poi, nella maggior parte dei casi succede sempre che uno fa upgrade di tutto prima che si guasti (tenere 10 anni un desktop con la stessa CPU, per noi videogiocatori, diventa controproducente, dobbiamo stare sempre al passo con il tempo ).



Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Mik, un conto è un notebook, un conto è un desktop....
Facendo girare la CPU costantemente a temperature elevate non gli fa bene e si accorcia sicuramente la sua vita.
Ripeto che non può essere quantificato di quanto si accorcia ma sicuramente non ha la stessa durata di una CPU che viaggia sempre a temperature nella norma.
Poi, nella maggior parte dei casi succede sempre che uno fa upgrade di tutto prima che si guasti (tenere 10 anni un desktop con la stessa CPU, per noi videogiocatori, diventa controproducente, dobbiamo stare sempre al passo con il tempo ).



Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Si infatti dicevo tanto per far capire a J... quel vecchio notebook lo uso in ufficio per ascoltare Spotify e radio o rispondere qui sul foro quando sono lì :) non ci sono dubbi giocare con una CPU di 10 anni fa è controproducente sempre se ci riesci a far partire il game xD
 
Si male che vada invece di durare 10anni ne dura 9, ma le cpu non si distruggono cosi, 80° li fa in game un 7500 con dissipatore stock, non penso che intel venda cpu che fondono cosi dal nulla.
 
Si male che vada invece di durare 10anni ne dura 9, ma le cpu non si distruggono cosi, 80° li fa in game un 7500 con dissipatore stock, non penso che intel venda cpu che fondono cosi dal nulla.

Beh si infatti non fondono mica, durano semplicemente meno di quanto potrebbero durare.
Ma poco male poiché tanto è quasi impossibile tenere 10 anni una CPU per giocare


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Si infatti, io ho maltrattato un 930 per anni e anni tenendolo pure a 100° ci benchavo tutti i giorni ancora va, con questo non voglio dire che gli faccia bene, anzi tutt'altro, ma 80° sono quasi a norma con dissipatore stock, io farei un ultima prova però, provare a giocare conla paratia aperta
 
Beh si infatti non fondono mica, durano semplicemente meno di quanto potrebbero durare.
Ma poco male poiché tanto è quasi impossibile tenere 10 anni una CPU per giocare


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Giustamente e chissà fra 10 anni che cavolo di giochi faranno uscire :love: se almeno abilitassero ht nel game sarebbe cosa buona e giusta :cavallo:

Si male che vada invece di durare 10anni ne dura 9, ma le cpu non si distruggono cosi, 80° li fa in game un 7500 con dissipatore stock, non penso che intel venda cpu che fondono cosi dal nulla.
Purtroppo per noi che conosciamo i limiti e la cpu quella temp non ci fa più di tanto paura, ma metti in ragazzo che non ha mai avuto a che fare con questp mondo, gli viene un colpo a vedere 80 gradi in game xD

Si infatti, io ho maltrattato un 930 per anni e anni tenendolo pure a 100° ci benchavo tutti i giorni ancora va, con questo non voglio dire che gli faccia bene, anzi tutt'altro, ma 80° sono quasi a norma con dissipatore stock, io farei un ultima prova però, provare a giocare conla paratia aperta
Si almeno escludiamo del tutto eventuali problemi di airflow.
 
Ragazzi intanto vi abbraccio virtualmente tutti e vi ringrazio, non so come si fa a citarvi e rispondervi uno ad uno quindi vi rispondo senza citazioni.

Mattew purtroppo a livello hardware il massimo che ti posso fare è smontare la paratia davanti xD... il tecnico che due giorni fa ha montato tutto dicono sia bravo ma sai non posso dirtelo con sicurezza so solo che il dissipatore prima era montato in modo diverso ma lui ha detto che era meglio cosi la curvatura... la distanza dalla vga dei tubi non è cosi poca come sembra dalla foto che ho mandato, magari ora ne faccio un´altra e la posto. Il tecnico dice che ha fatto tutto al meglio e che è il processore ad essere così... lui per la pasta termica ha usato la ''tecnica'' di spalmarla uniforme poca su tutta la superficie non ha usato il chicco di riso diciamo... non so se sia meglio quella o questa tecnica onestamente.

Mikwar , Kurosaki e Davide.. dalle vostre osservazioni deduco che ''scazza'' avere una cpu bollente ma che nel pragmatico al massimo invece che durare dieci anni ne dura 5 se tutto va male...conoscendomi io tra due anni lo cambio già..l´anno scorso mi son fatto il pc da zero dopo 25 anni di console gaming ( non avevo un fisso dal 1999 che giocavo ad aoe2 ) mi ero messo un i5 6600k 1070 galax hall of fame edition e mb msi z170a sli plus... e dopo 11 mesi eccomi qui che ho cambiato tutto a parte ram dissipatore ed alimentatore... ho avuto una offerta che non potevo rifiutare.. ho venduto benissimo i miei componenti e con meno di quello che si possa pensare mi son fatto sta macchina di tutto rispetto... quindi conoscendomi secondo me tra due anni avrò su già un altro processore...magari i9?

posto una foto della distanza dei tubi del dissi dalla vga.

poi altra curiosità raga.. prima ho cambiato solo la scheda video quindi la 1080ti era montata su i5 e msi z170sli plus... ecco le temperature della vga in idle salivano fino a 60 gradi..tanto che mi dava fastidio e tramite msi afterburner attivavo le ventole io a 60 in modo da tenere basse le temperature... ora con la nuova configurazione con caldo pazzesco in camera non arriva mai a 55 gradi ( che è la soglia dove si attivano le ventole prima di quei gradi le ventole sono spente) .. come è possibile? migliore comunicazione tra MB e vga?

Ragazzi vi farò impazzire perchè vi tempesterò di domande che mi son segnato ieri notte su un file word xD sappiatelo, abbiate pazienza ma solo qui ho trovato competenza e gentilezza quindi ne approfitterò se me lo consentirete :)
 

Allegati

  • 2017-08-12 12.02.33.webp
    2017-08-12 12.02.33.webp
    491.4 KB · Visualizzazioni: 62
Caro non devi ringraziare siamo qui per questo, io proverei a cambiare la pasta se ti serve aiuto io ci sono. Ti dico di cambiare pasta perché il wubbo ha già quella preapplicata se il tecnico ne ha aggiunto va male, troppa pasta non permette un ottimo scambio di calore

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Io ringrazio perchè è nella mia natura che se uno è gentile con me lo devo ringraziare.

wubbo intendi dissipatore? ho visto coi miei occhi che lui ha pulito bene prima il dissipatore dalla pasta termica in eccesso e poi ha applicato la sua pasta sulla cpu nel modo che ho scritto prima... kurosaki onestamente non me la sento per niente di svitare dissipatore e fare questa operazione non l´ho mai fatto e non me la sento posso provare a chiedere ad un amico che vedo a fine mese di aiutarmi magari che lui si è assemblato da solo il suo pc.

La pasta termica di cui tutti parlano bene è questa no?

https://www.amazon.it/gp/product/B0045JCFLY/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
 
Io ringrazio perchè è nella mia natura che se uno è gentile con me lo devo ringraziare.

wubbo intendi dissipatore? ho visto coi miei occhi che lui ha pulito bene prima il dissipatore dalla pasta termica in eccesso e poi ha applicato la sua pasta sulla cpu nel modo che ho scritto prima... kurosaki onestamente non me la sento per niente di svitare dissipatore e fare questa operazione non l´ho mai fatto e non me la sento posso provare a chiedere ad un amico che vedo a fine mese di aiutarmi magari che lui si è assemblato da solo il suo pc.

La pasta termica di cui tutti parlano bene è questa no?

https://www.amazon.it/gp/product/B0045JCFLY/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Certo se non te la senti non c'è problema, la pasta va bene, se te la fai cambiare digli di usare il classico metodo a chicco di riso e non spalmarla ci pensa il waterblock del dissipatore con la sola pressione :)

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Certo se non te la senti non c'è problema, la pasta va bene, se te la fai cambiare digli di usare il classico metodo a chicco di riso e non spalmarla ci pensa il waterblock del dissipatore con la sola pressione :)

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
ok allora faccio cosi, io intanto la compro e la tengo pronta in casa, appena convinco il mio amico a mettere mano sul mio pc la cambiamo... non va tolto il processore no? basta solo togliere la vecchia pasta e mettere la nuova?
 
Ragazzi intanto vi abbraccio virtualmente tutti e vi ringrazio, non so come si fa a citarvi e rispondervi uno ad uno quindi vi rispondo senza citazioni.

Mattew purtroppo a livello hardware il massimo che ti posso fare è smontare la paratia davanti xD... il tecnico che due giorni fa ha montato tutto dicono sia bravo ma sai non posso dirtelo con sicurezza so solo che il dissipatore prima era montato in modo diverso ma lui ha detto che era meglio cosi la curvatura... la distanza dalla vga dei tubi non è cosi poca come sembra dalla foto che ho mandato, magari ora ne faccio un´altra e la posto. Il tecnico dice che ha fatto tutto al meglio e che è il processore ad essere così... lui per la pasta termica ha usato la ''tecnica'' di spalmarla uniforme poca su tutta la superficie non ha usato il chicco di riso diciamo... non so se sia meglio quella o questa tecnica onestamente.

Mikwar , Kurosaki e Davide.. dalle vostre osservazioni deduco che ''scazza'' avere una cpu bollente ma che nel pragmatico al massimo invece che durare dieci anni ne dura 5 se tutto va male...conoscendomi io tra due anni lo cambio già..l´anno scorso mi son fatto il pc da zero dopo 25 anni di console gaming ( non avevo un fisso dal 1999 che giocavo ad aoe2 ) mi ero messo un i5 6600k 1070 galax hall of fame edition e mb msi z170a sli plus... e dopo 11 mesi eccomi qui che ho cambiato tutto a parte ram dissipatore ed alimentatore... ho avuto una offerta che non potevo rifiutare.. ho venduto benissimo i miei componenti e con meno di quello che si possa pensare mi son fatto sta macchina di tutto rispetto... quindi conoscendomi secondo me tra due anni avrò su già un altro processore...magari i9?

posto una foto della distanza dei tubi del dissi dalla vga.

poi altra curiosità raga.. prima ho cambiato solo la scheda video quindi la 1080ti era montata su i5 e msi z170sli plus... ecco le temperature della vga in idle salivano fino a 60 gradi..tanto che mi dava fastidio e tramite msi afterburner attivavo le ventole io a 60 in modo da tenere basse le temperature... ora con la nuova configurazione con caldo pazzesco in camera non arriva mai a 55 gradi ( che è la soglia dove si attivano le ventole prima di quei gradi le ventole sono spente) .. come è possibile? migliore comunicazione tra MB e vga?

Ragazzi vi farò impazzire perchè vi tempesterò di domande che mi son segnato ieri notte su un file word xD sappiatelo, abbiate pazienza ma solo qui ho trovato competenza e gentilezza quindi ne approfitterò se me lo consentirete :)

Chicco di riso si usa per far prima. Ma anche la spalmatura è una tecnica che va bene.

Le temperature alte direi sia colpa del case. Che case hai, modello e marca? Il case lo tieni sulla scrivania o sul pavimento?
 
Scrivania , nzxt h440. Con la vecchia configurazione ho sempre avuto temperature bassissime.
 

Allegati

  • 2017-08-12 14.07.25.webp
    2017-08-12 14.07.25.webp
    483.8 KB · Visualizzazioni: 39
Scrivania , nzxt h440. Con la vecchia configurazione ho sempre avuto temperature bassissime.
Il tuo case puó montare:

2 x 140/3 x120 mm (3 ventole FN V2 da 120 mm incluse) Parte superiore: 2 x 140/3 x120 mm Parte posteriore: 1 x 140/120 mm (1 ventola FN V2 da 140 mm inclusa)

Hai montato tutte le ventole disponibili?

Fossi al posto tuo, rimpiazzerei tutte le ventole del case con le Noctua
 
ci son ventole ovunque qua xD una ventola thermaltake attaccata direttamente dietro alla ventola del dissi per aiutarlo, poi due sempre thermaltake nella parte di sopra e le tre stock del case nella zona frontale. Diciamo che potrei montare la terza ventola nella parte alta del case ancora . Le tre ventoline stock del case possono essere rimpiazzate da tre noctua?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top