RISOLTO i7 7700K temperature ballerine in Idle e altissime in game

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
è alto? lo sospettavo in base a quello che avevo letto in altre discussioni...problema Kurosaki...ho paura di far danni al pc...ho letto che possono venire fuori schermate blu, che si può crashare etc...se mi capita cosa faccio? riavvio dal tasto sul case stile antico e brutale? Domani mattina mi serve il pc per lavoro non vorrei fare il danno come feci con la mia vecchia configurazione, sbagliai un parametro su Bios e il pc non si accendeva più...chiamai di notte un amico tecnico che arrivò , tolse una specie di pila dalla MB e tutto si riaccese...CHE TRAUMA xD

Generalmente quando ti compare una schermata blue, poi il pc si riavvia da solo dopo poco tempo. Nella stessa schermata non solo ti compare il nome errore ed il suo codice, ma pure una percentuale a scalare da 0 a 100%. Quando arriva a 100% il pc si riavvia da solo.

Il fatto che la tua scheda madre non abbia il tasto clear cmos sul retro é un po' una rottura di palle, perché ti tocca togliere la batteria ogni volta per ripristinare il bios.

Comunque ti basta seguire i consigli che ti daranno per evitare complicazioni. Calcola che negli overclock basilari, l'unica cosa che ti potrebbe capitare di sbagliare é settare un voltaggio errato del processore. Ma non é un dramma. Per non sbagliare e per trovare il voltaggio che rende stabile il sistema si va sempre apposta a gradini di 0.025V alla volta. Inoltre molte delle voci che trovi nel bios vengono lasciate in automatico. Da modificare ci son solo pochissime voci.

Bel processore, l'ho preso pure io qualche giorno fa :asd:
 
Generalmente quando ti compare una schermata blue, poi il pc si riavvia da solo dopo poco tempo. Nella stessa schermata non solo ti compare il nome errore ed il suo codice, ma pure una percentuale a scalare da 0 a 100%. Quando arriva a 100% il pc si riavvia da solo.

Il fatto che la tua scheda madre non abbia il tasto clear cmos sul retro é un po' una rottura di palle, perché ti tocca togliere la batteria ogni volta per ripristinare il bios.

Comunque ti basta seguire i consigli che ti daranno per evitare complicazioni. Calcola che negli overclock basilari, l'unica cosa che ti potrebbe capitare di sbagliare é settare un voltaggio errato del processore. Ma non é un dramma. Per non sbagliare e per trovare il voltaggio che rende stabile il sistema si va sempre apposta a gradini di 0.025V alla volta. Inoltre molte delle voci che trovi nel bios vengono lasciate in automatico. Da modificare ci son solo pochissime voci.

Bel processore, l'ho preso pure io qualche giorno fa :asd:

Grazie mille , il problema è che non son in grado di togliere sta pila se succede qualcosa xD... sono nabbo estremo ancora di più lato hardware...mi piacerebbe non doverci arrivare a schermate blu etc se possibile scendere molto lentamente e se vedo che le temperature non sono più per cuocere la pizza esserne felice
 
spero di aver fatto giusto

Perfetto stai andando benissimo vedi XD ora la vedi quella voce cpu core/cache voltage ? affianco c'è un menù a tendina, beh ci clicchi e metti override/fixed/manual a seconda del bios cambia il nome, ma il succo è quello, una volta messo ti appare una casellina in cui puoi scrivere e tu scrivi 1.150 ora puoi salvare ed uscire dal bios, ora devi scaricare intel burn test e lanciarlo facendo 15 cicli in standard, ma quello lo vediamo dopo, se non capisci qualcosa sono a tua disposizione
 
penso di aver capito più o meno, vuoi che scarico ora già intel burn test e faccio un test prima di fare tutto il resto?
 
ok ho fatto per scaricarlo ed avviarlo ma mi è comparso questo messaggio, scarico sereno?
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    40.3 KB · Visualizzazioni: 97
Grazie mille , il problema è che non son in grado di togliere sta pila se succede qualcosa xD... sono nabbo estremo ancora di più lato hardware...mi piacerebbe non doverci arrivare a schermate blu etc se possibile scendere molto lentamente e se vedo che le temperature non sono più per cuocere la pizza esserne felice

Questa è la tua scheda madre, quella cosa rotonda dove ho messo la freccia rossa è la batteria. Sul lato destro della batteria vedi che ce un sistema di sbloccaggio. tu spingi quella levetta e la batteria si auto espelle da sola. Ma prima di farlo, assicurati che il pc sia spento e che non ci sia elettricità statica nel pc, per scaricarla ti basta toccare l'interno del case con un cacciavite di ferro. Poi na volta tolta la batteria aspetti 5 minuti e la rimetti.


Cattura.png
 
Certo clicca su scarica e installa questa funzionalità :)
Grazie mille, visto che sei così gentile davvero ti chiedo tutto passo passo... un consiglio, su una discussione avevano consigliato ad un ragazzo ( forse addirittura eri stato tu xD ) di non mettere subito 1,150 ma di stare un pò più alto, poi successivamente a questo ragazzo non si avviava più il pc e non so come ha fatto dopo, penso che comunque riuscisse ad accedere al Bios...non vorrei succedesse come quella volta che non mi si avviava più e bisognava togliere sta benedetta pila :(
 
Questa è la tua scheda madre, quella cosa rotonda dove ho messo la freccia rossa è la batteria. Sul lato destro della batteria vedi che ce un sistema di sbloccaggio. tu spingi quella levetta e la batteria si auto espelle da sola.


Cattura.png
grazie mille per la estrema precisione...sono ancora più in panico però perchè dovrei rimuovere anche la scheda video.....
 
Grazie mille, visto che sei così gentile davvero ti chiedo tutto passo passo... un consiglio, su una discussione avevano consigliato ad un ragazzo ( forse addirittura eri stato tu xD ) di non mettere subito 1,150 ma di stare un pò più alto, poi successivamente a questo ragazzo non si avviava più il pc e non so come ha fatto dopo, penso che comunque riuscisse ad accedere al Bios...non vorrei succedesse come quella volta che non mi si avviava più e bisognava togliere sta benedetta pila :(

Si di solito consiglio di far passo passo, però voglio semplificarti il tutto, prima riesci a rilassarti meglio è :) tranquillo faccio overclock da 16 anni circa conosco i limiti della cpu
 
Si di solito consiglio di far passo passo, però voglio semplificarti il tutto, prima riesci a rilassarti meglio è :) tranquillo faccio overclock da 16 anni circa conosco i limiti della cpu
Non lo metto in dubbio , quindi metto 1,150 affianco al 1,168 in quella sezione li.. spero si avvii, subito dopo vengo a postare qua ?
 
mani sudate , cuore a mille xD ...fatto..però la cpu sbalza uguale a prima in idle
 

Allegati

  • 2017-08-11 22.37.19.webp
    2017-08-11 22.37.19.webp
    883.6 KB · Visualizzazioni: 88
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top