RISOLTO i7 13700k 100°C Cinebench23

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
boh, vediamo domani dai, però ricorda una cosa, per fare OC le temperature saliranno, e non di poco se avrai bisogno di un voltaggio piu alto, io per tenere i 55 devo usare almeno 1.19 d vcore rispetto a 1.11
Domani vediamo cosa si riesce a fare. L E-Core non serve alzarlo?
 
L E-Core non serve alzarlo?
beh, io nei giochi di adesso, tipo fh5, mw22, bf2042, spiderman remastered o spiderman morales, gli ecore non vengono usati, quindi non credo proprio, poi se vuoi fallo, ma secondo me vengono usati solo per i processi i backroung
 
beh, io nei giochi di adesso, tipo fh5, mw22, bf2042, spiderman remastered o spiderman morales, gli ecore non vengono usati, quindi non credo proprio, poi se vuoi fallo, ma secondo me vengono usati solo per i processi i backroung

Stasera appena sono a casa ti invio le foto del bios!
 
Posta pure, ma alla fine il metodo è sempre lo stesso, devi settare il turbo ratio offset, di base è 54 su un core e 53 tutti, te gli dai +2, poi ti posto il mio della msi

Ti metto le foto con il link perchè non me le fa uppare, mi dice che son troppo grandi di dimensione!

 
dovrebbe essere AI twaker, specific performance core

poi c'è da capire se meglio lasciare Auto o Sync all core

minchia hai un bios veramente brutto e confusionario, il mio è tutto nella stessa pagina xD
 
dovrebbe essere AI twaker, specific performance core

poi c'è da capire se meglio lasciare Auto o Sync all core

minchia hai un bios veramente brutto e confusionario, il mio è tutto nella stessa pagina xD
Infatti non capisco perchè sia cosi... devo solo cambiare il core ratio?
 
Infatti non capisco perchè sia cosi... devo solo cambiare il core ratio?
beh, si, cambia una cosa alla volta, poi non so se devi mettere 54 esempio o offset +1, dipende da quello che ti fa mettere le impsotazioni

per darti un idea, io riesco a tenere 55pcore e 42ecore con 1.20
--- i due messaggi sono stati uniti ---
tipo io posso impostare sia il turbo in modo da avere frequenza variabile e si chiama appunto turbo ratio(e gli dici arriva fino a 55esempio e lui spinge fino a 55 e poi torna frequenza bassa quando non serve, sennò offset e metti +1 esempio) poi cè anche per impostare i limiti per ogni core, cioè alluciante da quanta roba ho, o sennò imposto override/fixes e la frequenza rimane a 53 sempre senza mai andare a riposo
 
beh, si, cambia una cosa alla volta, poi non so se devi mettere 54 esempio o offset +1, dipende da quello che ti fa mettere le impsotazioni

per darti un idea, io riesco a tenere 55pcore e 42ecore con 1.20
--- i due messaggi sono stati uniti ---
tipo io posso impostare sia il turbo in modo da avere frequenza variabile e si chiama appunto turbo ratio(e gli dici arriva fino a 55esempio e lui spinge fino a 55 e poi torna frequenza bassa quando non serve, sennò offset e metti +1 esempio) poi cè anche per impostare i limiti per ogni core, cioè alluciante da quanta roba ho, o sennò imposto override/fixes e la frequenza rimane a 53 sempre senza mai andare a riposo
Il punto è che non vorrei una frequenza fissa a 55 lol
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se lascio su Auto non posso cambiare il valore... Sync o Core usage... in ogni caso metto 55 se crasha abbasso l'offset del vcore da 0.09 a 0.07?
 
Il punto è che non vorrei una frequenza fissa a 55 lol
se non la vuoi fissa devi impostare il Turbo ratio, come ti ho spiegato
. Sync o Core usage...
ripeto, io non ho un asus, fai delle prove e vedi che succede, OVVIAMENTE NON POTRAI STARE CON L'UNDERVOLT PRECEDENTEMENTE IMPOSTATO PER LE FREQUENZE STOCK, MI RACCOANDO
metti sync con 54 all core, e vedi a windows che succede
piu che altro a che vcore sei sotto carico adesso dopo l'undervolt fatto l'0altro giorno?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ti allego uno screen di tutte le prove che ho fatto io.
Avrò fatto più di 50 riavvio Windows manuali. Non di crash ovviamente
--- i due messaggi sono stati uniti ---
16726127258964248648178347224503.webp
 
se non la vuoi fissa devi impostare il Turbo ratio, come ti ho spiegato

ripeto, io non ho un asus, fai delle prove e vedi che succede, OVVIAMENTE NON POTRAI STARE CON L'UNDERVOLT PRECEDENTEMENTE IMPOSTATO PER LE FREQUENZE STOCK, MI RACCOANDO
metti sync con 54 all core, e vedi a windows che succede
piu che altro a che vcore sei sotto carico adesso dopo l'undervolt fatto l'0altro giorno?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ti allego uno screen di tutte le prove che ho fatto io.
Avrò fatto più di 50 riavvio Windows manuali. Non di crash ovviamente
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Visualizza allegato 449431

Apppena ho 2 min provo e ti dico. L llc su cosa ti basi per impostarlo?
 
Allora:

5500mhz / negative offset 0.025v

No Load tiene 1.40v / Load tiene 1.30v

Temp dopo 1 minuto 96gradi e ho stoppato tutto.

Ora come ora sto:
5300mhz / negative offset -0.09v

No Load 1.30v / Load 1.20v (84°C)


Non capisco perché mi spara quei voltaggi a 5500mhz.. bo! È normale?

PS: Su Cinebench23 che punteggio hai a 5500? Io con 5300 sto a 30800

La cosa che non capisco è sto distacco di voltage tra il riposo e il full load... sicuramente c è qualche impostazione che mi sta sfuggendo. Il Lite Load cosa sarebbe?
 
Ultima modifica:
Non capisco perché mi spara quei voltaggi a 5500mhz.. bo! È normale?
Eh perché ogni mobo risponde in modo diverso, se alzi la frequenza si adatta.
Il CPU Lite Load cosa sarebbe
È un impostazione di Msi che va ad influenzare il voltaggio
PS: Su Cinebench23 che punteggio hai a 5500? Io con 5300 sto a 30800
Su 31000 altalenante
La cosa che non capisco è sto distacco di voltage tra il riposo e il full load...
io da riposo a sotto carico ho circa 0.05 con le impostazioni attuali dove ho trovato la famosa lite load che mi influenzava l'offset.
Prima anch'io avevo circa 0.10 di differenza.
Lo puoi risolvere con la LLC

llc su cosa ti basi per impostarlo?
LLC cioè load line calibration ti avevo scritto mi pare più indietro, la tocchi se vedi che sotto carico il voltaggio sale o scende rispetto al valore che vuoi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ora come ora sto:
5300mhz / negative offset -0.09v

No Load 1.30v / Load 1.20v (84°C
Prova a 54 e tenere questo offset.
Ripeto VAI A STEP, soprattutto se non hai esperienza, vai di 100 in 100mhz
 
Ultima modifica:
Eh perché ogni mobo risponde in modo diverso, se alzi la frequenza si adatta.

È un impostazione di Msi che va ad influenzare il voltaggio

Su 31000 altalenante

io da riposo a sotto carico ho circa 0.05 con le impostazioni attuali dove ho trovato la famosa lite load che mi influenzava l'offset.
Prima anch'io avevo circa 0.10 di differenza.
Lo puoi risolvere con la LLC


LLC cioè load line calibration ti avevo scritto mi pare più indietro, la tocchi se vedi che sotto carico il voltaggio sale o scende rispetto al valore che vuoi
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Prova a 54 e tenere questo offset.
Ripeto VAI A STEP, soprattutto se non hai esperienza, vai di 100 in 100mhz
Su che temperatura limite mi tengo? 90°C?

PS: Per adesso l unico problema è l actual vrm core voltage che si spara altissimo

Quanti livelli di LLC hai?

In questo momento sono:
LLC Lvl3
offset -0.07
5400mhz

Vcore riposo 1.39
Vcore stress 1.25
Temp max 92C

Ho passato il test con 31200 punti.
Posso modificare qualcosa per migliorare il voltaggio a riposo?

Sono arrivati tutti i pezzi ora procedo!
 
Ultima modifica:
Posso modificare qualcosa per migliorare il voltaggio a riposo?
Devi aumentare offset negativo in modo da ridurre il voltaggio riposo/ carico e compensare con la LLC facendolo rialzare sotto carico, offset agisce su riposo e carico insieme, LLC solo sotto carico.
Penso di essermi spiegato
Quanti livelli di LLC hai?
Io 8 livelli, livello 1 tiene il vcore alto sotto carico, livello 8 invece lo abbassa,
--- i due messaggi sono stati uniti ---
LLC Lvl3
offset -0.07
5400mhz
Intanto porta a -0,10 e vedi quanto scende riposo/carico, poi compensi con LLC facendolo rialzare sotto carico
 
Dopo 3min di Cinebench23 è salita la temp a 100 gradi e ho stoppato!!!
chiariamo subito una cosa: anche senza nessuna ventola collegata, portare l'acqua di un AIO (da 360mm) da 40C a 100C con 240 W richiede più di 3 minuti.
Al di la di tutte le ottimizzazioni che ti hanno correttamente consigliato sarebbe il caso di capire come mai vedi temperature così alte.
se ti va prova a lanciare Cinebench con HWinfo attivato mentre registra il grafico di potenza, temperatura e giri di ventola e pompa.
Clipboard01.webp
da quello si capisce se c'è un problema di accoppiamento con tra CPU e pompa o se i giri non sono adeguati
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top