i5 7600k e 2080ti

Pubblicità

Sarnagma

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
13
Punteggio
22
Buona sera a tutti
sono nuovo del forum, non ho trovato nulla con il tasto cerca quindi faccio questa domanda, in caso di sezione sbagliata o già risposta in precedenza cancellate pure il post
Ho fatto il pc a fine novembre 2017 con le seguenti caratteristiche: (prima build che faccio con le possibilità economiche che avevo e le varie info che ho trovato)
MOBO: MSI gaming pro carbon z270
CPU: i5 7600k
RAM: 2x8GB corsair vengeance 2400Mhz
GPU: asus rog strix 1070 oc
DISSI: cooler master master liquid lite 120
ALIM: corsair 750w 80plus gold
piu un ssd e un hd

avendo la possibilità di prendere una 2080ti, vorrei sapere se va bene o se devo cambiare tutto.
nel senso se ci sono dei colli di bottiglia, se riesco a sfruttarla, se devo buttare tutto nel bidone e rifare da capo!
Grazie a tutti per le risposte!
 
Non è che devi buttare tutto nel bidone, ma neanche puoi esagerare con una top di gamma su un i5; il collo di bottiglia è assicurato. Se però sei interessato a questa gpu per gestirla al meglio serve un i7 9700K. Di preciso che corsair è l'alimentatore ?
 
ciao
grazie per la risposta.
se cambio processore devo cambiare anche la scheda madre o monterebbe anche sulla mia?(a parte il socket 1151 che dovrebbe essere quello dovrei aggiornare il bios?)
l'alimentatore è un Corsair RM750X full modulare
 
ciao
grazie per la risposta.
se cambio processore devo cambiare anche la scheda madre o monterebbe anche sulla mia?(a parte il socket 1151 che dovrebbe essere quello dovrei aggiornare il bios?)
l'alimentatore è un Corsair RM750X full modulare
Purtroppo va cambiata la mobo e la frequenza delle ram. Alimentatore OK.
 
ciao
grazie per la risposta.
se cambio processore devo cambiare anche la scheda madre o monterebbe anche sulla mia?(a parte il socket 1151 che dovrebbe essere quello dovrei aggiornare il bios?)
l'alimentatore è un Corsair RM750X full modulare

Salve.

Giocherai in 4 k a 60hz? Se si allora non ti serve assolutamente un i7 di 9a ed 8a generazione. Anzi nemmeno un i5 8600k/i5 9600k (hanno 6 core e 6 thread) ti serve. Quasi tutti i calcoli vengono svolti dalla scheda video.

Quella scheda madre avendo il socket 1151 non è compatibile con le cpu Intel di 8a e 9a generazione. Se vuoi tenere quella scheda madre devi cercare nell' usato o un i7 6700/i7 7700 oppure un i7 6700k/i7 7700k (tutti è quattro hanno 4 core fisici ed 8 thread). Devi anche cambiare il dissipatore del processore.
 
A questo punto investirò prima che sulla gpu su mobo ram e processore
E non solo: con una video simile, se la dovessi davvero prendere...ti ci vuole anche un monitor di un certo tipo. Lungi da me da volerti insegnare a fare un PC da gaming, ma quando si fa un PC tosto, si parte dalla Mobo. Da lì, tiro su il PC! È la Mobo che ti darà possibilità di upgrade futuri e stabilità se sotto stress! Come sai, non tutte le Mobo e i Chipset sono uguali. Z270 è stato un ottimo Chipset ma ora superato. L'ho avuto anch'io. Non devi guardare solo il socket ma anche il Chipset!:) La video da te citata, attualmente è il top di gamma delle video. Peggio ancora se vuoi una custom.

Poi dipende da come giochi tu, da che giochi hai e da che performance vuoi. Logicamente, anche dalla risoluzione. Se giochi a 1080p è ridicolo avere la 2080ti. Libero di prenderla ma butti davvero i soldi nel bidone.

Concordo sulle Ram: punta a clock più alti. E anche a più GB. Poi dipende da molte altre cose. Dal gioco in primis.

Il BIOS, ti consiglio di tenerlo comunque aggiornato sempre. Non è un must ma il PC ne trarrà benefici.

Ribadisco che non voglio fare il professore ma: oggigiorno, 4 core e 8 threads...sono pochini per certi giochi. Logico che dipende dal gioco e da come uno lo gioca. Io voglio tutto ad ultra 24h e il mio vecchio e comunque fidato 7700k ha più volte arrancato su Ghost Wildlands in 2,5k con una 1080ti. Ora, con il 9900k:p parte prima 3dmark e poi Ghost!
Seriamente: 6 core servono. Poi, paese libero...scelte libere!

Ricordiamoci che non gira solo il gioco ma anche il ns OS! :)

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Ringrazio tutti per le risposte
Ho deciso di vendere tutto e fare un po’ da capo.

Volevo giocare in 4K, mi bastano i 60fps.
Ho un monitor acer predator 4K g-sync 60hz ed un monitor acer FHD 144hz 1ms.

Avevo in mente di partite con una asus rog z390 e un i9 9900k (vedendo che l’i7-9700k o robe simili stanno a 100€ di meno e non vorrei prendere roba vecchia.

A questo punto chiedo consigli un po’ ingenerale. Sopratutto su alimentatore (per lo meno il wattaggio) e un buon dissipatore.

Grazie a tutti in anticipo
 
Ringrazio tutti per le risposte
Ho deciso di vendere tutto e fare un po’ da capo.

Volevo giocare in 4K, mi bastano i 60fps.
Ho un monitor acer predator 4K g-sync 60hz ed un monitor acer FHD 144hz 1ms.

Avevo in mente di partite con una asus rog z390 e un i9 9900k (vedendo che l’i7-9700k o robe simili stanno a 100€ di meno e non vorrei prendere roba vecchia.

A questo punto chiedo consigli un po’ ingenerale. Sopratutto su alimentatore (per lo meno il wattaggio) e un buon dissipatore.

Grazie a tutti in anticipo
https://www.asrock.com/mb/Intel/Z390 Phantom Gaming 9/index.asp
https://www.bequiet.com/en/cpucooler/1378
 
Sono sempre dell idea che “dipende”
Se devi giocare a qualcosa di non “frenetico” basta anche il 60fps
Per il competitivo....allora è un altro discorso.
Poi nulla mi vieta di cambiare anche l’altro monitor
Per quanto riguarda il l’i7 9700k o l’i9 9900k sono 100€ di differenza.
Quindi faccio una botta di conti e vedo
Grazie a tutti delle info.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Meglio la asrock o le asus?
Non so perché ma avere tutto della Rog mi piacerebbe di più.
Magari la scheda video e la scheda madre.
Anche se magari il bello dei pc è che puoi prendere un po’ qua è un po’ là.
Per tamarrare un po’ mi piacerebbe anche mettere un dissipatore all-in-one liquido (anche se in realtà non mi servirebbe ma è solo un fatto estetico) sapreste consigliarmi qualcosa? Quelli della Asus Rog (per rimanere in tema) come sono? Non ho trovato grandi articoli in merito.
Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Sono sempre dell idea che “dipende”
Se devi giocare a qualcosa di non “frenetico” basta anche il 60fps
Per il competitivo....allora è un altro discorso.
Poi nulla mi vieta di cambiare anche l’altro monitor
Per quanto riguarda il l’i7 9700k o l’i9 9900k sono 100€ di differenza.
Quindi faccio una botta di conti e vedo
Grazie a tutti delle info.
--- i due messaggi sono stati uniti ---


Meglio la asrock o le asus?
Non so perché ma avere tutto della Rog mi piacerebbe di più.
Magari la scheda video e la scheda madre.
Anche se magari il bello dei pc è che puoi prendere un po’ qua è un po’ là.
Per tamarrare un po’ mi piacerebbe anche mettere un dissipatore all-in-one liquido (anche se in realtà non mi servirebbe ma è solo un fatto estetico) sapreste consigliarmi qualcosa? Quelli della Asus Rog (per rimanere in tema) come sono? Non ho trovato grandi articoli in merito.
Grazie a tutti
Beh quello è vero, il problema è che ancora oggi non abbiamo una soluzione definitiva per il 4k! Non so....

Comunque, sinceramente ti dico, risparmia quei 100€ sulla cpu e reinvestili in 32gb di ram!

Parlando di AiO non so che dirti riguardo ai ROG.... se vuoi tagghiamo un utente che ne ha acquistato uno @vgg5465 :)
 
Beh quello è vero, il problema è che ancora oggi non abbiamo una soluzione definitiva per il 4k! Non so....

Comunque, sinceramente ti dico, risparmia quei 100€ sulla cpu e reinvestili in 32gb di ram!

Parlando di AiO non so che dirti riguardo ai ROG.... se vuoi tagghiamo un utente che ne ha acquistato uno @vgg5465 :)

Grazie! Attendo una risposta da lui allora.
Ma non è “troppo” 32gb di ram? (Anche se la ram non è mai troppa)
Magari rimandare sui 16 ed avere più mhz? Quanto consigliate? 3200 o meglio salire? Anche perché ho visto che i prezzi schizzano alle stelle!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top