UFFICIALE I Migliori Simulatori Agricoli

Pubblicità
Ma Astroneer non è mio :oogle:
Ebbasta con sti giochi in inglese,quando ci sono io che leggo,non sono ammessi :giudice:
Sembra pure molto figo ARGH!!!
 
Ciao a tutti,
ho trovato su G2A la key di farming simulator 17 al prezzo di 15€ circa, però l'unica lingua disponibile è l'inglese. La key si può attivare solo sul sito del produttore del gioco. La mia domanda è: una volta acquistato ed installato il gioco, quando vado ad installare gli aggiornamenti posso scegliere la lingua italiana?

Inviato da SM-G930F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao a tutti! Domani installerò farming simulator 2017. Non ho mai giocato ai titoli precedenti!
Volevo chiedervi una paio di cose.
1- Se esiste una guida per FS17? Oppure mi basta seguire il tutorial iniziale?
2- Sono un amante delle mod nei giochi, dove posso reperirle? Sapete consigliarmi 5 mod che ritenete più importanti? Soprattutto se esiste qualche mod (anche se pesante) che migliori ulteriormente la grafica. Ho un pc con una gtx 1070 quindi non ho problemi di prestazioni
 
Ciao a tutti! Domani installerò farming simulator 2017. Non ho mai giocato ai titoli precedenti!
Volevo chiedervi una paio di cose.
1- Se esiste una guida per FS17? Oppure mi basta seguire il tutorial iniziale?
2- Sono un amante delle mod nei giochi, dove posso reperirle? Sapete consigliarmi 5 mod che ritenete più importanti? Soprattutto se esiste qualche mod (anche se pesante) che migliori ulteriormente la grafica. Ho un pc con una gtx 1070 quindi non ho problemi di prestazioni
- Basta il tutorial imho
- Le mod le trovi "all'interno del gioco", gira tra il menu e le trovi....trovi i link alle mod ecco! Poi da lì le scarichi direttamente!
- Visto che è la prima volta che lo giochi lascia perdere le mod imho (a parte qualcuna per aumentare il realismo); poi mano a mano che vai avanti se vedi che ti serve un particolare "aggregato di attrezzi" :asd: allroa vai e lo cerchi!! Squiffy e Mike ti sapranno dire meglio su FS17!! :ok:
 
- Basta il tutorial imho
- Le mod le trovi "all'interno del gioco", gira tra il menu e le trovi....trovi i link alle mod ecco! Poi da lì le scarichi direttamente!
- Visto che è la prima volta che lo giochi lascia perdere le mod imho (a parte qualcuna per aumentare il realismo); poi mano a mano che vai avanti se vedi che ti serve un particolare "aggregato di attrezzi" :asd: allroa vai e lo cerchi!! Squiffy e Mike ti sapranno dire meglio su FS17!! :ok:
Infatti vorrei mettere mod per il realismo. Che tipo di realismo da?
 
Infatti vorrei mettere mod per il realismo. Che tipo di realismo da?
Non ricordo i nomi precisi (ecco perché invocavo @Squiffy kun e @MikeSenzanome che le hanno provate più o meno tutte) ma ti posso dire quello che fanno, da quel che ricordo io! :D
- danneggiamento del raccolto quando passi in mezzo ai campi
- suoni/rumori dei rimorchi
- purtroppo le mie idee finiscono qua, :asd: come detto non avevndo giocato a FS17 non ho provato le mod quindi non me le ricordo!!

Aspetta loro due che sono contadini più pro di me, ti conviene! :ok:
 
Mod realismo:
4real module,ce ne sono 3:
Crop distruction è per il danneggiamento del raccolto quando ci passi sopra,Tire dirt sporco dinamico delle ruote e Grounde rersponse aumenta il realismo delle sospensioni,io le metterei tutte e 3 :sisi:
Trailer sound per il rumore dei cassoni.
Momentaneamente non mi viene in mente altro per il realismo,anche lato grafica c'è ben poco,retexture delle piantagioni (singolarmente) e del terreno ma io non le ho messe,non mi sembra fossero niente di speciale,poi non sò se ne sono uscite altre,oramai è piu di un mese che non ci gioco.
Per il resto delle mod invece c'è l'imbarazzo della scelta,veicoli mezzi attrezzi oggetti posizionabili,ma li va a gusti personali diciamo,quindi incaso su richiesta specifica vedo di tirar fuori qualche bella mod :asd:
Per chi non ha mai giocato FS il trailer serve si,ma non spiega tutte le meccaniche,che potrebbero risultare abbastanza difficili da capire,quindi anche li idem basta chiedere.
Quoto per iniziare il gioco solo con le mod realismo,poi piu in la quando si inizia a conoscere bene il gioco o magari ci si annoia si va giu prepotentemente di mod,anche perchè se si inizia fin dall'inizio con mod a destra e a manca si potrebbe andare a rovinare/ROMPERE cit il gameplay :lol:

@Manvel97 non saprei,io ho acquistato sempre da Steam e giochi in italiano,forse Mike ne sa di piu..
 
ok oggi installo solo quelle del realismo e inizio... So già che le prime cose in gioco mi romperanno perchè ieri quando l'ho installato ho fatto giusto una prova ad arare ed è piuttosto lento hahahahahahah
La cosa buona è che posso abbinare il gioco alla fumata di pipa (anch'essa lenta) così posso fare insieme due cose che richiedono tempo :D

PS: ieri ho provato a giocare con mouse e tastiera. Oggi provo a giocare con il pad. Voi come giocate?

AH dimenticavo. Ma c'è il modo di creare una partita privata, di dare poi l'ip ad un amico e giocare insieme? Oppure devo passare sempre dai server ufficiali per creare li la partita privata? Io vorrei o fare un server locale, oppure giocare in lan con un amico senza passare da un server esterno
 
Io solitamente per brevi sessioni di gioco uso il gamepad.
Se devo fare lunghe sessioni di gioco e molto realistiche uso il driving force gt con la console della saitek (fatta in collaborazione con fs)

Per il multiplayer ti basta andare in: Multiplayer -> Crea partita e poi scegli le opzioni che più preferisci.
Poi il tuo amico che si vorrà collegare alla tua partita andrà in multiplayer -> Partecipa, sceglie il server dove hai hostato la partita e poi sceglie la tua partita.

L'aratura è la lavorazione più noiosa, insieme alla semina in fs17. Nella realtà sono piuttosto divertenti.


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
 
Io solitamente per brevi sessioni di gioco uso il gamepad.
Se devo fare lunghe sessioni di gioco e molto realistiche uso il driving force gt con la console della saitek (fatta in collaborazione con fs)

Per il multiplayer ti basta andare in: Multiplayer -> Crea partita e poi scegli le opzioni che più preferisci.
Poi il tuo amico che si vorrà collegare alla tua partita andrà in multiplayer -> Partecipa, sceglie il server dove hai hostato la partita e poi sceglie la tua partita.

L'aratura è la lavorazione più noiosa, insieme alla semina in fs17. Nella realtà sono piuttosto divertenti.


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
se invece volessi giocare con un amico in lan senza internet, è possibile? Perchè vorremmo poter giocare con 2 portatili in una casa dove non c'è internet però possiamo metterci in rete. Si può creare una partita locale creando un server locale senza passare quindi dal gioco (non avendo internet)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top