UFFICIALE I Migliori Simulatori Agricoli

Pubblicità
Una domanda. Quando ho preso il raccolto la prima volta, nel macchinario potevo impostare una opzione. Se era attiva non mi lasciava per terra la paglia, mentre se disattivata me la lasciava. Se non la raccolgo, non avendo il macchinario per le balle, cosa succede? Cioè non capisco se sia solo una cosa grafica o meno. In ogni caso vi linko la mia pagi a facebook dove metterò video e foto!!!
Se vi va, passate per un "mi piace"
https://www.facebook.com/ryuk1980/
:-D
 
Una domanda. Quando ho preso il raccolto la prima volta, nel macchinario potevo impostare una opzione. Se era attiva non mi lasciava per terra la paglia, mentre se disattivata me la lasciava. Se non la raccolgo, non avendo il macchinario per le balle, cosa succede? Cioè non capisco se sia solo una cosa grafica o meno. In ogni caso vi linko la mia pagi a facebook dove metterò video e foto!!!
Se vi va, passate per un "mi piace"
https://www.facebook.com/ryuk1980/
:-D
Non è una cosa solo grafica (se hai il racconta balle :asd: le puoi raccontare :retard: ), ma anche se non ce l'hai non succede niente, puoi comunque passarci sopra con l'aratro/seminatrice/quant'altro e continuare a fare le tue cose come se non ci fossero le strisce di paglia!!
 
Partendo dal fatto che la paglia la fa sempre.
Nel caso in cui decidi di fare le andare ti fa semplicemente la "striscia" di paglia e amen.
Nel caso decidi di trinciarla senza mod non succede niente, mentre se usi la chopped straw la paglia trincianta si "deposita" sul terreno e se la ari ti fa uno stadio di fertilizzazione.


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
 
Partendo dal fatto che la paglia la fa sempre.
Nel caso in cui decidi di fare le andare ti fa semplicemente la "striscia" di paglia e amen.
Nel caso decidi di trinciarla senza mod non succede niente, mentre se usi la chopped straw la paglia trincianta si "deposita" sul terreno e se la ari ti fa uno stadio di fertilizzazione.


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
se la trincio e non ho la mod, non la vedo sul terreno, quindi non posso fare le balle di fieno, giusto? In ogni caso questa cosa della fertilizzazione con la paglia mi piace, anche se in questo momento ho la macchina base che al passaggio fertilizza di suo.
Adesso ho comprato il macchinario per il fertilizzante. Come prossima macchina cosa mi consigliate?
 
Se la trinci e non hai la mod non succede niente.
Per fare le balle di paglia devi fare le andane.
Se metti la mod, la trinci e la ari hai uno stadio di fertilizzazione, poi semini, e hai il secondo stadio e infine fertilizzi con lo spandifertilizzante che hai comprato ieri e hai completato i 3 stadi di fertilizzazione più l'aratura per un totale del 100% di produzione in più.

Come prossima macchina dipende come vuoi orientare la tua azienda.
Se non lo sai ti ricordo che c'è anche il settore forestale con la vendita di alberi e cippato.


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
 
Se la trinci e non hai la mod non succede niente.
Per fare le balle di paglia devi fare le andane.
Se metti la mod, la trinci e la ari hai uno stadio di fertilizzazione, poi semini, e hai il secondo stadio e infine fertilizzi con lo spandifertilizzante che hai comprato ieri e hai completato i 3 stadi di fertilizzazione più l'aratura per un totale del 100% di produzione in più.

Come prossima macchina dipende come vuoi orientare la tua azienda.
Se non lo sai ti ricordo che c'è anche il settore forestale con la vendita di alberi e cippato.


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
ok quindi in questo modo, con la mod, risparmio 1 stadio di fertilizzante perchè attualmente senza mod faccio così
Prima passata di fertilizzante: quando semino lo fa il macchinario
Seconda passata di fertilizzante: quando spuntano le piantine
Terza passata di fertilizante: quando le piantine crescono un po di più

mentre con la mod e la paglia, ho il fertilizzante non appena finisco di arare e prima di seminare, quindi se avessi una macchina per seminare che non mette il fertilizzante (come quella base) mi risparmio di passare il fertilizzante a parte.

Chiarito questo punto, passiamo al tipo di farm da fare. Avrei pensato di dedicarmi alle piante e successivamente di aggiungere anche l'allevamento di animali. Poi se riesco a fare tanti soldi, posso dedicarmi anche al settore forestale.
Quindi per ora mi concentro su piante e quando avrò qualche altro terreno prenderò in considerazione il fatto di prendere una macchina per le balle e quella per buttare il fieno dove stanno gli animali (dal tutorial mi pare di aver capito che il fieno devo usarlo per gli animali). Se mi volete chiarire le idee, così inizio a farmi un programma per la farm e stabilire quali siano le priorità. Intanto sarebbe cosa ottima se potessi avere macchinari sia per aratura che per la semina/raccolta più veloci, perchè in quelle fasi si perde abbastanza tempo e vorrei essere più veloce. Per il fertilizzante ho visto che è molto veloce la cosa.
Non appena prenderò cuffie e mic nuovo, farò dei video per youtube dove spiegare le cose ancora meglio. Perchè ci sono dei video che spiegano qualcosa, però vorrei farne uno semplice che parte da un terreno vuoto e spiega tutte le fasi, fertilizzante compreso, per la produzione fino alla vendita del prodotto. Penso possa interessate a chi come me si avvicina a questo genere di giochi per la prima volta. Ovviamente nel video ringrazierò tutti voi che mi state aiutando a capire in questa fase iniziale. Il gioco è lento però mi piace! :D
 
Allora, andando per punti.
Differenziamo paglia e fieno (ci tengo a queste cose da studente di agraria).
La paglia sono i residui colturali, quindi per esempio lo scarto della raccolta del frumento.
Il fieno invece è l'erba essiccata.
Entrambi questi due prodotti servono per gli animali, la paglia come lettiera e quindi per la produzione di letame.
E il fieno/erba per l'alimentazione di pecore e vacche (non mucche, si chiamano vacche :D)

Per la fertilizzazione della paglia trinciata se non erro funziona solo se si ara, quindi con la rapid (la seminatrice da sodo) non dovrebbe funzionare.

Organizzando la farm in questo modo ti conviene per prima cosa cambiare tutti i trattori e la trebbia con mezzi nuovi.
Questo perché: attualmente i mezzi che hai ora sono molto vecchi e il costo di manutenzione giornaliero è molto alto (se non erro spendi circa 5000€/giorno). Cambiando i mezzi con veicoli più nuovi avrai un costo di manutenzione decisamente più basso e potrai fare cassa più facilmente senza "buttare" soldi all'aria.


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
 
Allora, andando per punti.
Differenziamo paglia e fieno (ci tengo a queste cose da studente di agraria).
La paglia sono i residui colturali, quindi per esempio lo scarto della raccolta del frumento.
Il fieno invece è l'erba essiccata.
Entrambi questi due prodotti servono per gli animali, la paglia come lettiera e quindi per la produzione di letame.
E il fieno/erba per l'alimentazione di pecore e vacche (non mucche, si chiamano vacche :D)

Per la fertilizzazione della paglia trinciata se non erro funziona solo se si ara, quindi con la rapid (la seminatrice da sodo) non dovrebbe funzionare.

Organizzando la farm in questo modo ti conviene per prima cosa cambiare tutti i trattori e la trebbia con mezzi nuovi.
Questo perché: attualmente i mezzi che hai ora sono molto vecchi e il costo di manutenzione giornaliero è molto alto (se non erro spendi circa 5000€/giorno). Cambiando i mezzi con veicoli più nuovi avrai un costo di manutenzione decisamente più basso e potrai fare cassa più facilmente senza "buttare" soldi all'aria.


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
Ok, una domanda. Con la rapid perchè non i può fare? Cioèla rapid non è una seminatrice? In ogni caso non dovrei arare prima il terreno? Oppure la rapid ara e semina?
EDIT: ho capito perchè. La rapid non ara, semina direttamente senza bisogno di arare.
Non è un problema perchè in caso la paglia la raccolgo con il macchinario (quando mi servirà per gli animali) e il campo non lo aro, ma passo direttamente la rapid. Poi a parte metto il fertilizzante con il macchinario preso ieri.

Altra domanda. Ho diversi trattori ma qual'è il senso di averne tanti? Non posso usare un trattore per fare più cose? Tanto sempre una macchina devo agganciare dietro. A parte il discorso di macchine vecchie e nuove per la manutenzione, i trattori che differenze hanno uno dagli altri? Perchè da quello che ho capito, la velocità è condizionata dal macchinario che agganci dietro o davanti. Consigliatemi un buon trattore su cui puntare! :D
 
Ultima modifica:
Allora, la rapid è una seminatrice da sodo, ovvero che semina sul terreno incolto.
Per fertilizzare con la paglia (con quella mod) dai test che ho fatto bisogna arare, se si coltiva non fertilizza. Con la rapid sinceramente non ho provato, ma essendo programmata che coltiva e semina non dovrebbe funzionare.

Il vantaggio di avere molti trattori è che ognuno ha un suo scopo, per esempio hai un trattore da 100cv per fertilizzare, uno da 300cv per arare, uno veloce per fare i trasporti ecc.
Inoltre avendo più trattori ti puoi permettere di assumere gli operai.


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
 
Allora, la rapid è una seminatrice da sodo, ovvero che semina sul terreno incolto.
Per fertilizzare con la paglia (con quella mod) dai test che ho fatto bisogna arare, se si coltiva non fertilizza. Con la rapid sinceramente non ho provato, ma essendo programmata che coltiva e semina non dovrebbe funzionare.

Il vantaggio di avere molti trattori è che ognuno ha un suo scopo, per esempio hai un trattore da 100cv per fertilizzare, uno da 300cv per arare, uno veloce per fare i trasporti ecc.
Inoltre avendo più trattori ti puoi permettere di assumere gli operai.


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
e se quello da 300 lo uso per fertilizzare, cosa cambia? O viceversa se uno quello da 100 per arare? Ieri se non erro mi hai detto che comunque il pezzo che ho attaccato mi influenza sulla velocità. Esempio il mio trattore va massimo a 45km/h però con la seminatrice andava a 14km/h (mi pare). Se usavo un trattore più grosso, mi aumentava la velocità? Oppure devo usare una seminatrice migliore per migliorare quei 14km/h?
 
Usare un 300cv per fertilizzare con uno spandifertilizzante studiato e costruito per un 100cv è irrealistico ma si può fare.
Al contrario, arare con un aratro per trattori da più di 300cv con un 100cv è oltre che irrealistico anche più difficile. Perché il trattore da 100cv è più piccolo e meno potente quindi farà più fatica, e andrà più lento rispetto al trattore da 300cv.

Per la velocità di lavoro dipende dagli attrezzi ma anche dai trattori. Se si ha una seminatrice da 9 metri, la cui velocità massima è 15km/h con un 350cv andrai a 15km/h mentre con un 150cv (sempre se riesce) andrai a 5km/h.
Spero di essere stato chiaro.


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
 
Usare un 300cv per fertilizzare con uno spandifertilizzante studiato e costruito per un 100cv è irrealistico ma si può fare.
Al contrario, arare con un aratro per trattori da più di 300cv con un 100cv è oltre che irrealistico anche più difficile. Perché il trattore da 100cv è più piccolo e meno potente quindi farà più fatica, e andrà più lento rispetto al trattore da 300cv.

Per la velocità di lavoro dipende dagli attrezzi ma anche dai trattori. Se si ha una seminatrice da 9 metri, la cui velocità massima è 15km/h con un 350cv andrai a 15km/h mentre con un 150cv (sempre se riesce) andrai a 5km/h.
Spero di essere stato chiaro.


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
ahhh ecco!!! Ma allora quando compro una seminatrice o altri attrezzi, mi da la velocità e mi dice con quale trattore abbinarla per avere quella velocità?
 
Si, nella pagina dello shop ci sono tutte le caratteristiche:
-Tipi di prodotto/semi
-Cavalli necessari
-Velocità
Ecc.

Un'altro esempio (applicabile a tutti gli attrezzi), c'è per esempio un rimorchio tre assi (3 ruote per lato) pieno, con un trattore da 300cv raggiungi i 53km/h in 10 secondi.
Con un trattore da 180cv raggiunti i 53km/h in 20 secondi.
In entrambi i casi vai alla velocità massima, ma ovviamente per il trattore meno potente la ripresa è più difficile e appena c'è un po' di salita farà più fatica.
Stesso discorso per le seminatrici o tutti gli altri attrezzi. Ovviamente nel caso c'è un aratro per un trattore da 450cv e lo usi con un 75cv non riesci a raggiungere la massima velocità.
Ma per differenze di cavalli di 50/100 si riesce lo stesso a lavorare.
Spero di essermi spiegato.


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
 
Ieri ho fatto delle prove e ho velocizzato a 120x il tempo, giusto per vedere quanto faccio con il primo raccolto (semi di soia) e valutare i guadagni. Ho visto che dopole 24 ore ho un casino di spese, visto che i mezzi sono vecchi e costano troppo. Da qui ho capito che è bene puntare alla coltivazione di tutti e 3 i campi iniziali e giocare a velocità normale, così da poter raccogliere il prodotto di 3 campi e avere un guadagno giornaliero alto. Dato che inizialmente secondo me non ne vale la pena usare operai, direi che la scelta migliore sia quella di vendere tutti i trattori e tenersene 1 o al massimo 2 tra i più potenti, per poter risparmiare sulla manutenzione. Vendendo i trattori vecchi in eccesso e vendendo tutte le scorte che si hanno nel silos, si può già accantonare un buon gruzzoletto e diciamo in 2 seminate di 3 campi, si può già acquistare la rapid e poi più avanti iniziare a compare trattori nuovi e potenti. Cosa ne pensate?
Avete altre strategie da suggerire?Io sto facendo queste prove sul gioco nel portatile, mentre sul fisso (che è la mia postazione abitudinaria) non farò esperimenti e cercherò di fare le cose per bene

Oltre questo volevo chiedervi 2 cose.
Uno streamer aveva una mod che tracciava delle linee a destra e sinistra del trattore, per avere un segno di riferimento quando arava o faceva altro. Sapete come si chiama?
Ho visto che di notte è praticamente impossibile vedere dove stai fertilizzando o arando perchè è buio nonostante accenda le luci. C'è una soluzione a questo, tramite qualche mod?
Ho trovato courseplay che a quanto pare è famoso, ma il tizio usava una cosa differente.

EDIT: come non detto, courseplay serve per automatizzare i mezzi creando dei percorsi. Non è quello che cerco :\
EDIT2: GPS mod era!!!! :D
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top