proyb
Nuovo Utente
- Messaggi
- 27
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 22
ma è normale che queste ram https://www.amazon.it/gp/product/B08C4VHQV2/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi ma non mele legge in dual channel con quelle vecchie del comuputer. cosa possso fare?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
metti la schermata del programma CPUZma è normale che queste ram https://www.amazon.it/gp/product/B08C4VHQV2/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi ma non mele legge in dual channel con quelle vecchie del comuputer. cosa possso fare?
--- i due messaggi sono stati uniti ---Ciao ragazzi qualcuno può postare una foto dell'alimentatore?
no non é normale. Io ho acqustato le tue stesse ram e va tranquillamente in dual channelma è normale che queste ram https://www.amazon.it/gp/product/B08C4VHQV2/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi ma non mele legge in dual channel con quelle vecchie del comuputer. cosa possso fare?
Segnalo che in questo video montano un Noctua NH-L9x65 senza rimuovere il backplate ma usando viti diverse da quelle in dotazione con il dissipatore.come hai fatto ad agganciarlo? hai rismontato la scheda madre dal case e rimosso il backplate?
la ventola l'hai installata che soffiava verso la ventola di scarico sul retro? (domanda ovvia , ma meglio confermare)
il pannello si è chiuso, quindi i 135,7mm vanno bene
stavo valutando questo da 141mm per non dover smontare la scheda madre dal case!
Io l'ho comprato pur sapendo i problemi a cui sarei andato incontro. Mi aspettavo un po' meglio in realtà ma la sostanza non cambia, solo il prezzo della CPU e della GPU valgono, per me, il prezzo di acquisto.Io leggo questo thread (gran lavoro si @SiRiO ?) e rimango basito di fronte ai tanti acquirenti di questo accrocco…
Si, lo definisco “accrocco“ in modo che si capisca subito il mio giudizio su questo PC.
Capisco che il prezzo basso unito alle promesse di CPU decente e buon GPU attirino la clientela, ma basta letteralmente guardarlo per capire che non potrà mai svolgere i suoi compiti…
Può andare bene per compiti office e multimedia, ma allora perché prendere un PC con scheda grafica di questo livello per quei compiti ? Basta molto meno…
Vedo molti di voi ed il buon Sirio cercare soluzioni (come il pannello aperto ???) per cercare di porre rimedio ai suoi difetti strutturali, per i quali un team di ingegneri è stato pagato, ma io ho un solo consiglio per i possessori: avvaletevi del diritto di recesso e restituite questo accrocco al produttore.
è bene che gli tornino tutti in magazzino, in modo che ci pensino due volte prima di produrre nuovamente simile spazzatura.
Sono duro, vero, ma divento furente quando vedo produttori adescare i clienti (che hanno il diritto di non essere competenti in materia) con queste offerte.
Ciao Max,Io leggo questo thread (gran lavoro si @SiRiO ?) e rimango basito di fronte ai tanti acquirenti di questo accrocco…
Si, lo definisco “accrocco“ in modo che si capisca subito il mio giudizio su questo PC.
Capisco che il prezzo basso unito alle promesse di CPU decente e buon GPU attirino la clientela, ma basta letteralmente guardarlo per capire che non potrà mai svolgere i suoi compiti…
Può andare bene per compiti office e multimedia, ma allora perché prendere un PC con scheda grafica di questo livello per quei compiti ? Basta molto meno…
Vedo molti di voi ed il buon Sirio cercare soluzioni (come il pannello aperto ???) per cercare di porre rimedio ai suoi difetti strutturali, per i quali un team di ingegneri è stato pagato, ma io ho un solo consiglio per i possessori: avvaletevi del diritto di recesso e restituite questo accrocco al produttore.
è bene che gli tornino tutti in magazzino, in modo che ci pensino due volte prima di produrre nuovamente simile spazzatura.
Sono duro, vero, ma divento furente quando vedo produttori adescare i clienti (che hanno il diritto di non essere competenti in materia) con queste offerte.
Si, valgono il prezzo di acquisto nel senso che dovresti comprare quel PC, togliere CPU e GPU (e magari SSD) ed assemblarci un altro computer, buttando tutto il resto.Io l'ho comprato pur sapendo i problemi a cui sarei andato incontro. Mi aspettavo un po' meglio in realtà ma la sostanza non cambia, solo il prezzo della CPU e della GPU valgono, per me, il prezzo di acquisto.
Ti permette di usare FS2020 con tutto ad Ultra a che risoluzione ? Perché ad Ultra me lo posso a malapena permettere io con una 3080 ed un 5900X…Ciao Max,
Per anni mi sono assemblato i PC da solo scegliendone sempre con cura i componenti, questa volta vista l'impossibilità di trovare schede video e CPU ad un prezzo decente mi sono fiondato su questo HP a 879 euro (per me è la prima volta con un preassemblato) .
Quando ho aperto il case ho avuto i brividi per quanto è brutta esteticamente la scheda madre, RAM e tutto il resto ... Per non parlare poi del fatto che hanno utilizzato una CPU con scheda video integrata assieme ad una dedicata (!?!) E solo 8gb di RAM...(upgrade di 8gb in arrivo oggi) Però devo dire che tutto sommato al momento mi permette di utilizzare un titolo come Flight Simulator 2020 tutto ad ultra con ottima fluidità e FPS, per me questo conta... quindi alla fine devo dire che, con mia grande sorpresa, mi ritengo soddisfatto di questo piccolo mostro.
Esattamente, questo era il mio obbiettivo quando ho comprato questo coso. Gli upgrade (spendendo circa 60 euro) li ho fatti più per sfida che per reale necessità. Ero curioso di capire se riuscivo a renderlo utilizzabile.Si, valgono il prezzo di acquisto nel senso che dovresti comprare quel PC, togliere CPU e GPU (e magari SSD) ed assemblarci un altro computer, buttando tutto il resto.
1080p anche perché il mio schermo oltre quello non va :)) temperature sicuramente un po' alte oltre i 60 gradi.Ti permette di usare FS2020 con tutto ad Ultra a che risoluzione ? Perché ad Ultra me lo posso a malapena permettere io con una 3080 ed un 5900X…
Detto questo, non c’è alcuna scusante per quel PC: che temperature raggiungi ? Che possibilità di upgrade hai ?
Come ho detto sopra, l’unica vera alternativa sarebbe acquistarlo e recuperare i componenti ”validi” che ha per assemblarne un altro.
Un 5600G ed una 3060Ti nella follia di mercato odierna valgono più di 900 euro, e ci puoi mettere anche la RAM (almeno un modulo) e l’SSD… quindi l’operazione per assurdo avrebbe senso.
Ma il resto è davvero da buttare…
Ragazzi, per tutti quanti in questo thread: ho preso questo pc nel weekend e ho riscontrato gli stessi problemi degli altri, tre quarti dei quali si risolvono con un undervolt sensato di cpu e gpu.
Per la gpu ho usato ovviamente Afterburner. Con il power limit a 90% e le ventole non in auto ma un po' più alte (50-65, in base a cosa giocate e se vi scoccia o meno il rumore), la 3060 ti scalda molto meno rispetto ai parametri stock, oltre ad essere stabilissima anche in overclock (la mia sta a +100 core e +1000 mem).
Quello si testa rapidamente e, se risulta stabile, può anche essere settato in automatico all'avvio.
Per la cpu non possiamo usare il bios e poca roba è compatibile con questa combo mobo/cpu.
Ho usato quindi AMD Ryzen Master.
Ho impostato un profilo personalizzato, settato la cpu a 4.2Ghz su tutti i core (con le temperature che fa a stock, nei test va comunque a 4.31xx, quindi tanto vale scendere leggermente per poter abbassare tanto voltaggio e temp) @1.1V.
Si può salvare il profilo, ma questo va settato ad ogni boot. Può seccare, ma richiede cinque secondi netti.
Per ora ho avuto pochissimo tempo per smanettare, testare e affinare i valori, ma già così buona parte del problema è risolto.
Vi lascio degli screen con i parametri attuali.
Per riferimento: case chiuso, 3 partite di bf5 (orribile, ma buono per i test), sia cpu che gpu sotto i 65 gradi di picco.
Fatemi sapere se avete più tempo di me per minmaxare il tutto.
quello dipende dalla lotteria del silicio, effettivamente 4,2ghz all core a 1,1di vcore mi ha stupito, sarà una cpu fortunellaHo provato con il settaggio suggerito e non ha passato il test di Ryzen Master. Poi ho provato con @1.2V e il test l'ha superato con temperature più basse di circa 5/8 gradi. Dovrò fare un test prolungato in gioco per vedere se va bene.
Il risultato di Time Spy con queste impostazione è il seguente:
Si ma stai calmoIo leggo questo thread (gran lavoro si @SiRiO ?) e rimango basito di fronte ai tanti acquirenti di questo accrocco…
Si, lo definisco “accrocco“ in modo che si capisca subito il mio giudizio su questo PC.
Capisco che il prezzo basso unito alle promesse di CPU decente e buon GPU attirino la clientela, ma basta letteralmente guardarlo per capire che non potrà mai svolgere i suoi compiti…
Può andare bene per compiti office e multimedia, ma allora perché prendere un PC con scheda grafica di questo livello per quei compiti ? Basta molto meno…
Vedo molti di voi ed il buon Sirio cercare soluzioni (come il pannello aperto ???) per cercare di porre rimedio ai suoi difetti strutturali, per i quali un team di ingegneri è stato pagato, ma io ho un solo consiglio per i possessori: avvaletevi del diritto di recesso e restituite questo accrocco al produttore.
è bene che gli tornino tutti in magazzino, in modo che ci pensino due volte prima di produrre nuovamente simile spazzatura.
Sono duro, vero, ma divento furente quando vedo produttori adescare i clienti (che hanno il diritto di non essere competenti in materia) con queste offerte.