matteo_c
Utente Èlite
- Messaggi
- 3,639
- Reazioni
- 623
- Punteggio
- 126
grazie Siriose pensi d'installare altri giochi ti conviene prendere un ssd sata da 2,5 , anche l'economico crucial bx500 andrà bene, o il kingston a400
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
grazie Siriose pensi d'installare altri giochi ti conviene prendere un ssd sata da 2,5 , anche l'economico crucial bx500 andrà bene, o il kingston a400
COSA4500 rpm per la CPU
Grande, bella pazienza, io non l'avrei mai fatto, una domanda, col programma che usi per monitorare la gpu, oltre ad avere 70 gradi, che percentuale di carico aveva?Finalmente ieri sono riuscito a dedicare un pò di tempo per montare il tutto.
Iniziamo dalle ventole:
Ho preso due di queste ARCTIC F9 PWM PST che ha già di loro lo sdoppiatore per l'alimentazione.
Una l'ho sostituita alla ventola di estrazione mentre l'altra l'ho aggiunta al pannello laterale in immissione.
Quella di estrazione nessun problema, la seconda è da mettere nella zona più in basso possibile altrimenti non chiude per via della scheda grafica.
Per installarla ho usato questi supporti e collegata all'alimentazione della ventola di estrazione.
Più complicato è stato sostituire il dissipatore CPU, ho preso questo dissipatore Cooler Master Hyper H412R e connesso tramite le viti che aveva postato Sirio che sono queste.
Primo problema, le viti di supporto che escono con il dissipatore non si tolgono ma si possono mettere in una posizione tale da poter aggiungere le altre dando però fastidio durante il montaggio.
Sono cmq riuscito a collegarlo mantenendo le molle ma togliendo il livellatore, quindi solo vite e molle.
Altro problema è stata l'altezza del dissipatore il quale è leggerissimamente più alto del dovuto rendendo la chiusura del pannello laterale appena più dura del normale.
Nonostante tutto si riesce a chiudere con qualche leggera forzatura.
Visto che c'ero ho messo un piccolo dissipatore sopra il chipset che ne era sprovvisto.
Non ho fatto foto e non chiedetemele che vorrei evitare di riaprire il pannello....
Le temperature della CPU sono calate abbastanza, durante un benchmark con 3d mark si è assestata mediamente sui 60° con un unico picco massimo di 70° come da log di GPU-Z.
La GPU anche lei si è attestata intorno ai 62° di media con unico picco massimo di 67°.
Durante il gioco God of War tramite il visualizzatore nvidia frameview ho visto che la GPU non saliva mai oltre i 70° e la CPU rimaneva intorno ai 65° circa.
Mentre ho notato che la velocità delle ventole era 1800 rpm circa per la GPU e 4500 rpm per la CPU per cui il rumore è sicuramente dato dalla ventola della CPU sempre tramite visualizzatore nvidia frameview.
Sicuramente le temperature sono più stabili e leggermente migliori ma l'installazione del tutto è un pò rognoso.
Comunque io sono contento, ovviamente questi sono palliativi per mantenere questo case, l'ideale sarebbe cambiare case ma la cosa comporta un discreto ulteriore esborso, in quanto si necessita poi di scheda madre ed alimentatore da aggiungere alla spesa.
Tony io ti dico quello che ho letto, boh....COSA
ma no, sarà sicuramente un errore... il massimo che dovrebbero girare quelle piccole ventole da 80-90mm dei dissipatori "simil stock" è 3000
Ottime temperature alloraTony io ti dico quello che ho letto, boh....
Non do per scontato che i dati siano letti a cacchio.
Matteo il carico si attesta sempre sul 98-99%
Si Tony hai ragione, pensavo si trattasse delle ventole invece sono le frequenze.COSA
ma no, sarà sicuramente un errore... il massimo che dovrebbero girare quelle piccole ventole da 80-90mm dei dissipatori "simil stock" è 3000
Si, ottime e l'importante che non sia molto rumoroso peròSi Tony hai ragione, pensavo si trattasse delle ventole invece sono le frequenze.
1800-1900Mhz la GPU
4100-4200Mhz la GPU
Chiedo venia
Cmq le temperature CPU sono migliorate abbastanza.
EDIT: dopo un paio di ore abbondanti di gioco la GPU mai oltre i 68° rimanendo in media sui 66° come anche la CPU max 68° e spesso sotto i 60°.
Ottimo direi.
un secondo banco di ram è assolutamente d' obbligo, proprio da ordinare seduta stantePensavo di comprare una nuova RAM e un raffreddamento a liquido per la CPU, ma vorrei appunto consigli su quali/cosa comprare!
ciao, l'upgrade con 500€ di budget l'hai al post n4Ciao ragazzi, ho appena comprato usato a circa 700 euro un HP TG01-2013nl, soprattutto per la scheda grafica (RTX 3060 ti). Leggendo qui sotto cosa contiene il computer, potete consigliarmi degli upgrade da fare con un budget di massimo 500 euro? Pensavo di comprare una nuova RAM e un raffreddamento a liquido per la CPU, ma vorrei appunto consigli su quali/cosa comprare!