Host usb ad alta velocità

Pubblicità

Frari

Utente Attivo
Messaggi
79
Reazioni
0
Punteggio
28
Salve a tutti. proprio oggi mi sono registrato in questo forum. oggi sono andato da una sugnora e questa mi ha detto che aveva un problema al computer. internet, tramite chiavetta, non andava. usciva il mess: ' host usb non ad alta velocità(UNA COSA DEL GENERE). le ho chiesto se aveva il cd della scheda madre, mi ha detto di no. ora, come si può fare per risolvere il problema, dato che sta senza cd?

Grazie e ciao...
 
ciao. ma quindi il problema è a livello di software? perchè io pensavo che era il computer a non riconoscere la chiavetta perchè le periferiche non erano installate...mi sbagliavo?
 
da windows xp con sp1 dovresti riconoscere automaticamente le porte usb 2.0.la signora che sistema operativo ha?
 
xp. dato che il computer è un po' vecchio, parlo di estetica(immagino memoria ram, hard disk...) e il cd della scheda madre non ce l'ha, come si fa? non penso sia un problema a livello di software, o sistema operativo, ma di hardware...quindi come fare? grazie...
 
O la signora utilizza una scheda madre che non ha l'usb 2.0 ma va ancora in 1.1, oppure bisogna installarli. Comunque per vedere il modello della sua scheda madre, basta scaricare Everest ultima edition e da li vedi il nome del modello, dopodiche' vai su google e cerca i driver di quella scheda madre, li scarichi e installi! penso che l'usb sia incluso nel driver del Chipset.!
 
I driver usb 2.0 sono inclusi in Windows XP a partire dal SP1; per prima cosa verifica il livello di aggiornamento di questa installazione di XP, e nel caso (probabile) che non sia mai stato aggiornato, aggiornalo al SP3, cosa consigliabile anche per poter mantenere il PC aggiornato sul versante sicurezza: dallo scorso luglio, XP è supportato solamente se è aggiornato al SP3.
Una volta aggiornato al SP3, Windows dovrebbe caricare automaticamente i driver usb 2.0. C'è però un appunto da fare: tu dici che il PC è "abbastanza vecchio"; vecchio quanto? Se risalisse a una decina di anni fa, potrebbe persino non avere porte usb 2.0... :sisi: In questo caso occorrerebbe installare una scheda PCI con 2 o 4 porte usb 2.0.
 
non ti so dire quanto è vecchio. io non sono andato per lavoro, sono andato per farle visita e mi ha detto questa cosa. allora io le ho chiesto se aveva il cd, ma mi ha detto di no. a me pare che ha più di 10 anni, ma come ho detto, non posso dirlo con certezza. usciva come consiglio di usare un controller per attaccare la periferica usb. cmq come faccio a vedere a che tipo di aggiornamento ha?
 
Allora, per Vedere la versione del Framework, basta cliccare con il tasto destro su risorse del PC e scegliere proprietà ... nella finestra che si apre visualizzerai il framework, la memoria RAM, la CPU e altro (ma poche nformazioni)
Puoi fare così per vedere la marca e modello della scheda madre:
Apri il Case ... troverai scritto da qualche parte la marca e il modello di scheda madre.
Oppure usa un'altro programma che gira su windows, (tipo everest Portable) ... avuto il modello, cerca su internet la scheda della mobo e vedi se ha le porte USB 2.0 o 1.1 o addirittura 1.0 (XD scherzo :lol::lol:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top