HD 7970 umido?

  • Autore discussione Autore discussione Aldo93
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Aldo93

Utente Attivo
Messaggi
888
Reazioni
72
Punteggio
48
Ciao ragazzi. è normale che nell pcb della scheda si sia formata della polverina blu e verde acqua in prossimità delle viti che mantengono il dissipatore e in parti elettroniche?

come posso pulirlo senza fare danni?

Grazie
 
Per caso hai un dissipatore a liquido?
per pulirlo stacca il occhi dalla corrente e togli la pila dalla mobo e asciuga tutto per bene con un fon.
 
Ciao ragazzi. è normale che nell pcb della scheda si sia formata della polverina blu e verde acqua in prossimità delle viti che mantengono il dissipatore e in parti elettroniche?

come posso pulirlo senza fare danni?

Grazie

Per caso hai un dissipatore a liquido?
per pulirlo stacca il occhi dalla corrente e togli la pila dalla mobo e asciuga tutto per bene con un fon.


Sì, così rischia di rovinare qualcosa col phon...

Stacca il pc dalla corrente e limitati a pulire con un panno antistatico o con un pennello.
Puoi fare una foto?
 
è una scheda che ho comprato usata, non credo avesse un dissipatore a liquido perchè le viti che reggono il dissipatore ad aria si vedevano che sono mai state svitate. vi allego una foto cosi capite meglio.

- - - Updated - - -

la scheda non è bagnata, il problema sono queste polverine celesti che ora uppo, che mi fanno paure per eventuali corto circuiti, stessa cosa si è creata una poltiglia e di polvere e chissa cosa altro che vorrei rimuovere.20160302_155712.webp20160302_155748.webp

contavo di usare qualche prodotto per rimuovere l ossido ma non so se corro il rischio di rovinare qualcosa.
 
Ultima modifica:
è una scheda che ho comprato usata, non credo avesse un dissipatore a liquido perchè le viti che reggono il dissipatore ad aria si vedevano che sono mai state svitate. vi allego una foto cosi capite meglio.

- - - Updated - - -

la scheda non è bagnata, il problema sono queste polverine celesti che ora uppo, che mi fanno paure per eventuali corto circuiti, stessa cosa si è creata una poltiglia e di polvere e chissa cosa altro che vorrei rimuovere.Visualizza allegato 197490Visualizza allegato 197492

contavo di usare qualche prodotto per rimuovere l ossido ma non so se corro il rischio di rovinare qualcosa.


Quindi l'hai rimosso tu il dissipatore, giusto?
Comunque, come giustamente detto prima, la colpa dovrebbe essere dell'umidità. Probabilmente stava in cantina o comunque è stata conservata male.
Cerca di pulirla delicatamente con un panno antistatico o con un pennello, sostituisci la pasta termica prima di rimontare il dissipatore e sperando che l'umidità non abbia fatto danni, montala e provala.

Altrimenti rivolgiti a chi te l'ha venduta per il rimborso...
 
Quindi l'hai rimosso tu il dissipatore, giusto?
Comunque, come giustamente detto prima, la colpa dovrebbe essere dell'umidità. Probabilmente stava in cantina o comunque è stata conservata male.
Cerca di pulirla delicatamente con un panno antistatico o con un pennello, sostituisci la pasta termica prima di rimontare il dissipatore e sperando che l'umidità non abbia fatto danni, montala e provala.

Altrimenti rivolgiti a chi te l'ha venduta per il rimborso...

Grazie non avevo pensato all idea di usare un pennello, non posso chiedere il rimborso in quanto la scheda l ho comprata come non funzionante,volevo provare a ripararla.. spero sia solo un problema di bios..
 
§MMM dall'ossido che ci sta sopra non credo si tratti solo di bios, ma in bocca al lupo
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top