Hanno presentato PS5 Pro... 800€ Senza lettore disco!!! Parliamone!

Pubblicità
Rimani della tua idea che ps5 pro venderà secondo me i dati finali saranno deludenti a meno che Sony non cambi registro e faccia davvero un cambio di marcia al livello di offerta nei giochi

io in questo momento vedo la PRO criticata pesantemente a Napoli come a Milano come in qualsiasi altra parte del mondo

Io non ho mai detto che venderà a nastro, ho detto che 1 utente su 10 che usa la Playstation che potrebbe finire ad averla, tutto sommato, non è una cifra così irraggiungibile.

io non ho mai detto che sony fallirà per la PRO ma in questo settore ci vuole molto meno di quello che credi a farlo e ce ne sono ottimi esempi in passato
Bastano semplicemente una serie di decisioni sbagliate e in questo momento Sony non è più l'infallibile macchina che non ne sbagliava una e sfornava giochi a raffica

Il periodo di cui parli tu (metà anni 80) è un periodo in cui pochissima gente giocava (purtroppo sono vecchio abbastanza), i videogiochi erano una cosa estremamente di nicchia. Oggi il settore (anche se in crisi in generale) è ben diverso, e non fallisci dall'oggi al domani. Perchè Nokia e BlackBerry ad esempio sono spariti? Perchè sono nati concorrenti migliori. Sony fino alla PS6 può dormire sogni tranquilli visto che non c'è nessuno all'orizzonte che possa cambiare il mercato. Poi se la PS6 verrà venduta ad un prezzo altissimo, con pochi titoli di qualità, e magari con un concorrente (Microsoft?) che torna a farsi vivo in modo aggressivo e con un prodotto migliore, certo anche Sony può avere problemi. Ma parlarne oggi è pura fantascienza. Io non vedo proprio come ti puoi immaginare uno scenario simile in poco tempo.

Ed errori li fanno tutti eh? 3 anni fa circa Samsung si mise a pubblicizzare una miracolosa collaborazione con AMD per i suoi Exynos (il processore usato nell'high end Samsung, Serie S, Fold, Flip). Fu un flop pazzesco, addirittura 2 anni fa per la prima volta smisero di produrre gli Exynos stessi passando tutto sotto Snapdragon (anche nei mercati dedicati agli Exynos come quello europeo), e della mitica collaborazione con AMD ci si fa grosse risate. Non ce ne sono tante di aziende che non sbagliano mai.

Questa generazione è stata deludente non solo per colpa di Sony ma di certo Sony non sta accontentando l'utenza più fedele basti pensare che nel primo anno di ps4 c'erano quasi più giochi che ora su ps5 (parlo di giochi ps5 only)

A me sembra chiaro che Sony stia perdendo colpi (PSVR2, concord ) e presto ci metteremmo pure ps5 pro nell'elenco è solo questione di tempo

Il problema non è di Sony ma di tutto il settore, i videogiochi costano troppo e ci mettono troppo ad essere prodotti. E' evidente che se ci metti di più a produrli, e per di più ti costano anche molto di più, non puoi avere lo stesso numero del passato, tranne che tu non alzi in modo proporzionale i prezzi sia dei giochi che delle macchine. Non si scampa. Il mercato cambierà, ma questo non è un problema solo di Sony. Può darsi che giocare diventerà una cosa più costosa rispetto a quello a cui siamo stati abituati a tempi recenti, non si sa, ma non è una critica che puoi fare solo a Sony, perchè sennò allora dovresti avere XBOX che sfonda invece vende la metà di PS5.

Anch'io vorrei più giochi di qualità, e quindi cosa dovrei fare? Niente, perchè tanto per quello che voglio io non c'è nessuno che mi offra di più, quindi mi attacco.
 
Io non ho mai detto che venderà a nastro, ho detto che 1 utente su 10 che usa la Playstation che potrebbe finire ad averla, tutto sommato, non è una cifra così irraggiungibile.
sarebbe il 10% che è una cifra spropositata per quello che offre adesso la console
io ti dico invece che se raggiunge il 5% dell'utenza totale sarà già un miracolo

l periodo di cui parli tu (metà anni 80) è un periodo in cui pochissima gente giocava (purtroppo sono vecchio abbastanza), i videogiochi erano una cosa estremamente di nicchia. Oggi il settore (anche se in crisi in generale) è ben diverso, e non fallisci dall'oggi al domani. Perchè Nokia e BlackBerry ad esempio sono spariti? Perchè sono nati concorrenti migliori. Sony fino alla PS6 può dormire sogni tranquilli visto che non c'è nessuno all'orizzonte che possa cambiare il mercato. Poi se la PS6 verrà venduta ad un prezzo altissimo, con pochi titoli di qualità, e magari con un concorrente (Microsoft?) che torna a farsi vivo in modo aggressivo e con un prodotto migliore, certo anche Sony può avere problemi. Ma parlarne oggi è pura fantascienza. Io non vedo proprio come ti puoi immaginare uno scenario simile in poco tempo.
assolutamente no non era affatto una cosa di nicchia Atari vendeva milioni di cabinati insieme a una console che ha avuto un ciclo di vita di 10 anni hanno venduto (solo di console) 30 milioni di esemplari in un mercato di cartucce che allora era completamente monopolistici.-

Le cartucce invendute di ET escono ancora oggi dalla discarica

Non mi pare una cosa di "nicchia"

Perchè Nokia e BlackBerry ad esempio sono spariti?
Per una serie di scelte sbagliate
Nokia non ha saputo innovare i telefoni con l'era dello smartphone blackbarry più o meno lo stesso ma continui a far eun mischione con il mercato della telefonia che non c'entra un nulla con quello dei videogiochi

Nokia e BB sono falliti perchè non hanno voluto adottare android come sistema operativo, pensando che il loro sarebbe stato ancora adottato dall'utenza.
Se Nokia avesse adottato android quando tutti gli alti lo hanno fatto sarebbe probabilmente leader ancora oggi o comunque uno dei leader
Mentre sia nokia che BB contavano troppo su un utenza "fidelizzata" (ti ricorda qualcuno?)


oi se la PS6 verrà venduta ad un prezzo altissimo, con pochi titoli di qualità, e magari con un concorrente (Microsoft?) che torna a farsi vivo in modo aggressivo e con un prodotto migliore, certo anche Sony può avere problemi. Ma parlarne oggi è pura fantascienza. Io non vedo proprio come ti puoi immaginare uno scenario simile in poco tempo.
Dimentichi un altro concorrente, Nintendo, che avrà una console molto più potente e in grado di sfornare software di qualità
ma non è questo il punto in questo settore basta fare una serie di errori anche banali per finire nel baratro

l problema non è di Sony ma di tutto il settore, i videogiochi costano troppo e ci mettono troppo ad essere prodotti. E' evidente che se ci metti di più a produrli, e per di più ti costano anche molto di più, non puoi avere lo stesso numero del passato, tranne che tu non alzi in modo proporzionale i prezzi sia dei giochi che delle macchine. Non si scampa. Il mercato cambierà, ma questo non è un problema solo di Sony. Può darsi che giocare diventerà una cosa più costosa rispetto a quello a cui siamo stati abituati a tempi recenti, non si sa, ma non è una critica che puoi fare solo a Sony, perchè sennò allora dovresti avere XBOX che sfonda invece vende la metà di PS5
non son pienamente d'accordo è vero che parte del settore ha avuto una crisi ma ci sono realtà che invece vanno a gonfie vele (Nintendo, Capcom, Larian ecc)
Sony ha avuto una politica proprio sbagliata in questi ultimi anni rispetto a quello che invece faceva prima
Per prima cosa ha preso una decisione totalmente scellerata di puntare sul "live of service" un rpogetto che è fallito ancora prima di cominciare
Secondo prima riusciva a sfornare titoli di spessore che non erano necessariamente AAA ma che offrivano ionvece la spinta per produzioni più " costose" mentre adesso si è concentrata solo su quelle.....

Se poi Miucrosoft non sta "vincendo" sul lato delle vendite delle console stra-vince invece con il game pass facendo milioni di abbonamenti ()sia su pc che su console)
La "xbox" vende meno perché buona parte dell'utenza oggi è molto più "fluida", ed ha anche un PC che affianca ad una PS5 per le esclusive.
La maggior parte dell'utenza trova inutile farsi un pc e una xbox (anche se ci sono quelli che lo fanno) ma proprndono proprio per la Ps5 proprio per le esclusive sony (esclusive che ormai si contano sulla punta delle dita)
 
Ultima modifica:
sarebbe il 10% che è una cifra spropositata per quello che offre adesso la console
io ti dico invece che se raggiunge il 5% dell'utenza totale sarà già un miracolo

Vedremo quanto vende.

assolutamente no non era affatto una cosa di nicchia Atari vendeva milioni di cabinati insieme a una console che ha avuto un ciclo di vita di 10 anni hanno venduto (solo di console) 30 milioni di esemplari in un mercato di cartucce che allora era completamente monopolistici.-
3 anni per arrivare ad un milione di unità, quante PS5 sono state vendute adesso in quella cifra di tempo? I videogiochi all'epoca non erano certamente mainstream, nè arrivavano a fatturare quanto fatturano oggi dove di fatto è un'industria che fa numeri simili a quelli del cinema, con produzioni estremamente costose (pensa a tutti gli AAA oggi e paragonali a quelli dell'epoca, perfino giochi storici come Beach Head, Pitfall, IK+, Maniac Mansion ecc, si facevano quasi tra amici e basta in pochi mesi, ora per gli AAA hai spesso centinaia e centinaia di persone che ci lavorano per anni, ti sembra la stessa cosa?).

1727187954789.webp

Le cartucce invendute di ET escono ancora oggi dalla discarica
Non mi pare una cosa di "nicchia"

Che l'industria dei videogiochi sia stata di nicchia è un dato di fatto, è stata considerata così a lungo, solo nei tempi recenti (https://www.thegamer.com/esa-gaming-niche-popular-die-mad-gamers/) è cambiata quella concezione.

Per una serie di scelte sbagliate
Nokia non ha saputo innovare i telefoni con l'era dello smartphone blackbarry più o meno lo stesso ma continui a far eun mischione con il mercato della telefonia che non c'entra un nulla con quello dei videogiochi

C'entra eccome, invece, perchè le dinamiche del mercato non è che sono diverse, Nokia è sparita perchè è uscito qualcosa che convinceva di più, perchè sparisca Playstation devi offrire alla gente qualcosa che possa preferire, e non c'è nulla di simile.

Dimentichi un altro concorrente, Nintendo, che avrà una console molto più potente e in grado di sfornare software di qualità
ma non è questo il punto in questo settore basta fare una serie di errori anche banali per finire nel baratro

Nintendo ha un altro tipo di utenza e lo sai benissimo.

non son pienamente d'accordo è vero che parte del settore ha avuto una crisi ma ci sono realtà che invece vanno a gonfie vele (Nintendo, Capcom, Larian ecc)
Sony ha avuto una politica proprio sbagliata in questi ultimi anni rispetto a quello che invece faceva prima
Per prima cosa ha preso una decisione totalmente scellerata di puntare sul "live of service" un rpogetto che è fallito ancora prima di cominciare
Secondo prima riusciva a sfornare titoli di spessore che non erano necessariamente AAA ma che offrivano ionvece la spinta per produzioni più " costose" mentre adesso si è concentrata solo su quelle.....

Se poi Miucrosoft non sta "vincendo" sul lato delle vendite delle console stra-vince invece con il game pass facendo milioni di abbonamenti ()sia su pc che su console)
La "xbox" vende meno perché buona parte dell'utenza oggi è molto più "fluida", ed ha anche un PC che affianca ad una PS5 per le esclusive.
La maggior parte dell'utenza trova inutile farsi un pc e una xbox (anche se ci sono quelli che lo fanno) ma proprndono proprio per la Ps5 proprio per le esclusive sony (esclusive che ormai si contano sulla punta delle dita)

Sicuro che Nintendo se la stia passando così bene? https://www.cnbc.com/2024/08/02/nin...-sales-of-its-ageing-switch-console-fall.html

Quanto all'XBOX, vendere metà della PS è chiaramente un fallimento da parte di MS, non sono certamente contenti, e del resto quello che dici tu è vero, molta utenza XBOX a quel punto preferisce un PC. E questo è certamente una cosa positiva per Sony perchè si ritrova ad avere sostanzialmente il dominio tra l'utenza che non vuole usare un PC per giocare.
 
Ci sono nuovi mercati rispetto ai tempi della 4 pro e su questo punta Sony per mantenere il numero.



Sony (se leggessi quello che ti linko) con la 5 pro punta ad avere la console nettamente più potente sul mercato, e faranno una pubblicità adeguata per far passare quel messaggio. Se poi qualcuno online si incazza perchè era già pronto a prendere la pro, ma non a quel prezzo, amen, considerando che Sony attualmente non ha una concorrenza reale, evidentemente ritengono di poterselo permettere.
Se ti vuoi arrabbiare con qualcuno devi farlo con MS che ha, loro si, sballato toalmente la progettazione, e hanno di fatto permesso a Sony di avere una posizione dominante nel tempo (ed in futuro ancora di più probabilmente).
ecco io direi vediamo. Per me sarà dura mantenere i numeri della 4 pro. Inoltre, sony la pubblicità adeguata quando la vuole fare? e come? no perché in primis, la doveva fare con l'annuncio ed ha cannato clamorosamente. In molti nel settore hanno detto di come se avessero mostrato altra roba piuttosto che gli zoom su giochi cross gen o di lancio, già ci avrebbe fatto totalmente un'altra figura. Manca un mese e mezzo al lancio, stasera a mezzanotte c'è uno state of play, vediamo se si svegliano. anche perché per fare pubblicità adeguata a passare quel messaggio di potenza, devi avere giochi da mostrare che la sfruttano. Se questa console ha un hw che davvero vale, ma persino alla presentazione si sono ridotti a fare zoom su giochi di quattro anni fa, semplicemente non c'è materiale da mostrare. Dubito che stasera la cosa cambierà, ma chissà magari accade un miracolo. Il problema è che lo scenario più realistico è anche il peggiore: Non hanno nulla pronto da mostrare che esca nel breve periodo e la console non è neanche tutto questa rivoluzione tecnologica come già in molti hanno analizzato nel settore.
 
Per quanto mi riguarda riprenderò la lettura di questo topic una settimana dopo la data dei preordini e uhm!... +/- dopo natale.
State ripetendo all'inifinito concetti espressi fino a 10 pagine fa ed esempi che non c'entrano.
Bye^^
 
Per quanto mi riguarda riprenderò la lettura di questo topic una settimana dopo la data dei preordini e uhm!... +/- dopo natale.
State ripetendo all'inifinito concetti espressi fino a 10 pagine fa ed esempi che non c'entrano.
Bye^^
concordo sono stanco onestamente di quello che sony mi frega davvero poco

ecco io direi vediamo. Per me sarà dura mantenere i numeri della 4 pro. Inoltre, sony la pubblicità adeguata quando la vuole fare? e come? no perché in primis, la doveva fare con l'annuncio ed ha cannato clamorosamente. In molti nel settore hanno detto di come se avessero mostrato altra roba piuttosto che gli zoom su giochi cross gen o di lancio, già ci avrebbe fatto totalmente un'altra figura. Manca un mese e mezzo al lancio, stasera a mezzanotte c'è uno state of play, vediamo se si svegliano. anche perché per fare pubblicità adeguata a passare quel messaggio di potenza, devi avere giochi da mostrare che la sfruttano. Se questa console ha un hw che davvero vale, ma persino alla presentazione si sono ridotti a fare zoom su giochi di quattro anni fa, semplicemente non c'è materiale da mostrare. Dubito che stasera la cosa cambierà, ma chissà magari accade un miracolo. Il problema è che lo scenario più realistico è anche il peggiore: Non hanno nulla pronto da mostrare che esca nel breve periodo e la console non è neanche tutto questa rivoluzione tecnologica come già in molti hanno analizzato nel settore.
ma a me pare ovvio se facessero vedere qualcosa di davevro concreto avrebbe pure un senso, ma la presentazione della console è stata semplicemente " oscena"
di certo non sono stati dei geni di marketing

Oltretutto c'è un altra cosa, hanno 60 milioni di clienti a cui non possono dire "la console che vi abbiamo venduto ed è ancora in commercio fa cagare" (anche perchè non è così)

Il putno però è un altro, la console se andiamo a vedere l'hardware che ha non "costa caro" ma è tutto il resto che non c'è e sappiamo già che alcune "promesse" di sony non possono essere mantenute, semplicemente per via del fatto che per una gestione del ray tracing come si deve ci vuole ben più di una APU AMD della PRO
Con questo non voglio dire che non ci saranno miglioramenti ma che saranno marginali
 
Ultima modifica:
La versione limitata del trentennio parte da 1100 in su. E laggente fa a cazzotti per prenotarla (e gli scalper già l'han rimessa in vendita al doppio-triplo...)
 
La versione limitata del trentennio parte da 1100 in su. E laggente fa a cazzotti per prenotarla (e gli scalper già l'han rimessa in vendita al doppio-triplo...)

Vabbè, non sarà questo che farà capire se venderà o no, si capirà a febbraio dalle prime vendite.

Comunque:
 


Signori hanno annunciato l'uscita tra pochi mesi (7 novembre 24) della fantomatica PS5 PRO!

...e se vi siete persi la fantastica presentazione tecnica di Mark Cerny ve la lascio qui sotto...



Il fatto è che questa volta mi sembra abbiano proprio esagerato, 800€ per un prodotto senza lettore ottico (da comprare a parte) che promette di aumentare le prestazione di giochi vecchi e già visti (una sfilata di filmati su titoli vecchi e ci hanno messo pure Demon's Souls uscito i primi giorni della 5) insomma ... Boh!!!

Mi metti a video dei paragoni diretti tra le due console con differenze ingrandite che ho fatto fatica a notare realmente, un leggero miglioramento del RT per due pavimenti riflessi ed un po' di acqua...

Inizialmente come Enthusiast sinceramente a 600/700 ,e pure 750 (con disco eh!) ci avrei fatto pure un pensierino ma così...

GAMING SENZA COMPROMESSI!!!! 🤣🤣🤣🤣

Voi che ne pensate?????
Il prezzo è decisamente alto, per l’hardware che a è su questo non c’è dubbio, rapporto qualità prezzo pari a 0, però se con la prossima generazione quindi PlayStation 6 si avvicinano il più possibile a l’hardware di un pc da più o meno 800 euro, (forse infattibile) secondo voi succederebbe comunque tutto questo casino o la gente vedrebbe più di buon occhio una spesa di 800 euro per una console anche se alla fine ci puoi solo giocare?
 
Il prezzo è decisamente alto, per l’hardware che a è su questo non c’è dubbio, rapporto qualità prezzo pari a 0, però se con la prossima generazione quindi PlayStation 6 si avvicinano il più possibile a l’hardware di un pc da più o meno 800 euro, (forse infattibile) secondo voi succederebbe comunque tutto questo casino o la gente vedrebbe più di buon occhio una spesa di 800 euro per una console anche se alla fine ci puoi solo giocare?
non si può fare questo tipo di paragone secondo me per il semplice fatto che la console ha un ecosistema chiuso dove un gioco lo paghi 80 euro e paghi le royalties a Sony.

Ricordiamoci sempre che storicamente le console hanno un prezzo basso per giustificare poi il prezzo nettamente maggiorato dei giochi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top