Hanno presentato PS5 Pro... 800€ Senza lettore disco!!! Parliamone!

Pubblicità
li hai capiti che molti sono ironici vero?



stai scherzando vero?


NO chi pernmutava ps4 spendeva 100 euro non 400 ci sta una bella differenza


Te lo dico già da adesso venderà molto meno di ps4 pro e te lo metto nero su bianco sarà una console che comprano in pochi anche perchè la stessa strategia di Sony è piuttosto chiara non vuole venderne un sacco ma vuole coloro che sono disposti spendere ciuecamente 1k cioè pochi fedelissimi
Purtroppo dai per scontato che tutti debbano avere il tuo stesso livello d'informazione/conoscenza informatica e non è cosi.

Dal 2013 all'anno scorso facevo parte di una delle più grandi community di PlayStation (dalla play3) e dal 2017 attivamente tra l'altro prima da edit e poi anche da mod.. e mai una volta ho sentito parlare di FPS. Mai. In nessuna circostanza e riguardo a nessun gioco.
 
Purtroppo dai per scontato che tutti debbano avere il tuo stesso livello d'informazione/conoscenza informatica e non è cosi.

Dal 2013 all'anno scorso facevo parte di una delle più grandi community di PlayStation (dalla play3) e dal 2017 attivamente tra l'altro prima da edit e poi anche da mod.. e mai una volta ho sentito parlare di FPS. Mai. In nessuna circostanza e riguardo a nessun gioco.

Dai su non scherziamo non è questione di livello di informazione, conoscenza ma di vista

La differenza tra 30 e 60 fps la vedevano tutti e tutti quelli che hanno sostituito la PS4 con la PRo (e sono moltissimi) lo hanno fatto per quella ragione

Ovviamente esiste anche un mucchio di gente che non ha cambiato la play perchè si accontentava di quello che aveva ma lo scopo delle play pro era chiaro ed aveva senso
LA ps5 PRO non ne ha
 
Nessuno si è mai reso conto del potere che ha la gente a livello marketing, basterebbe lasciare sullo scaffale tutte le cose "fuori mercato" e le aziende ridimensionerebbero meglio i prezzi.

I prodotti elettronici non hanno mai un valore consono al valore intriseco, i chip, la manodopera e tutto il materiale impiegato, non è mai tale da giustificare questi prezzi come per gli smatphone di fascia alta.
Il valore intriseco è sempre più basso di un 50% se non di più.
Un prodotto da 1000€ ne vale sie no 400€ se si conta tutto il materiale e la manodopera, poi il prezzo si gonfia a dismisura.
Basta confrontare il mercato americano con quello europeo, in america gpu, smartphone, console ecc, costano sempre meno che in europa, certe volte con differenze anche di 200 dollari.

Ma il problema è che alla gente non frega nulla, tanto paga Papà, tanto lo prendo a rate, tanto sono ricco... e le aziende speculano.

La Apple per esempio campano di questa gente.
Il mercato delle auto, campa di questa gente.

Bisogna capire che basterebbe lasciare un prodotto fermo solo 2 mesi sullo scaffale per farlo scendere di prezzo.
 
Nessuno si è mai reso conto del potere che ha la gente a livello marketing, basterebbe lasciare sullo scaffale tutte le cose "fuori mercato" e le aziende ridimensionerebbero meglio i prezzi.

I prodotti elettronici non hanno mai un valore consono al valore intriseco, i chip, la manodopera e tutto il materiale impiegato, non è mai tale da giustificare questi prezzi come per gli smatphone di fascia alta.
Il valore intriseco è sempre più basso di un 50% se non di più.
Un prodotto da 1000€ ne vale sie no 400€ se si conta tutto il materiale e la manodopera, poi il prezzo si gonfia a dismisura.
Basta confrontare il mercato americano con quello europeo, in america gpu, smartphone, console ecc, costano sempre meno che in europa, certe volte con differenze anche di 200 dollari.

Ma il problema è che alla gente non frega nulla, tanto paga Papà, tanto lo prendo a rate, tanto sono ricco... e le aziende speculano.

La Apple per esempio campano di questa gente.
Il mercato delle auto, campa di questa gente.

Bisogna capire che basterebbe lasciare un prodotto fermo solo 2 mesi sullo scaffale per farlo scendere di prezzo.
non è questo il discorso in realtà

Appare ovvio che la ps5 pro venderà meno della ps4 pro ed è uan cosa che appare oltre che ovvia anche scontata

Se un iphone lo vendessero al doppio ci sarà sempre gente che lo compra, ma il numero di persone disposte a pagarlo il doppio se non offre un contro valore adeguato sarà nettamente inferiore a quello che sartebbe se costasse la metà

E' un concetto elementare

poi come già detto fare paragone tra apple e Sony non ha senso
 
Ultima modifica:
Dai su non scherziamo non è questione di livello di informazione, conoscenza ma di vista

La differenza tra 30 e 60 fps la vedevano tutti e tutti quelli che hanno sostituito la PS4 con la PRo (e sono moltissimi) lo hanno fatto per quella ragione

Ovviamente esiste anche un mucchio di gente che non ha cambiato la play perchè si accontentava di quello che aveva ma lo scopo delle play pro era chiaro ed aveva senso
LA ps5 PRO non ne ha
Scusa perché devi contestare quando dico che su un forum di oltre 10000 utenti nessuno hai mai mosso lamentele a Sony.

Adesso invece sembra essere di moda trovare il pelo nell'uovo.
 
Scusa perché devi contestare quando dico che su un forum di oltre 10000 utenti nessuno hai mai mosso lamentele a Sony.

Adesso invece sembra essere di moda trovare il pelo nell'uovo.
nessuno ti contesta ti sto dicendo che quando lanciarono ps4 pro l'esigenza dei 60 fps era reale e tutti quanti sapevano che la ps4 pro portava quel livello di "innovazione"

Che poi sui forum la gente non si lamentasse più di tanto che la ps4 andava a 30 fps c'entra poco ma è praticamente certo che il 99% di chi fece la permuta da pas4 a ps4 pro e sono moltissimi lo fecero per avere i 60 FPS e lo fecero sborsando una modica cifra ( circa 100 euro) guadagnando i 60 fps su praticamente quasi tutti i giochi di allora e uno storage raddoppiato più altre cosette ( un compromesso più che onesto per l'esborso)

Oggi per quale ragione un utente ps5 dovrebbe permutare la sua console per prender e una PRO al modico costo ( se gli va bene) di 400 euro + lettore?

E se come dici tu tutte la comunità di playstation non è interessata a "questioni tecniche" sa quanto gli frega a un consolaro medio di comprare ps5 pro che gli fa lo sfondo da lontano davanti a una tv a 4 metri leggermente più definito per il "modico costo" di 800 euro più lettore più stand quando c'è la ps5 slim che costa la metà?

Che cosa ci sta di strano nell'affermare che una mid gen cacciata in questo modo da sony è solo per pochi utenti (quei pochi disposti a pagare quelle cifre per una console midì-gen) che non ha nessuna reale esclusiva? Visto che la maggior parte della stampa specializzata mondiale concorda con questo fatto?

cerchiamo le differenze

1189213.webp
1189216.webp
1189217.webp1189212.webp
1189214.webp



Mi rendo contto che essendo dei fermi immagine è più difficile far vedere delle differenze (anche quando ce ne sono) e che è che c'è di mezzo la compressione e tutto il reso

Ma ci sono anche altre cose, che le console si usano sulle TV di solito e le TV stanno ad una certa distanza cosa che rende molto meno " apprezzabile" ad esempio un aumento leggero della definizione nelgi oggetti più minuti (cioè sfido qualsiasi giocatore di console e dirmi se è così importante a fronte di una spesa di 800 + lettore + stand)

AL di la di tutto ci sta un grosso errore di comunicazione di fondo di sony che al livello di marketing non può assolutamente essere paragonata a apple ma nemmeno l livello di azienda (inutile ricordare i flop clamorosi di concord e psvr2) ed ha mancato totalmente quell'effetto WOW che invece un esborso tale per una console dovrebbe avere

Ma questo a mio avviso sembra il "terzo" errore consecutivo di Sony

il notissimo analista di bloomberg esperto di videogiochi ci mette il carico

 
Ultima modifica:
Da uno screen?? Non capisco quale performance dovrebbe rivelare uno screen.

Vediamo 3070 vs 4080 trova le differenze..

Visualizza allegato 482556


Al momento Sony non ha mostrato nulla se non la demo. Nessun gioco. Nessun gameplay reale.. ma siccome il prezzo è 799 allora sarà un flop.

Ripeto quanti di voi hanno cambiato NVME alla ps5 che avete a casa?
Ma una comparativa screen tra schede grafiche non ha senso... queste due potrebbe avere benissimo le stesse identiche impostazioni sparate al massimo, considerata anche l'età del gioco, la differenza esiste negli fps. delle schede grafiche per una comparativa hanno bisogno che venga per lo meno specificato un paio di componenti in più (cpu e ram), una panoramica che mostri cosa sia stato settato nelle impostazioni grafiche, e infine appunto un video per mostrare gli fps, perché vram permettendo pure con una 2060 posso mettere 4k nativo ultra come sulla 4090, però poi mi gira a 3 fps e mezzo e quindi è inutile.

Le console funzionano diversamente, in quanto ottimizzate e con il semplice switch performance/quality, Che non ho nemmeno capito se continuerà ad esistere su pro, ma comunque renderà diversamente tra una console e l'altra. Motivo per la quale nella presentazione stessa hanno fatto una comparativa tra screen per mostrare il pelo di dettaglio maggiore.

Si ma a torta finita quanto ti è costata la ps5? Pensa che la pro ha 2tb di storage (oltre a HW superiore) e voi volete pagarla solo 200€ in più della flat? Siete folli o troppo furbi..
Scusa ma se i tempi avanzano e aumentano lo storage, per via di giochi più pesanti, il tempo non avanza anche per gli altri componenti hw e di conseguenza il costo? figurati 7 anni fa comprai un ssd sata da 120 gb per il sistema in una mia vecchia build, e costava quanto oggi un nvme da 1 tb... lo stesso ragionamento si può fare su 1 tb di nvme 4 anni fa comparato ai 2tb di oggi, e volendo, comprendendo che comunque è un'architettura unica quella di una console quindi non è proprio la stessa cosa, si potrebbe fare anche su altri aspetti della console stessa come una cpu che equivale circa ad un ryzen 7 3700x di 5 anni fa.

Ora lo sai. Dopo la bellezza di 9 anni. Nel 2016 tu sapevi tutto questo solo dalla scheda tecnica e da 3 screen mostrai in video? Buon per te.
E quanti secondo te AL MONDO interessa specificatamente tutto questo? Te lo dico io: nemmeno l'1% dei giocatori da console.
Quando mi hanno regalato la ps4 passando dalla ps3 vedevo solo la grafica il resto mi interessava zero. E quanti hanno preso Ps4pro avendo già la Flat? Spoiler sono gli stessi che comprano iphone 16 dando dentro il 15....
Il fatto stesso che nel mondo console a pochi interessa specificatamente di alcuni aspetti grafici(e ad oggi ci hanno dato conferma durante la conferenza, 3/4 preferiscono mettere performance per i 60fps) è il motivo per la quale se mostri una differenza individuabile solo tramite degli zoom tra una performance 60 fps e una quality di pro a 60fps, stai facendo qualcosa di sbagliato e non convinci nessuno. Appunto quando ti regalarono ps4 ti interessava solo di ciò che vedevi con gli occhi, e ciò che ci hanno mostrato presenta delle differenze in dettagli fin troppo microscopici.
Torna poi imperterrita la comparazione pesci e patate con il mondo iphone, già di partenza illogica, ma con l'ulteriore mancata considerazione che fare un salto di midgen(più evidente) con un extra di 100 euro è diverso che farlo con un extra che vale una console intera praticamente.
 
Ma una comparativa screen tra schede grafiche non ha senso... queste due potrebbe avere benissimo le stesse identiche impostazioni sparate al massimo, considerata anche l'età del gioco, la differenza esiste negli fps. delle schede grafiche per una comparativa hanno bisogno che venga per lo meno specificato un paio di componenti in più (cpu e ram), una panoramica che mostri cosa sia stato settato nelle impostazioni grafiche, e infine appunto un video per mostrare gli fps, perché vram permettendo pure con una 2060 posso mettere 4k nativo ultra come sulla 4090, però poi mi gira a 3 fps e mezzo e quindi è inutile.

Le console funzionano diversamente, in quanto ottimizzate e con il semplice switch performance/quality, Che non ho nemmeno capito se continuerà ad esistere su pro, ma comunque renderà diversamente tra una console e l'altra. Motivo per la quale nella presentazione stessa hanno fatto una comparativa tra screen per mostrare il pelo di dettaglio maggiore.


Scusa ma se i tempi avanzano e aumentano lo storage, per via di giochi più pesanti, il tempo non avanza anche per gli altri componenti hw e di conseguenza il costo? figurati 7 anni fa comprai un ssd sata da 120 gb per il sistema in una mia vecchia build, e costava quanto oggi un nvme da 1 tb... lo stesso ragionamento si può fare su 1 tb di nvme 4 anni fa comparato ai 2tb di oggi, e volendo, comprendendo che comunque è un'architettura unica quella di una console quindi non è proprio la stessa cosa, si potrebbe fare anche su altri aspetti della console stessa come una cpu che equivale circa ad un ryzen 7 3700x di 5 anni fa.


Il fatto stesso che nel mondo console a pochi interessa specificatamente di alcuni aspetti grafici(e ad oggi ci hanno dato conferma durante la conferenza, 3/4 preferiscono mettere performance per i 60fps) è il motivo per la quale se mostri una differenza individuabile solo tramite degli zoom tra una performance 60 fps e una quality di pro a 60fps, stai facendo qualcosa di sbagliato e non convinci nessuno. Appunto quando ti regalarono ps4 ti interessava solo di ciò che vedevi con gli occhi, e ciò che ci hanno mostrato presenta delle differenze in dettagli fin troppo microscopici.
Torna poi imperterrita la comparazione pesci e patate con il mondo iphone, già di partenza illogica, ma con l'ulteriore mancata considerazione che fare un salto di midgen(più evidente) con un extra di 100 euro è diverso che farlo con un extra che vale una console intera praticamente.
coem continuo a ripertere non è una questione di prezzo ma di insieme

Nel complesso ci saranno sicuramente utenti che si fanno abbindolare dal marketing e saranno pronti al D1 a sborsare le 800 euro + disco stand che si trasformano in quasi 1000 solo per avere la nuova fiammante pro sotto alla TV

Ma per come la vedo io è una sconfitta per Sony che non sa più intercettare come prima la "pancia" dei giocatori credendo di non avere nessuna concorrenza (invece li realtà la ha eccome)

Lo vedo come un "inizio della fine" per le console

Direi che non è possibile per me continuare. Tolgo il flag.

Buona continuazione.
ma non capisco perché ti arrabbi

Secondo te venderà tantissimo?
Bene vedremo secondo me un azienda che parte dal presupposto che può alzare il prezzo a dismisura tanto ci sarà gente che la compra ha già peccato di presunzione

Il fattore che determina la "vendibilità" di un bene è complesso e può essere influenzato da tantisismi fattori
Una cosa è certa

1) Sony nella sua presentazione di PRO non ha affatto convinto, non lo dico io lo dicono tutti gli analisti del settore compresi quelli che sono stati sempre "favorevoli" a Sony

2) Una miod gen senza esclusive, senza nuove IP e senza titoli di richiamo è davvero necessaria?

C'è poi l'incognita GTA 6 che è forse l'unico titolo che potrebbe davvero spingere alle vendite una PRO per un determinato periodo, ma come detto è ancora un incognita per diverse ragioni
Prima cosa non uscirà se tutto fila liscio prima di un anno

Secondo non è detto che su PS5 giri male o comunque secondo le analisi di DF avrà lo stesso Framerate sia su ps5 che su ps5 pro al netot di qualche milgioria grafica sulla PRO

il terzo punto che è tecnico e riguarda l'hardware in se è vero che la PS5 PRO avrà una GPU un pò m ilgiore ma l a CPU che è l'attuale tallone di achille della console rimarrà invariato
Cosa che ha anche spinto DG a credere che gli aumenti di frame non ci saranno ma la ps5 pro sarà incentrata su elementi qualitatii grafici che però lasciano un pò il tmepo che trovano a dire il vero in questo caso.

Ed infine il prezzo spropositato.....

Una console che costa quasi 1000 eru al netto di disco e stand venduti separatamente è vista oggi come un "anomalia" e non perchè ci sta gente che non può permettersi di spendere 1k ci mancherebbe ma per tutto l'insieme storico in cui stiamo vivendo senza parlare del fatto che sony le sue esclusive le fa pagare minimo 80 sacchi + l'abbonamento on on line e varie ed evenuali

Questo va a fare davvero concorrenza ad un settore che Sony prima nemmeno considerava (cioè il mondo del pc) e non è mia l'idea ma di molti commenti in rete stranieri e non del fatto che "se devo spendere 1000 per una ps5 mi faccio un pc da 1500" e considerando anche quanto costano i giochi mediamente di più sui console "risparmi pure"

Un ultimo punto

Esperienze disastrose come concord e PSVR2 ci fanno capire che l'utenza della play non è proprio così cieca e disinformata, oltre al fatto che non è davvero propensa a fagocitare tutto quello che sony propone specie se non vanno a genio cose come il rrapporot qualità prezzo-utilità
 
Ultima modifica:
Il prezzo della pro è fuori mercato e penso che siamo tutti d'accordo su questo, ma non date per scontata la riflessione "beh allora a quel punto compro un PC". Mi rendo conto che è una cosa difficile da pensare a chi scrive in un forum (che è già un ambiente estremamente di nicchia di pc dipendenti, nei fatti, come siamo tutti noi), ma c'è una marea di gente che NON vuole giocare con il pc. Che il PC lo accende solo ogni tanto (ormai si usa lo smartphone per tutto, al massimo smartv in wifi per streaming e ciaone), e che non ha nessuna intenzione di avere le rotture di scatole che comporta un PC (e spesso anche per una motivazione estetica/pratica, una PS5 la metti in salotto accanto alla TV, giochi quando vuoi e nemmeno si nota, auguri farlo con un pc).
Mi rendo conto che è difficile da accettare per noi che siamo fanatici del pc, che di fatto lo abbiamo sempre acceso e non potremmo nemmeno immaginare di tenerlo spento, perchè è di fatto parte della routine quotidiana, ma la gente non ragiona così, non si pone assolutamente certe domande perchè comunque il PC per loro non è la soluzione e sono contentissimi di starci lontano. Saranno ben pochi quelli che iniziano a fare un rapporto costi/benefici tra pro e pc.
 
Ultima modifica:
Il prezzo della pro è fuori mercato e penso che siamo tutti d'accordo su questo, ma non date per scontata la riflessione "beh allora a quel punto compro un PC". Mi rendo conto che è una cosa difficile da pensare a chi scrive in un forum (che è già un ambiente estremamente di nicchia di pc dipendenti, nei fatti, come siamo tutti noi), ma c'è una marea di gente che NON vuole giocare con il pc. Che il PC lo accende solo ogni tanto (ormai si usa lo smartphone per tutto, al massimo smartv in wifi per streaming e ciaone), e che non ha nessuna intenzione di avere le rotture di scatole che comporta un PC (e spesso anche per una motivazione estetica/pratica, una PS5 la metti in salotto accanto alla TV, giochi quando vuoi e nemmeno si nota, auguri farlo con un pc).
Mi rendo conto che è difficile da accettare per noi che siamo fanatici del pc, che di fatto lo abbiamo sempre acceso e non potremmo nemmeno immaginare di tenerlo spento, perchè è di fatto parte della routine quotidiana, ma la gente non ragiona così, non si pone assolutamente certe domande perchè comunque il PC per loro non è la soluzione e sono contentissimi di starci lontano. Saranno ben pochi quelli che iniziano a fare un rapporto costi/benefici tra pro e pc.
ma esistono i costi benefici tra ps5 liscia e non

Anche se uno vuole la console è dura voler spendere il doppio quando sul mercato ci sta una console che offre già giochi graficamente belli a 60 fps che costa la metà.

La questione non è solo che con il prezzo completo della pro ci fai un pc che fa il triplo delle prestazioni e i giochi nuovi costano se va male 1/3 senza ulteriori abbonamenti, ma che con la ps5 cio fai gli stessi identici giochi e la differenza non la vedi spendendo la metà secca

Il prezzo di ps5 pro come lo giri lo giri NON HA SENSO e non ha senso tutto quello che ci sta intorno

e sono certo che ci saranno dei fanatici che la compreranno e regaleranno 900 euro a Sony sono per avere la scritta PRO sulla scocca

Ma credo che ci saranno anche molti che invece non lo faranno.....

Dove stanno tutti sti fantastici giochi che dovrebbero portare i fan a spendere più di 900 euro? La gente si è stancata di giocare TLOU pro rematered remake ecc (Ormai)

Io non accetto l'idea del giocatore ebete che fagocita tutto quello che il mercato propone basta che ci sia un marhio famoso sopra, oggi la gente si informa, guarda le offerte e poi spende con molta più "consapevolezza"

Gli sbagli di sony sia al livello comunicativo ma anche a più livelli (a livelli proprio di strategia di giochi) è completamente fuori fuoco, nemmeno al livello di hardware è davvero convincente con un processore che non potrà che essere un limite specialmente su una console che dovrebbe usare uno scaling

Immaginate una presentazione fatta con titoli di rilievo che avrebbero fatto sicuramente un altro effetto e un prezzo che poteva essere di 599 euro senza lettore e di 699 euro con

Ops era quello che successe ps4 pro..........ora è il nulla
 
Ultima modifica:
Il prezzo della pro è fuori mercato e penso che siamo tutti d'accordo su questo, ma non date per scontata la riflessione "beh allora a quel punto compro un PC". Mi rendo conto che è una cosa difficile da pensare a chi scrive in un forum (che è già un ambiente estremamente di nicchia di pc dipendenti, nei fatti, come siamo tutti noi), ma c'è una marea di gente che NON vuole giocare con il pc. Che il PC lo accende solo ogni tanto (ormai si usa lo smartphone per tutto, al massimo smartv in wifi per streaming e ciaone), e che non ha nessuna intenzione di avere le rotture di scatole che comporta un PC (e spesso anche per una motivazione estetica/pratica, una PS5 la metti in salotto accanto alla TV, giochi quando vuoi e nemmeno si nota, auguri farlo con un pc).
Mi rendo conto che è difficile da accettare per noi che siamo fanatici del pc, che di fatto lo abbiamo sempre acceso e non potremmo nemmeno immaginare di tenerlo spento, perchè è di fatto parte della routine quotidiana, ma la gente non ragiona così, non si pone assolutamente certe domande perchè comunque il PC per loro non è la soluzione e sono contentissimi di starci lontano. Saranno ben pochi quelli che iniziano a fare un rapporto costi/benefici tra pro e pc.
La considerazione pc è più una battuta di chi lo usa, non penso sia da prendere sul serio, l'utente console vuole rimanere su console per svariati motivi che possono essere pure condivisibili.
La concorrenza non è il pc da 1000 euro ma la ps5 base che costa la metà (e neanche spulciando, in questo momento ps4 slim digital da gamestop stessa viene 399)
 
Ultima modifica:
Secondo me non venderà tanto PS5 Pro perché la console è indirizzata a un pubblico che innanzitutto vuole spendere poco, oppure viene regalata a natale e non me l’immagino un padre/zio spendere 800/950 euro di playstation come regalo 😂 soprattutto in Italia.
Chi vuole spendere ed è veramente appassionato passa direttamente a pc

Aggiungo che una persona poco esperta si reca in negozio con l’intenzione di comprare una console ma appena vede che la Pro costa letteralmente il doppio della PS5 base prende quest’ultima se la differenza fosse stata di 100 euro ma qui si parla del doppio!
 
Secondo me non venderà tanto PS5 Pro perché la console è indirizzata a un pubblico che innanzitutto vuole spendere poco, oppure viene regalata a natale e non me l’immagino un padre/zio spendere 800/950 euro di playstation come regalo 😂 soprattutto in Italia.
Chi vuole spendere ed è veramente appassionato passa direttamente a pc
ma è quello che stiamo dicendo in molti, prima di tutto si tratta di una mid-gen che di solito non stravolge affatto le carte in tavola, ma questa volta è destinata davvero a "pochi" che per sfizio o per altre ragioni comunque se la comprano, ma appare chiaro che non è una console che offre ragioni valide per un passaggio o per una scelta davvero sensata rispetto alla slim

La ps4 pro aveva molto più senso sia nel contesto storico sia come prezzo sia come "funzionalità" della console in quanto offriva ai giocatori non solo la possibilità di giocarsi moltissimi titoli ai 60 fps ma spingevano delle nuove IP come spiderman, horizon, Gow ecc

L'ho detto fin dall'inizio capisco la strategia di Sony che vuole spingere le vendite della slim che ha ricevuto vendite "tiepide" a prezzo "pieno" e fare comunque un profitto su chi si prende la pro (per lei è un win win)

Ma è un bruttissimo momento per i consumatori
 
Ultima modifica:
ma è quello che stiamo dicendo in molti, prima di tutto si tratta di una mid-gen che di solito non stravolge affatto le carte in tavola, ma questa volta è destinata davvero a "pochi" che per sfizio o per altre ragioni comunque se la comprano.

La ps4 pro aveva molto più senso sia nel contesto storico sia come prezzo sia come "funzionalità" della console in quanto offriva ai giocatori non solo la possibilità di giocarsi moltissimi titoli ai 60 fps ma spingevano delle nuove IP come spiderman, horizon, Gow ecc
La PS4 pro aveva un prezzo normale di 400/450 euro qui si siamo arrivati al punto che la PS5 Pro costa il doppio della versione base prezzo completamente senza senso. Con 950 euro puoi comprati Xbox, PS5 base e una Switch di che stiamo parlando
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top