Ma una comparativa screen tra schede grafiche non ha senso... queste due potrebbe avere benissimo le stesse identiche impostazioni sparate al massimo, considerata anche l'età del gioco, la differenza esiste negli fps. delle schede grafiche per una comparativa hanno bisogno che venga per lo meno specificato un paio di componenti in più (cpu e ram), una panoramica che mostri cosa sia stato settato nelle impostazioni grafiche, e infine appunto un video per mostrare gli fps, perché vram permettendo pure con una 2060 posso mettere 4k nativo ultra come sulla 4090, però poi mi gira a 3 fps e mezzo e quindi è inutile.
Le console funzionano diversamente, in quanto ottimizzate e con il semplice switch performance/quality, Che non ho nemmeno capito se continuerà ad esistere su pro, ma comunque renderà diversamente tra una console e l'altra. Motivo per la quale nella presentazione stessa hanno fatto una comparativa tra screen per mostrare il pelo di dettaglio maggiore.
Scusa ma se i tempi avanzano e aumentano lo storage, per via di giochi più pesanti, il tempo non avanza anche per gli altri componenti hw e di conseguenza il costo? figurati 7 anni fa comprai un ssd sata da 120 gb per il sistema in una mia vecchia build, e costava quanto oggi un nvme da 1 tb... lo stesso ragionamento si può fare su 1 tb di nvme 4 anni fa comparato ai 2tb di oggi, e volendo, comprendendo che comunque è un'architettura unica quella di una console quindi non è proprio la stessa cosa, si potrebbe fare anche su altri aspetti della console stessa come una cpu che equivale circa ad un ryzen 7 3700x di 5 anni fa.
Il fatto stesso che nel mondo console a pochi interessa specificatamente di alcuni aspetti grafici(e ad oggi ci hanno dato conferma durante la conferenza, 3/4 preferiscono mettere performance per i 60fps) è il motivo per la quale se mostri una differenza individuabile solo tramite degli zoom tra una performance 60 fps e una quality di pro a 60fps, stai facendo qualcosa di sbagliato e non convinci nessuno. Appunto quando ti regalarono ps4 ti interessava solo di ciò che vedevi con gli occhi, e ciò che ci hanno mostrato presenta delle differenze in dettagli fin troppo microscopici.
Torna poi imperterrita la comparazione pesci e patate con il mondo iphone, già di partenza illogica, ma con l'ulteriore mancata considerazione che fare un salto di midgen(più evidente) con un extra di 100 euro è diverso che farlo con un extra che vale una console intera praticamente.
coem continuo a ripertere non è una questione di prezzo ma di insieme
Nel complesso ci saranno sicuramente utenti che si fanno abbindolare dal marketing e saranno pronti al D1 a sborsare le 800 euro + disco stand che si trasformano in quasi 1000 solo per avere la nuova fiammante pro sotto alla TV
Ma per come la vedo io è una sconfitta per Sony che non sa più intercettare come prima la "pancia" dei giocatori credendo di non avere nessuna concorrenza (invece li realtà la ha eccome)
Lo vedo come un "inizio della fine" per le console
Direi che non è possibile per me continuare. Tolgo il flag.
Buona continuazione.
ma non capisco perché ti arrabbi
Secondo te venderà tantissimo?
Bene vedremo secondo me un azienda che parte dal presupposto che può alzare il prezzo a dismisura tanto ci sarà gente che la compra ha già peccato di presunzione
Il fattore che determina la "vendibilità" di un bene è complesso e può essere influenzato da tantisismi fattori
Una cosa è certa
1) Sony nella sua presentazione di PRO non ha affatto convinto, non lo dico io lo dicono tutti gli analisti del settore compresi quelli che sono stati sempre "favorevoli" a Sony
2) Una miod gen senza esclusive, senza nuove IP e senza titoli di richiamo è davvero necessaria?
C'è poi l'incognita GTA 6 che è forse l'unico titolo che potrebbe davvero spingere alle vendite una PRO per un determinato periodo, ma come detto è ancora un incognita per diverse ragioni
Prima cosa non uscirà se tutto fila liscio prima di un anno
Secondo non è detto che su PS5 giri male o comunque secondo le analisi di DF avrà lo stesso Framerate sia su ps5 che su ps5 pro al netot di qualche milgioria grafica sulla PRO
il terzo punto che è tecnico e riguarda l'hardware in se è vero che la PS5 PRO avrà una GPU un pò m ilgiore ma l a CPU che è l'attuale tallone di achille della console rimarrà invariato
Cosa che ha anche spinto DG a credere che gli aumenti di frame non ci saranno ma la ps5 pro sarà incentrata su elementi qualitatii grafici che però lasciano un pò il tmepo che trovano a dire il vero in questo caso.
Ed infine il prezzo spropositato.....
Una console che costa quasi 1000 eru al netto di disco e stand venduti separatamente è vista oggi come un "anomalia" e non perchè ci sta gente che non può permettersi di spendere 1k ci mancherebbe ma per tutto l'insieme storico in cui stiamo vivendo senza parlare del fatto che sony le sue esclusive le fa pagare minimo 80 sacchi + l'abbonamento on on line e varie ed evenuali
Questo va a fare davvero concorrenza ad un settore che Sony prima nemmeno considerava (cioè il mondo del pc) e non è mia l'idea ma di molti commenti in rete stranieri e non del fatto che "se devo spendere 1000 per una ps5 mi faccio un pc da 1500" e considerando anche quanto costano i giochi mediamente di più sui console "risparmi pure"
Un ultimo punto
Esperienze disastrose come concord e PSVR2 ci fanno capire che l'utenza della play non è proprio così cieca e disinformata, oltre al fatto che non è davvero propensa a fagocitare tutto quello che sony propone specie se non vanno a genio cose come il rrapporot qualità prezzo-utilità