Guren Knightmare HAF X project by Merluz

Pubblicità
aaaaaaa proposito ( piccolo ot ) se ti interessa un fluss come si deve vendo un aquacomputer highflow sensor ..... :)
 
Grazie per la proposta, ma quando ne prenderò uno ben fatto optavo per quelli a rilevamento elettronico senza parti in movimento, la Koolance ne fa proprio uno o 2 di questo tipo.
 
secondo me vi fate troppe seghe mentali...io ho sempre pulito i miei radiatori come in foto sopra senza aceto e robe strane...non ho mai trovato girini nell'impianto...poi magari frizz nel mio ex coolgate che gli ho venduto trova qualcosa di strano e mi smentisce :asd:

bel lavoro comunque!

finora ho trovato solo 500€ in banconote da 50 :sisi:
 
eccomi, scusatemi se non son arrivato subito ma oggi era giornata dalla fidanzata;)

ho letto ciò che è successo e ti dico la mia;

1. il livello di acqua della vaschetta è naturale: quando il circuito non è in funzione, si formano nei tubi delle bolle che fanno salire il livello d'acqua nella vaschetta; quindi stai sereno;)

2. quel nero può essere o l'ossidazione del rame (probabile) oppure residui del rad; comunque, anche se si trattasse di ossidazione, è talmente poca da non compromettere le prestazioni e la vita del wubbo...per una cosa del genere io mi preoccuperei:asd:
20120211204829_images.jpg


3. per i filtri potresti mettere quei filtrini a spugna che si inseriscono dentro la vaschetta e che intrappolano i residui più grandi, dovuti ad errori di lavorazione; comunque, risciacqua un altro paio di volte e sei a posto, non ti preoccupare;)
 
eccomi, scusatemi se non son arrivato subito ma oggi era giornata dalla fidanzata;)

ho letto ciò che è successo e ti dico la mia;

1. il livello di acqua della vaschetta è naturale: quando il circuito non è in funzione, si formano nei tubi delle bolle che fanno salire il livello d'acqua nella vaschetta; quindi stai sereno;)

2. quel nero può essere o l'ossidazione del rame (probabile) oppure residui del rad; comunque, anche se si trattasse di ossidazione, è talmente poca da non compromettere le prestazioni e la vita del wubbo...per una cosa del genere io mi preoccuperei:asd:
20120211204829_images.jpg


3. per i filtri potresti mettere quei filtrini a spugna che si inseriscono dentro la vaschetta e che intrappolano i residui più grandi, dovuti ad errori di lavorazione; comunque, risciacqua un altro paio di volte e sei a posto, non ti preoccupare;)

...Cosi parlo fiLo...:inchino: :D
 
...Cosi parlo fiLo...:inchino: :D

:asd:

volendo essere più pignoli, per spiegare la questione del livello dell'acqua della vaschetta bisogna vederla da un punto di vista fisico:

la vaschetta ed il componente collegato dopo o prima di lei si comportano come i vasi comunicanti: Archimede dice che c'è dislivello nei due recipienti se nei tubi la pressione esercitata nei 2 versi non è uguale; andando ad avviare il sistema, si raggiunge un equilibrio (termico e anche di pressione) e quindi ecco che la vaschetta torna allo stesso livello di liquido dell'altro componente, come spiegato dal principio dei vasi comunicanti;)
 
:asd:

volendo essere più pignoli, per spiegare la questione del livello dell'acqua della vaschetta bisogna vederla da un punto di vista fisico:

la vaschetta ed il componente collegato dopo o prima di lei si comportano come i vasi comunicanti: Archimede dice che c'è dislivello nei due recipienti se nei tubi la pressione esercitata nei 2 versi non è uguale; andando ad avviare il sistema, si raggiunge un equilibrio (termico e anche di pressione) e quindi ecco che la vaschetta torna allo stesso livello di liquido dell'altro componente, come spiegato dal principio dei vasi comunicanti;)
Il Gran Visir del liquido...:D..sei un grande fiLo:ok:
 
Grazie filo per lo spiego sul livello dell'acqua. Ho una paura però, quando monto il pc come faccio ad ovviare al problema mentre riempo l'impianto???

Dico che ho paura perchè mentre facevo il test e a poco a poco riempivo la vaschetta e poi facevo girare la pompapre spingerla nell'impianto, ad un certo punto ho spento la pompa ed è traboccato tutto... Per fortuna ero su un tavolo, quindi nulla di elettronico si è danneggiato, però è uscita un bel po' d'acqua dal buco di riempimento della pompa.

Se sta cosa succede mentre è tutto dentro il pc è un macello...

EDIT:

mi sono ricordato di una cosa
uando ho fatto i primi 2 leak test avevo montato rispettivamente:
pompa+vaschetta, wb cpu, rad 240 nel primo caso
pompa+vaschetta, wb cpu, rad 240, 2 wb GPU nel secondo caso
In entrambe le situazioni sopra descritti NON avevo nessun dislivello nella pompa tra spenta-accesa. E' solo una questione di radiatori (nell'ultimo test li avevo tutti e 3 collegati) oppure ho sbagliato io a riempire?
 
Ultima modifica:
Il Gran Visir del liquido...:D..sei un grande fiLo:ok:

grazie;)

Grazie filo per lo spiego sul livello dell'acqua. Ho una paura però, quando monto il pc come faccio ad ovviare al problema mentre riempo l'impianto???

Dico che ho paura perchè mentre facevo il test e a poco a poco riempivo la vaschetta e poi facevo girare la pompapre spingerla nell'impianto, ad un certo punto ho spento la pompa ed è traboccato tutto... Per fortuna ero su un tavolo, quindi nulla di elettronico si è danneggiato, però è uscita un bel po' d'acqua dal buco di riempimento della pompa.

Se sta cosa succede mentre è tutto dentro il pc è un macello...

EDIT:

mi sono ricordato di una cosa
uando ho fatto i primi 2 leak test avevo montato rispettivamente:
pompa+vaschetta, wb cpu, rad 240 nel primo caso
pompa+vaschetta, wb cpu, rad 240, 2 wb GPU nel secondo caso
In entrambe le situazioni sopra descritti NON avevo nessun dislivello nella pompa tra spenta-accesa. E' solo una questione di radiatori (nell'ultimo test li avevo tutti e 3 collegati) oppure ho sbagliato io a riempire?

eh devi andare un po' ad occhio e stare attento, dopo un po' di volte che lo fai lo capisci; tu cerca sempre di riempire la vaschetta il più possibile, poi se vedi che un po' d'acqua viene fuori, pace, mentre riempi prendi uno straccio e mettilo attorno alla vaschetta, non è un dramma se tocca i componenti, aspetti un'oretta e poi tutto apposto:ok:

eh nel 3° caso è successo proprio per quello che ti ho spiegato prima: i 2 radiatori aggiunti hanno creato una differenza di pressione nell'impianto, il che spinge il livello dell'acqua nella vaschetta ad essere più alto nella parte del loop dove la pressione è minore, ovvero nella vaschetta...comunque stai sereno, non è nulla di grave;)
 
Ok filo, ti ringrazio tantissimo per i consigli :)

Eventualmente poi valuterò il passaggio ad una vaschetta da bay 5.25 più grossa, tipo la Koolance RP 402, così posso integrarci anche la pompa/e.
 
Ok filo, ti ringrazio tantissimo per i consigli :)

Eventualmente poi valuterò il passaggio ad una vaschetta da bay 5.25 più grossa, tipo la Koolance RP 402, così posso integrarci anche la pompa/e.

se vuoi, ho una koolance rp402x2 che non uso, dato che io sto valutando per me i tubi lunghi; se ti interessa, pmmami;)
 
si filo dicci ....
che mazza sono i tubi lunghi !?!?

lol.... lo vedo filo nella sua stanza con un groviglio di tubi tipo pigreco teorema del delirio ahahahahah :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top