GUIDA GUIDA HASWELL OC By Naruto80.

Pubblicità
Salve a tutti,

premetto che non sò sè vado contro regolamento o meno,
sono in attesa che mi arrivi la mobo Asus Rampage Black Edition,e come procio i7-4770K
Per fare oc mi consigliate di usare la configurazione guidata della mia mobo ??


P.s. mi sono informato e fonti certe " produttore e recensioni" indicano una discreta facilità nell oc...

Grazie !
guarda che sono due socket diversi :sisi: forse intendevi dire i7-4930K...
 
Salve a tutti,

premetto che non sò sè vado contro regolamento o meno,
sono in attesa che mi arrivi la mobo Asus Rampage Black Edition,e come procio i7-4770K
Per fare oc mi consigliate di usare la configurazione guidata della mia mobo ??

P.s. mi sono informato e fonti certe " produttore e recensioni" indicano una discreta facilità nell oc...

Grazie !
Come diceva prima chiccolino siccome le cpu, pur essendo lo stesso modello, non sono tutte uguali, i parametri automatici sono un pò generici per essere più compatibili e quindi hanno un problema, a mio avviso ti mettono valori troppo alti di vcore.
Io ho provato l'overclock automatico a 4.5GHz e mi sono ritrovato con un voltaggio di 1,4v un pò eccessivo.
Comunque di sicuro ti facilitano però devi stare attento.

Invece io non riesco a fargli passare il test di linx 0.6.5 non capisco anche se metto 1.285v a 4.3 GHz
Da notare che ha passato 30 step di intel burn test
 
Ultima modifica:
Una domanda: io di solito lascio i valori system agent auto, cpu I/O analog e cpu I/O digital su AUTO. Sbaglio? La mia configurazione è la seguente e il BSOD dopo 3 ore di Prime95 è 0000x124 che dovrebbe voler dire che ho il Core Voltage troppo basso per reggere il clock. Ho una AsRock Z87 Extreme4 con questi valori:

CPU Molt: 44
CPU Cache: 39
Block: 100.0
Internal PPL OverVoltage: Disabled
Spred Spectrum: Disabled
Core Voltage su Override a 1.28
Core Cache Voltage su Override a 1.25
Loadline: Level 1
VRIN: 1.90v Fixed
CPU Integrated VR Faults: Disabled
CPU Integrated VR Efficiency Mode: Disabled

Sbaglio qualcosa oppure è proprio il Core Voltage basso?
 
io credo sia il vcore basso io con 1.285v@4.3GHz non riuscivo a passare tutti i cicli con le avx2.
I valori di system agent e I/O se non sbaglio si riferiscono all'overclock delle ram
 
ragazzi ho provato a spingere il mio 4770k a 4.3 ma con esito negativo

sotto vi riporto i valori

cpu base clock 100
uncore multiplier 39x
cpu ratio 43x
cpu input voltage 1.9
vcore 1.20
cache voltage 1.19
system agent auto o +0,1
cpu I/O analog +0.1
cpu I/O digital +0.1

ScreenHunter_02 Mar. 04 00.06.webp


con 10 passaggi di intel burn test a very high tutto ok

appena ho avviato linx 0.6.5 qualke minuto crash del sistema e riavvio

altra piccola cosa, nn so cm sia potuto succedere, ho modificato il valore cache voltage dal programma asus essential 3 impostando il valore 1.19, appena ho cliccato su ok il valore e diventato rosso era altissimo, tipo 1.80. Ho subito modificato il valore riportandolo a 1.19

pensiate possa aver recato danni? E rimasto li 1/2 secondo
 
Ultima modifica:
ragazzi ho provato a spingere il mio 4770k a 4.3 ma con esito negativo

sotto vi riporto i valori

cpu base clock 100
uncore multiplier 39x
cpu ratio 43x
cpu input voltage 1.9
vcore 1.20
cache voltage 1.19
system agent auto o +0,1
cpu I/O analog +0.1
cpu I/O digital +0.1

Visualizza allegato 101472


con 10 passaggi di intel burn test a very high tutto ok

appena ho avviato linx 0.6.5 qualke minuto crash del sistema e riavvio

altra piccola cosa, nn so cm sia potuto succedere, ho modificato il valore cache voltage dal programma asus essential 3 impostando il valore 1.19, appena ho cliccato su ok il valore e diventato rosso era altissimo, tipo 1.80. Ho subito modificato il valore riportandolo a 1.19

pensiate possa aver recato danni? E rimasto li 1/2 secondo
Aspetta risposte da più esperti, però per testare degli Haswell devi usare AIDA64, gli altri non vanno molto bene.
 
Aspetta risposte da più esperti, però per testare degli Haswell devi usare AIDA64, gli altri non vanno molto bene.
Ogni programma fa un test differente, e per avere una prova di stabilità bisognerebbe usarli tutti a mio avviso.
Aida64 fa un test che simula meglio una reale situazione di utilizzo a pieno carico, intel burn test use le istruzioni AVX e linx 0.6.5 usa le AVX 2 stressandolo al max . Da tenere a mente che quando si utilizzano le istruzioni AVX automaticamente la cpu aggiunge 0.1v al vcore.
altra piccola cosa, nn so cm sia potuto succedere, ho modificato il valore cache voltage dal programma asus essential 3 impostando il valore 1.19, appena ho cliccato su ok il valore e diventato rosso era altissimo, tipo 1.80. Ho subito modificato il valore riportandolo a 1.19
Non è che per sbaglio hai scambiato il vcore con il Vin che normalmente è 1.8v?
Comunque credo che il vcore sia basso, dovresti alzarlo per fare passare i test con linx
 
Ogni programma fa un test differente, e per avere una prova di stabilità bisognerebbe usarli tutti a mio avviso.
Aida64 fa un test che simula meglio una reale situazione di utilizzo a pieno carico, intel burn test use le istruzioni AVX e linx 0.6.5 usa le AVX 2 stressandolo al max . Da tenere a mente che quando si utilizzano le istruzioni AVX automaticamente la cpu aggiunge 0.1v al vcore.

Non è che per sbaglio hai scambiato il vcore con il Vin che normalmente è 1.8v?
Comunque credo che il vcore sia basso, dovresti alzarlo per fare passare i test con linx
Indubbiamente, ogni test va a concentrarsi su parametri e schemi diversi, ma è da un po' che si dice che, con Haswell, IBT, Prime95 e Linx vanno a sforzare il processore in maniera non consona. Questo è relativo solo ai processori Haswell, non con le generazioni precedenti.
Poi non ho mai appurato al 100% la veridicità di questa affermazione anche se detta da persone che sicuramente sono molto preparate (se non sbaglio l'ha ripetuto più di una volta anche Naruto80), però io con un 4770k con Corsair H110 a 4.4 (Vcore leggermente più basso della media ma ora non lo ricordo, forse 1.20v) con AIDA anche per ora raggiungo al massimo i 73° in completa stabilità, se provo gli altri, rimanendo in completa stabilità, in 2 minuti raggiungo i 100° e andrebbe oltre se non lo fermassi.
Comunque intendevo solo dire, riportando quanto detto da persone del forum più esperte di me, che la struttura dei test effettuati con i vari programmi diversi da AIDA, sfrutta in maniera anomala i processori Haswell.

In ogni caso è quanto ho letto e parzialmente provato (con la "prova della temperatura"), in caso fosse una castroneria smentitemi :D
 
Indubbiamente, ogni test va a concentrarsi su parametri e schemi diversi, ma è da un po' che si dice che, con Haswell, IBT, Prime95 e Linx vanno a sforzare il processore in maniera non consona. Questo è relativo solo ai processori Haswell, non con le generazioni precedenti.
Poi non ho mai appurato al 100% la veridicità di questa affermazione anche se detta da persone che sicuramente sono molto preparate (se non sbaglio l'ha ripetuto più di una volta anche Naruto80), però io con un 4770k con Corsair H110 a 4.4 (Vcore leggermente più basso della media ma ora non lo ricordo, forse 1.20v) con AIDA anche per ora raggiungo al massimo i 73° in completa stabilità, se provo gli altri, rimanendo in completa stabilità, in 2 minuti raggiungo i 100° e andrebbe oltre se non lo fermassi.
Comunque intendevo solo dire, riportando quanto detto da persone del forum più esperte di me, che la struttura dei test effettuati con i vari programmi diversi da AIDA, sfrutta in maniera anomala i processori Haswell.

In ogni caso è quanto ho letto e parzialmente provato (con la "prova della temperatura"), in caso fosse una castroneria smentitemi :D

Non credo sia un fatto di software per quanto riguarda le temperature. Se il test di Aida64 lo si fa con solo FPU selezionato, le temp schizzano a valori folli, anche di qualche grado oltre quelle di Prime95. E anche se hai un Noctua NH-D14 raggiungi i 96° a 1.20v. Se invece si cambia la pasta termica tra HIS e DIE si recuperano ben 18° a 1.20v. Testato personalmente. Oltre 1.30v con Aida64 solo FPU si raggiunge i 100° e si superano anche, facendo throttlare la CPU. Sempre a pasta termica stock sostituita con una migliore.
 
Ogni programma fa un test differente, e per avere una prova di stabilità bisognerebbe usarli tutti a mio avviso.
Aida64 fa un test che simula meglio una reale situazione di utilizzo a pieno carico, intel burn test use le istruzioni AVX e linx 0.6.5 usa le AVX 2 stressandolo al max . Da tenere a mente che quando si utilizzano le istruzioni AVX automaticamente la cpu aggiunge 0.1v al vcore.

Non è che per sbaglio hai scambiato il vcore con il Vin che normalmente è 1.8v?
Comunque credo che il vcore sia basso, dovresti alzarlo per fare passare i test con linx

Ti assicuro che era la cache voltage, infatti poi l ho subito variata, mi è preso un colpo.
Pensi ke abbiamo fatto danni? Quel valore e rimasto attivo 1/2 secondo, cmq piu tardi provo ad alzare i valori cm consigliato negli altri post
 
Ciao a tutti raga vorrei essere Rock Solid in uno di questi due OC :

4,4 @ 1,24v.webp

4,4Ghz @ 1,24v



4,5 @ 1,3v.webp

4,5Ghz @ 1,30v

Se voi ritenete che 1,30/1,32v non sia un voltaggio elevato per il daily use preferirei essere rock solid @4,5Ghz ... altrimenti fa nulla e passo a 4,4Ghz.

Premetto che fino ad ora ( correggetemi se ho sbagliato) ho cercato il "VCore" minimo indispensabile per passare i 20 cicli di linx in modo stabile , ma ho letto che linx ( come prime95) stressano in modo anomalo haswell e quindi la domanda nasce spontanea : Potrei trovare una stabilità anche "semplicemente" usando AIDA64 ? Magari quest'ultimo potrebbe farmi passare il testi anche a voltaggi più bassi ? :grat:

Voi che software avete utilizzato per trovare il giusto voltaggio ?

Un ultima cosa : poco fa mi sono deciso di provare con 15 cicli di Ibit settando al Maximum , come suggerito da @naruto80 ad un utente , ma a 4,5Ghz non appena inizia il carico la frequenza del processore scende a circa 4,4 /4,2 Ghz , mi sapreste spiegare perché ? E' forse quel fenomeno chiamato "throttle" ? scusate l'ignoranza :asd:

Principali settaggi ( quelli che ricordo :asd: )

Tutti i risparmi disattivati
speedstep disattivato
VccIn 1,90v
Core Cache [40X] @1.160v (HWMonitor segnala 1,188 , in ogni caso di meno mi da problemi... proprio parlando di cache volevo sapere : la tensione di quest'ultima deve necessariamente seguire quella del core ?)
loadline disattivato (se provo ad attivarlo e salvo al riavvio del bios lo trovo nuovamente disattivato)
System Agent Offset Auto ( di default mi da già +0,307 forse per via delle ram @2400Mhz? Tuttavia se impostassi +0,1 come consigliato tale valore in effetti diminuirebbe e non so se è cosa buona o meno )
I/O analog Auto
I/O digital Auto

Un grazie anticipato a tutti :)

- - - Updated - - -

Ho controllato le impostazioni Bios e c'è una voce chiamata " CPU Thermal throttle " ... l'ho disattivata sperando di risolvere il problema , ma purtroppo non è stato così , ecco quello che mi succede :

Problema.webp

Addirittura con Prime95 ho cali fino a 4,1Ghz Problema2.webp

Dov'è che sbaglio ? :cry:
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti raga vorrei essere Rock Solid in uno di questi due OC :

Visualizza allegato 102520

4,4Ghz @ 1,24v



Visualizza allegato 102522

4,5Ghz @ 1,30v

Se voi ritenete che 1,30/1,32v non sia un voltaggio elevato per il daily use preferirei essere rock solid @4,5Ghz ... altrimenti fa nulla e passo a 4,4Ghz.

Premetto che fino ad ora ( correggetemi se ho sbagliato) ho cercato il "VCore" minimo indispensabile per passare i 20 cicli di linx in modo stabile , ma ho letto che linx ( come prime95) stressano in modo anomalo haswell e quindi la domanda nasce spontanea : Potrei trovare una stabilità anche "semplicemente" usando AIDA64 ? Magari quest'ultimo potrebbe farmi passare il testi anche a voltaggi più bassi ? :grat:

Voi che software avete utilizzato per trovare il giusto voltaggio ?

Un ultima cosa : poco fa mi sono deciso di provare con 15 cicli di Ibit settando al Maximum , come suggerito da @naruto80 ad un utente , ma a 4,5Ghz non appena inizia il carico la frequenza del processore scende a circa 4,4 /4,2 Ghz , mi sapreste spiegare perché ? E' forse quel fenomeno chiamato "throttle" ? scusate l'ignoranza :asd:

Principali settaggi ( quelli che ricordo :asd: )

Tutti i risparmi disattivati
speedstep disattivato
VccIn 1,90v
Core Cache [40X] @1.160v (HWMonitor segnala 1,188 , in ogni caso di meno mi da problemi... proprio parlando di cache volevo sapere : la tensione di quest'ultima deve necessariamente seguire quella del core ?)
loadline disattivato (se provo ad attivarlo e salvo al riavvio del bios lo trovo nuovamente disattivato)
System Agent Offset Auto ( di default mi da già +0,307 forse per via delle ram @2400Mhz? Tuttavia se impostassi +0,1 come consigliato tale valore in effetti diminuirebbe e non so se è cosa buona o meno )
I/O analog Auto
I/O digital Auto

Un grazie anticipato a tutti :)

- - - Updated - - -

Ho controllato le impostazioni Bios e c'è una voce chiamata " CPU Thermal throttle " ... l'ho disattivata sperando di risolvere il problema , ma purtroppo non è stato così , ecco quello che mi succede :

Visualizza allegato 102527

Addirittura con Prime95 ho cali fino a 4,1Ghz Visualizza allegato 102530

Dov'è che sbaglio ? :cry:

usa aida 64 per 3 ore e se passa fai un paio di 3d mark per essere rock solid....

la configurazione migliore è quella dei 4,4ghz...inutile andare a 4,5ghz e dover aumentare cosi tanto il vcore....

io piuttosto imposterei le ram a mano visto che con l xmp ti spara il sistem agent a +0.3, una tensione cosi la si usa per frequenze e timing ben superiori ;-)

p.s. apri un tuo topic nella sezione overclock se vuoi info piu precise sul tuo oc ;-)
 
qualcuno mi potrebbe aiutare
sono arrivato a 4.4 con questi valori

AI OC Tuner: Manual
CPU Core Ratio: Sync All Core
Core Ratio Limit: [44X]
Min CPU Cache Ratio: [40X]
Max Cpu Cache Ratio: [40X]
Cpu Core Voltage: Manual
Core Voltage: [1.280]
Cpu Cache Voltage: [Manual]
Cache Voltage: [1.150]
CPU Load-line Calibration: [Level 7]
c-state: disattivati
intel speedstep: disattivato

per un uso giornaliero va bene o devo scendere un pò ?
come cpu sono nella medio o sono stato sfortunato


8sx0.webp 782u.webp
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top