giollo
Utente Attivo
- Messaggi
- 222
- Reazioni
- 40
- Punteggio
- 39
Ciao, ho trovato la guida alquanto illuminante, essendo un novizio nel campo dell'overclock e avendo intenzione di overclockare il mio i5-4670k su MSI z87-gd65.
Ma avrei dei dubbi, in quanto leggendo altre guide online, unico modo per capire qualcosa di quest'argomento, ho trovato che consigliava di bloccare alcuni parametri per evitare danni alla scheda madre;
L'articolo citava: "Per poter partire con l'overclock dovremo come prima cosa impostare i fix.Cosa sono i fix?
I fix sono i valori dello slot AGP e PCI-E bloccati da voi manualmente.Questo perche' quando andremo ad aumentare la frequenza del
nostro processore rischiamo di far salire anche gli altri valori da poco citati e rischieremmo di bruciare la scheda madre.
Se la vostra scheda madre e' dotata di slot AGP cercate la voce AGP FREQUENCY ed impostate la frequenza a 67 Mhz.
Se la vostra scheda madre e' dotata di slot PCI-E cercate la voce PCI-E FREQUENCY e settatela a 101MHz.
In altri casi troverete la PCI e va settata a 33 Mhz."
Essendo di vari anni fa la guida sopracitata, è ancora valida, e nel caso degli haswell ci sono parametri da bloccare o mettere auto per evitare disastri?
Scusate la niubbaggine e vi ringrazio per la pazienza:cav:
Ma avrei dei dubbi, in quanto leggendo altre guide online, unico modo per capire qualcosa di quest'argomento, ho trovato che consigliava di bloccare alcuni parametri per evitare danni alla scheda madre;
L'articolo citava: "Per poter partire con l'overclock dovremo come prima cosa impostare i fix.Cosa sono i fix?
I fix sono i valori dello slot AGP e PCI-E bloccati da voi manualmente.Questo perche' quando andremo ad aumentare la frequenza del
nostro processore rischiamo di far salire anche gli altri valori da poco citati e rischieremmo di bruciare la scheda madre.
Se la vostra scheda madre e' dotata di slot AGP cercate la voce AGP FREQUENCY ed impostate la frequenza a 67 Mhz.
Se la vostra scheda madre e' dotata di slot PCI-E cercate la voce PCI-E FREQUENCY e settatela a 101MHz.
In altri casi troverete la PCI e va settata a 33 Mhz."
Essendo di vari anni fa la guida sopracitata, è ancora valida, e nel caso degli haswell ci sono parametri da bloccare o mettere auto per evitare disastri?
Scusate la niubbaggine e vi ringrazio per la pazienza:cav: