GUIDA Guida all'acquisto del monitor Gennaio/Febbraio 2022

Pubblicità
La curvatura sinceramente non mi convince moltissimo, anche perché lo uso molto anche per scrivere codice e verificare dati.
Quindi preferisco ancora lo schermo piatto.
Un VA piatto di qualità esiste?
 
La curvatura sinceramente non mi convince moltissimo, anche perché lo uso molto anche per scrivere codice e verificare dati.
Quindi preferisco ancora lo schermo piatto.
Un VA piatto di qualità esiste?
Io faccio il programmatore App e Web developer, sono passato al curvo e mai fu scelta migliore per il mio lavoro, proprio la curvatura mi aiuta a scrivere e vedere meglio
 
consigli su come pulire lo schermo di un mnitor?

i panni umidi monouso (credo abbiano alcol) per pulire gli occhiali possono andare bene?
edit: sul retro leggo non adatto per schermi lcd

avrei anche uno spray detergente specifico per pulire lenti di occhiali ma non so se sia peggio..
 
Io faccio il programmatore App e Web developer, sono passato al curvo e mai fu scelta migliore per il mio lavoro, proprio la curvatura mi aiuta a scrivere e vedere meglio
Il mio è un pregiudizio naturalmente, la tua testimonianza la prendo ancora più in considerazione se fai un uso del monitor analogo al mio.
Ti trovi bene quindi anche quando usi tool che mostrano griglie di dati? (accesso a database etc).
 
Ciao a tutti!

Volevo chiedere un consiglio per un monitor per sviluppo software professionale, con in mente 8-10 ore giornaliere di lavoro sul codice.
Mi piacerebbe trovarlo con l'opzione USB-C, se possibile, così da poter togliere la docking station dalla scrivania e pure caricare il pc senza caricatore.

Come budget vorrei stare tra i 200-300 ( se c'è un prodotto sui 300 per cui valga la pena, anche in ottica di qualità e relax sulla vista etc, preferisco la spesa in più - dato che poi non conto di cambiare per molti anni).

Come misure mi servirebbe tra i 24 e 27 pollici, per questione di spazio ?

Per esempio stavo guardando questi prodotti: Dell U2419 HC, Dell U2419 HC (2, di questo non capisco la differenza di prezzo), ASUS PB277Q ma non saprei come discernere

Mi affido a voi, se servono altre info ditemi pure... e grazie mille per l'aiuto! ?
 
Esattamente quello che faccio io. :-)

Sempre stando sui curvi, un WQHD sarebbe fantastico per lavorare a questo punto.
Ma per giocare non è... fin troppo ampio?
No è perfetto, io ho un 27 pollici QHD 144hz, che per warzone e compagnia bella è ottimo
 
Ciao a tutti!

Volevo chiedere un consiglio per un monitor per sviluppo software professionale, con in mente 8-10 ore giornaliere di lavoro sul codice.
Mi piacerebbe trovarlo con l'opzione USB-C, se possibile, così da poter togliere la docking station dalla scrivania e pure caricare il pc senza caricatore.

Come budget vorrei stare tra i 200-300 ( se c'è un prodotto sui 300 per cui valga la pena, anche in ottica di qualità e relax sulla vista etc, preferisco la spesa in più - dato che poi non conto di cambiare per molti anni).

Come misure mi servirebbe tra i 24 e 27 pollici, per questione di spazio ?

Per esempio stavo guardando questi prodotti: Dell U2419 HC, Dell U2419 HC (2, di questo non capisco la differenza di prezzo), ASUS PB277Q ma non saprei come discernere

Mi affido a voi, se servono altre info ditemi pure... e grazie mille per l'aiuto! ?
Ciao allora se vuoi andare su un 27 pollici si va di qhd con questo: philips mentre se vuoi rimanere sul full hd devi rimanere su un 24 con questo: benq
 
Ciao allora se vuoi andare su un 27 pollici si va di qhd con questo: philips mentre se vuoi rimanere sul full hd devi rimanere su un 24 con questo: benq
Ciao, il Phillips sarebbe perfetto e penso andrò su quello!
Solo una domanda, sarebbe sprovvisto di USB-C giusto? Nel caso sai se ci sia lo stesso modello ma in versione con la usb-c (o un'alternativa simile)?

Grazie mille
 
Ciao, in questo momento il G241 viene sui 229€, mentre il 24G2U costa sui 209€.
Io so che il modello di MSI in generale ha un pannello un pochino migliore, però non è regolabile in altezza e in dotazione non viene dato il cavo display port. L'AOC, d'altra parte, è regolabile in altezza e arriva con il cavo DP.
Sopra i 230€ non posso andarci, per questo il fatto del cavo in dotazione mi interessava, tuttavia chiedo a te @Skills07 se nonostante queste 'mancanze', vale comunque la pena spendere 20€ in più per il g241. In pratica cerco la migliore soluzione qualità/prezzo.
Ho visto che alcuni qui sul forum consigliano anche il x24ih, ma dato che è molto recente ho trovato poche recensioni ed informazioni che possano aiutarmi.
Se può aiutare, il monitor verrà usato per: programmazione, tanti film e serie tv ed infine gaming (ovviamente FHD 144Hz).
Grazie!
 
Ultima modifica da un moderatore:
si vale la pena perchè il g241 è nettamente migliore degli altri due.
E soprattutto in gaming da molti piu benefici dell'aoc e dell'hp.
 
No è perfetto, io ho un 27 pollici QHD 144hz, che per warzone e compagnia bella è ottimo
Che ne pensi del 21:9? Per lavorare avrei ancora più spazio in orizzontale.
Ma per giocare e vedere i film non è troppo, come dire, dispersivo avere un'immagine così sbilanciata in orizzontale?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top