GUIDA Guida Agli Effetti Per Chitarra

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il metal core mi aveva attirato con il suo suono basso è potente comunque
Metal zone dite ma credo che come suono sia simile al mio ultra metal a questo punto mi butterei allora sul metal muff che mi ha fatto una buona impressione.
 
Beh ovviamente se a te piace il Metal Core, non c'è da discutere.
Se poi hai la possibilità di spendere, ti consiglio sempre il Metal Muff. Considera comunque che per raggiungere determinate sonorità un pedalino non è sufficiente, bisogna avere un buon amplificatore, trovare le giuste regolazioni, equalizzazione in primis, agire sui potenziometri del pedale, insomma ci vuole sempre un po di tempo ma alla fine qualcosa esce. ;)
 
:asd: si si lo so che un pedale solo non basta a fare il suono , infatti sto incominciando a comprarmi qualche effetto, ma ci vuole pure l'abilità nel suonare la chitarra che io non ho:asd:
Comunque poi vi dico cosa scelgo.
Un altra cosa vale la pena spendere 100 uro per un accordatore a pedale?
 
La spesa dell'accordatore è un punto critico secondo me.
Ne discutevo con un amico in un altro Forum (non specializzato). Diciamo che gli accordatori più precisi sono ormai digitali, riescono ad elaborare più informazioni e a dare una taratura più esatta, ma io personalmente preferisco i vecchi modelli, ne ho uno qui degli anni '70 forse, la classica asticella che si muove con le onde sonore. Ti consiglio di spenderci massimo 20€. In caso volessi comunque un accordatore cromatico da inserire nella catena di effetti, allora pensa a qualcosa di qualità, e che sia True-Bypass, considerando che quasi sempre è spento e non deve interferire con il segnale audio.
 
Capito,io adesso ne ho uno korg non a pedale stavo pensando di acquistarne uno a pedale anche perchè il display di quest'ultimo e senza retro illuminazione ma spendere 100 euro per un accordatore boh.
A poi ho preso a 60 euro il boss metal core ....mi deve ancora arrivare vediamo
 
Mi aspetto una recensione su questo pedale. E' un peccato comunque che la Boss non produca più il vecchio Metal Zone, adesso il nome se lo è preso il modello MT-2, ma non è la stessa cosa. Il vecchio Metal Zone (MZ-2) è stato usato anche da David Gilmour durante il live "P.U.L.S.E.". Un po come è successo per il CS-2 (compressore) e il CE-2 (Chorus), rimpiazzati rispettivamente da CS-3 e CE-20.
 
Ehm ti aspetti una recensione da me XD non sono capace.....potrei provarci
intanto che aspetto suono con l'ultra metal malfunzionante(non so perchè devo fare pressione sul potenziometro dei bassi perchè altrimenti si sentono solo gli alti).
Riguardo ai pedali credo che molte volte vengano fatte delle nuove versioni per spingere la gente a comprare ,alcune volte le case produttrici apportano migliorie ma altre volte falliscono nel tentativo di migliorarsi questo è un mio parere anche se ho poca esperienza in campo.
 
No no, hai perfettamente ragione. Basti pensare al compressore Boss CS-2/attuale CS-3, secondo me un po scadente.
Il discorso Chorus è poi totalmente cambiato, con questi nuovi Twin-Pedal, eccezionali ma che non hanno niente a che fare coi precedenti.
Il Boss CE-2 per esempio, un vecchio pedale analogico usato da Gilmour e non solo. Purtroppo non si trovano più, a parte qualcosa su eBay proveniente dall'estero, io personalmente me li ricostruirò.
 
girando su internet ho trovato questi due effetti HBE Big D e il COOLPEDALS Dirty Devil non ho capito bene la differenza che c'è tra i due ho visto che hanno una vasta gamma di suoni e quindi sono molto versatili.
I suoni ottenibili sono tra un leggero overdrive ,passando per una distorsione con bassi potenti e ad un quasi fuzz.
Il prezzo è molto alto circa 180 euro
 
Il Dirty Devil è un buon pedale, analogico e True-Bypass, credo anche piuttosto versatile per via dell'equalizzatore integrato (EQ), che poi sarebbe il classico Tone che troviamo su altri distorsori. Credo sia simile al Turbo Rat per via del LED-Clipping, quando entra in modalità Devil quindi, ma non avendolo provato non posso dirti molto. Tirar fuori sonorità tipiche di un Overdrive non lo so, la modalità TS dovrebbe portare l'effetto sul Tube-Screaming, questo è interessante, ma bisognerebbe provarlo, non mi fido neanche dei sample e dei video, ognuno dovrebbe provarlo con la sua strumentazione, quasi impossibile perchè bisognerebbe comprarli, ma è così.

Il Big D della HBE non lo conosco, l'azienda in questione ha prodotto un pedale in versione FMJ (Full Metal Jacket), bisognerebbe comprarlo solo per questo. Scherzi parte anche questo effetto è interessante, anche se preferirei puntare su altro, tipo un Fulltone Full-Drive 2 MOSFET, ma è questione di gusti. In questo caso la differenza sostanziali con il Dirty Devil è che qui il Diodo si può regolare manualmente tramite potenziometro, e quindi è a tutti gli effetti un pedale Botique che si differenzia dagli altri per questo motivo, raro trovare manopole del genere. Versatilità mi pare ci sia in entrambi i casi, se non puoi provarli personalmente dovrai affidarti a qualche video.
 
Pedale botique?mi spieghi cosa intendi?
Cosa ti fa preferire il fulltone?sono curioso:D
Non credo per adesso di prendere uno di questi effetti ma in futuro potrei.
Mi puoi spiegare cosa si intende quando si parla di clipping?
 
Pare che il Big D sia prodotto a mano, automaticamente si parla di pedale botique, ma lo dicevo più che altro per via del potenziometro che regola il Diodo, si trova nei pedali "Fai da te" in genere. Cosa mi fa preferire il Fulltone? Semplice, mi piace di più. Il Full-Drive 2 lo trovo meno complesso e parecchio versatile, si passa facilmente da un Overdrive a una distorsione più potente, anche lui però costa parecchio, meglio ancora prendere un OCD, più pratico. Per scendere ancora nei dettagli preferisco avere effetti separati; compressore, distorsore, overdrive e tutto il resto. Riguardo il discorso LED-Clipping, provo a spiegartelo come posso: Il LED è un diodo ad emissione luminosa, in genere la distorsione dei pedali è affidata ai diodi al germanio o silicio, in questo caso invece vengono sostituiti da un diodo led che viene mandato in clipping per maturare in distorsione, quindi; LED-Clipping.
 
mi è arrivato il metal core ,prime impressioni un bel pedale mi da una bella distorsione anche se non ha il controllo dei medi e quindi lo rende meno verrsatile ma diciamo che con i due controlli si può fare uscire qualcosa di interessante meglio ancora su tuning drop d eccetera....comunque l'ho provato insieme all'ultra metal e devo dire che nonostante l'ultra metal sia un pedale economico si comporta bene in confronto al metal core(sarà la mia strumentazione o il mio orecchio che non funziona bene XD) ,anche se si sente che il pedale boss ha quella spinta in più e i suoni sono più chiari e ricchi di armoniche.
Però fa abbastanza rumore quando non suono, e quindi mi chiedevo ci vorrebbe un noise reducer o meglio lasciarlo cosi?Se si quale mi consigli?
 
Il rumore che senti, proviene direttamente dal pedale, o è proprio un rumore di fondo nell'amplificatore?
 
vabè l'amplificatore un po ne produce ma quando attacco il distorsore il rumore è molto più alto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top