GUIDA AGLI ALIMENTATORI 2014

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ottoore

Utente Èlite
26,668
13,403
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
Flextronics? Nuuuuu

Corsair HX750i med 80 Plus Platinum - Test / Recension - Nätaggregat - SweClockers.com
Corsair HX1000i Platinum Modular PSU Review | KitGuru - Part 4

A occhio sono chiaramente CWT ,

vedi il buon vecchio LEPA G650 come gli somiglia? Ovviamente ci sono leggere differenze, questi modelli sono piu' nuovi e di maggiore potenza (e mi pare siano i primi che vedo da CWT con 80platinum)

Visualizza allegato 122772

e quanto e' diverso un Flextronics

Visualizza allegato 122773

Non c'entra proprio niente.

Non so come si possano confonderli.

Hai un occhio ben allenato, effettivamente hai ragione.
Giro la tua osservazione a Guru3d.

- - - Updated - - -
@Falco75

Update: " Looking at the design, it could be Flextronics or CWT as ODM/OEM behind the product. "

Non si fidano!
http://www.guru3d.com/articles-pages/corsair-hx750i-psu-review,5.html
 

Falco75

UTENTE SETTIMO SENSO
Utente Èlite
30,902
17,044
CPU
i7 3960X @4.6 liquid - XSPC Raystorm | i5 3570k @4.2
Scheda Madre
Asrock Fatal1ty Pro X79 | Asrock Z77M
RAM
16Gb DDR3 Mushkin 2133MHz | 16Gb KLEVV DDR3 2400MHz
GPU
GTX 1080 | R9 290
Monitor
DELL U2711 @ 2560x1440 | Acer HS244HQ 3D
PSU
Antec HCP Platinum 850w | EVGA B3 450w
Case
Corsair 900D | InWin 805 Infinity
OS
Entrambi operativi!
Hai un occhio ben allenato, effettivamente hai ragione.
Giro la tua osservazione a Guru3d.

- - - Updated - - -
@Falco75

Update: " Looking at the design, it could be Flextronics or CWT as ODM/OEM behind the product. "

Non si fidano!
http://www.guru3d.com/articles-pages/corsair-hx750i-psu-review,5.html

Mah, avranno i loro motivi.
....
Ora ho anche guardato su RealhardtechX e ho visto che hanno aggiunto la serie HXi - indovina l' OEM?
:asd:
 

Ottoore

Utente Èlite
26,668
13,403
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
Mah, avranno i loro motivi.
....
Ora ho anche guardato su RealhardtechX e ho visto che hanno aggiunto la serie HXi - indovina l' OEM?
:asd:

Sisi è il primo sito su cui ho guardato
 
  • Mi piace
Reazioni: Falco75

Jako91

Utente Èlite
2,377
540
CPU
Intel i7 6700k
Dissipatore
cooler master V8 gts v2
Scheda Madre
asus sabertooth z170 MARK 1
HDD
wester digital 1tb black\samsung 840 pro 256gb
RAM
Corsair Vengeance lpx 32gb (2x16) 3000mhz
GPU
Asus gtx 1080 strix 08G Gaming
Audio
integrata;sorgente=bose companion 5
Monitor
asus VG278H 3d 120hz
PSU
enermax platimax 1000w
Case
Cooler master HAF X con ventole bitfenix spectre pro bianche pilotate da bit fenix recon e NZXT hue
Periferiche
Mouse: Razer deathadder elite tastiera:logitech g105 mouse pad: roccat taito 3mm
OS
window 10 pro 64bit
domandina..oggi ho visto su una config di un utente questo alimentatore qui..enermax galaxy 1000w..buono o ciofeca??a vederlo sembra un buon prodotto
 

Traliccio

Utente Attivo
986
136
CPU
Intel Core i5 4570 @3.2 GHz
Dissipatore
CM Hyper 212 EVO
Scheda Madre
Asrock H87 Pro4
HDD
SSD Samsung 840 EVO 250 GB + HDD WD Caviar Blue 1 TB
RAM
Corsair Vengeance 2x4 GB @1600 MHz
GPU
Sapphire Dual-X R9 270X 2GB
Audio
Prodigy X-Fi NRG
Monitor
Samsung SyncMaster TA550 27" 1080p
PSU
Cooler Master B600
Case
NZXT Phantom 410 Black&White
OS
Windows 10
domandina..oggi ho visto su una config di un utente questo alimentatore qui..enermax galaxy 1000w..buono o ciofeca??a vederlo sembra un buon prodotto

L'avevo notato anche io, e non comparendo in questa guida mi sono cercato qualche recensione:

Enermax Galaxy 1000 Watt DXX PSU - Page 1

Pare molto buono, uno dei più potenti ed innovativi, ma comincia ad essere vecchiotto (2007) e forse è per questo che non compare nella guida :utonto:

Più che altro (se non ricordo male), non capisco come sia finito nelle mani di quell'utente che ha chiesto cosa sia l'overclock e che possiede pure un Core2 duo Extreme :grat:
 

Jako91

Utente Èlite
2,377
540
CPU
Intel i7 6700k
Dissipatore
cooler master V8 gts v2
Scheda Madre
asus sabertooth z170 MARK 1
HDD
wester digital 1tb black\samsung 840 pro 256gb
RAM
Corsair Vengeance lpx 32gb (2x16) 3000mhz
GPU
Asus gtx 1080 strix 08G Gaming
Audio
integrata;sorgente=bose companion 5
Monitor
asus VG278H 3d 120hz
PSU
enermax platimax 1000w
Case
Cooler master HAF X con ventole bitfenix spectre pro bianche pilotate da bit fenix recon e NZXT hue
Periferiche
Mouse: Razer deathadder elite tastiera:logitech g105 mouse pad: roccat taito 3mm
OS
window 10 pro 64bit
L'avevo notato anche io, e non comparendo in questa guida mi sono cercato qualche recensione:

Enermax Galaxy 1000 Watt DXX PSU - Page 1

Pare molto buono, uno dei più potenti ed innovativi, ma comincia ad essere vecchiotto (2007) e forse è per questo che non compare nella guida :utonto:

Più che altro (se non ricordo male), non capisco come sia finito nelle mani di quell'utente che ha chiesto cosa sia l'overclock e che possiede pure un Core2 duo Extreme :grat:

si propio quella discussione li di quell'utente..io invece mi sono trovato questa discussione qui con test vari e tutto e dicono qui che era davvero un gioiellino ma credo che anche adesso paragonato a quelli attuali non sfigura di sicuro..la discussione è questa Enermax Galaxy 1000W, oltre ogni limite - Introduzione

poi quell'utente li cosa se ne farà di un ali del genere..comuqnue su quella config bastava cambiare cpu mobo e ram mi pare e gli avevo detto anche un case che quello li si era grande però a me non piaceva per niente
 

AngelofDarkness

Utente Èlite
1,650
124
domandina..oggi ho visto su una config di un utente questo alimentatore qui..enermax galaxy 1000w..buono o ciofeca??a vederlo sembra un buon prodotto

Era un alimentatore molto buono e molto costoso.
Rapportato ad un top di gamma odierno, e´comunque molto inferiore a livello di concezione, sebbene la qualita´ costruttiva sia molto alta.
 

Falco75

UTENTE SETTIMO SENSO
Utente Èlite
30,902
17,044
CPU
i7 3960X @4.6 liquid - XSPC Raystorm | i5 3570k @4.2
Scheda Madre
Asrock Fatal1ty Pro X79 | Asrock Z77M
RAM
16Gb DDR3 Mushkin 2133MHz | 16Gb KLEVV DDR3 2400MHz
GPU
GTX 1080 | R9 290
Monitor
DELL U2711 @ 2560x1440 | Acer HS244HQ 3D
PSU
Antec HCP Platinum 850w | EVGA B3 450w
Case
Corsair 900D | InWin 805 Infinity
OS
Entrambi operativi!
Io ho il Sapphire Pure 1250w che e' esattamente il fratello maggiore del Galaxy1000 sotto mentite spoglie (ovvero, rimarchiato) sul mio Pc Mostro
:D

Non appare nella giuda perche' e' fuori produzione dallo scorso decennio ;)
 

skynet81

Utente Èlite
8,562
1,391
CPU
Intel Core i5 9600K
Dissipatore
Cryorig H5
Scheda Madre
Asus Prime Z370M-PLUS
HDD
Samsung 970 EVO Plus
RAM
Crucial Ballistix Sport 2x8GB
Audio
Creative Sound BlasterX AE-5
Monitor
LG 24MK600
PSU
Seasonic Focus Gold 450
Case
NZXT H400
OS
Windows 10 Pro x64
Thermaltake Hamburg 530W
 

LAST88™

Utente Èlite
1,737
1,060
CPU
i7 3770K @ 4.0 GHz
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 120
Scheda Madre
Asus Z77-A
HDD
Samsung 840 EVO 120GB + Seagate Barracuda 2TB
RAM
Kingston HyperX Predator 16 GB @ 2400 MHz
GPU
MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB
Audio
Integrata
Monitor
AOC G2460VQ6 (35-75 Hz Freesync)
PSU
Cooler Master B-600 + sleeved cable set (white)
Case
Sharkoon M-25-W (white) + Arctic F12 PST (white)
Periferiche
A4Tech Sniper ZL50
OS
Win 10 Pro x64
ragazzi buonasera ,
avrei un piccolo dubbio:
essendo che ho il pc collegato al gruppo di continuità (un gruppo da 1000 VA quindi nemmeno 450W, marca: "on-lite" quindi non una roba eccezionale eh) può esser questo il motivo per cui sento un leggerissimo ronzio (è un ronzioche sento solo quando mi avvicino, una sorta di ronzio tipo corrente, o metallico non so dirvi bene) ogni volta che mi avvicino con l'orecchio dietro al pc proprio dove sta l'ingresso del cavo di alimentazione che va all' alimentatore?? spero di aver reso l'idea.
ho un cooler master b-600 preso 20 giorni fa. Spero non sia un problema grave, nel caso, mi consigliate di cambiare subito alimentatore e farmelo sostituire dagli "amazzoni"?
grazie a chi mi vorrà rispondere ed aiutare.
 

Falco75

UTENTE SETTIMO SENSO
Utente Èlite
30,902
17,044
CPU
i7 3960X @4.6 liquid - XSPC Raystorm | i5 3570k @4.2
Scheda Madre
Asrock Fatal1ty Pro X79 | Asrock Z77M
RAM
16Gb DDR3 Mushkin 2133MHz | 16Gb KLEVV DDR3 2400MHz
GPU
GTX 1080 | R9 290
Monitor
DELL U2711 @ 2560x1440 | Acer HS244HQ 3D
PSU
Antec HCP Platinum 850w | EVGA B3 450w
Case
Corsair 900D | InWin 805 Infinity
OS
Entrambi operativi!
mi consigliate un alimentatore economico,che regga una singola vga (hd 6870) ? ne ho bruciato 2 da 550

Immagino che alimentatori da 550w fossero.....
un Hamburg 530w o XFX 550w andra' bene,
prox volta pero' la guida che c'e' nella prima pagina di questo thread e' la' per essere guardata ;)

ragazzi buonasera ,
avrei un piccolo dubbio:
essendo che ho il pc collegato al gruppo di continuità (un gruppo da 1000 VA quindi nemmeno 450W, marca: "on-lite" quindi non una roba eccezionale eh) può esser questo il motivo per cui sento un leggerissimo ronzio (è un ronzioche sento solo quando mi avvicino, una sorta di ronzio tipo corrente, o metallico non so dirvi bene) ogni volta che mi avvicino con l'orecchio dietro al pc proprio dove sta l'ingresso del cavo di alimentazione che va all' alimentatore?? spero di aver reso l'idea.
ho un cooler master b-600 preso 20 giorni fa. Spero non sia un problema grave, nel caso, mi consigliate di cambiare subito alimentatore e farmelo sostituire dagli "amazzoni"?
grazie a chi mi vorrà rispondere ed aiutare.

Prima prova a riaccendere il tutto senza usare il gruppo di continuita' e vedi se ronza lo stesso.
Perche' se senza non ronza,
vuol dire che il gruppo di continuita' sta buttando fuori un' onda della 220V STORTA e quindi, il problema e' lui e non l'aliemntatore.
 
  • Mi piace
Reazioni: Blume.

LAST88™

Utente Èlite
1,737
1,060
CPU
i7 3770K @ 4.0 GHz
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 120
Scheda Madre
Asus Z77-A
HDD
Samsung 840 EVO 120GB + Seagate Barracuda 2TB
RAM
Kingston HyperX Predator 16 GB @ 2400 MHz
GPU
MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB
Audio
Integrata
Monitor
AOC G2460VQ6 (35-75 Hz Freesync)
PSU
Cooler Master B-600 + sleeved cable set (white)
Case
Sharkoon M-25-W (white) + Arctic F12 PST (white)
Periferiche
A4Tech Sniper ZL50
OS
Win 10 Pro x64
beh si in effetti il mio ups è ad onda sinusoidale "approssimata" quindi non eroga un' onda sinusoidale PURA.
Ho notato che sicuramente ilr onzio è minore, anzi, forse sembra quasi cessato (non è facile udirlo, sia perchè è davvero quasi impercettibile, a meno che non ci si mette ocn l 'orecchio appoggiato, sia perchè cmq ci sono i rumori maggiori delle ventole che lo coprono).
a questo punto la domanda è duplice:
1) mi conviene tenere scollegato il pc da questo ups? ho letto da qualche parte che alimentatori a pfc attivo possono guastarsi col tempo se collegati a ups che erogano onda sinusoidale NON pura.
2) posso stare tranquillo che l alimentatore sia integro e che non sia danneggiato, secondo la vostra grande esperienza?

grazie dell'aiuto!
 

Ubro92

Utente Attivo
549
76
CPU
i7 3930K @ 4.5 Ghz
Dissipatore
Deep Cool Assassin III
Scheda Madre
Asus X79 Rampage IV Extreme
HDD
SSD Crucial MX500 500GB + WD Green 2TB
RAM
16GB G.Skill Ripjaws-X @ 2133mhz Quad Channel
GPU
GTX 980 Ti Xtreme Gaming @ 1500/8000
Monitor
Gigabyte G34WQC @ 144hz
PSU
EVGA SuperNova G2 750w
Case
CM Storm Stryker
Net
Fibra Tim FTTC - 60mb/20mb :(
OS
Windows 10 x64
Ragazzi dovrei sostituire il mio attuale CM Real Power 620w, sono 7 anni che ce l'ho pero proprio per questo vorrei cambiarlo, anche perchè sto aggiornando man mano tutto il pc, il prossimo upgrade sarà la GPU ma per ora per quella preferisco attendere considerate che l'aggiornerò con schede come 780 o 290 o le nuove 8xx o direttamente nel 2015 (dipende dai prossimi mesi).

Grazie alla vostra guida mi sono fatto una buona infarinatura ma sono fortemente indeciso tra vari alimentatori, per la mia configurazione che si manterrà su schede a singola GPU o meglio probabile che mettero una seconda scheda per il physx ma per questo un 650w è piu che abbondante solo che per un discorso di qualità prezzo mi trovo bloccato...

I modelli sensati sarebbero questi di cui sarei gia indeciso in quanto mi interessa innanzitutto la silenziosità e l'affidabilità:

XFX XTR 650w (rumoroso da quanto dicono)
Cooler Master v650s
Antec HCG 620m

tutti e 3 intorno ai 95€ compresa spedizione...

Poi ci sarebbero questi, peccato non esista il 650w che per me sarebbe perfetto sopratutto per l'eco mode di questo alimentatore che praticamente diventa muto...

EVGA SuperNova 750 G2 (120 spedito)
EVGA SuperNova 850 G2 (127 spedito)
 

Falco75

UTENTE SETTIMO SENSO
Utente Èlite
30,902
17,044
CPU
i7 3960X @4.6 liquid - XSPC Raystorm | i5 3570k @4.2
Scheda Madre
Asrock Fatal1ty Pro X79 | Asrock Z77M
RAM
16Gb DDR3 Mushkin 2133MHz | 16Gb KLEVV DDR3 2400MHz
GPU
GTX 1080 | R9 290
Monitor
DELL U2711 @ 2560x1440 | Acer HS244HQ 3D
PSU
Antec HCP Platinum 850w | EVGA B3 450w
Case
Corsair 900D | InWin 805 Infinity
OS
Entrambi operativi!
beh si in effetti il mio ups è ad onda sinusoidale "approssimata" quindi non eroga un' onda sinusoidale PURA.
Ho notato che sicuramente ilr onzio è minore, anzi, forse sembra quasi cessato (non è facile udirlo, sia perchè è davvero quasi impercettibile, a meno che non ci si mette ocn l 'orecchio appoggiato, sia perchè cmq ci sono i rumori maggiori delle ventole che lo coprono).
a questo punto la domanda è duplice:
1) mi conviene tenere scollegato il pc da questo ups? ho letto da qualche parte che alimentatori a pfc attivo possono guastarsi col tempo se collegati a ups che erogano onda sinusoidale NON pura.
2) posso stare tranquillo che l alimentatore sia integro e che non sia danneggiato, secondo la vostra grande esperienza?

grazie dell'aiuto!

L' UPS dovrebbe emettere un'onda sinusoidale approssimata (leggi pure: ONDA QUADRATA) solo quando interviene per mancanza di corrente.
Tuttavia, se e' un UPS con tecnologia line-interactive, dovrebbe avere anche una funzione di "pulizia e livellamento" della 220V di passaggio dalla rete elettrica, come un filtro rete - peccato che se il filtro funzioni male potresti trovarti con periferiche che hanno ronzii del genere.

Questo, per esperienza.
Detto questo,
prima di rispondermi con altre domande,
pensa a rispondere alla mia domanda iniziale.
"Prima prova a riaccendere il tutto senza usare il gruppo di continuita' e vedi se ronza lo stesso."

Ragazzi dovrei sostituire il mio attuale CM Real Power 620w, sono 7 anni che ce l'ho pero proprio per questo vorrei cambiarlo, anche perchè sto aggiornando man mano tutto il pc, il prossimo upgrade sarà la GPU ma per ora per quella preferisco attendere considerate che l'aggiornerò con schede come 780 o 290 o le nuove 8xx o direttamente nel 2015 (dipende dai prossimi mesi).

Grazie alla vostra guida mi sono fatto una buona infarinatura ma sono fortemente indeciso tra vari alimentatori, per la mia configurazione che si manterrà su schede a singola GPU o meglio probabile che mettero una seconda scheda per il physx ma per questo un 650w è piu che abbondante solo che per un discorso di qualità prezzo mi trovo bloccato...

I modelli sensati sarebbero questi di cui sarei gia indeciso in quanto mi interessa innanzitutto la silenziosità e l'affidabilità:

XFX XTR 650w (rumoroso da quanto dicono)
Cooler Master v650s
Antec HCG 620m

tutti e 3 intorno ai 95€ compresa spedizione...

Poi ci sarebbero questi, peccato non esista il 650w che per me sarebbe perfetto sopratutto per l'eco mode di questo alimentatore che praticamente diventa muto...

EVGA SuperNova 750 G2 (120 spedito)
EVGA SuperNova 850 G2 (127 spedito)

Se e' proprio il primo Real Power,
e' quello di OEM Acbel e quindi un cambio diciamo che 'ci puo' stare'.

Vendilo e tira su un 30-40 euro, nel frattempo.
Una scheda dedicata per il physx ti pregherei di non comprarla per nessun motivo onde evitare di fare spese inutili e complicare inutilmente la config del pc.

Io prenderei l' XFX XTR 650w,
non mi risulta essere rumoroso - anche perche' e' uno dei modelli che hanno dietro l'interruttorino del "silent hybrid mode" della ventola, dovrebbe essere votato al silenzio....poi ovviamente al 100% di potenza,fanno bordello tutti, come avrai visto dalla review che ho trovato anch io!
XFX XTR Series 650 W Review | techPowerUp
 
  • Mi piace
Reazioni: Ubro92
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!