UFFICIALE GTX 970 Discussione Ufficiale.

Gameshard

Utente Èlite
2,383
1,609
CPU
Intel Core i7 8700K @4,7 Ghz
Dissipatore
Corsair H150i PRO RGB 360mm
Scheda Madre
Asrock Z370 Extreme4
HDD
Crucial MX200 250Gb SSD + SSHD Seagate ibrido 2Tb (8Gb memoria SSD)
RAM
32 GB Corsair Vengeance LPX Black 3000 Mhz CL15 Dual Channel DDR4 (4x8GB)
GPU
Asus Strix GTX 1080Ti 11GB
Audio
Creative Sound Blaster Z e Creative Inspire P5800 @5.1
Monitor
27" Asus ROG Swift PG278QR 2560x1440p 165hz G-Sync
PSU
Corsair HX1000
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Tastiera Logitech G910 e Mouse Logitech G900
OS
Windows 10 Professional 64 bit
Salve a tutti, sono nuovo da queste parti e avrei bisogno del vostro prezioso aiuto. Faccio il videomaker di professione, ma sono anche un appassionato di videogiochi e mi sono finalmente deciso a sostituire la mia vecchia GT430 con una GTX970 (con l'aggiornamento di qualche altro componente) e vorrei una vostra opinione su questo tipo di configurazione:

Scheda Madre: ASUS P8H67
CPU: Intel i7(950) 2600k @ 3.40Ghz
RAM: Kingston 16gb DDR3 1600mhz
PSU: da comprare - Jou Jye BW-B620JL (non posso permettermi di più)
HDD: Seagate 1TB SATAII
SSD: da comprare - sono indeciso tra un Samsung 850 evo 250gb o un Crucial MX200 di pari dimensioni
VGA: da comprare - Galax GTX970 EX OC 4gb Black Edition

Come la vedete la GTX970 lì in mezzo? Riuscirà a stare a proprio agio?

Grazie in anticipo.
Più che una domanda sembrerebbe che stai cercando una conferma... :)
1) Hai una mainboard con 1 slot @x16 2.0 che è quanto basta.
2) Hai un ottimo i7, che, anche se della vecchia generazione non ti farà essere Cpu-limited.
3) Hai 16 Gb di ram, che sono anche troppe.
4) Hai un Seagate da 1Tb che anche da solo è più che sufficiente e se ci aggiungi uno dei due SSD da te citati (buoni tutti e due) sei anche a cavallo con i caricamenti.
5) Il Jou Jye va benissimo e ha un'ottimo rapporto qualità/prezzo, tant'è che sta andando a ruba.

Cosa aspetti a montarci almeno una Gtx 970 sulla tua configurazione? Se pensi che la tua configurazione sia scarsa, leggi la mia in firma, magari l'apprezzerai di più. :asd:

Unico appunto: secondo me la Galax Exoc non è la miglior scelta, con circa la stessa spesa puoi prendere di meglio, prova a leggerti la pagina precedente, ci sono un paio di miei post riguardo alla Galax e alle migliori Gtx 970 presenti sulla piazza. ;)
 

Chive

Nuovo Utente
11
1
CPU
Intel i7 2600k (Socket 1055)
Scheda Madre
Asus P8H67 -M LE
HDD
Seagate 1TB SATAII
RAM
DDR3 16GB (8x2) 1600 Mhz
GPU
MSI GTX970 4G
PSU
Jou Jye BW-B620JL
Case
Mid Tower Enermax
OS
Windows 7 Ultimate
Più che una domanda sembrerebbe che stai cercando una conferma... :)
1) Hai una mainboard con 1 slot @x16 2.0 che è quanto basta.
2) Hai un ottimo i7, che, anche se della vecchia generazione non ti farà essere Cpu-limited.
3) Hai 16 Gb di ram, che sono anche troppe.
4) Hai un Seagate da 1Tb che anche da solo è più che sufficiente e se ci aggiungi uno dei due SSD da te citati (buoni tutti e due) sei anche a cavallo con i caricamenti.
5) Il Jou Jye va benissimo e ha un'ottimo rapporto qualità/prezzo, tant'è che sta andando a ruba.

Cosa aspetti a montarci almeno una Gtx 970 sulla tua configurazione? Se pensi che la tua configurazione sia scarsa, leggi la mia in firma, magari l'apprezzerai di più. :asd:

Unico appunto: secondo me la Galax Exoc non è la miglior scelta, con circa la stessa spesa puoi prendere di meglio, prova a leggerti la pagina precedente, ci sono un paio di miei post riguardo alla Galax e alle migliori Gtx 970 presenti sulla piazza. ;)

Sì sì, era più una conferma che cercavo infatti. Più che altro erano la mainboard e la CPU a darmi qualche perplessità, in quanto un po' obsolete. Per quanto riguarda la VGA, ero proiettato verso una MSI (la Gigabyte è troppo grande per il mio miditower), ma ho letto molto bene anche della Black Edition, i cui due lati negativi a quanto ho capito sono in particolare l'OC e la rumorosità. Personalmente uso il pc sopratutto per lavoro ed eviterei di stressare inutilmente la scheda con overlock per me inutili; le prestazioni di fabbrica mi bastano e avanzano e non sono molto suscettibile ad un po' di rumore, basta non sia un trattore eheh. Alla fine le dimensioni e il prezzo leggermente più contenuti (rispetto ad una MSI) ed altri piccoli fattori (come il sistema di dissipazione) mi hanno fatto rivolgere lo sguardo verso una Galax. Secondo te mi conviene ritornare sui miei passi? Ti ringrazio.

PS: quella vignetta che hai in firma è geniale ahahah!
 
Ultima modifica:

Gameshard

Utente Èlite
2,383
1,609
CPU
Intel Core i7 8700K @4,7 Ghz
Dissipatore
Corsair H150i PRO RGB 360mm
Scheda Madre
Asrock Z370 Extreme4
HDD
Crucial MX200 250Gb SSD + SSHD Seagate ibrido 2Tb (8Gb memoria SSD)
RAM
32 GB Corsair Vengeance LPX Black 3000 Mhz CL15 Dual Channel DDR4 (4x8GB)
GPU
Asus Strix GTX 1080Ti 11GB
Audio
Creative Sound Blaster Z e Creative Inspire P5800 @5.1
Monitor
27" Asus ROG Swift PG278QR 2560x1440p 165hz G-Sync
PSU
Corsair HX1000
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Tastiera Logitech G910 e Mouse Logitech G900
OS
Windows 10 Professional 64 bit
Sì sì, era più una conferma che cercavo infatti. Più che altro erano la mainboard e la CPU a darmi qualche perplessità, in quanto un po' obsolete. Per quanto riguarda la VGA, ero proiettato verso una MSI (la Gigabyte è troppo grande per il mio miditower), ma ho letto molto bene anche della Black Edition, i cui due lati negativi a quanto ho capito sono in particolare l'OC e la rumorosità. Personalmente uso il pc sopratutto per lavoro ed eviterei di stressare inutilmente la scheda con overlock per me inutili; le prestazioni di fabbrica mi bastano e avanzano e non sono molto suscettibile ad un po' di rumore, basta non sia un trattore eheh. Alla fine le dimensioni e il prezzo leggermente più contenuti (rispetto ad una MSI) ed altri piccoli fattori (come il sistema di dissipazione) mi hanno fatto rivolgere lo sguardo verso una Galax. Secondo te mi conviene ritornare sui miei passi? Ti ringrazio.

PS: quella vignetta che hai in firma è geniale ahahah!
Se non fai overclock, allora nel tuo caso va bene, occhio solo allo shop dal quale la acquisti, se la trovi allo stesso prezzo prendi l'Asus Strix che , per chi non overclocca è perfetta perchè di qualità, silenziosa e consuma meno di tutte, dato l'unico connettore a 8 pin (le altre hanno tutte almeno due connettori a 6 pin e la Galax ne ha uno da 8 e uno da 6). Se puoi, prendila dall'Amazzone perchè ha la politica dei resi e delle sostituzioni fino a 30 giorni, con la spedizione di reso già pagata e sostituzione in due giorni. Altrimenti, nel caso fosse difettosa (per esempio col ronzio del coil-whine) e magari presa su uno shop inglese o tedesco (generalmente le Galax vengono da lì) rischieresti di sperimentare sulla tua pelle la veridicità della mia vignetta in firma... :asd: :asd:
 

Chive

Nuovo Utente
11
1
CPU
Intel i7 2600k (Socket 1055)
Scheda Madre
Asus P8H67 -M LE
HDD
Seagate 1TB SATAII
RAM
DDR3 16GB (8x2) 1600 Mhz
GPU
MSI GTX970 4G
PSU
Jou Jye BW-B620JL
Case
Mid Tower Enermax
OS
Windows 7 Ultimate
Se non fai overclock, allora nel tuo caso va bene, occhio solo allo shop dal quale la acquisti, se la trovi allo stesso prezzo prendi l'Asus Strix che , per chi non overclocca è perfetta perchè di qualità, silenziosa e consuma meno di tutte, dato l'unico connettore a 8 pin (le altre hanno tutte almeno due connettori a 6 pin e la Galax ne ha uno da 8 e uno da 6). Se puoi, prendila dall'Amazzone perchè ha la politica dei resi e delle sostituzioni fino a 30 giorni, con la spedizione di reso già pagata e sostituzione in due giorni. Altrimenti, nel caso fosse difettosa (per esempio col ronzio del coil-whine) e magari presa su uno shop inglese o tedesco (generalmente le Galax vengono da lì) rischieresti di sperimentare sulla tua pelle la veridicità della mia vignetta in firma... :asd: :asd:

Mi consigli la Asus alla Galax quindi? Su amazon costa 352€ e ho letto che è uno dei brand che da più problemi.

La Galax l'ho trovata su bpm a 339€ (incluse di spese con contrassegno e il diritto di recesso mi pare molto simile a quello dell'Amazzone). Che ne pensi?
Scheda Video nVidia Galax GTX 970 EX OC 4GB Black Edition 2xDVI/HDMI/DP DDR5 [97NQH6DNB4TX] - b**-****r

Su amazon la black edition costa di più e a quel punto prenderei la MSI ad un prezzo inferiore
Msi GTX 970 Gaming Scheda Video, 4 GB (3.5GB+0.5GB) GDDR5, PCIe, Nero/Antracite: Amazon.it: Informatica


 
Ultima modifica:

Gameshard

Utente Èlite
2,383
1,609
CPU
Intel Core i7 8700K @4,7 Ghz
Dissipatore
Corsair H150i PRO RGB 360mm
Scheda Madre
Asrock Z370 Extreme4
HDD
Crucial MX200 250Gb SSD + SSHD Seagate ibrido 2Tb (8Gb memoria SSD)
RAM
32 GB Corsair Vengeance LPX Black 3000 Mhz CL15 Dual Channel DDR4 (4x8GB)
GPU
Asus Strix GTX 1080Ti 11GB
Audio
Creative Sound Blaster Z e Creative Inspire P5800 @5.1
Monitor
27" Asus ROG Swift PG278QR 2560x1440p 165hz G-Sync
PSU
Corsair HX1000
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Tastiera Logitech G910 e Mouse Logitech G900
OS
Windows 10 Professional 64 bit
L'ho trovata su bpm a 339€ (incluse di spese con contrassegno e il diritto di recesso mi pare molto simile a quello dell'Amazzone). Che ne pensi?
Scheda Video nVidia Galax GTX 970 EX OC 4GB Black Edition 2xDVI/HDMI/DP DDR5 [97NQH6DNB4TX] - b**-****r

Su amazon la black edition costa di più e a quel punto prenderei la MSI ad un prezzo inferiore
Msi GTX 970 Gaming Scheda Video, 4 GB (3.5GB+0.5GB) GDDR5, PCIe, Nero/Antracite: Amazon.it: Informatica
Ho guardato su BPM e in questo momento il prezzo è di 321,64€ + 7,63€ di spedizione che, per un totale di circa 330€ mi pare un buon prezzo (senza gioco in omaggio, però). C'è da precisare però che l'assistenza di BPM è lontana chilometri dall'assistenza dell'Amazzone (lo stesso shop è stato anche protagonista di alcune situazioni negative, ritardando le assistenze, le sostituzioni e non rispondendo alle mail). Inoltre, in caso di rma, rischi di stare senza Vga per parecchio tempo: a un utente, dopo 2 mesi ancora non veniva restituita e , sotto mio consiglio, ha scritto una lettera di messa in mora per superamento dei 60 giorni, ottenendo la sostituzione immediata con una Vga nuova, però ha dovuto sbattersi non poco... :utonto:
Inoltre, nè più nè meno come negli altri shop, il diritto di recesso scade sopo 14 giorni e non 30 come sull'Amazzone oltre al fatto che, sia per l'RMA, sia per il recesso, le spese di spedizione non le rimborsano mentre l'Amazzone ti invia il talloncino già pagato per la spedizione da attaccare sul pacco e risolve tutto in due giorni.
Nel caso la dovessi pagare 339€ come dici, io prenderei senza indugio la MSI dall'Amazzone e, per soli 18 € in più, oltre a una delle migliori Vga (perdonami, ma non c'è paragone con la Galax), mi garantirei la migliore assistenza sul mercato, oltre al bellissimo gioco in omaggio del valore di circa 60€: "Metal Gear Solid V"(qualora non ti interessi potresti sempre rivendere il codice sul mercatino). :figo:
 
Ultima modifica:

Chive

Nuovo Utente
11
1
CPU
Intel i7 2600k (Socket 1055)
Scheda Madre
Asus P8H67 -M LE
HDD
Seagate 1TB SATAII
RAM
DDR3 16GB (8x2) 1600 Mhz
GPU
MSI GTX970 4G
PSU
Jou Jye BW-B620JL
Case
Mid Tower Enermax
OS
Windows 7 Ultimate
Ho guardato su BPM e in questo momento il prezzo è di 321,64€ + 7,63€ di spedizione che, per un totale di circa 330€ mi pare un buon prezzo (senza gioco in omaggio, però). C'è da precisare però che l'assistenza di BPM è lontana chilometri dall'assistenza dell'Amazzone (lo stesso shop è stato anche protagonista di alcune situazioni negative, ritardando le assistenze, le sostituzioni e non rispondendo alle mail). Inoltre, in caso di rma, rischi di stare senza Vga per parecchio tempo: a un utente, dopo 2 mesi ancora non veniva restituita e , sotto mio consiglio, ha scritto una lettera di messa in mora per superamento dei 60 giorni, ottenendo la sostituzione immediata con una Vga nuova, però ha dovuto sbattersi non poco... :utonto:
Inoltre, nè più nè meno come negli altri shop, il diritto di recesso scade sopo 14 giorni e non 30 come sull'Amazzone oltre al fatto che, sia per l'RMA, sia per il recesso, le spese di spedizione non le rimborsano mentre l'Amazzone ti invia il talloncino già pagato per la spedizione da attaccare sul pacco e risolve tutto in due giorni.
Nel caso la dovessi pagare 339€ come dici, io prenderei senza indugio la MSI dall'Amazzone e, per soli 18 € in più, oltre a una delle migliori Vga (perdonami, ma non c'è paragone con la Galax), mi garantirei la migliore assistenza sul mercato, oltre al bellissimo gioco in omaggio del valore di circa 60€: "Metal Gear Solid V"(qualora non ti interessi potresti sempre rivendere il codice sul mercatino). :figo:

Infatti spesso e volentieri ho comprato sull'amazzone a prezzi più esosi proprio per l'assistenza che non ha rivali. Torno alla MSI allora? Questa con meno di 3€ in più è migliore dell'altra che ti ho postato?
MSI - Scheda video 4 GB GTX 970 Gaming Edition 4G Twin Frozr V Nvidia PCI Express: Amazon.it: Informatica

Inoltre mi consigli qualche dissipatore per il case buono ma a basso costo? Ho visto quelli che hai suggerito nei post precedenti ma lo vorrei senza illuminazione.
 

Il nabbo di turno

Utente Èlite
13,712
3,587
Salve a tutti, volevo chiedere a voi possessori di maxwell di fare un piccolo test sul gpu boost 2.0, in pratica tenendo tutto a stock, ma aumentando solo la velocità delle ventole, se si verifica un aumento della frequenza del core, perchè sulla mia gtx 770 gigabyte, in game aumentando la velocità delle ventole, ho ottenuto un boost della frequenza fino a 1254 mhz, in pratica un overclock senza toccare i settaggi del core clock.
 
  • Mi piace
Reazioni: Gameshard

Gameshard

Utente Èlite
2,383
1,609
CPU
Intel Core i7 8700K @4,7 Ghz
Dissipatore
Corsair H150i PRO RGB 360mm
Scheda Madre
Asrock Z370 Extreme4
HDD
Crucial MX200 250Gb SSD + SSHD Seagate ibrido 2Tb (8Gb memoria SSD)
RAM
32 GB Corsair Vengeance LPX Black 3000 Mhz CL15 Dual Channel DDR4 (4x8GB)
GPU
Asus Strix GTX 1080Ti 11GB
Audio
Creative Sound Blaster Z e Creative Inspire P5800 @5.1
Monitor
27" Asus ROG Swift PG278QR 2560x1440p 165hz G-Sync
PSU
Corsair HX1000
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Tastiera Logitech G910 e Mouse Logitech G900
OS
Windows 10 Professional 64 bit
Salve a tutti, volevo chiedere a voi possessori di maxwell di fare un piccolo test sul gpu boost 2.0, in pratica tenendo tutto a stock, ma aumentando solo la velocità delle ventole, se si verifica un aumento della frequenza del core, perchè sulla mia gtx 770 gigabyte, in game aumentando la velocità delle ventole, ho ottenuto un boost della frequenza fino a 1254 mhz, in pratica un overclock senza toccare i settaggi del core clock.
Ciao,
ho fatto partire un "render test" di Gpu-z che è un'applicazione 3D molto leggera, con le ventole settate manualmente al 100%: ho lasciato scorrere per 4/5 minuti e nonostante la tempertura non abbia superato i 48°C, il boost 2.0 della mia Gigabyte G1 Gaming è rimasto inchiodato a 1404,8 Mhz, che è il suo boost a default.

Peccato, non ci avevo mai pensato, sarebbe stata una chicca in più, su queste già ottime Vga della serie Maxwell! :figo:
Forse è una particolarità attiva solo sulle Kepler e che hanno successivamente disabilitato nelle Maxwell (non penso sia un questione di brand perchè anche la mia è una Gigabyte), ma non saprei se magari su qualche altra Gtx 970 di marca diversa la cosa sia implementata, anche se ne dubito fortemente. :grat:
 
  • Mi piace
Reazioni: Il nabbo di turno

Il nabbo di turno

Utente Èlite
13,712
3,587
Ciao,
ho fatto partire un "render test" di Gpu-z che è un'applicazione 3D molto leggera, con le ventole settate manualmente al 100%: ho lasciato scorrere per 4/5 minuti e nonostante la tempertura non abbia superato i 48°C, il boost 2.0 della mia Gigabyte G1 Gaming è rimasto inchiodato a 1404,8 Mhz, che è il suo boost a default.

Peccato, non ci avevo mai pensato, sarebbe stata una chicca in più, su queste già ottime Vga della serie Maxwell! :figo:
Forse è una particolarità attiva solo sulle Kepler e che hanno successivamente disabilitato nelle Maxwell (non penso sia un questione di brand perchè anche la mia è una Gigabyte), ma non saprei se magari su qualche altra Gtx 970 di marca diversa la cosa sia implementata, anche se ne dubito fortemente. :grat:
Il gigabyte g1 grazie al suo ottimo dissi anche con le ventole in auto riesce a ottenere il suo massimo boost, l'ho scoperto anche io con la gigabyte windforce 770, però credo che possa funzionare con le 970 con dissi meno potenti, come la palit, la galax, ecc...
 
  • Mi piace
Reazioni: Gameshard

Gameshard

Utente Èlite
2,383
1,609
CPU
Intel Core i7 8700K @4,7 Ghz
Dissipatore
Corsair H150i PRO RGB 360mm
Scheda Madre
Asrock Z370 Extreme4
HDD
Crucial MX200 250Gb SSD + SSHD Seagate ibrido 2Tb (8Gb memoria SSD)
RAM
32 GB Corsair Vengeance LPX Black 3000 Mhz CL15 Dual Channel DDR4 (4x8GB)
GPU
Asus Strix GTX 1080Ti 11GB
Audio
Creative Sound Blaster Z e Creative Inspire P5800 @5.1
Monitor
27" Asus ROG Swift PG278QR 2560x1440p 165hz G-Sync
PSU
Corsair HX1000
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Tastiera Logitech G910 e Mouse Logitech G900
OS
Windows 10 Professional 64 bit
Il gigabyte g1 grazie al suo ottimo dissi anche con le ventole in auto riesce a ottenere il suo massimo boost, l'ho scoperto anche io con la gigabyte windforce 770, però credo che possa funzionare con le 970 con dissi meno potenti, come la palit, la galax, ecc...
Potrebbe anche essere come dici, ma penso che sulle Maxwell non sia più implementata. In effetti seguo molto, anche attivamente in prima persona, sia questo 3D che il topic dedicato al'overclock che abbiamo aperto apposta:
:sisilui: (http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/476217-overclock-flash-bios-gtx970-232.html#post4928301

Questa particolarità che dici pare non sia mai capitata (a meno che non mi sia sfuggita) e non è stata riferita neanche dagli utenti che hanno preso Vga del tipo che hai citato, per poi metterle a liquido, che, pur avendo avuto importanti miglioramenti nelle frequenze massime, non hanno mai detto di aver notato differenze nel boost a default, però, ora che me lo hai fatto notare, farò sicuramente più attenzione... :)
 
Ultima modifica:

Il nabbo di turno

Utente Èlite
13,712
3,587
Il tutto nasce dal fatto che le gpu maxwell non viaggiano mai in game alle frequenze dichiarate, è da un po' che lo noto, poi nella recensione della gtx 950 dove mi son visto che viaggiava a 1400 mhz senza toccare nulla mi ha lasciato di sasso.
Ovviamente il gpu boost 2.0 c'è anche su maxwell, solo che potrebbe usarlo diversamente, oppure già lo sfrutta al massimo, però comunque questo boost c'è ancora, perchè la mia 770 l'ho vista spesso nei carichi 3d andare sopra i 1200 mhz senza toccare nulla, quando in teoria dovrebbe starne al di sotto.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!