UFFICIALE GTX 970 Discussione Ufficiale.

Gameshard

Utente Èlite
2,383
1,609
CPU
Intel Core i7 8700K @4,7 Ghz
Dissipatore
Corsair H150i PRO RGB 360mm
Scheda Madre
Asrock Z370 Extreme4
HDD
Crucial MX200 250Gb SSD + SSHD Seagate ibrido 2Tb (8Gb memoria SSD)
RAM
32 GB Corsair Vengeance LPX Black 3000 Mhz CL15 Dual Channel DDR4 (4x8GB)
GPU
Asus Strix GTX 1080Ti 11GB
Audio
Creative Sound Blaster Z e Creative Inspire P5800 @5.1
Monitor
27" Asus ROG Swift PG278QR 2560x1440p 165hz G-Sync
PSU
Corsair HX1000
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Tastiera Logitech G910 e Mouse Logitech G900
OS
Windows 10 Professional 64 bit
Si, io te lo consiglierei e sul mio PC lo farei, ma chiaramente non sei obbligato...
icon_mrgreen.gif

Puoi anche rimanere così evitando di overcloccare almeno fino ottobre.
Di certo un PC con temperature più basse (non aspettarti miracoli, però) fa rendere di più i componenti e allunga loro la vita.
Non so quale modello sono le ventole che sono montate e quali caratteristiche abbiano, ma se queste due Corsair costano quasi come l'intero case che hai, la risposta sulla loro qualità e sul loro CFM e rumore mi sembra ovvia, di certo ITEK non poteva spendere più di 5-6 € per tutte e due... :asd:
Scusa per il link dell'Amazzone straniera in dollari, quello tuo è quello giusto! :)

- - - Updated - - -

Che ne pensate delle varie bare con dissipatore reference KFA2, Zotac, Palit, etc... ? Sono quelle che costano di meno. Dovendo scegliere fra esse, il nome che mi suona meglio è Zotac anche se le altre due sono meno disprezzabili esteticamente.
Il mio pensiero è che meritano di essere lasciate tutte sullo scaffale, oppure essere acquistate solo per toglierci il dissipatore e metterle a liquido. :lol:
Scaldano tantissimo, almeno 10/15° in più delle Custom e di questi tempi superano gli 80 gradi, inoltre fanno il rumore di un aereo che decolla quando la ventola è già all'80% dei giri (con questo caldo staranno tutte al 100%) :asd:
Prenditi una "custom" per 20 € in più. Da "Tao Computer" per 326€ puoi prendere quest'ottima Vga (leggermente inferiore ad una G1 Gaming che da Tao ha comunque un'ottimo prezzo di 340€). Occhio solo che entri nel case perchè è lunga 31 cm:

:sisilui: .:: www.taocomputer.it ::.
 
  • Mi piace
Reazioni: bloch

Chive

Nuovo Utente
11
1
CPU
Intel i7 2600k (Socket 1055)
Scheda Madre
Asus P8H67 -M LE
HDD
Seagate 1TB SATAII
RAM
DDR3 16GB (8x2) 1600 Mhz
GPU
MSI GTX970 4G
PSU
Jou Jye BW-B620JL
Case
Mid Tower Enermax
OS
Windows 7 Ultimate
Salve a tutti, sono nuovo da queste parti e avrei bisogno del vostro prezioso aiuto. Faccio il videomaker di professione, ma sono anche un appassionato di videogiochi e mi sono finalmente deciso a sostituire la mia vecchia GT430 con una GTX970 (con l'aggiornamento di qualche altro componente) e vorrei una vostra opinione su questo tipo di configurazione:

Scheda Madre: ASUS P8H67
CPU: Intel i7(950) 2600k @ 3.40Ghz
RAM: Kingston 16gb DDR3 1600mhz
PSU: da comprare - Jou Jye BW-B620JL (non posso permettermi di più)
HDD: Seagate 1TB SATAII
SSD: da comprare - sono indeciso tra un Samsung 850 evo 250gb o un Crucial MX200 di pari dimensioni
VGA: da comprare - Galax GTX970 EX OC 4gb Black Edition

Come la vedete la GTX970 lì in mezzo? Riuscirà a stare a proprio agio?

Grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:

Gameshard

Utente Èlite
2,383
1,609
CPU
Intel Core i7 8700K @4,7 Ghz
Dissipatore
Corsair H150i PRO RGB 360mm
Scheda Madre
Asrock Z370 Extreme4
HDD
Crucial MX200 250Gb SSD + SSHD Seagate ibrido 2Tb (8Gb memoria SSD)
RAM
32 GB Corsair Vengeance LPX Black 3000 Mhz CL15 Dual Channel DDR4 (4x8GB)
GPU
Asus Strix GTX 1080Ti 11GB
Audio
Creative Sound Blaster Z e Creative Inspire P5800 @5.1
Monitor
27" Asus ROG Swift PG278QR 2560x1440p 165hz G-Sync
PSU
Corsair HX1000
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Tastiera Logitech G910 e Mouse Logitech G900
OS
Windows 10 Professional 64 bit
Capisco, grazie. Cosa ne pensi delle KFA2/GALAX EX OC Black Edition?

GALAX GeForce GTX 970 EXOC Black Edition review - Introduction
http://i.imgur.com/Iz7ReWD.jpg

Anche se non sono silenziose come la GIGABYTE, sono veramente belle. Poi non capisco quale sia meglio fra KFA2 e GALAX, dato che producono lo stesso modello.
La Galax e la KFA2 sono la stessa cosa: l'unica differenza è che il nome delle Galax destinate al mercato europeo è KFA2 (poi non so se su quell che si chiama Galax c'è un qualche selettore per un eventuale differenza di voltaggio nell'energia delle case.
La Galax è una buona scheda: ha un ottimo dissipatore, solo un po' più rumoroso delle tre più blasonate Gigabyte, MSI e Asus. Tiene ferme le ventole fino a basse temperature e le fa partire una alla volta, secondo il bisogno e ha una buona frequenza di boost di 1314 Mhz.
All'inizio del 3D le consigliavamo subito dopo le tre citate, ma poi non abbiamo avuto molti riscontri dai possessori perchè è una Vga che hanno in pochi. Gli appunti che posso muoverle sono sulla rumorosità delle ventole, ma soprattutto sul voltaggio bloccato a 1.21V che non si può sbloccare coi comuni software (MSI), ma solo con un programmino proprietario della Galax. Però purtroppo gli aumenti del Vcore non si possono misurare con i software, ma bisogna farlo con un buon multimetro e inoltre necessita della modifica del TDP per evitare tagli di frequenza se si vuole overcloccare bene, per via del basso TDP, aumentabile solo del 6% da MSI Ab (mi sembra 212W max ma non sono sicuro).
Non so quanto la paghi e dove la prendi (valuta anche l'assistenza e il recesso in caso non la trovi dall'Amazzone o addirittura da shop inglesi o tedeshi), però non mi sembra che costi molto meno delle tre più blasonate. Per quanto riguarda l'estetica posso capire la soggettività, ma personalmente bado prima alle prestazioni e alla silenziosità e per me è inferiore anche alla Windforce Oc che credo costi anche di meno.
Se ti piace il biventola ti posso consigliare la MSI che, insieme alla G1 gaming, è una macchina da overclock, mentre la Strix è silenziosissima e di qulità ma ha gli stessi problemi della Galax riguardo al TDP e al voltaggio bloccato, anzi peggio, perchè il voltaggio è proprio bloccato via hardware e il TDP è ancora più basso dato l'unico connettore a 8 pin.
Comunque, se ti piace, la Galax è un buon acquisto, lontano anni luce dalle reference, ma se vorrai overvoltare bene dovrai sbatterti un po'. ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: bloch

Warmuser

Utente Èlite
1,822
96
CPU
Intel Core i5-4590 (Quad Core, 6M Cache, turbo up to 3.70 GHz) + Scythe Shuriken Rev. B
Scheda Madre
Asus H97M-Plus Micro-ATX
HDD
Samsung 840 EVO 500GB - WD Caviar Red 3TB & 2TB
RAM
G.Skill Ripjaws Z 16GB (2x8GB) 1866Mhz cl9
GPU
Asus GTX 970 Strix
Audio
Integrata - Esterna ancora da valutare..
Monitor
1x Dell U2414H AH-IPS 8ms
PSU
XFX TS 550W - APC Back-UPS Pro 900VA
Case
Thermaltake Core V21 Micro-ATX Cube
OS
Windows 8.1 Update 1 (super aggiornato) & Linux/Android (emulati)
Mi è comparso un bordino a destra del monitor, può dipendere dalla VGA?
Inoltre mi si chiudono gli ultimi due Wolfenstein, anche se maxati a top.. Dipende dalla VGA?
 

assault

Nuovo Utente
23
1
Una domanda rapida.

Alla fine, leggendo un po' questa discussione e spulciando qualche benchmark ho deciso di orientarmi sulla Gigabyte G1 anziché sulla MSI Gaming 4G (di fabbrica sembra avere qualche FPS in più, differenza che seppur limata rimane anche dopo l'OC). Esiste qualche contro noto in questa scelta? Credo si riducano a dimensioni (ma ero già propenso a un case ampio) e rumorosità (ma ho visto che a una distanza normale dal case si tratta di pochi dB). La Gigabyte e la MSI le trovo allo stesso identico prezzo.

Ah, un dubbio da nabbo: se dovessi propendere per una mobo H97, potrei comunque fare OC sulla GPU, giusto? Dovrebbero essere due cose slegate.
 

marco97s

Utente Attivo
211
11
CPU
Intel Core i7 4790k
Scheda Madre
ASUS MAXIMUS VII HERO
HDD
SSD 120 GB HDD 750 GB + 1 TB
RAM
8 GB DDR3 1600mhz
GPU
2xGIGABYTE GTX 970 OC 4GB GDDR5
PSU
COOLERMASTER V SERIES 1000W
Case
CM SILENCIO 452
OS
Windows 8.1
Una domanda rapida.

Alla fine, leggendo un po' questa discussione e spulciando qualche benchmark ho deciso di orientarmi sulla Gigabyte G1 anziché sulla MSI Gaming 4G (di fabbrica sembra avere qualche FPS in più, differenza che seppur limata rimane anche dopo l'OC). Esiste qualche contro noto in questa scelta? Credo si riducano a dimensioni (ma ero già propenso a un case ampio) e rumorosità (ma ho visto che a una distanza normale dal case si tratta di pochi dB). La Gigabyte e la MSI le trovo allo stesso identico prezzo.

Ah, un dubbio da nabbo: se dovessi propendere per una mobo H97, potrei comunque fare OC sulla GPU, giusto? Dovrebbero essere due cose slegate.

La G1 è un'ottima scheda, anche il rumore delle ventole non è eccessivo.
Per quanto riguarda la mobo è indifferente puoi fare sempre OC sulla gpu, comunque ti consiglierei sempre una z97 per un eventuale SLI
 

Simodema95

Utente Attivo
995
309
CPU
i7-4790k + H110i GTX
Scheda Madre
Msi Z97 Gaming 5
HDD
SSD 850 evo 256gb + WD Red 3tb + Seagate barracuda 1tb
RAM
HyperX Savage 2*8gb 2400mhz
GPU
MSI GTX1070 Gaming X 8GB
Audio
SoundBlaster Z + HyperX Cloud + Superlux HD681 evo
Monitor
Dell S2716DG 1440p 144hz G-sync
PSU
Evga Supernova G2 850w
Case
Phanteks enthoo luxe con finestra custom, Tastiera Corsair K70 Rapidfire, Mouse Asus Strix Claw
OS
Windows 8.1 Pro
Una domanda rapida.

Alla fine, leggendo un po' questa discussione e spulciando qualche benchmark ho deciso di orientarmi sulla Gigabyte G1 anziché sulla MSI Gaming 4G (di fabbrica sembra avere qualche FPS in più, differenza che seppur limata rimane anche dopo l'OC). Esiste qualche contro noto in questa scelta? Credo si riducano a dimensioni (ma ero già propenso a un case ampio) e rumorosità (ma ho visto che a una distanza normale dal case si tratta di pochi dB). La Gigabyte e la MSI le trovo allo stesso identico prezzo.

Ah, un dubbio da nabbo: se dovessi propendere per una mobo H97, potrei comunque fare OC sulla GPU, giusto? Dovrebbero essere due cose slegate.
Se ti sta nel case prendi pure la g1...secondo me stanno più o meno alla pari...io preferivo la msi esteticamente e ho preso quella...le differenze son davvero minime...
Anche se hai h97 puoi fare oc sulla cpu tranquillo ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: SolidSnake1989

Gameshard

Utente Èlite
2,383
1,609
CPU
Intel Core i7 8700K @4,7 Ghz
Dissipatore
Corsair H150i PRO RGB 360mm
Scheda Madre
Asrock Z370 Extreme4
HDD
Crucial MX200 250Gb SSD + SSHD Seagate ibrido 2Tb (8Gb memoria SSD)
RAM
32 GB Corsair Vengeance LPX Black 3000 Mhz CL15 Dual Channel DDR4 (4x8GB)
GPU
Asus Strix GTX 1080Ti 11GB
Audio
Creative Sound Blaster Z e Creative Inspire P5800 @5.1
Monitor
27" Asus ROG Swift PG278QR 2560x1440p 165hz G-Sync
PSU
Corsair HX1000
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Tastiera Logitech G910 e Mouse Logitech G900
OS
Windows 10 Professional 64 bit
Una domanda rapida.

Alla fine, leggendo un po' questa discussione e spulciando qualche benchmark ho deciso di orientarmi sulla Gigabyte G1 anziché sulla MSI Gaming 4G (di fabbrica sembra avere qualche FPS in più, differenza che seppur limata rimane anche dopo l'OC). Esiste qualche contro noto in questa scelta? Credo si riducano a dimensioni (ma ero già propenso a un case ampio) e rumorosità (ma ho visto che a una distanza normale dal case si tratta di pochi dB). La Gigabyte e la MSI le trovo allo stesso identico prezzo.

Ah, un dubbio da nabbo: se dovessi propendere per una mobo H97, potrei comunque fare OC sulla GPU, giusto? Dovrebbero essere due cose slegate.
Sono le due 970 migliori. :)
Se non hai problemi di spazio la Gigabyte è fa preferire per i vrm più freschi perchè a contatto con dei pad termici al radiatore principale, mentre sulla Msi, benchè siano di ottima qualità e rivestiti, sono raffreddati solo dalle ventole. Inoltre la Gigabyte ha il backplate e la MSI no e, sebbene sia un fattore prettamente estetico, dona più rigidità lla Vga, protegge i componenti sul retro dlla polvere e dagli urti e, se si mettessero dei pad fra lui e le 4 memorie sul retro, sarebbe possibile raffreddarle ulteriormente, perchè sono più penalizzate di quelle davanti raggiunte dall'aria. Da possessore ti garanrisco che la G1 non è affatto rumorosa e il leggero fruscio generato si confonde con le ventole del case. Iniziano a sentirsi di più solo dopo il 70%, ma ci arrivano solo a luglio e agosto coi giochi più pesanti, benchè nel complesso la MSI dovrebbe essere più silenziosa anche in full perchè ha ventole più grandi.
La G1 ha anche delle frequenze a default più alte, ma quelle si possono aggiustare con due click. Altro grande vantaggio della G1 è il mostruoso TDP da ben 280W max (quello della MSI è di 220W max), per cui anche in altri overclock non si avranno tagli di frequenza per colpa del superamento del TDP, ma solo per "il target temp". Nella MSI, in overclock abbastanza alti si può sforare il limite dei 220W e per ovviare al problema è necessario flashare un bios modificato. In pochi forse lo sanno, ma la G1 ha un "dual bios" per gestire due diverse sezioni delle uscite video, pertanto in caso di flash errato del bios, o interruzione della corrente, si può sempre recuperare la Vga dall'altro bios, attaccando il monitor a un'uscita diversa. Comunque, anche se per comprarle dovessi fare a "testa o croce", vai tranquillo che comunque scegli andrai benissimo, poi ricorda sempre che la miglior Vga è quella che ha il miglior chip, con un'ottimo Asic, e per questo non ci sono calcoli che tengano, ma dipende esclusivamente dal fattore "C":
24.gif
24.gif

Nessun problema a overcloccare la Vga su piattaforma H97.
 

BtwSam

Utente Attivo
117
18
Buongiorno
Fra qualche settinana max. 1 mese procederó all'acquisto del mio primo pc da gaming da e key
Visto che non assemblano la gpu volevo sapere se conveniva comprarla da altri siti (amazon?) Inoltre volevo sapere la differenza fra le tre gigabyte gtx 970 presenti sul mercato e se ne vale la pena prendere la gaming g1 (non faró oc)
Grazie in anticipo
 

assault

Nuovo Utente
23
1
Grazie a tutti per le risposte, esaustivi come sempre.

Altro grande vantaggio della G1 è il mostruoso TDP da ben 280W max (quello della MSI è di 220W max), per cui anche in altri overclock non si avranno tagli di frequenza per colpa del superamento del TDP, ma solo per "il target temp".

Guarda, approfitto della tua gentilezza per chiederti un'altra cosa. E' un dubbio che mi è nato leggendo una review della G1 in cui parlavano di questo 280w max.
Attualmente io sono indeciso tra due configurazioni: una OC e una non OC (per risparmiare qualche soldino). Ti posto quella OC, in quanto sicuramente più affamata di corrente.

CPU: i5-4690K
Cooler: Cooler Master Hyper 212 EVO (TBD per fattori estetici)
Mobo: MSI Z97 Gaming 5
GPU: Gigabyte GTX 970 G1 Gaming
RAM: Corsair Vengeance 1866 MHz DDR3 2x4GB
SSD: Samsung 850 Evo 250GB SATA III
HD: WD Caviar Blue 1TB
Case: NZXT S340 (TBD)

Per quanto riguarda il PSU ero indeciso tra un 650W di buona qualità (TS della XFX, non modulare) e un 550W di ottima qualità (il super SuperNOVA G2 della EVGA, modulare). Sempre per ragioni di budget mi sarei orientato sul 650W (ci stavo più largo risparmiando inoltre quasi 30 euro), ma ora credo l'offerta sia terminata, quindi andrei a pagarli circa la stessa cifra. Riassumento (perdonami, mi sono dilungato troppo): so che in linea di massima è una configurazione che un 550W di qualità regge senza problemi, ma vale lo stesso discorso anche con un 4690K OC e una Gigabyte G1 spinta al massimo delle sue potenzialità tramite OC (quindi immagino 280W)?
 

doc 1985

Utente Attivo
153
18
CPU
i5 3570 + Zalman CNPS10X
Scheda Madre
Asrock Z68 Extreme 3 Gen 3
HDD
120GB V300 (Regalo) + 1TB WD Green
RAM
8GB 1x8 HyperX Blue @1600MHz
GPU
GTX 970 Phantom
Monitor
TV scrausa telefunken
PSU
TT 630W
Case
Zalman Z11 Plus
OS
Windows 8.1
Si, io te lo consiglierei e sul mio PC lo farei, ma chiaramente non sei obbligato...
icon_mrgreen.gif

Puoi anche rimanere così evitando di overcloccare almeno fino ottobre.
Di certo un PC con temperature più basse (non aspettarti miracoli, però) fa rendere di più i componenti e allunga loro la vita.
Non so quale modello sono le ventole che sono montate e quali caratteristiche abbiano, ma se queste due Corsair costano quasi come l'intero case che hai, la risposta sulla loro qualità e sul loro CFM e rumore mi sembra ovvia, di certo ITEK non poteva spendere più di 5-6 € per tutte e due... :asd:
Scusa per il link dell'Amazzone straniera in dollari, quello tuo è quello giusto! :)

- - - Updated - - -


Il mio pensiero è che meritano di essere lasciate tutte sullo scaffale, oppure essere acquistate solo per toglierci il dissipatore e metterle a liquido. :lol:
Scaldano tantissimo, almeno 10/15° in più delle Custom e di questi tempi superano gli 80 gradi, inoltre fanno il rumore di un aereo che decolla quando la ventola è già all'80% dei giri (con questo caldo staranno tutte al 100%) :asd:
Prenditi una "custom" per 20 € in più. Da "Tao Computer" per 326€ puoi prendere quest'ottima Vga (leggermente inferiore ad una G1 Gaming che da Tao ha comunque un'ottimo prezzo di 340€). Occhio solo che entri nel case perchè è lunga 31 cm:

:sisilui: .:: [url]www.taocomputer.it ::.[/URL]

Se la mia 7950 Dual-X (quindi custom) era rumorosissima una reference cos'è? Se la mettevi al massimo si sentiva un rumore come un condizionatore. xD
 

Gameshard

Utente Èlite
2,383
1,609
CPU
Intel Core i7 8700K @4,7 Ghz
Dissipatore
Corsair H150i PRO RGB 360mm
Scheda Madre
Asrock Z370 Extreme4
HDD
Crucial MX200 250Gb SSD + SSHD Seagate ibrido 2Tb (8Gb memoria SSD)
RAM
32 GB Corsair Vengeance LPX Black 3000 Mhz CL15 Dual Channel DDR4 (4x8GB)
GPU
Asus Strix GTX 1080Ti 11GB
Audio
Creative Sound Blaster Z e Creative Inspire P5800 @5.1
Monitor
27" Asus ROG Swift PG278QR 2560x1440p 165hz G-Sync
PSU
Corsair HX1000
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Tastiera Logitech G910 e Mouse Logitech G900
OS
Windows 10 Professional 64 bit
Grazie a tutti per le risposte, esaustivi come sempre.



Guarda, approfitto della tua gentilezza per chiederti un'altra cosa. E' un dubbio che mi è nato leggendo una review della G1 in cui parlavano di questo 280w max.
Attualmente io sono indeciso tra due configurazioni: una OC e una non OC (per risparmiare qualche soldino). Ti posto quella OC, in quanto sicuramente più affamata di corrente.

CPU: i5-4690K
Cooler: Cooler Master Hyper 212 EVO (TBD per fattori estetici)
Mobo: MSI Z97 Gaming 5
GPU: Gigabyte GTX 970 G1 Gaming
RAM: Corsair Vengeance 1866 MHz DDR3 2x4GB
SSD: Samsung 850 Evo 250GB SATA III
HD: WD Caviar Blue 1TB
Case: NZXT S340 (TBD)

Per quanto riguarda il PSU ero indeciso tra un 650W di buona qualità (TS della XFX, non modulare) e un 550W di ottima qualità (il super SuperNOVA G2 della EVGA, modulare). Sempre per ragioni di budget mi sarei orientato sul 650W (ci stavo più largo risparmiando inoltre quasi 30 euro), ma ora credo l'offerta sia terminata, quindi andrei a pagarli circa la stessa cifra. Riassumento (perdonami, mi sono dilungato troppo): so che in linea di massima è una configurazione che un 550W di qualità regge senza problemi, ma vale lo stesso discorso anche con un 4690K OC e una Gigabyte G1 spinta al massimo delle sue potenzialità tramite OC (quindi immagino 280W)?
Ciao.
guarda che è molto difficile che la G1 possa arrivare al 112% di TDP e sfruttare 280W. Con frequenze stock, in game, a me non ha mai superato l'80% e penso che anche in alto overclock possa arrivare al max al 90% e penso che al 100% non ci arriverà mai, se non con qualche picco e in giochi pesantisimi, per cui credo che il suo consumo, anche spremuta a fondo, non possa mai essere superiore ai 230/240W, quindi sono sicuro che con l'EVGA 550 ce la fai senza problemi stai pure comodo (aggiungi altri 250W per CPU occata , ram, mainboard, HDD e ventole e stai al max a 500W).
Quell'EVGA è uno dei migliori 550W in commercio, se la gioca coi 650W e i 550w ci stanno tutti puliti, e , secondo me, anche di più (quell'alimentatore è un "Gold" e ha un'altissima efficienza anche quando sta erogando il 90% dell'amperaggio max). Pertanto vai tranquillo per l'acquisto, anche per la configurazione da OC.
Se poi potresti fare un ulteriore sforzo economico, prenditi l'EVGA G2 da 650W oppure il Seasonic M12II 650 Evo o il Cooler Master VS 650 (controlla solo se sono compatibili con HasWell, ma mi pare che lo siano tutti e tre), perchè con questi potrai reggere anche un futuro Sli di G1 970, compreso un i7 4790K che sarebbe perfetto per pilotare uno SLI (l'i5 4690K in alcuni titoli arrancherebbe e in SLI saresti cpu-limited già con alcuni titoli di oggi come Assassin Creed Unity, Shadow of Mordor o lo stesso Crysis 3, figuriamoci quindi per i nuovi giochi che usciranno). ;)
So che per un i7 4790K e un ali di quelli che ti ho detto 100€ in più non basteranno, però saresti a posto per un bel po' e in futuro potrai ifare uno Sli di Gtx 970 che costa meno e va il 15/20% in più di una Gtx 980ti o un TitanX e potrai giocare a dettaglio max in 1440p, anche se personalmente preferisco la singola Vga potente :)
 
Ultima modifica:

Chive

Nuovo Utente
11
1
CPU
Intel i7 2600k (Socket 1055)
Scheda Madre
Asus P8H67 -M LE
HDD
Seagate 1TB SATAII
RAM
DDR3 16GB (8x2) 1600 Mhz
GPU
MSI GTX970 4G
PSU
Jou Jye BW-B620JL
Case
Mid Tower Enermax
OS
Windows 7 Ultimate
Scusate se insisto.

Salve a tutti, sono nuovo da queste parti e avrei bisogno del vostro prezioso aiuto. Faccio il videomaker di professione, ma sono anche un appassionato di videogiochi e mi sono finalmente deciso a sostituire la mia vecchia GT430 con una GTX970 (con l'aggiornamento di qualche altro componente) e vorrei una vostra opinione su questo tipo di configurazione:

Scheda Madre: ASUS P8H67
CPU: Intel i7(950) 2600k @ 3.40Ghz
RAM: Kingston 16gb DDR3 1600mhz
PSU: da comprare - Jou Jye BW-B620JL (non posso permettermi di più)
HDD: Seagate 1TB SATAII
SSD: da comprare - sono indeciso tra un Samsung 850 evo 250gb o un Crucial MX200 di pari dimensioni
VGA: da comprare - Galax GTX970 EX OC 4gb Black Edition

Come la vedete la GTX970 lì in mezzo? Riuscirà a stare a proprio agio?

Grazie in anticipo.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!