UFFICIALE GTX 970 Discussione Ufficiale.

Camy63

Utente Èlite
4,617
862
CPU
i5 10600K cooled by Swiftech 4.2 Ghz
Dissipatore
liquido
Scheda Madre
ASUS Z490 PLUS
HDD
samsung 970 EVO PLUS 1TB
RAM
CRUCIAL BALLISTIX 8X2 3000 Mhz
GPU
ASUS STRIX GTX970 DC2OC + WB EK
Audio
INTEGRATO
Monitor
Asus TUF VG249Q
PSU
EVGA SUPERNOVA GOLD 550W
Case
Corsair 650D MODDATO....NOTEBOOK ASUS ROG STRIX G731GU-EV132T
Periferiche
canon MG 6150
Net
fastweb
OS
WIN 10 PRO 64 bit

Simodema95

Utente Attivo
995
309
CPU
i7-4790k + H110i GTX
Scheda Madre
Msi Z97 Gaming 5
HDD
SSD 850 evo 256gb + WD Red 3tb + Seagate barracuda 1tb
RAM
HyperX Savage 2*8gb 2400mhz
GPU
MSI GTX1070 Gaming X 8GB
Audio
SoundBlaster Z + HyperX Cloud + Superlux HD681 evo
Monitor
Dell S2716DG 1440p 144hz G-sync
PSU
Evga Supernova G2 850w
Case
Phanteks enthoo luxe con finestra custom, Tastiera Corsair K70 Rapidfire, Mouse Asus Strix Claw
OS
Windows 8.1 Pro
Grazie a tutti per la spiegazione. iIl mio budget iniziale non mi permetteva di fare un pc veramente aggiornato e nuovo con ddr4 e scheda madre seria.. volevo spendere sui 600/700 poi ho alzato il tiro a 1000. Per quanto sono ignorante avevo comunque gia capito che non potevo permettermi un pc con ddr4 visto che ho fatto vari preventivi e si saliva sui 1600.

Ho gia "esagerato" con questa configurazione.

- - - Updated - - -






La scheda è esattamente quella da te lincata, nera a forma di "bara", infatti è gia morta...

Ieri ho provato a smontarla, ho collegato il monitor alla scheda video integrata, ho aperto dying light, ovviamente non riesce a tirarlo e lagga come se fosse stato fermato il tempo, ma non si è spento il pc.
Giusto i processori sono saliti a 90 gradi, forse per compensare la mancanza di gpu... ho poi ri messo la merd...hem manli e avviato il gioco, in pochi secondi si è spento il pc.. confermato il guasto hardware.

I 14 giorni non sono passati in quanto ho ricevuto il pc ed il giorno seguente ho segnalato il problema, solo che il giorno stesso andavano in ferie di pomeriggio.

Vi dico quanto ho speso, contando che mi devono restituire 30 euro siamo a 970 euro . Pc come sopra elencato con lettore schede masteriz dvd e w 8.1.

La spesa non è malaccio, non mi è piaciuto il trattamento, visto che dal pagamento alla consegna sono passati 25 giorni, e ho ricevuto un pc che non funziona.

Purtroppo ora sono in ferie fino al 25 agosto e non posso risolvere prima la situazione.

Ho pagato con paypal, ho fatto presente che se non avrò velocemente una windforce procedo con la richiesta di rimborso totale da parte di paypal.. anche se significherà restare senza pc... :(

E non saprei poi dove assemblarne uno cosi con la stessa cifra.
Ma se hanno messo una b85 e un i7-4790k al posto di x99 e i7-5820k devono darti indietro tipo 100-200 euro...non 30 euro...visto che oltre al processore hanno cambiato scheda madre e pure le ram...la differenza di prezzo è notevole..
 

Gameshard

Utente Èlite
2,383
1,609
CPU
Intel Core i7 8700K @4,7 Ghz
Dissipatore
Corsair H150i PRO RGB 360mm
Scheda Madre
Asrock Z370 Extreme4
HDD
Crucial MX200 250Gb SSD + SSHD Seagate ibrido 2Tb (8Gb memoria SSD)
RAM
32 GB Corsair Vengeance LPX Black 3000 Mhz CL15 Dual Channel DDR4 (4x8GB)
GPU
Asus Strix GTX 1080Ti 11GB
Audio
Creative Sound Blaster Z e Creative Inspire P5800 @5.1
Monitor
27" Asus ROG Swift PG278QR 2560x1440p 165hz G-Sync
PSU
Corsair HX1000
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Tastiera Logitech G910 e Mouse Logitech G900
OS
Windows 10 Professional 64 bit
Salve a tutti, stavo prendendo una gigabyte gaming g1 ma quando ho visto della promo di metal gear solid ho preferito annullare l'ordine sull'amazzone, unico problema: la scheda risulta essere in revisione.

Cosa mi conviene fare? non facendo OC avrei optato per la scheda più spinta di base ma quanto cambia alla fine rispetto alle altre? Le mie altre 970 prese in considerazione sono la msi gaming e la evga SC ACX2.0, cosa mi conviene fare? aspettare la g1 o optare per una delle altre 2? i prezzi sono più o meno simili + o - 10€ ma la cosa non mi fa differenza.


Guarda , da possessore ti consiglio la Gigabyte G1 perchè è fresca, performante e completa sotto ogni aspetto , ma se non ti va di aspettare vai di MSI Gaming 4G, che è tra le migliori, insieme alla G1, anche se ha una frequenza di boost a default di circa 40 Mhz in meno (aumentabile con due click).
Molto performante anche in overclock e, solo in caso di OC elevato, può essere necessario modificare il TDP da bios perchè è limitato a 220W (nella G1 è di 280W), operazione abbastanza semplice se non hai paura di smanettare. Inoltre è silenziosa in IDLE perchè tiene ferme le ventole fino a 60/65°, unico appunto da farle è la mancanza del backplate, grave pecca dal punto di vista estetico, un po' meno del lato funzionale, dato che nelle ultime MSI hanno montato un rinforzo laterale per evitare il piegamento del PCB. L'EVGA non è all'altezza di G1 e MSI e non farti ingannare dall'alta frequenza impostata a default, ci vogliono due click per impostarla anche su di esse e già una G1 boosta a default intorno i 1400 Mhz. Anche il dissi non mi pare all'altezza delle altre due, infatti ha solo 2 ventole piccole contro le tre della G1 e le due (più grandi) della MSI. Alcuni produttori a volte preferiscono accaparrarsi i clienti impostando frequenze superiori, facendo lavorare la Vga quasi al limite, in modo da distogliere l'attenzione su altri particolari ben più importanti come la qualità dei vrm e del PCB, le fasi di alimentazione, la stessa qualità del dissipatore etc. Ricordo che EVGA all'inizio aveva "riciclato" vecchi dissipatori (delle Gtx 760?) con una heatpipe (tra l'altro vuota :lol:) che non toccava il chip e solo dopo la figuraccia è corsa i ripari mettendo una placca sulle Heatpipes negli altri modelli: :asd: :asd:
21-EVGA-GTX-970-SC-ACX-2.0.jpg
 
  • Mi piace
Reazioni: Romix91

alex_bodom

Nuovo Utente
20
4
Ma se hanno messo una b85 e un i7-4790k al posto di x99 e i7-5820k devono darti indietro tipo 100-200 euro...non 30 euro...visto che oltre al processore hanno cambiato scheda madre e pure le ram...la differenza di prezzo è notevole..

No no mi sono spiegato male.. hanno solo cambiato il processore. La ram era ddr3 e la scheda madre la stessa. Sono io che nutrivo perplessità sulla possibile combinazione di questa scheda madre e quel processore con ddr3 .

- - - Updated - - -

Ma se hanno messo una b85 e un i7-4790k al posto di x99 e i7-5820k devono darti indietro tipo 100-200 euro...non 30 euro...visto che oltre al processore hanno cambiato scheda madre e pure le ram...la differenza di prezzo è notevole..

No no mi sono spiegato male.. hanno solo cambiato il processore. La ram era ddr3 e la scheda madre la stessa. Sono io che nutrivo perplessità sulla possibile combinazione di questa scheda madre e quel processore con ddr3 .

- - - Updated - - -

posta una foto dell'etichetta ..

Mi sembra sia questo, il link non ha nulla a che fare con il negozio dove ho comprato io

Alimentatore Modulare Tecno 1050w Ventola 14cm, Tasto On/Off, 6 Sata, 4 Ide, 3 Pci-E Retail - Portatili e Tablet
 

Simodema95

Utente Attivo
995
309
CPU
i7-4790k + H110i GTX
Scheda Madre
Msi Z97 Gaming 5
HDD
SSD 850 evo 256gb + WD Red 3tb + Seagate barracuda 1tb
RAM
HyperX Savage 2*8gb 2400mhz
GPU
MSI GTX1070 Gaming X 8GB
Audio
SoundBlaster Z + HyperX Cloud + Superlux HD681 evo
Monitor
Dell S2716DG 1440p 144hz G-sync
PSU
Evga Supernova G2 850w
Case
Phanteks enthoo luxe con finestra custom, Tastiera Corsair K70 Rapidfire, Mouse Asus Strix Claw
OS
Windows 8.1 Pro
No no mi sono spiegato male.. hanno solo cambiato il processore. La ram era ddr3 e la scheda madre la stessa. Sono io che nutrivo perplessità sulla possibile combinazione di questa scheda madre e quel processore con ddr3 .

- - - Updated - - -



No no mi sono spiegato male.. hanno solo cambiato il processore. La ram era ddr3 e la scheda madre la stessa. Sono io che nutrivo perplessità sulla possibile combinazione di questa scheda madre e quel processore con ddr3 .
Ah ok ora è tutto più chiaro ;) comunque io farei recesso e mi farei restituire i soldi...sia per la scarsa serietà sia per avermi rifilato componenti diversi da quelli richiesti..
 
  • Mi piace
Reazioni: Gameshard

alex_bodom

Nuovo Utente
20
4
Guarda , da possessore ti consiglio la Gigabyte G1 perchè è fresca, performante e completa sotto ogni aspetto , ma se non ti va di aspettare vai di MSI Gaming 4G, che è tra le migliori, insieme alla G1, anche se ha una frequenza di boost a default di circa 40 Mhz in meno (aumentabile con due click).
Molto performante anche in overclock e, solo in caso di OC elevato, può essere necessario modificare il TDP da bios perchè è limitato a 220W (nella G1 è di 280W), operazione abbastanza semplice se non hai paura di smanettare. Inoltre è silenziosa in IDLE perchè tiene ferme le ventole fino a 60/65°, unico appunto da farle è la mancanza del backplate, grave pecca dal punto di vista estetico, un po' meno del lato funzionale, dato che nelle ultime MSI hanno montato un rinforzo laterale per evitare il piegamento del PCB. L'EVGA non è all'altezza di G1 e MSI e non farti ingannare dall'alta frequenza impostata a default, ci vogliono due click per impostarla anche su di esse e già una G1 boosta a default intorno i 1400 Mhz. Anche il dissi non mi pare all'altezza delle altre due, infatti ha solo 2 ventole piccole contro le tre della G1 e le due (più grandi) della MSI. Alcuni produttori a volte preferiscono accaparrarsi i clienti impostando frequenze superiori, facendo lavorare la Vga quasi al limite, in modo da distogliere l'attenzione su altri particolari ben più importanti come la qualità dei vrm e del PCB, le fasi di alimentazione, la stessa qualità del dissipatore etc. Ricordo che EVGA all'inizio aveva "riciclato" vecchi dissipatori (delle Gtx 760?) con una heatpipe (tra l'altro vuota :lol:) che non toccava il chip e solo dopo la figuraccia è corsa i ripari mettendo una placca sulle Heatpipes negli altri modelli: :asd: :asd:
21-EVGA-GTX-970-SC-ACX-2.0.jpg

Visto che ci siamo e devo chiedere la scheda nuova, mi conviene prendere la windforce "normale" o se possibile la versione G1 Gaming ?

- - - Updated - - -

Ah ok ora è tutto più chiaro ;) comunque io farei recesso e mi farei restituire i soldi...sia per la scarsa serietà sia per avermi rifilato componenti diversi da quelli richiesti..

Adesso vedo quanto tempo ci vuole per il ricambio. Se tardano chiedo il rimborso.
 
  • Mi piace
Reazioni: Simodema95

Simodema95

Utente Attivo
995
309
CPU
i7-4790k + H110i GTX
Scheda Madre
Msi Z97 Gaming 5
HDD
SSD 850 evo 256gb + WD Red 3tb + Seagate barracuda 1tb
RAM
HyperX Savage 2*8gb 2400mhz
GPU
MSI GTX1070 Gaming X 8GB
Audio
SoundBlaster Z + HyperX Cloud + Superlux HD681 evo
Monitor
Dell S2716DG 1440p 144hz G-sync
PSU
Evga Supernova G2 850w
Case
Phanteks enthoo luxe con finestra custom, Tastiera Corsair K70 Rapidfire, Mouse Asus Strix Claw
OS
Windows 8.1 Pro
Visto che ci siamo e devo chiedere la scheda nuova, mi conviene prendere la windforce "normale" o se possibile la versione G1 Gaming ?

- - - Updated - - -



Adesso vedo quanto tempo ci vuole per il ricambio. Se tardano chiedo il rimborso.
La g1 è migliore della windforce..
 
  • Mi piace
Reazioni: alex_bodom

Gameshard

Utente Èlite
2,383
1,609
CPU
Intel Core i7 8700K @4,7 Ghz
Dissipatore
Corsair H150i PRO RGB 360mm
Scheda Madre
Asrock Z370 Extreme4
HDD
Crucial MX200 250Gb SSD + SSHD Seagate ibrido 2Tb (8Gb memoria SSD)
RAM
32 GB Corsair Vengeance LPX Black 3000 Mhz CL15 Dual Channel DDR4 (4x8GB)
GPU
Asus Strix GTX 1080Ti 11GB
Audio
Creative Sound Blaster Z e Creative Inspire P5800 @5.1
Monitor
27" Asus ROG Swift PG278QR 2560x1440p 165hz G-Sync
PSU
Corsair HX1000
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Tastiera Logitech G910 e Mouse Logitech G900
OS
Windows 10 Professional 64 bit
Visto che ci siamo e devo chiedere la scheda nuova, mi conviene prendere la windforce "normale" o se possibile la versione G1 Gaming ?

- - - Updated - - -



Adesso vedo quanto tempo ci vuole per il ricambio. Se tardano chiedo il rimborso.
Ti elenco le differenze fra le due Vga, poi fai tu:
icon_mrgreen.gif


1) Le frequenza di boost default della G1 sono 1178/1329 (la prima è la frequenza base e la seconda è il boost minimo garantito, ma in realtà se la Vga è molto fortunata e ha un ottimo Asic fino all'80% può boostare anche 100 Mhz più in alto, addirittura a 1430 Mhz, la media è a 1390 Mhz di default). Le frequenze della Windforce sono 60/70 Mhz più basse (1114/1253), ma sono modificabili via software con due click.
2) La scocca del dissipatore della G1 è in alluminio, mentre quella della Windforce è di PVC e il logo sulle ventole è stampato in rilievo mentre sulla Windforce è un adesivo.
3) Il dissipatore della G1 (modello da 450W) ha quattro heatpipes da 6 mm per la disipazione del calore, mentre quello della Windforce (modello da 300W) ne ha solo due e secondo me questa è la differenza più importante, dato che va a incidere con una differenza di 4/5 C° sulla temperatura del Core.
4) La G1 ha il logo luminoso con led personalizzabile tramite "GeForce Experience", mentre nella Windforce il logo è solo una scritta.
5) La G1 ha il backplate posteriore che le dona più grinta e rigidità, oltre a proteggere i componenti sottostanti, mentre la Windforce non ce l'ha.
6) se non erro (da verificare), la G1 ha 6+4 fasi di alimentazione mentre la Windforce ne ha solo 6+2.

Per il resto le Vga sono identiche e, nonostante queste differenze, la Windforce resta un'ottima Vga con la stessa qualità progettuale e costruttiva della G1, infatti ha lo stesso TDP di 280W, i vrm raffreddati benissimo perchè "a contatto diretto" col dissipatore e non raffreddati solo ad aria come in altre Vga come l'Asus e la MSI e, tutto sommato, la Vga si overclocca molto bene, a patto di beccare un buon chip perchè in questi casi l'unica cosa che conta è il
24.gif
.
A mio avviso, se la differenza di prezzo è contenuta in 20/30€, vale senz'altro la pena di prendere la G1, però se sei fuori col budget non preoccuparti, perchè come ho detto la Windforce è un'ottima Vga. ;)

P.S): ho paura che quell'alimentatore che ti hanno montato sia troppo scarso per la tua configurazione e che non fornisca più dei 400W dichiarati: se leggi una recensione sull'Amazzone c'è un tizio che dice che con la sua 780ti si spegne il PC dopo un po', mentre se monta la seconda Vga non parte proprio, sebbene il consumo max debba essere al max di 700W. Ci vuole almeno un 550W di marca da almeno 60/70€ (Seasonic, XFX, Enermax etc.). Forse è anche il motivo principale per cui il tuo PC si spegne, temperature a parte. :utonto:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: alex_bodom

Camy63

Utente Èlite
4,617
862
CPU
i5 10600K cooled by Swiftech 4.2 Ghz
Dissipatore
liquido
Scheda Madre
ASUS Z490 PLUS
HDD
samsung 970 EVO PLUS 1TB
RAM
CRUCIAL BALLISTIX 8X2 3000 Mhz
GPU
ASUS STRIX GTX970 DC2OC + WB EK
Audio
INTEGRATO
Monitor
Asus TUF VG249Q
PSU
EVGA SUPERNOVA GOLD 550W
Case
Corsair 650D MODDATO....NOTEBOOK ASUS ROG STRIX G731GU-EV132T
Periferiche
canon MG 6150
Net
fastweb
OS
WIN 10 PRO 64 bit
No no mi sono spiegato male.. hanno solo cambiato il processore. La ram era ddr3 e la scheda madre la stessa. Sono io che nutrivo perplessità sulla possibile combinazione di questa scheda madre e quel processore con ddr3 .

- - - Updated - - -



No no mi sono spiegato male.. hanno solo cambiato il processore. La ram era ddr3 e la scheda madre la stessa. Sono io che nutrivo perplessità sulla possibile combinazione di questa scheda madre e quel processore con ddr3 .

- - - Updated - - -



Mi sembra sia questo, il link non ha nulla a che fare con il negozio dove ho comprato io

Alimentatore Modulare Tecno 1050w Ventola 14cm, Tasto On/Off, 6 Sata, 4 Ide, 3 Pci-E Retail - Portatili e Tablet

tieni presente che per la tua configurazione basta un buon alimentatore da 500/550w reali, un buon alimentatore da 1050 watt modulare costa 4 volte il tuo e quel tecno arriverà si e no a erogare 450/500w, non è affidabile e va sostituito ..
 
  • Mi piace
Reazioni: alex_bodom

Romix91

Nuovo Utente
4
2
Guarda , da possessore ti consiglio la Gigabyte G1 perchè è fresca, performante e completa sotto ogni aspetto , ma se non ti va di aspettare vai di MSI Gaming 4G, che è tra le migliori, insieme alla G1, anche se ha una frequenza di boost a default di circa 40 Mhz in meno (aumentabile con due click).
Molto performante anche in overclock e, solo in caso di OC elevato, può essere necessario modificare il TDP da bios perchè è limitato a 220W (nella G1 è di 280W), operazione abbastanza semplice se non hai paura di smanettare. Inoltre è silenziosa in IDLE perchè tiene ferme le ventole fino a 60/65°, unico appunto da farle è la mancanza del backplate, grave pecca dal punto di vista estetico, un po' meno del lato funzionale, dato che nelle ultime MSI hanno montato un rinforzo laterale per evitare il piegamento del PCB. L'EVGA non è all'altezza di G1 e MSI e non farti ingannare dall'alta frequenza impostata a default, ci vogliono due click per impostarla anche su di esse e già una G1 boosta a default intorno i 1400 Mhz. Anche il dissi non mi pare all'altezza delle altre due, infatti ha solo 2 ventole piccole contro le tre della G1 e le due (più grandi) della MSI. Alcuni produttori a volte preferiscono accaparrarsi i clienti impostando frequenze superiori, facendo lavorare la Vga quasi al limite, in modo da distogliere l'attenzione su altri particolari ben più importanti come la qualità dei vrm e del PCB, le fasi di alimentazione, la stessa qualità del dissipatore etc. Ricordo che EVGA all'inizio aveva "riciclato" vecchi dissipatori (delle Gtx 760?) con una heatpipe (tra l'altro vuota :lol:) che non toccava il chip e solo dopo la figuraccia è corsa i ripari mettendo una placca sulle Heatpipes negli altri modelli: :asd: :asd:
21-EVGA-GTX-970-SC-ACX-2.0.jpg

Ok buono a sapersi! vedrò allora quanto aspettare ancora la disponibilità sull'amazzone perchè al momento è in revisione, secondo voi quanto tempo può starci? è dal 5 agosto credo che non sia disponibile, altrimenti prenderò la msi!
 

Gameshard

Utente Èlite
2,383
1,609
CPU
Intel Core i7 8700K @4,7 Ghz
Dissipatore
Corsair H150i PRO RGB 360mm
Scheda Madre
Asrock Z370 Extreme4
HDD
Crucial MX200 250Gb SSD + SSHD Seagate ibrido 2Tb (8Gb memoria SSD)
RAM
32 GB Corsair Vengeance LPX Black 3000 Mhz CL15 Dual Channel DDR4 (4x8GB)
GPU
Asus Strix GTX 1080Ti 11GB
Audio
Creative Sound Blaster Z e Creative Inspire P5800 @5.1
Monitor
27" Asus ROG Swift PG278QR 2560x1440p 165hz G-Sync
PSU
Corsair HX1000
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Tastiera Logitech G910 e Mouse Logitech G900
OS
Windows 10 Professional 64 bit
Ok buono a sapersi! vedrò allora quanto aspettare ancora la disponibilità sull'amazzone perchè al momento è in revisione, secondo voi quanto tempo può starci? è dal 5 agosto credo che non sia disponibile, altrimenti prenderò la msi!
Guarda che c'è qualcosa che non quadra perchè sull'Amazzone dicono che "stanno verificando le caratteristiche del prodotto" e non che non è disponibile, pertanto potrebbe essere che hanno avuto problemi con qualche partita di merce, ricevendo parecchi reclami (per esempio il fastidioso ronzio chiamato Coil-whine, anche se è difficile perchè la G1 è fra le marche che lo soffrono di meno). Inoltre è venduta direttamente da loro alla bellezza di 430€ (ma che so' matti!!!) e tra l'altro sembrerebbe senza il gioco in omaggio, ma forse devono ancora aggiornare, perchè nella pagina del prodotto non c'è scritto nulla al riguardo...
Sulla MSI venduta da loro, invece, c'è anche il gioco in offerta e il prezzo è di 360 € spedita:
:sisilui: Msi GTX 970 Gaming Scheda Video, 4 GB (3.5GB+0.5GB) GDDR5, PCIe, Nero/Antracite: Amazon.it: Informatica
Se vuoi la G1 con il gioco in omaggio prendila da ePrice a 380€ (spedizione gratuita) spedita in 1-2 giorni e se la compri adesso ti arriva domani a meno che non stai sulle isole (shop serio ma lento con le rma e con l'assistenza, certamente non allo stesso livello dell'Amazzone, compresa la diversa politica dei resi, dove hai solo 14 giorni e non 30 e fanno pagare a te la spedizione per restituirla, senza possibilità di cambiare la Vga con un'altra):
:sisilui: GIGABYTE 200402644 - Schede Video - ePrice
Se invece non ti interessa il gioco e puoi comprarlo a parte una delle migliori offerte è quella di Tao Computer a 340€ con lo sconto del 2% se paghi con bonifico, che ti rende praticamente la spedizione gratuita. Lo shop è affidabile (anche lui lento con le rma e i resi) e generalmente ci mette 4/5 giorni lavorativi per spedire il pacco, dato che non ha un proprio magazzino, pertanto la riceveresti sicuramente dopo ferragosto:
:sisilui: .:: www.taocomputer.it ::.
 
Ultima modifica:

demadavide

Utente Èlite
4,866
1,700
CPU
i7 6700k
Dissipatore
Cooler Master Hyper T4
Scheda Madre
MSI z170a sli plus
HDD
HD western digital 1TB + ssd samsung 850evo 500 gb
RAM
Corsair 16gb (8x2) ddr4 2400 mhz
GPU
MSI gtx 1080 Armor OC boost 1962 mhz
Audio
realtek
Monitor
LG 24" Full HD 60 hz 1ms
PSU
Evga 650 w plus gold Gq
Case
Corsair Carbide 300r rosso nero :)
OS
windows 10 pro 64 bit
Qui il cerchio non quadra.
 

Gameshard

Utente Èlite
2,383
1,609
CPU
Intel Core i7 8700K @4,7 Ghz
Dissipatore
Corsair H150i PRO RGB 360mm
Scheda Madre
Asrock Z370 Extreme4
HDD
Crucial MX200 250Gb SSD + SSHD Seagate ibrido 2Tb (8Gb memoria SSD)
RAM
32 GB Corsair Vengeance LPX Black 3000 Mhz CL15 Dual Channel DDR4 (4x8GB)
GPU
Asus Strix GTX 1080Ti 11GB
Audio
Creative Sound Blaster Z e Creative Inspire P5800 @5.1
Monitor
27" Asus ROG Swift PG278QR 2560x1440p 165hz G-Sync
PSU
Corsair HX1000
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Tastiera Logitech G910 e Mouse Logitech G900
OS
Windows 10 Professional 64 bit
Qui il cerchio non quadra.
Credo sia riferito alla questione della ram, infatti sulla pagina di vendita della MSI è scritto 3,5+0,5 Gb di ram, mentre su quella della Gigabyte G1 c'è ancora scritto 4 Gb: forse qualcun'altro furbacchione l'ha restituita e ha chiesto il rimborso per prodotto non conforme ...per sostituirla poi con una Gtx 980ti... :asd: :asd:
 

alex_bodom

Nuovo Utente
20
4
Ti elenco le differenze fra le due Vga, poi fai tu:
icon_mrgreen.gif


1) Le frequenza di boost default della G1 sono 1178/1329 (la prima è la frequenza base e la seconda è il boost minimo garantito, ma in realtà se la Vga è molto fortunata e ha un ottimo Asic fino all'80% può boostare anche 100 Mhz più in alto, addirittura a 1430 Mhz, la media è a 1390 Mhz di default). Le frequenze della Windforce sono 60/70 Mhz più basse (1114/1253), ma sono modificabili via software con due click.
2) La scocca del dissipatore della G1 è in alluminio, mentre quella della Windforce è di PVC e il logo sulle ventole è stampato in rilievo mentre sulla Windforce è un adesivo.
3) Il dissipatore della G1 (modello da 450W) ha quattro heatpipes da 6 mm per la disipazione del calore, mentre quello della Windforce (modello da 300W) ne ha solo due e secondo me questa è la differenza più importante, dato che va a incidere con una differenza di 4/5 C° sulla temperatura del Core.
4) La G1 ha il logo luminoso con led personalizzabile tramite "GeForce Experience", mentre nella Windforce il logo è solo una scritta.
5) La G1 ha il backplate posteriore che le dona più grinta e rigidità, oltre a proteggere i componenti sottostanti, mentre la Windforce non ce l'ha.
6) se non erro (da verificare), la G1 ha 6+4 fasi di alimentazione mentre la Windforce ne ha solo 6+2.

Per il resto le Vga sono identiche e, nonostante queste differenze, la Windforce resta un'ottima Vga con la stessa qualità progettuale e costruttiva della G1, infatti ha lo stesso TDP di 280W, i vrm raffreddati benissimo perchè "a contatto diretto" col dissipatore e non raffreddati solo ad aria come in altre Vga come l'Asus e la MSI e, tutto sommato, la Vga si overclocca molto bene, a patto di beccare un buon chip perchè in questi casi l'unica cosa che conta è il
24.gif
.
A mio avviso, se la differenza di prezzo è contenuta in 20/30€, vale senz'altro la pena di prendere la G1, però se sei fuori col budget non preoccuparti, perchè come ho detto la Windforce è un'ottima Vga. ;)

P.S): ho paura che quell'alimentatore che ti hanno montato sia troppo scarso per la tua configurazione e che non fornisca più dei 400W dichiarati: se leggi una recensione sull'Amazzone c'è un tizio che dice che con la sua 780ti si spegne il PC dopo un po', mentre se monta la seconda Vga non parte proprio, sebbene il consumo max debba essere al max di 700W. Ci vuole almeno un 550W di marca da almeno 60/70€ (Seasonic, XFX, Enermax etc.). Forse è anche il motivo principale per cui il tuo PC si spegne, temperature a parte. :utonto:

Grazie, se riesco spingo per farmi mandare la G1.

tieni presente che per la tua configurazione basta un buon alimentatore da 500/550w reali, un buon alimentatore da 1050 watt modulare costa 4 volte il tuo e quel tecno arriverà si e no a erogare 450/500w, non è affidabile e va sostituito ..

Nell'inserzione dichiaravano [FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]ALIMENTATORE 625W SILENT SATA, si tratta quindi di un alimentatore più scarso di 650w?

Perchè in tal caso chiedo di cambiarmi anche quello.
[/FONT]
 

kb.anto

Utente Attivo
160
4
CPU
i5 4590
Scheda Madre
asrock h97 pro4
HDD
caviar blue 1 tb
RAM
crucia ballistix sport 8gb
GPU
gygabyte g1 gtx 970
Monitor
lg 29um55
PSU
antec neo 620c
Case
zalman z3 plus
OS
windows 10
gigabyte g1 o inno3d air boss ultra?
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!