- 150
- 17
- CPU
- i5-12600k
- Dissipatore
- Arctic Freezer 34 eSports DUO
- Scheda Madre
- MSI PRO Z690-A
- HDD
- Crucial P5Plus
- RAM
- 2x 8GB Corsair Vengeance @ 1600 MHz
- GPU
- ASUS GTX 1080
- Audio
- Focusrite Scarlett 2i2
- Monitor
- Benq GW2765HT
- PSU
- Corsair RM850x
- Case
- Corsair 5000D Airflow
- Periferiche
- Logitech Illuminated Keyboard, Logitech G502
- Net
- Fastweb @ 2Gbps
- OS
- Windows 11
Ciao a tutti. Ho comprato qualche giorno fa una scheda video usata (GTX 1080 FE) da un mio amico; dopo averla pulita dalla polvere e ri-applicato la pasta termina, ho fatto un paio di benchmark per testarne il corretto funzionamento (dato che non era stata usata per un paio di mesi), senza alcun problema.
Oggi, mentre giocavo da un paio d'ore a Dying Light 2 (che ho giocato anche negli scorsi giorni senza problemi), all'improvviso lo schermo è diventato nero, il logo della scheda (che ho impostato a spento su Nvidia LED Visualizer) si è acceso e la ventola della scheda è schizzata al 100% (almeno credo, ho solo sentito il rumore molto alto delle ventole dato che lo schermo era appunto nero). Quando il problema si è verificato per la prima volta, la versione dei driver installati (DCH) era la 511.79; in seguito a questo problema, visto che è uscita da qualche giorno la nuova versione (512.15 sempre DCH), ho proceduto all'aggiornamento. Nonostante ciò, il problema ha continuato a verificarsi, su diversi giochi, dopo qualche secondo dall'avvio. Ho proceduto alla disinstallazione, in modalità provvisoria senza rete internet, dei driver video con DDU per poi re-installare i driver (ho provato sia la versione 511.79 che la 511.65), ma nemmeno così ho risolto il problema.
Nel visualizzatore eventi di Windows ho solo trovato un errore critico Kernel-Power 41, credo dovuto al fatto di aver utilizzato il tasto reset (NOTA: a volte, nel corso delle prove fatte, mi è bastato premere una volta il tasto di accensione del PC per spegnerlo regolarmente, informazione magari non necessaria ma che comunque preferisco fornire).
In seguito ad alcune ricerche su Google, ho trovato un topic sui forum di Microsoft ed in seguito ho scoperto un file all'interno della cartella C:\Windows\Minidump, che allego al topic. In merito a questo, ho notato che tale file (.dmp) viene generato solo nel caso in cui non spengo io il PC, ma solo se aspetto che si riavvii da solo dopo che si verifica il problema.
Ecco le specifiche del mio sistema:
MOBO: MSI PRO Z690-A (BIOS aggiornato all'ultima versione)
CPU: i5-12600k (nessun OC fatto)
Video Card: GTX 1080
PSU: Corsair RM850x
Monitor: Benq GW2765
OS: Windows 11 Pro (aggiornato all'ultima versione, no Windows Insider)
Ho provato, dalle impostazioni di Windows, ad impostare la scheda grafica integrata per aprire diversi giochi e non ho avuto alcun tipo di problema.
Chiedo il vostro aiuto per sapere:
1) se sono alle prese con un problema software od hardware
2) quali altri passaggi posso seguire per provare a risolvere il problema
PS: durante l'utilizzo "normale" del PC, la scheda video funziona senza problemi
Grazie in anticipo
Oggi, mentre giocavo da un paio d'ore a Dying Light 2 (che ho giocato anche negli scorsi giorni senza problemi), all'improvviso lo schermo è diventato nero, il logo della scheda (che ho impostato a spento su Nvidia LED Visualizer) si è acceso e la ventola della scheda è schizzata al 100% (almeno credo, ho solo sentito il rumore molto alto delle ventole dato che lo schermo era appunto nero). Quando il problema si è verificato per la prima volta, la versione dei driver installati (DCH) era la 511.79; in seguito a questo problema, visto che è uscita da qualche giorno la nuova versione (512.15 sempre DCH), ho proceduto all'aggiornamento. Nonostante ciò, il problema ha continuato a verificarsi, su diversi giochi, dopo qualche secondo dall'avvio. Ho proceduto alla disinstallazione, in modalità provvisoria senza rete internet, dei driver video con DDU per poi re-installare i driver (ho provato sia la versione 511.79 che la 511.65), ma nemmeno così ho risolto il problema.
Nel visualizzatore eventi di Windows ho solo trovato un errore critico Kernel-Power 41, credo dovuto al fatto di aver utilizzato il tasto reset (NOTA: a volte, nel corso delle prove fatte, mi è bastato premere una volta il tasto di accensione del PC per spegnerlo regolarmente, informazione magari non necessaria ma che comunque preferisco fornire).
In seguito ad alcune ricerche su Google, ho trovato un topic sui forum di Microsoft ed in seguito ho scoperto un file all'interno della cartella C:\Windows\Minidump, che allego al topic. In merito a questo, ho notato che tale file (.dmp) viene generato solo nel caso in cui non spengo io il PC, ma solo se aspetto che si riavvii da solo dopo che si verifica il problema.
Ecco le specifiche del mio sistema:
MOBO: MSI PRO Z690-A (BIOS aggiornato all'ultima versione)
CPU: i5-12600k (nessun OC fatto)
Video Card: GTX 1080
PSU: Corsair RM850x
Monitor: Benq GW2765
OS: Windows 11 Pro (aggiornato all'ultima versione, no Windows Insider)
Ho provato, dalle impostazioni di Windows, ad impostare la scheda grafica integrata per aprire diversi giochi e non ho avuto alcun tipo di problema.
Chiedo il vostro aiuto per sapere:
1) se sono alle prese con un problema software od hardware
2) quali altri passaggi posso seguire per provare a risolvere il problema
PS: durante l'utilizzo "normale" del PC, la scheda video funziona senza problemi
Grazie in anticipo