UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Visualizza allegato 215530

finalmente si pùo monitorare in dx12 (come testiomonia il mio screen d3d12) grazie agli ultimi fix della beta di afterburner

nella valle geotermica la patch dx12 è una manna, anche abbassando in 1080p, fa lavorare la gpu sempre al 100% cosa che in dx11 non accade a causa del collo di bottiglia, in questa famosa scena del gioco

lascio qui il link per scaricarlo

MSI Afterburner 4.3.0 Beta 14 Download
Grande! Grazie vecchiooooo.... :birra:

Così posso vedere come si comporta con le Directx 12 il mio Fx in Battlefield1

a2yVCdU.webp

Beh, niente male, mi pare, sembra che i Cores li usa tutti :chupachup

P.S.) Per colpa del monitor a 4/3 mi perdo un pezzo del gioco...
icon_dho.gif
 
Ultima modifica:
OC Guru ha le stesse funzioni di MSI Ab, compreso l'OSD, ma a me non piace e ho letto che dà problemi. Però forse è possibile personalizzare meglio il led. Con la mia Gtx 980ti G1 devo usarlo per forza altrimenti non si accende. Il secondo link ti indica quant'è spettacolare sulla Gtx 980ti Xtreme. Però poi lo spengo e passo a MSi (il led rimane acceso, per fortuna): :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=8V-9xG6vE-g

https://www.youtube.com/watch?v=NijMKXn6HhQ

Occhio che perchè funzioni tutto bene sulle Pascal mi sa che ci vuole la versione Beta di MSI Ab. Non so quali parametri siano sballati o impossibili da modificare, però so che è così e so che la Beta funziona comunque bene. Io purtroppo non ho una Pascal e ame questa versione va benissimo sulla gtx 980ti. Se qualcuno lo usa per favore ci spiegasse cosa non funziona e quale versione ci vuole. Però forse per il piccolo OC e il TDP a te questa versione basta.

Ho scritto che l'OSD è di color fucsia perchè mi pare che di default sia così, non per consigliarti il colore. :lol:

Per il resto tutto OK, sono contento che hai raggiunto la stabilità e che siano spartite le barrette verdi :)
Così adesso la Vga è anche più performante, senza pagare quasi nulla sulle temperature. Devo dire che questa G1 non è poi tanto male, dopo che tutti la bistrattavano: ha Coil Whine e fischia, è rumorosa, ha frequenze basse (oltre 2000 a default, catz :asd:), ha un solo connettore e catzate varie, quando sul forum ce ne saranno solo due o tre e tutte zero problemi. Alla fine Gigabyte le Vga le sa costruire bene e non mi sorprende che sia più fresca e performante della tua prima Zotac biventola, anche se questa G1 è molto inferiore alla G1 970 come qualità costruttiva, PCB, TDP, numero di fasi etc. Le Zotac non mi sono mai piaciute, fatta eccezione forse per le Extreme che costa un rene, ma per il rapporto prestazioni/prezzo ritengo questa G1 da preferire. La mancanza del connettore forse non ti permetterà grandi overclock, dato che già così quasi sfori Time Spy, ma che t'importa? Meglio a 2000 stabile che a 2100 con frequenze ballerine per cosa poi? 1-2 fps in più? :)
Se sono tutte così, a quel prezzo le G1 sono da consigliare. :figo:

Per me Gigabyte si è sputt*nata con la 1070 G1....mentre con la gtx 970 G1 era un vero e proprio mostro! :D
 
io sinceramente no ;) Forse siamo troppo abituati a vederle sfruttate al massimo al 60/70% in brutti porting da console....il 100% di utilizzo dovrebbe essere la normalità. E ti dico di più in full hd a me non sfrutta il 100%. (vedo che te sei in 2k invece)

e lo so.....ma per esempio in alcune mappe di Battlefield 4 la GPU oscilla da 80-95%, per ora solo The Witcher3 e Battlefield1 la sfruttano per tutto il suo potenziale......speriamo che le directX12 portino ad un maggior utilizzo dell'hardware a nostra disposizione, poi nel mio caso, avere un monitor 2560x1440p, aiuta....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top