QQQ More
Utente Attivo
- Messaggi
- 169
- Reazioni
- 37
- Punteggio
- 37
senti ciccio ci ho lavorato un anno come venditore per amazon ed è una questione delle loro politiche forzate verso i rivenditori.Ma ti pagano o cosa? Perchè negli altri store quando te lo cambinao, dopo? E dopo cosa, dopo cena, dopo natale? :asd:
te lo spiego più semplice possibile. funziona in questo modo.
io rivenditore ho una politica di reso e rimborso a legge di 30gg (senza entrare in dettaglio), quindi posso essere stronzo e voglio ammortizzare i costi di spedizione che vado a perdere e ti rimborso all'ultimo giorno (fidati molti rivenditori usano questo metodo per recuperare i soldi persi in quei 30gg in altre maniere che non sto a spiegare). amazon invece ha una politica molto stretta e questo è l'unico motivo per cui la gente compra da amazon anziché direttamente dai rivenditori affiliati, amazon infatti obbliga i rivenditori a ritirare il protto e rimborsare il cliente il primo possibile e non oltre i 7gg ( di solito ti tempestano di mail e telefonate se il cliente a distanza di 24 ore non ha ancora ricevuto il rimborso e il pacco è stato restituito).
io sono il primo che compro direttamente dai rivenditori per risparmiare i 20% di sovvraprezzo imposti da amazon (15% per esattezza che il rivenditore ti fa pagare in più per rientrare dei costi di gestione amazon, 18% ebay che prima e si parla di anni costava 7%), ma io lo faccio dai rivenditori affidabili da cui acquisto da oltre 10 anni. se dovessi acquistare da uno che non conoscessi ovviamente sceglierei amazon senza pensarci due volte.
