Ragazzi vi mostro degli altri test grafici direttamente dai NU Laboriatories (:asd:) perchè in effetti c'era qualcosa che non mi convinceva sulle ombre.
Queste due immagini mostrano prima la visuale con Distanza Ombre a 0, e poi con Distanza Ombre al massimo. Prima di tutto non c'entra nulla la distanza dalla quale iniziano a comparire perchè in entrambi i casi le ombre si vedono tutte, anche lontane, ma soprattutto è interessante notare che con distanza a 0 le ombre vicine si vedono più definite delle lontane, mentre con distanza al massimo le ombre lontane si vedono più definite ma a discapito delle vicine, che si vedono meno definite che con distanza a 0.
Cioè in pratica non è un miglioramento, è una scelta! Se volete vedere meglio quelle vicine dovete mettere a 0, se volete definire meglio quelle lontane rinunciando alla definizione delle vicine lo alzate. Guardate voi stessi, vi ho segnato dei punti evidenti dove potete vedere che le ombre vicine sono migliori con distanza ombre a 0. Viceversa quelle lontane (il palazzo sulla sinistra nel secondo confronto si vede appunto meglio con la distanza ombre al max, ma tutte le altre vicine son meglio a 0, e visto che le cose più importanti sono vicine di solito, forse è meglio tenerlo a 0?)