• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Gaming - FHD 6000€ periferiche incluse

Pubblicità
Che io sappia la serie Corsair hydro riguarda i dissipatori... Comunque alimentatori consigliati??
Intendevo questa serie https://www.amazon.it/dp/B00M365E46/?tag=tomsforum-21 , comunque anche soluzioni EVGA e CoolerMaster sono ottime. L'importante è scegliere il meglio, per fascia e wattaggio, dato che senza l'ali non si va molto lontano.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Intendevo questa serie https://www.amazon.it/dp/B00M365E46/?tag=tomsforum-21 , comunque anche soluzioni EVGA e CoolerMaster sono ottime. L'importante è scegliere il meglio, per fascia e wattaggio, dato che senza l'ali non si va molto lontano.
Ecco un Cooler Master:
https://www.amazon.it/dp/B0118FFHZI/?tag=tomsforum-21 ;
Qui un EVGA:
https://www.amazon.it/dp/B017NW4NXW/?tag=tomsforum-21 ;
 
Ho letto male ad inizio post allora, chiedo scusa.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Chiedo scusa, in questo caso, sì l'i9 è un 1151 e qualsiasi MoBo per 1151 va benissimo.
Bhe no; non generalizzare il tutto. Sia le Z170 che Z270 ha il socket 1151 ma intel nell'ottava generazione ha deciso di mettere qualche pin in più sul socket pur chiamandolo uguale. Ma l'i9 essendo la migliore cpu in ambito consumer non vuol dire che abbia le stesse richieste energetiche di un i7 :quindi se gli consigli una z370 (anche la top di gamma) non è in grado di spingere la cpu fino un clock abbastanza considerevole per essere chiamato Overclock. (anche se colui che aperto il thread ha dichiarato di non effettuare ciò non possiamo stare lì lì a dire : c'è la farà la mobo a reggere il tutto ,data anche la config. con prezzo elevato all'utente dovrebbe assicurare affidabilità e non il contrario ) quindi devi acquistare una z390 come per esempio questa : https://www.amazon.it/dp/B07HS3HGCJ/?tag=tomsforum-21
 
Bhe no; non generalizzare il tutto. Sia le Z170 che Z270 ha il socket 1151 ma intel nell'ottava generazione ha deciso di mettere qualche pin in più sul socket pur chiamandolo uguale. Ma l'i9 essendo la migliore cpu in ambito consumer non vuol dire che abbia le stesse richieste energetiche di un i7 :quindi se gli consigli una z370 (anche la top di gamma) non è in grado di spingere la cpu fino un clock abbastanza considerevole per essere chiamato Overclock. (anche se colui che aperto il thread ha dichiarato di non effettuare ciò non possiamo stare lì lì a dire : c'è la farà la mobo a reggere il tutto ,data anche la config. con prezzo elevato all'utente dovrebbe assicurare affidabilità e non il contrario ) quindi devi acquistare una z390 come per esempio questa : https://www.amazon.it/dp/B07HS3HGCJ/?tag=tomsforum-21
Certo, forse avrei dovuto specificarlo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Bhe no; non generalizzare il tutto. Sia le Z170 che Z270 ha il socket 1151 ma intel nell'ottava generazione ha deciso di mettere qualche pin in più sul socket pur chiamandolo uguale. Ma l'i9 essendo la migliore cpu in ambito consumer non vuol dire che abbia le stesse richieste energetiche di un i7 :quindi se gli consigli una z370 (anche la top di gamma) non è in grado di spingere la cpu fino un clock abbastanza considerevole per essere chiamato Overclock. (anche se colui che aperto il thread ha dichiarato di non effettuare ciò non possiamo stare lì lì a dire : c'è la farà la mobo a reggere il tutto ,data anche la config. con prezzo elevato all'utente dovrebbe assicurare affidabilità e non il contrario ) quindi devi acquistare una z390 come per esempio questa : https://www.amazon.it/dp/B07HS3HGCJ/?tag=tomsforum-21
Ci sarebbero anche le Z390 MAG di Msi, le ROG Strix e le EXTREME4 di ASROCK.
 
Certo, forse avrei dovuto specificarlo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ci sarebbero anche le Z390 MAG di Msi, le ROG Strix e le EXTREME4 di ASROCK.
Si , ho citato giusto per esempio ma ovviamente se dobbiamo passare alla scelta dell'acquisto effettivo dobbiamo porre domanda a chi ha aperto il thread delle sue necessità ecc..

Inviato dal mio TA-1032 utilizzando Tapatalk
 
@Gianfry2000 Ho letto ad inizio post dell'Obsidian 750D, e siccome io ho quel case sappi che esiste in 2 versioni e la migliore per ventilazione è la "Airflow". Per il mouse invece dovresti prima capire il tipo di impugnatura che hai; ti assicuro che per averne comprato uno sbagliato ogni volta che lo usavo, avevo dolore alle mani dopo un pò.
 
@Gianfry2000 Ho letto ad inizio post dell'Obsidian 750D, e siccome io ho quel case sappi che esiste in 2 versioni e la migliore per ventilazione è la "Airflow". Per il mouse invece dovresti prima capire il tipo di impugnatura che hai; ti assicuro che per averne comprato uno sbagliato ogni volta che lo usavo, avevo dolore alle mani dopo un pò.
@sghe23 il 750d l ho già scelto per la airflow edition. La mia impugnatura è il Palm grip lo avevo già detto.
Comunque per quanto riguarda tastiera e cuffie sono buone??
Tastiera:K95 rgb platinum edition
Cuffie: Astro a40 (perché preferisco le cuffie con i fili)
 
Ciao a tutti!
Per gennaio avrei l' intenzione di assemblare un pc da gaming per il FHD ma ho deciso di mettere componenti top poiché non voglio fare upgrade per un bel po' di tempo. Il mio budget è di 6000€. Per l' OC mi basta usare quello automatico applicato dalla motherboard.
Vorrei tanto storage usando sia Hard disk che ssd
Io ho pensato a questi componenti:
CPU: I9-9900K
RAM: CORSAIR VENGEANCE RGB 32GB (2×16)
DISSIPATORE: H110i
ALIMENTATORE: AX860I (860 Watt )
MOBO:ROG MAXIMUS XI FORMULA
GPU: RTX 2080TI ROG
SSD: 970 EVO DA 500GB
HDD:WD BLACK 4TB
CASE: OBSIDIAN 750D (CORSAIR)
MOUSE: RAZER MAMBA TOURNAMENT EDITION
TASTIERA: CORSAIR K95 RGB PLATINUM (NUOVA EDIZIONE)
CUFFIE:ASTRO A40
WEBCAM: C922 PRO
MONITOR 1: AOC G2590PX
MONITOR 2: ASUS MX259H
CASSE: LOGITECH Z200
Se avete qualche modifica sarei molto grato di sapere cosa cambiare
Grazie mille!!

Ciao, se vuoi giocare in full hd, questa build è ideale per il 2K a 144fps/144hz, soprattutto per la scheda video che hai scelto, se vuoi giocare senza compromessi in full hd prendi una RTX 2070 o una Vega 64, la prima consuma e scalda di meno, ma dovrai spendere di più per un monitor G-sync e non solo, mentre con la Vega 64 avrai consumi e temperature più alte ma risparmi almeno 200€ per un monitor freesync, ma soprattutto trovi dei monitor di qualità migliore come il CFG73 di Samsung, se ti serve un octacore c'è il Ryzen 2700X abbinato ad una Crosshair VII Hero è il massimo, se invece vuoi per forza il 9900K allora ti consiglio di prendere una Aorus Master di Gigabyte, se vuoi la regina delle schede madri questa volta non è una rog ma una Aorus nella versione Xtreme, ma credo che 600 di scheda madre sia un po troppo eccessivo per l'uso che ne dovrai fare, dubito fortemente che farai overclock da 7ghz con azoto liquido, la Aorus Master va più che bene.
 
Sennheiser HD 599 Cuffia Aperta, Circumaurale, Avorio https://www.amazon.it/dp/B01L1IICR2/?tag=tomsforum-21
+
Creative Sound Blaster X-FI HD Scheda Audio Esterna, Stereo, USB, Nero https://www.amazon.it/dp/B00GMDWNJK/?tag=tomsforum-21
E puoi lasciare le astro dove sono
Buona scelta!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao, se vuoi giocare in full hd, questa build è ideale per il 2K a 144fps/144hz, soprattutto per la scheda video che hai scelto, se vuoi giocare senza compromessi in full hd prendi una RTX 2070 o una Vega 64, la prima consuma e scalda di meno, ma dovrai spendere di più per un monitor G-sync e non solo, mentre con la Vega 64 avrai consumi e temperature più alte ma risparmi almeno 200€ per un monitor freesync, ma soprattutto trovi dei monitor di qualità migliore come il CFG73 di Samsung, se ti serve un octacore c'è il Ryzen 2700X abbinato ad una Crosshair VII Hero è il massimo, se invece vuoi per forza il 9900K allora ti consiglio di prendere una Aorus Master di Gigabyte, se vuoi la regina delle schede madri questa volta non è una rog ma una Aorus nella versione Xtreme, ma credo che 600 di scheda madre sia un po troppo eccessivo per l'uso che ne dovrai fare, dubito fortemente che farai overclock da 7ghz con azoto liquido, la Aorus Master va più che bene.
Ha già specificato che la piattaforma Ryzen gli dà problemi e che non overclocka.
 
@sghe23 il 750d l ho già scelto per la airflow edition. La mia impugnatura è il Palm grip lo avevo già detto.
Comunque per quanto riguarda tastiera e cuffie sono buone??
Tastiera:K95 rgb platinum edition
Cuffie: Astro a40 (perché preferisco le cuffie con i fili)

OK, hai scelto la versione migliore, ed uno dei case più spaziosi sul mercato. Dovesse interessarti x l'interno ho illuminato con queste strisce led:
http://www.coolermaster.com/case/case-accessories/universal-single-color-led-strip/
ora anche disponibili in versione rgb:
http://www.coolermaster.com/case/case-accessories/universal-led-strip-rgb/
Per la tastiera 200 euro non li spenderei mai, mentre x le cuffie, oltre i consigli che potrai ricevere qui, direi che un parere di @filoippo97 non guasterebbe. :)
 
sia le astro che le logitech come casse sono terrificanti...
qual é il budget rimasto, che vediamo di farci rientrare anche una scheda audio decente?
E' stato consigliato un paio di HD599 ed una scheda audio Sound blaster X-FI HD. Forse si potrebbe sostituire la scheda audio con un DAC/AMP esterno migliore, o viceversa mettendo una scheda audio pensata per riprodurre bene un 7.1, in modo da giocare bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top