Molys
Utente Èlite
- Messaggi
- 6,801
- Reazioni
- 2,168
- Punteggio
- 168
si si me l'avevano già cambiato. ho lo smart plus neroSe non hai il modem nuovo, li il profilo rimarrà sempre 17a poiché solo a quel profilo riuscirà ad allinearsi il modem vecchio.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
si si me l'avevano già cambiato. ho lo smart plus neroSe non hai il modem nuovo, li il profilo rimarrà sempre 17a poiché solo a quel profilo riuscirà ad allinearsi il modem vecchio.
si si me l'avevano già cambiato. ho lo smart plus nero
Si, dalla app MyTim fisso beta ti indica nella sezione valori modem il profilo di aggancio, che risulta EVDSL nel caso del 35b.
Devi scaricare MyTim Fisso Beta.son rincoglionito, non la trovo....... :patpat:
Devi scaricare MyTim Fisso Beta.
Apri un post in Area Networking.sera a tutti,
spero di non essere troppo OT, non sono riuscito a trovare spiegazioni in rete,
mi affido alla vostra disponibilità :-)
cerco di farla breve:ho una coppia di powerline con funzione wifi, mettendo un ip statico nella scheda di rete del pc ma facendo il test di velocità ma dal mio IPHONE ! mi cade la connessione, se reimposto la scheda di rete del pc in modo da ricevere l'indirizzo ip in automatico e rifacendo test sempre dal cell connessione stabile !! ma come è possibile?? giuro ho riprovato più volte con e senza indirizzo statico con indirizzo statico cade sempre la connessione ! mi chiedo cosa c'entra l'indirizzo statico nella scheda di rete del pc se faccio il test in wifi con il cell ! è solo coincidenza ?
grazie scusaApri un post in Area Networking.
Grazie.

Nella seconda foto si denota un problema grave nell'attenuazione in banda US0. Aumenta di 16dB...Ritorno ancora perchè ho notato un problema nella connessione..
Da giovedì (giorno in cui ho cominciato a far caso a questo problema) ogni giorno verso le 15 il modem si disconnette, e si riconnette subito dopo con una portante molto maggiore (nell'ordine di 15/20 Mbps) in down, e con portante massima sui 37 Mbps in up. Verso le 18.30 si disconnette ancora, ma perdo quei 15/20 Mbps in down e la portante massima in up arriva a 22/26 Mbps (valore variabile), situazione che dura fino alle 15 del giorno successivo in cui tutto si ripete..
Oltre alle differenze di portante nel periodo 15-18.30:
- c'è una maggior allocazione dei bit (per lo meno nella prima parte, non ho ancora fatto un confronto su ogni frequenza);
- diminuiscono leggermente le attenuazioni in DS e in US1-2-3, mentre l'attenuazione US0 diminuisce sensibilmente;
- l'SNR dell'up raddoppia;
- non ne ho la certezza ma credo diminuiscano sensibilmente gli errori FEC, e ho quasi sempre 0 errori CRC;
- probabilmente ci sono altri cambiamenti che non ho notato/non so.
Non riesco a spiegarmi perchè ogni giorno solo in quelle 3 ore e mezza la connessione migliora in maniera decisa per poi peggiorare fino al giorno dopo, vi chiedo veramente aiuto perchè sto brancolando nel buio..
Per carità, la velocità mi va più che bene anche quando cala (sempre sperando che in futuro l'up resti sempre a 21.6), però mi da fastidio perchè vedo che la connessione ce la fa ad essere migliore per quelle 3 ore, non capisco perchè non può esserla anche nelle restanti 21.. E soprattutto si disconnette senza che possa farci niente..
Allego anche due confronti, fatti in giornate diverse purtroppo, però indicativamente i valori sono quelli.. Se avete prove da farmi fare o vi servono altre informazioni sono qui :) Vi ringrazio!
Visualizza allegato 265206 Visualizza allegato 265207
Ritorno ancora perchè ho notato un problema nella connessione..
Da giovedì (giorno in cui ho cominciato a far caso a questo problema) ogni giorno verso le 15 il modem si disconnette, e si riconnette subito dopo con una portante molto maggiore (nell'ordine di 15/20 Mbps) in down, e con portante massima sui 37 Mbps in up. Verso le 18.30 si disconnette ancora, ma perdo quei 15/20 Mbps in down e la portante massima in up arriva a 22/26 Mbps (valore variabile), situazione che dura fino alle 15 del giorno successivo in cui tutto si ripete..
Oltre alle differenze di portante nel periodo 15-18.30:
- c'è una maggior allocazione dei bit (per lo meno nella prima parte, non ho ancora fatto un confronto su ogni frequenza);
- diminuiscono leggermente le attenuazioni in DS e in US1-2-3, mentre l'attenuazione US0 diminuisce sensibilmente;
- l'SNR dell'up raddoppia;
- non ne ho la certezza ma credo diminuiscano sensibilmente gli errori FEC, e ho quasi sempre 0 errori CRC;
- probabilmente ci sono altri cambiamenti che non ho notato/non so.
Non riesco a spiegarmi perchè ogni giorno solo in quelle 3 ore e mezza la connessione migliora in maniera decisa per poi peggiorare fino al giorno dopo, vi chiedo veramente aiuto perchè sto brancolando nel buio..
Per carità, la velocità mi va più che bene anche quando cala (sempre sperando che in futuro l'up resti sempre a 21.6), però mi da fastidio perchè vedo che la connessione ce la fa ad essere migliore per quelle 3 ore, non capisco perchè non può esserla anche nelle restanti 21.. E soprattutto si disconnette senza che possa farci niente..
Allego anche due confronti, fatti in giornate diverse purtroppo, però indicativamente i valori sono quelli.. Se avete prove da farmi fare o vi servono altre informazioni sono qui :) Vi ringrazio!
Visualizza allegato 265206 Visualizza allegato 265207
Ad un'analisi superficiale, potrebbe trattarsi di un disturbo impulsivo indotto da un carico particolarmente pesante.Nella seconda foto si denota un problema grave nell'attenuazione in banda US0. Aumenta di 16dB...
Credevo fosse un disturbo impulsivo regolare ma non dovrebbe inficiare anche sull'attenuazione.... Sei il primo caso che vedo.
@luigidavino che ne pensi? Un guasto cavo dubito, è tutto troppo puntuale.
Domanda OT qui.Buongiorno ragazzi... domanda forse un po stupida ma non so cosa pensare.. perchè facendo speed test con cavo (dai soliti siti) mi risultano valori irrisori? velocita di down tipo 6 o 7.... invece con app da smartphone collegata al medesimo modem in wifi il test riporta velocità regolare?

Intanto ringrazio te e @XNeon per la risposta..Ad un'analisi superficiale, potrebbe trattarsi di un disturbo impulsivo indotto da un carico particolarmente pesante.
Ma, approfondendo, quest'ipotesi è da escludere, perché, come hai fatto notare, l'attenuazione non dovrebbe variare.
Domanda da ignorante: se è la piastra, qual è il problema che mi crea un calo di velocità per tutto il giorno tranne per 3 ore (o viceversa per sole 3 ore al giorno ho un aumento della velocità), soprattutto ad un orario preciso? Che tra l'altro non è "esattamente alle 15" ed "esattamente alle 18.30", ma è variabile ogni giorno.. può essere alle 14.50 come alle 15.10, stessa cosa per le 18.30..Ora, premesso che sono convinto si possa trattare anche di un problema di piastra, viste le continue interruzioni della connessione ad orari precisi, andrebbero effettuate 2 operazioni:
Scusami ma al momento mi sfugge cosa sia la "permuta" che deve essere verificata :oogle:1. verifica della permuta: nel caso, procedere a crearne una nuova;
2. controllo della porta per accertare eventuali anomalie.
Certo è che sarà difficile ottenere un intervento tecnico, perché non ci sono gli estremi per l'apertura di un ticket. :sisi:
Si da una parte anch'io lascerei così.. al momento non mi posso assolutamente lamentare della velocità, anzi me la sto godendo (provengo da un adsl con portante di 15 Mbps massimi ottenibili, quindi c'è stato un salto da giganti).. Però è frustrante sapere che la linea può raggiungere determinati valori, che raggiunge stabilmente per 3 ore al giorno, ma per un non precisato problema le restanti 21 ore se le fa "azzoppata".. Se non per la velocità almeno per principio (e anche per curiosità)..P.S.: io lascerei così, onde evitare che mettano mano degli incompetenti. ;)