[FTTC] TIM 200/20 Mb/s

Nicola1008

Nuovo Utente
70
10
@XNeon @duxlupus @luigidavino
Secondo Voi qual e migliore tra il fritz!Box e l'asus DSL-AC87VG
Decisamente qualsiasi Fritz!Box. Hanno una stabilità software e un'affidabilità da far invidia a qualsiasi altra marca. Come prestazioni magari su carta sono leggermente indietro ma secondo me l'hardware che hanno è sfruttato benissimo.

Le altre case invece fanno router con processori molto potenti e mille antenne... che poi con il software penoso che si ritrovano finiscono per essere usate al 15% delle loro potenzialità.

(tutte le cose sopra sono assolutamente opinioni personali e dette dopo aver provato router di varie marche tra le quali appunto Netgear, Asus e il mio attuale Fritz!Box)
 
  • Mi piace
Reazioni: realtebo

stumpjumper82

Nuovo Utente
50
18
- si va bene usare quel morsetto. Non è attenuante.
- devi scollegare le altre due prese ma a monte, ovvero scolleghi i cavi dalla presa principale da cui partono
- il cavo esterno è un bronzo (drop autoportante bronzo 1mm) non un rame, il tuo attuale doppino va bene se non deteriorato (trecciola rame 0.6mm).

Porca di quella p****ana ragazzi! Ho fatto la prova spostando attaccando il router dove mi arriva il cavo telecom in casa attaccandoci un doppino volante....
e praticamente... becco praticamente la portante piena.... :paurafap:
Non ci avrei scommesso un euro alla SNAI!
E ora come si fa??? Lascio il router li??? Se lo metto nel pozzetto fuori in giardino forse guadagno ancora qualcosa.... :rock1:

Schermata 2017-06-29 alle 22.20.42.png
@XNeon : grazie ancora per le dritte! Vado a proseguire i test.... :brindiamo:
 

NeonIT

Utente Èlite
3,895
1,363
CPU
Intel Core i5 3570 3.4GHz (boost clockato a 4.2GHz)
Dissipatore
Arctic Freezer i32 CO
Scheda Madre
ASUS P8Z77-V LX
HDD
SSD Kingston HyperX 128GB, 2 x HDD 7200rpm Seagate 1TB
RAM
2x4 Kingston XyperX Savage 1600MHz
GPU
Gigabyte NVidia GeForce GTX1060 Xtreme Gaming 6GB GDDR5
PSU
Corsair VS650 (650W)
Case
Cooler Master K350
Periferiche
2x 120mm BitFenix Spectre Pro Blue LED + Striscia RGB a LED
OS
Windows 10
Ultima modifica:

JaySi

Nuovo Utente
145
23
Vedi post di Duxlupus.
Anche se sono un po' indeciso. Forse andrei sull'asus, adoro il loro FW.
Anchio ci avevo pensato mi sapresti trovare um link affidabile per comprarlo? Ho visto su amazono solo un commento che è negativo
Tu che modem possiedi?
Invece per il fatto del laptop?
 

NeonIT

Utente Èlite
3,895
1,363
CPU
Intel Core i5 3570 3.4GHz (boost clockato a 4.2GHz)
Dissipatore
Arctic Freezer i32 CO
Scheda Madre
ASUS P8Z77-V LX
HDD
SSD Kingston HyperX 128GB, 2 x HDD 7200rpm Seagate 1TB
RAM
2x4 Kingston XyperX Savage 1600MHz
GPU
Gigabyte NVidia GeForce GTX1060 Xtreme Gaming 6GB GDDR5
PSU
Corsair VS650 (650W)
Case
Cooler Master K350
Periferiche
2x 120mm BitFenix Spectre Pro Blue LED + Striscia RGB a LED
OS
Windows 10
@XNeon @duxlupus @luigidavino
Scusàte l'ignoranza ma mi dite il significato di router in cascata come funziona? e perche si chiama in cascata?

È un dispositivo che svolge tutte le funzioni di router (reperimento indirizzo IP pubblico, rete Wireless, gestione NAT, gestione dispositivi, firewall ecc.) collegato con un cavo Ethernet al modem principale (che svolge come azione il solo aggancio della portante e la gestione della fonia, quest'ultima risulta la regione per la quale spesso si sceglie un router in cascata anziché un modem puro oltre all'altra ragione che è il Wi-Fi migliore).
Dicesi in cascata, proprio perché si installa collegandolo per mezzo della sua porta WAN ad una porta LAN del modem. Si otterrà quindi un collegamento LAN ---to--- WAN.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: duxlupus

aigh panzer

Utente Attivo
792
96
CPU
Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB
Scheda Madre
MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI
HDD
WD BLACK SN850X 1TB (O.S. installed) - Crucial T500 1TB + 3x SSD SATA 2,5” Samsung VARI
RAM
G.Skill Trident Z5 Neo 32GB (2x16GB) DDR5-6000 CL30
GPU
Gigabyte RTX 2060 Gaming OC PRO 6G
Audio
Asus Xonar Essence STX + Creative Sound Blaster ZxR
Monitor
24" Asus VG248QE FullHD 144Hz
PSU
MSI MPG A850G - 850W 80 Plus Gold - Full Modular
Case
BE QUIET! SHADOW BASE 800
Periferiche
Corsair K65 RGB Rapidfire - Razer Viper V2 Pro
Net
Fibra WindTre 1Gbit Down - 200mbs Up
OS
Windows 11 Pro
Hi Guys!
Vi lascio due aggiornamenti ed una domandina per i PRO :asd:

- È arrivato tramite mail il contratto del passaggio alla 200 mega, confermo anche io che è uguale a quelli postati prima (tengo a precisare che arriva sulla mail impostata come principale su MyTim).

- Non è cambiata la situazione del LED della i sul modem nero, ancora rossa, confermate anche voi?

A me non è arrivato nessun contratto. Ho la portante sbloccata da sabato 17 Giugno e modem dal 20 e solo oggi mi è arrivato l'sms con scritto "Tim è lieta di informarti che la tua richiesta di smart fibra + 200 è stata accettata. Segui il tuo ordine dal sito tim.it" :doh:

Per il led rosso della i, a me succede spesso se riavvio il modem. Vi spiego: Io da ovviamente router accesso dal pannello, la prima volta ho configurato e impostato per mia scelta di disattivare entrambe le bande del wifi (tanto ho quelle del router in cascata), quando lo riavvio o va via la corrente e si riaccende il modem a me parte con la i al 90% delle volte rossa e i wifi sono spenti come giusto che sia. Per togliere la i rossa, mi basta accendere il wifi dal tasto apposito (dove c'è wifi e i) tenendolo premuto 5 secondi...poi rispengo le bande wifi tenendo premuto nuovamente l'apposito tasto per altri 5 secondi e la i diventa verde.

Non so se è uno strano bug o al riavvio sta a ricordarti che hai le bande del wifi spente. :asd:

Vale per tutti, ma per i Fritz!Box penso che la procedura sia leggermente diversa rispetto ad altri router. In ogni caso la prova per vedere se sei sotto doppio NAT oppure no quella va bene per tutti

Come si fa a vedere se si è in doppio nat con un netgear in cascata (quindi no fritz)?

Livello minimo solo se hai un router con una buona parte firewall dietro.
In base all'utilizzo si intende se ci sono necessità di sicurezza minori per problemi di apertura porte, ad esempio.
Il NAT non può essere disabilitato su tutti gli esemplari forniti da TIM.
Se nel tuo c'è l'opzione, puoi (nel baffo ADB c'è).

Non ho adb, ho quello nero scolapasta per il profilo 35b e quindi non può essere disabilitato ma solo abbassato il firewall. Il nat nello scolapasta è disattivatile, almeno se ho visto bene c'è. Ho comunque un netgear r7000 quindi non vecchissimo...dovrebbe avere un buon firewall no? Che mi consigli di abbassarlo quello del modem tim?

Comunque ho notato che se disattivo il NAT sullo scolapasta nero, non mi fa più accedere ad Internet (pur avendo un router in cascata), capita anche a voi? Ho provato anche a fare il DMZ sul router, ma niente!

Router in cascata, e nat su off al modem tim e internet funziona dal router in cascata ma non dal modem tim. La fonia invece funziona anche con nat disattivato.

PS: anche io sto valutando qualcosa di migliore per il dopo r7000 della netgear. Mi hanno consigliato Asus ma non so quale modello, ma sinceramente a me stuzzicano anche i fritzbox...consigli?
 
  • Mi piace
Reazioni: chrsz

aigh panzer

Utente Attivo
792
96
CPU
Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB
Scheda Madre
MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI
HDD
WD BLACK SN850X 1TB (O.S. installed) - Crucial T500 1TB + 3x SSD SATA 2,5” Samsung VARI
RAM
G.Skill Trident Z5 Neo 32GB (2x16GB) DDR5-6000 CL30
GPU
Gigabyte RTX 2060 Gaming OC PRO 6G
Audio
Asus Xonar Essence STX + Creative Sound Blaster ZxR
Monitor
24" Asus VG248QE FullHD 144Hz
PSU
MSI MPG A850G - 850W 80 Plus Gold - Full Modular
Case
BE QUIET! SHADOW BASE 800
Periferiche
Corsair K65 RGB Rapidfire - Razer Viper V2 Pro
Net
Fibra WindTre 1Gbit Down - 200mbs Up
OS
Windows 11 Pro
Per tutti quelli che hanno la certezza del file Tim o dei siti fibra.click di essere raggiunti dalla 200 mega, chiamate più volte il commerciale (tasto 1) e ditegli che avete già la tim fibra 100 e volete fare un aggiornamento alla 200. Come scusa potete anche dirgli che lo ha fatto un vostro vicino di casa e quindi sai per certo che c'è la 200, quindi di procedere alla richiesta.

Nel mio caso siccome avevo letto sul web e qui sul forum che il modem andava cambiato per forza mentre l'operatrice diceva che il bafforosso andava bene, richiamai chiedendo di avviare la pratica di spedizione del nuovo modem perchè lo avevo letto sul web e me lo hanno confermato anche dal reparto tecnico 187. Per fortuna poi trovai una del commerciale che mi disse: sì sì lo sappiamo anche noi che ci vuole un nuovo modem, siamo stati informati con un email circolare.
 

stumpjumper82

Nuovo Utente
50
18
Allora... finiti i test e riposizionato tutto a dovere.
Faccio un breve riassunto soprattutto per chi ha poche speranze di migliorare la situazione lato TIM/187, io ho provato più per curiosità che per effettiva necessità, anche perché la mia linea era già molto buona: alla fine rivedere l'impianto mi ha fatto fare un balzo di oltre 30 mega :look: sull'aggancio della portante in download, di seguito le varie fasi:

1) Situazione il giorno del giorno in cui ho montato il modem, con impianto non ancora rivisto da me, da considerare che si tratta di un impianto relativamente nuovo di circa sette anni fa

Fibra_200.png

2) Test effettuato collegando il modem il più vicino possibile al punto dove mi arriva il cavo telecom all'interno dell'abitazione

Schermata 2017-06-29 alle 22.20.42.png

3) Test finale con modem riposizionato nella sua location definitiva, escludendo tutte le altre prese rj11 non utilizzate dell'impianto (ulteriori 2 collegate in parallelo) e rimuovendo le congiunzioni dei fili a dir poco "atroci" fatte a suo tempo dal "presunto elettricista" :mad:

Schermata 2017-06-30 alle 00.04.37.png
Non ho ancora steso un nuovo cavo lineare ma ho semplicemente sfruttato i cavi esistenti, quindi magari ristendendone uno nuovo da dove arriva la linea telecom direttamente al modem (senza un altro paio di congiunzioni come adesso) potrei anche ritornare ad avere una situazione uguale al punto 2, ma per ora direi che mi posso accontentare.... :D

Concludo dicendo solo che se ho guadagnato così tanto io con un impianto così recente, figuriamoci cosa può succedere cercando di ottimizzare un impianto magari vecchio di 20/30 anni.... (io sono rimasto davvero sbalordito, pensavo di non guadagnare veramente una cippa di nulla :asd:)

E' vero anche che io sono abbastanza fortunato (sicuramente sono sotto a 100m di distanza dall'armadio telecom) ma la revisione dell'impianto è comunque un tentativo da fare per chi vuol cercare di guadagnare qualcosa, oppure per non attaccarsi subito al telefono con il 187 per cercare di migliorare la situazione quando magari il problema è proprio in "casa propria"....

Grazie ancora a tutti per la preziosa collaborazione e buona notte! :brindiamo:
 
  • Mi piace
Reazioni: montix

chrsz

Nuovo Utente
43
13
A me non è arrivato nessun contratto. Ho la portante sbloccata da sabato 17 Giugno e modem dal 20 e solo oggi mi è arrivato l'sms con scritto "Tim è lieta di informarti che la tua richiesta di smart fibra + 200 è stata accettata. Segui il tuo ordine dal sito tim.it" :doh:

Per il led rosso della i, a me succede spesso se riavvio il modem. Vi spiego: Io da ovviamente router accesso dal pannello, la prima volta ho configurato e impostato per mia scelta di disattivare entrambe le bande del wifi (tanto ho quelle del router in cascata), quando lo riavvio o va via la corrente e si riaccende il modem a me parte con la i al 90% delle volte rossa e i wifi sono spenti come giusto che sia. Per togliere la i rossa, mi basta accendere il wifi dal tasto apposito (dove c'è wifi e i) tenendolo premuto 5 secondi...poi rispengo le bande wifi tenendo premuto nuovamente l'apposito tasto per altri 5 secondi e la i diventa verde.

Non so se è uno strano bug o al riavvio sta a ricordarti che hai le bande del wifi spente. :asd:



Come si fa a vedere se si è in doppio nat con un netgear in cascata (quindi no fritz)?



Non ho adb, ho quello nero scolapasta per il profilo 35b e quindi non può essere disabilitato ma solo abbassato il firewall. Il nat nello scolapasta è disattivatile, almeno se ho visto bene c'è. Ho comunque un netgear r7000 quindi non vecchissimo...dovrebbe avere un buon firewall no? Che mi consigli di abbassarlo quello del modem tim?



Router in cascata, e nat su off al modem tim e internet funziona dal router in cascata ma non dal modem tim. La fonia invece funziona anche con nat disattivato.

PS: anche io sto valutando qualcosa di migliore per il dopo r7000 della netgear. Mi hanno consigliato Asus ma non so quale modello, ma sinceramente a me stuzzicano anche i fritzbox...consigli?
Sempre chiaro ed esplicativo, grazie delle info!

Inviato dal mio cellulare cinesone :D
 
  • Mi piace
Reazioni: aigh panzer

aigh panzer

Utente Attivo
792
96
CPU
Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB
Scheda Madre
MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI
HDD
WD BLACK SN850X 1TB (O.S. installed) - Crucial T500 1TB + 3x SSD SATA 2,5” Samsung VARI
RAM
G.Skill Trident Z5 Neo 32GB (2x16GB) DDR5-6000 CL30
GPU
Gigabyte RTX 2060 Gaming OC PRO 6G
Audio
Asus Xonar Essence STX + Creative Sound Blaster ZxR
Monitor
24" Asus VG248QE FullHD 144Hz
PSU
MSI MPG A850G - 850W 80 Plus Gold - Full Modular
Case
BE QUIET! SHADOW BASE 800
Periferiche
Corsair K65 RGB Rapidfire - Razer Viper V2 Pro
Net
Fibra WindTre 1Gbit Down - 200mbs Up
OS
Windows 11 Pro
Sempre chiaro ed esplicativo, grazie delle info!

Inviato dal mio cellulare cinesone :D

Grazie. Racconto semplicemente la mia esperienza e può sempre tornare utile. Fatemi sapere il discorso della i rossa...a me lo fa solo in quel caso ma poi sparisce se attivo e disattivo il wifi, penso sia un bug così come quello delle telefonate "sconosciute". Io non so se ad altri non appare proprio il nome o il numero ma solo sconosciuto, oppure succede come a me che appare in aggiunta al nome/numero...credo sia anche questo un bug del modem...appena posso provo con un altro cordless, ma non ricordo questa cosa col baffo rosso e solito cordless.

Ps: ore 06.01 è arrivata anche a me l'e-mail di benvenuto con le condizioni della fibra+ 200 :D
 
  • Mi piace
Reazioni: chrsz

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!