[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
Si anch'io ho usato quella guida però non sapevo proprio della sua esistenza perché è da moltissimo che non entro su quel forum. Comunque ho avuto un problema. La parte voip non va più. Quando apro le impostazioni del telefono su status c'è scritto "null" e anche al posto del numero. Ho provato anche a fare il reset più volte o a cambiare la versione del firmware e niente. Ho anche flashato il firmware iinet.
Ps. Calcola che dopo 540 ore nelle statistiche era riportato un bel 170k di drops e qualche errore qua e là. Cerano anche un po di ES e SES. Ora ho rimesso il sercomm perché il WiFi misteriosamente copre molto di più e i miei si lamentano se non prende...



Per sicurezza carico anche i valori che mi ha riportato la cli perché non sono sicuro che il grafico sia corretto al 100% xD


:thanks:
Hai la mia stessa linea, uguale identica e non scherzo.
Medesima attenuazione, medesima portante prediafonia, medesima potenza, medesimo HLOG. Linea con 470 metri di cavo 0.4 plastico.
Se e quando farai la 200 voglio esserne informato per primo ;)
 
Hai la mia stessa linea, uguale identica e non scherzo.
Medesima attenuazione, medesima portante prediafonia, medesima potenza, medesimo HLOG. Linea con 470 metri di cavo 0.4 plastico.
Se e quando farai la 200 voglio esserne informato per primo ;)
Wah che coincidenza xD Con il technicolor aggancio un Mb in più. Spero che la portante rimarrà sempre quella. nn vorrei scendere sotto i 10MB/s xD La 200Mb vedremo, dipende dal costo. Comunque riguardo il technicolor ne sai niente? Possibile che prende molto di meno del sercomm? E il problema del telefono? Poi lo vedo un po instabile boh. Magari lo metto in modalità bridge e lo uso per un po solo io

Ciao a tutti! Ho un problema con il modem Sercomm AGCOMBO VD625. La connessione internet con i computer funziona normalmente sia in wifi che con cavo, mentre tutti cellulari si connettono alla rete wi-fi (2,4 e 5 ghz) ma non possono navigare in internet: "accesso a internet non disponibile". Qualche soluzione??
Il problema si presenta solo con il modem di Tim. In precedenza con in cascata il router Fritz 3490 funzionava tutto.
Ti conviene fare un reset oppure prova a fare cosi: Settings->LAN e cancella tutto tranne il pc connesso tramite cavo. Poi sotto DHCP imposta il lease time a 6 ore poi riavvia. Se non va, reset.
 
Ultima modifica:
Wah che coincidenza xD Con il technicolor aggancio un Mb in più. Spero che la portante rimarrà sempre quella. nn vorrei scendere sotto i 10MB/s xD La 200Mb vedremo, dipende dal costo. Comunque riguardo il technicolor ne sai niente? Possibile che prende molto di meno del sercomm? E il problema del telefono? Poi lo vedo un po instabile boh. Magari lo metto in modalità bridge e lo uso per un po solo io


Ti conviene fare un reset oppure prova a fare cosi: Settings->LAN e cancella tutto tranne il pc connesso tramite cavo. Poi sotto DHCP imposta il lease time a 6 ore poi riavvia. Se non va, reset.
Io dopo 23 attivazioni sul mio arl, sono passato da 93 a 81 mega di portante ma poco mi importa. Ciò che interessa maggiormente è il 35b.
Sulla mia linea il technicolor risulta invece più stabile e meno "erroroso". Per i telefoni, lo ha fatto anche a me. Devi resettarlo fino a quando non si aggiornerà ad una versione software più recente. Le vecchie non sono più supportate.
 
Grazie mille @XNeon! Chiamerò nuovamente TIM per farmelo sostituire. Grazie ancora. A tutti gli altri @Aereo, @Michy1990, @Faby'sEnergy, @Maligno Belpietro vorrei dire che la domanda a cui XNeon ha risposto, l'avevo fatta Giovedì scorso e non mi pare ci fosse qualsivoglia evento sportivo imperdibile. Invece di deridermi facevate prima a dire che non sapevate rispondere e non scaricare sul fatto che ci fosse la F1. I vostri atteggiamenti sono il motivo per cui i forum non funzionano.
Risposto 2.

PS:

Al "risposto 3" saranno 9.99€ (+ IVA 22%).
 
Io dopo 23 attivazioni sul mio arl, sono passato da 93 a 81 mega di portante ma poco mi importa. Ciò che interessa maggiormente è il 35b.
Sulla mia linea il technicolor risulta invece più stabile e meno "erroroso". Per i telefoni, lo ha fatto anche a me. Devi resettarlo fino a quando non si aggiornerà ad una versione software più recente. Le vecchie non sono più supportate.

Il fatto è che ha già la 1.0.4. Magari provo a fare il downgrade e poi lo lascio aggiornare in automatico ma tanto non mi interessa il telefono quindi per ora me lo tengo cosi

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi, la Connessione 3G sul modem Technicolor che sta a significare esattamente? Io l'ho disattivata da tempo..
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    9.8 KB · Visualizzazioni: 65
Si anch'io ho usato quella guida però non sapevo proprio della sua esistenza perché è da moltissimo che non entro su quel forum. Comunque ho avuto un problema. La parte voip non va più. Quando apro le impostazioni del telefono su status c'è scritto "null" e anche al posto del numero. Ho provato anche a fare il reset più volte o a cambiare la versione del firmware e niente. Ho anche flashato il firmware iinet.
Ps. Calcola che dopo 540 ore nelle statistiche era riportato un bel 170k di drops e qualche errore qua e là. Cerano anche un po di ES e SES. Ora ho rimesso il sercomm perché il WiFi misteriosamente copre molto di più e i miei si lamentano se non prende...



Per sicurezza carico anche i valori che mi ha riportato la cli perché non sono sicuro che il grafico sia corretto al 100% xD


:thanks:
Diafonia marcata.
Nel complesso un ottimo spettro. ;)

Hai la mia stessa linea, uguale identica e non scherzo.
Medesima attenuazione, medesima portante prediafonia, medesima potenza, medesimo HLOG. Linea con 470 metri di cavo 0.4 plastico.
Se e quando farai la 200 voglio esserne informato per primo ;)
Manco vi foste scambiate le utenze! :D
Davvero difficile trovarne 2 identiche.

Si è uno schifo. Ci ho ripensato, al "risposto 3" 14.99 € (+ IVA 22%).

:asd:
:asd:
Ragazzi, la Connessione 3G sul modem Technicolor che sta a significare esattamente? Io l'ho disattivata da tempo..
E' un salvagente in caso di assenza della connessione fissa.
Puoi collegare una chiavetta compatibile alla porta usb da poter usare per navigare quando salta la vdsl

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
Quoto. :sisi:
 
Diafonia marcata.
Nel complesso un ottimo spettro. ;)

Manco vi foste scambiate le utenze! :D
Davvero difficile trovarne 2 identiche.

Ottimo. Allora i problemi di navigazione che ho devono essere per forza di instradamento. Speriamo che una volta finiti i lavori la situazione migliori. In ogni caso ho già segnalato il problema all'ultimo tecnico che è venuto a casa ma pare che non abbia fatto nulla.. Forse devo farmi amico qualche tecnico di zona lol
Comunque mi aspettavo di peggio dopo 5 mesi per quanto riguarda la diafonia. Se prima andavo a 92Mb ora difficilmente scendo sotto i 89 effettivi.

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
 
Ottimo. Allora i problemi di navigazione che ho devono essere per forza di instradamento. Speriamo che una volta finiti i lavori la situazione migliori. In ogni caso ho già segnalato il problema all'ultimo tecnico che è venuto a casa ma pare che non abbia fatto nulla.. Forse devo farmi amico qualche tecnico di zona lol
Comunque mi aspettavo di peggio dopo 5 mesi per quanto riguarda la diafonia. Se prima andavo a 92Mb ora difficilmente scendo sotto i 89 effettivi.

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
Inutile segnalare problemi di instradamento ai tecnici di zona.
Il disagio è ben più "in alto". ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top