[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
Visto che non é un'Opera Pia metterà la fibra dove pensa di avere più utenze, quindi più introiti
E dove riceve finanziamenti a fondo perduto come ha fatto la Puglia che ha finanziato i lavori fibra sul Gargano..appunto a fondo perduto usufruendo anche di quelli messi a disposizione da Italia e Europa

Inviato da S7 Edge tramite App ufficiale
 
ciao a tutti, piccola info: è da novembre dell'anno scorso che ogni due per tre la tim mi chiama per propormi la fibra FTTC, e ogni volta, o anticipandolo di loro iniziativa o perchè lo chiedo io, la risposta è sempre sta stessa: vogliono che faccia un nuovo numero di casa perchè la portabilità del vecchio (che è sempre di tim tra l'altro) numero è difficoltosa nel passaggio alla fibra e si rischia di rimanere senza servizi corretti per un mese (precisando che per un mese rischio di avere l'dsl a consumo)

questa è la risposta che mi danno tutti, ma è vero? perchè così su due piedi mi puzza di turffa e tentativo di affibiarmi due bollette... eppure se non ricorod male uno mi aveva richiamato proprio nal numero 187...
 
ciao a tutti, piccola info: è da novembre dell'anno scorso che ogni due per tre la tim mi chiama per propormi la fibra FTTC, e ogni volta, o anticipandolo di loro iniziativa o perchè lo chiedo io, la risposta è sempre sta stessa: vogliono che faccia un nuovo numero di casa perchè la portabilità del vecchio (che è sempre di tim tra l'altro) numero è difficoltosa nel passaggio alla fibra e si rischia di rimanere senza servizi corretti per un mese (precisando che per un mese rischio di avere l'dsl a consumo)

questa è la risposta che mi danno tutti, ma è vero? perchè così su due piedi mi puzza di turffa e tentativo di affibiarmi due bollette... eppure se non ricorod male uno mi aveva richiamato proprio nal numero 187...
Non hanno tutti i torti , le migrazioni molte volte vadono in K.O

Inviato da GT-I8190 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
@luigidavino
Sto usando lo scolapasta. Negli errori le differenze si vedono, sono pochissimi, quasi 1 decimo dell'uptime (anche se aggancia 1 mega in meno del Sercomm) (si lo so ho 10 mega di diafonia non me lo ricordate, comunque ho beccato un tecnico in ARL ieri e per sicurezza al volo gli ho fatto ricrimpare il cavo alla morsettiera di quelle autospellanti. Mi ha detto e ho visto con i miei occhi che siamo in 22 utenze attive, 10 mega di diafonia sono anche pochi :lol:)
Tempo di operatività DSL
13h 40min 37Sec
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 80165 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
28164 [kbps] / 81337 [kbps]
Margine di rumore
8.7 [dB] / 5.9 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-1.8 [dBm] / 13.6 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
4 [dB] / 12.5 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) inizio corrente
ES
1
SES
0
FEC
5759
CV
1
Da me sono circa 30 le utenze attive.
Tra derivazione e diafonia, sto fresco...
Comunque, scolapasta molto più stabile.
Alla faccia del mega in meno. :sisi: :ok:

@XNeon ora che mi ci fai pensare io ho perso solo un mega da quando ho fatto l'attivazione, cioè a gennaio, e sicuramente ci sono almeno 10 utenze escludendo i vari negozi vicino all'armadio e c'è anche un hotel. Comunque ho sbloccato il technicolor grazie a emanu37429 che mi ha passato la guida. Ho generato un grafico hlog ma non so proprio come leggerlo. Se lo caricassi mi sapresti dire come ti sembra? Domanda rivolta anche al mitico @luigidavino :D Ah pare che il comando sia afflitto da un bug e cioè la banda U3 non viene riportata. È un grande problema?
Carica pure che gli diamo un'occhiata. ;)

@XNeon @luigidavino Perché il mio bit rate massimo ottenibile e così basso?
Hanno chiuso la segnalazione ma non ho riscontrato nessun miglioramento lo fatta riaprire.
Ora cosa deVò fare?
Comunque il tecnico mi ha detto che quando connetto il modem a una qualsiasi presa le altre due si disattivato automaticamente.
L'impianto è stato installato 6 anni fa
Ne ho sentite a centinaia, ma questa è seriamente da calci in bocca!
Ma digli di andare a zappare la terra (ammesso che ci riesca).


Balla colossale. Comunque continua fino a quando esce il tecnico. Hai problema di linea.
L'avesse raccontata a me una kaiserata del genere, non so come avrei reagito.

@XNeon @luigidavino mi hanno appena chiamato dalla TIM per attivare la fibra ottica.
ora non so se ricordate la mia vicenda..CAVO RIGIDO in minidislam però online risulta che sono collegato all'armadio 109 che da ieri è attivo per la fibra.
io per non pagare niente per cessare la linea e attivare il nuovo numero collegandomi tramite amico all'armadio 103(che ancora non è programmato per la fibra anche se hanno messo il palo per il contatore ma manca l'ONU che verrà poggiato a terra, guarda caso nel miopaese mancano solo 3 armadi che sono quelli che hanno bisogno dell'onu a terra) ho fatto il test NE.ME.SYS con MISURAINTERNET.IT ed ho inviato il certificato alla TIM settimana scorsa e ancora attendo risposta.

ora quello che vi chiedo..è possibile che sia stata davvero collegata a quell'armadio la mia utenza? oppure i loro sistemi calcolano in automatico che sono vicino a quell'armadio quindi sono collegato li!
non hanno qualcosa che gli dica che sono in rigida minidislam etc?
secondo voi si andrà di KO TECNICO?

P.s. addirittura adesso sul sito fibermap compaiono raggiunti dalla anche altri civici accanto al mio..mentre prima solo il mio risultava collegato al 109..cioò se mettevo il mio numero civico diceva 109..se inserivo gli altri non mi dava nessun risultato per il numero di armadio..adesso anche il 3 dopo di me sono riconosciuti come collegati al 109
Inoltre sul sito TIM risulta il mio numero coperto da fibra e adsl mentre prima mi diceva che non ero coperto neanche da adsl :( anche se poi avevo la 640kb
Il mistero si infittisce.

comunque richiesta fatta..vediamo che succede
L'unica è cercare di sentire un tecnico di zona.
Così è davvero difficile.

Scusate la domanda stupida e banale:
Ma con che criterio Tim sceglie i comuni per piazzarci l' FTTC?
In base ai piani industriali approvati sulla base del ritorno economico della specifica zona e/o di interessi vari.

ciao a tutti, piccola info: è da novembre dell'anno scorso che ogni due per tre la tim mi chiama per propormi la fibra FTTC, e ogni volta, o anticipandolo di loro iniziativa o perchè lo chiedo io, la risposta è sempre sta stessa: vogliono che faccia un nuovo numero di casa perchè la portabilità del vecchio (che è sempre di tim tra l'altro) numero è difficoltosa nel passaggio alla fibra e si rischia di rimanere senza servizi corretti per un mese (precisando che per un mese rischio di avere l'dsl a consumo)

questa è la risposta che mi danno tutti, ma è vero? perchè così su due piedi mi puzza di turffa e tentativo di affibiarmi due bollette... eppure se non ricorod male uno mi aveva richiamato proprio nal numero 187...
Le migrazioni/rientri sono sempre complicate e quasi mai indolori.
Personalmente le sconsiglio.
Quali 2 bollette? La vecchia numerazione verrà disattivata e si procederà all'attivazione di una nuova linea.
 
Da me sono circa 30 le utenze attive.
Tra derivazione e diafonia, sto fresco...
Comunque, scolapasta molto più stabile.
Alla faccia del mega in meno. :sisi: :ok:


Carica pure che gli diamo un'occhiata. ;)


Ne ho sentite a centinaia, ma questa è seriamente da calci in bocca!
Ma digli di andare a zappare la terra (ammesso che ci riesca).



L'avesse raccontata a me una kaiserata del genere, non so come avrei reagito.


L'unica è cercare di sentire un tecnico di zona.
Così è davvero difficile.


In base ai piani industriali approvati sulla base del ritorno economico della specifica zona e/o di interessi vari.


Le migrazioni/rientri sono sempre complicate e quasi mai indolori.
Personalmente le sconsiglio.
Quali 2 bollette? La vecchia numerazione verrà disattivata e si procederà all'attivazione di una nuova linea.
Rifacendo la permuta in ARL si sono ridotti di molto e inoltre il Tech è moooolto più stabile, hai detto bene.
Siamo a 17000 FEC in 35h di uptime, decisamente un numero basso e oserei dire irrisorio rispetto a prima.
 
Anche io al momento vado di Technicolor sbloccato grazie alla guida del mitico @Ansuel.
No no, carica che ti dico tutto. Comunque allega ancora i valori di linea e la distanza, a memoria non ricordo.

Si anch'io ho usato quella guida però non sapevo proprio della sua esistenza perché è da moltissimo che non entro su quel forum. Comunque ho avuto un problema. La parte voip non va più. Quando apro le impostazioni del telefono su status c'è scritto "null" e anche al posto del numero. Ho provato anche a fare il reset più volte o a cambiare la versione del firmware e niente. Ho anche flashato il firmware iinet.
Ps. Calcola che dopo 540 ore nelle statistiche era riportato un bel 170k di drops e qualche errore qua e là. Cerano anche un po di ES e SES. Ora ho rimesso il sercomm perché il WiFi misteriosamente copre molto di più e i miei si lamentano se non prende...

Carica pure che gli diamo un'occhiata. ;)

Per sicurezza carico anche i valori che mi ha riportato la cli perché non sono sicuro che il grafico sia corretto al 100% xD


:thanks:
 

Allegati

  • hlog.webp
    hlog.webp
    22.6 KB · Visualizzazioni: 61
  • hlog.txt
    hlog.txt
    99.9 KB · Visualizzazioni: 87
Ultima modifica:
Ciao a tutti! Ho un problema con il modem Sercomm AGCOMBO VD625. La connessione internet con i computer funziona normalmente sia in wifi che con cavo, mentre tutti cellulari si connettono alla rete wi-fi (2,4 e 5 ghz) ma non possono navigare in internet: "accesso a internet non disponibile". Qualche soluzione??
Il problema si presenta solo con il modem di Tim. In precedenza con in cascata il router Fritz 3490 funzionava tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top