filtro aria sportivo fai da te...

Pubblicità
mmm che palle il rumore da camioncino..nn sapete che fastidio mi da...che poi chiamare quel motore "turbo diesel" non è che sia molto giusto xkè di turbo non ha nulla..nn si sente neanche un po quel fischietto del turbo....comunque ho fatto ugualmente le foto:


parte superiore del "coperchio" del filtro
11htks9.jpg

tubo che è posto nella parte anteriore del motore da dove il filtro tira l'aria per poi mandarla al motore
192fb9.jpg

90zh2w.jpg

questo è il filtro
4lj4tv.jpg

non sono riuscito a staccar il tubo che collega il motre al filtro a causa di questa fascetta che non so come si apre..
2yjzjbn.jpg

203u5s.jpg



PS:
ho acceso la macchina senza la parte superiore del coperchio e ho notato un legero miglioramento del sound..questo mi fa sperare che cambiando completamente tipologia di filtro il sound potrebbe migliorare ulteriormente o sbaglio?
 
mmm che palle il rumore da camioncino..nn sapete che fastidio mi da...che poi chiamare quel motore "turbo diesel" non è che sia molto giusto xkè di turbo non ha nulla..nn si sente neanche un po quel fischietto del turbo...
si, ma il 1.4 hdi da 54cv è un motore sfig@to :asd:
se avesse un 1.3 mjet sarebbe tutto un altra cosa, in meglio
la mia il fischio del turbo lo fà (suzuki swift m.y. 2014), anche che si sente nel abitacolo in marcia:asd:
comunque per ora pulisci il filtro del aria con un compressore, e magari potresti pensare a pulire gli iniettori, per farlo ho letto che basta mettere mezzo litro di cherosene, aggiungerci 200ml di olio per motori 2t e mettere il tutto in circa 20 litri di gasolio
il cherosene pulisce e l' olio 2t serve per lubrificare dato che il cherosene è un solvente
basta che cerchi la procedura esatta su google, l' ho letta su un forum di auto
 
Penso proprio che farò una pulizia generale ma sinceramente voglio levarmi lo sfizio di cambiare filtro perché secondo me qualcosa fa....cosiderate che per sbaglio ho montato il coperchio del filtro male e mia madre appena tornata a casa si è subito accorta che la macchina faceva un rumore strano..e anchio subito salito in macchina me ne sono accorto...quindi boh
 
Ovviamente....comunque a sto punto cosa mi.consigliate di fare per avere delle migliorie generali sia di sound che di prestazioni senza toccare marmitta e tutto quello che ne comporta... (quindi senza toccare il catalizzatore)

- - - Updated - - -

Ps:
Mi sapete dire come posso sganciare la fascetta metallica che collega il tubo di gomma al filtro?
 
Secondo me con pochi soldi ti porti a casa un filtro dell'aria aftermarket fatto come si deve, anche se la parte più grossa del suono la fa lo scarico :)
 
Ovviamente....comunque a sto punto cosa mi.consigliate di fare per avere delle migliorie generali sia di sound che di prestazioni senza toccare marmitta e tutto quello che ne comporta... (quindi senza toccare il catalizzatore)

- - - Updated - - -

Ps:
Mi sapete dire come posso sganciare la fascetta metallica che collega il tubo di gomma al filtro?

rimappa la centralina e metti il filtro dell'aria a pannello sportivo :lol:

tagliandola e rimpiazzandola... :doh:

Secondo me con pochi soldi ti porti a casa un filtro dell'aria aftermarket fatto come si deve, anche se la parte più grossa del suono la fa lo scarico :)

dipende tutto da quanto è per te pochi soldi :asd:

scarico a parte hai un 1.4 turbodiesel... il "sound" trattoresco lo fa tutto il motore :sisi: :asd:
 
Io vorrei solo renderlo più corposo quel dannato sound xD....prossima auto a BENZINAAAA xD senza dubbio ahah
 
prossima auto a BENZINAAAA xD senza dubbio ahah
quando andrai a fare rifornimento con un auto a benzina cambierai idea:asd:
e anche quando dovrai scalare sotto i 2000 oppure l' auto è morta:asd:
 
Ahahah vedremo xD..cmq mi spiegate la differenza tra fiktro a fungo e a pannello?
Quali sono i pro e i contro d usarne uno anziché l'altro?
 
quando andrai a fare rifornimento con un auto a benzina cambierai idea:asd:
e anche quando dovrai scalare sotto i 2000 oppure l' auto è morta:asd:

mi consenta di dissentire :asd:
qui c'è gente (io :asd:) che a benzina fa i 16 al litro nonostante il piede pesante :sisi:
con 20€ ci giro una settimana :lol:


Ahahah vedremo xD..cmq mi spiegate la differenza tra fiktro a fungo e a pannello?
Quali sono i pro e i contro d usarne uno anziché l'altro?

a pannello se non vuoi togliere l'air box (lo sostituisci al filtro originale)
a fungo levi tutto e lo posizioni dove e come meglio ti pare nel vano motore...

se non mi sbaglio eh... poi ci sono sempre le eccezioni e vabe :asd:
su alcuni motori dicono che rende meglio l'air box originale con filtro sportivo...
 
Ovviamente....comunque a sto punto cosa mi.consigliate di fare per avere delle migliorie generali sia di sound che di prestazioni senza toccare marmitta e tutto quello che ne comporta... (quindi senza toccare il catalizzatore)

per migliorare il sound puoi fare due cose:
1. montare un conetto scoperto (senza airbox) - SCONSIGLIO
2. tagliare il silenziatore dello scarico e saldarci un tubo - qua fai come vuoi, ma in linea di massima io eviterei su quel mezzo

per avere più prestazioni devi andare da un preparatore... probabilmente riesce a spingerti un po' più il turbo e darti una mappa più sportiva.
però sono tutte cose che hanno un costo e francamente sulla tua c1 hdi non ne vale la pena. :(

ps: togli il filtro (arancione) e posta una foto di quello che vedi sotto.
 
Un mio anlmico ha fatto girare la sua macchina x un bel po senza filtro: ha levato l'airbox e al tubo di aspirazione del motore gli aveva messo dei collant....ovviamente il sound era migliorato ma nn ha mai avuto problemi....
Ora mi chiedo xke nn fare la stessa cosa tanto è una cosa momentanea?
Questo potrebbe dimunuire le prestazioni del mio diesel?

- - - Updated - - -

In termine di migliorie di prestazioni mi conviene cambiare il filtro originale?
Se si cn quale tipo di filtro?

- - - Updated - - -

Ps:
Sono d'accordo che rimappare non ne vale assolutamente la pena
 
bisogna valutare la capacità/qualità filtrante di questo "collant".
ad ogni modo temo sia un'idea pessima.

i problemi li hai dopo tot chilometri, dove la differenza è tangibile fra un motore che ha aspirato aria ben filtrata ed uno che ha succhiato anche le impurità.
queste impurità bruciano durante la fase di scoppio, lasciando residui carboniosi nel motore.. e bene non fanno.
poi è chiaro che se fai 10km con filtraggio cattivo, non succede praticamente nulla... ma se parliamo di 10mila, 20mila, 30mila??

inoltre, rimuovendo completamente la "scatola" dell'aria (airbox), vai a perdere il suo effetto "stabilizzatore" nell'erogazione, a qualsiasi regime e in qualsiasi condizione.
ti ripeto che, l'unica cosa che puoi fare usando la testa, è quella di "lavorare" la superficie interna dell'airbox eliminando le protuberanze improduttive, che servono per dare rigidità strutturale e per tappare il rumore.

per il filtro: come ti ho detto, lascia quello originale, che è gratis e garantisce un filtraggio solido.
cosa intelligente da fare: tenerlo pulito!

se vuoi spendere soldi in modo opportuno, facci un cambio olii usando liquidi appropriati e di qualità.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top