DOMANDA Eliminare la partizione recovery per guadagnare spazio su disco C: (rischi, problemi, consigli e soluzioni)

Pubblicità
Ok.

Fino a quanto devo espandere il disco C : ? Dagli screenshot, sapete la cifra precisa da immettere?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Fino a quanto devo espandere il disco C : ? Dagli screenshot, sapete la cifra precisa da immettere?
Non c'è bisogno di mettere nessuna cifra, usi il mouse per trascinare il bordo della partizione a coprire tutta la parte vuota non partizionata.

È il bello di gparted di essere così pratico e intuitivo da usare con l' interfaccia grafica
 
Ok, sto scaricando l'iso. Bisogna fare tutto da usb avviabile, vero? Te lo chiedo perchè da come lo hai scritto sembra che non si debba avviare da usb.
domanda inutile: quanto ti ho segnalato gparted https://forum.tomshw.it/threads/eli...emi-consigli-e-soluzioni.1183781/post-9025620 ho specificato che funziona da pendrive di boot
Qual è la partizione di boot in quelle nel secondo screenshot?
quella all'inizio tutta a sinistra
dopo aver esteso il disco C dovrò creare un punto di ripristino o rimane quello che c'è già?
lo devi creare, quando si ridimensiona la partizione del sistema operativo i punti di ripristino vecchi non funzionano più a prescindere da quale programma è stato usato per allargare a partizione
 
lo devi creare, quando si ridimensiona la partizione del sistema operativo i punti di ripristino vecchi non funzionano più a prescindere da quale programma è stato usato per allargare a partizione
Che poi, c'è veramente qualcuno che usa i punti di ripristino di Windows?
Se c'è un problema, sono sempre del idea che è meglio piallare tutto e re installazione pulita, perlomeno in ambito domestico
 
Ok, ora inizio, sto estraendo tutti i file della cartella di Gparted nella usb vuota.

Sono nel BIOS, potete confermare che nell' Uefi boot order l'ordine deve essere il seguente ?
1) Usb diskette on Key/usb order
2) Os boot Manager
3) Internal CD/DVD ROM Drive
4) ! Network Adapter
 
Ultima modifica da un moderatore:
non c'era nemmeno bisogno di definire l'ordine nel BIOS, in tutti i PC quando accendi c'è un tasto appositi che fa accedere direttamente ad un submneu che fa scegliere il dispositivo di boot
 
non c'era nemmeno bisogno di definire l'ordine nel BIOS, in tutti i PC quando accendi c'è un tasto appositi che fa accedere direttamente ad un submneu che fa scegliere il dispositivo di boot
Già, molto più semplice e veloce tra l'altro

Tra l'altro è l'unico modo che ho per entrare nel BIOS perché per oscuri motivi il tasto dedicato ad entrare nel BIOS non viene più riconosciuto da un pezzo
 
Alla domanda Which mode do you prefer?
0 Continue to start x to use Gparted automatically
1 Run 'forcevideo ' to config x manually
2) Enter command line prompt
0 -

Quale devo selezionare?
 
Ok, qui si vedono 6 partizioni, ecco lo screenshot, quindi devo eliminare la microsoft reserved partition di 16 MB, quella da 6.34 MB, quella da 15 giga e quella da 908 MB?

Ah si, ho visto.... non conviene eliminare la microsoft perchè è essenziale al funzionamento.

Non conviene nemmeno eliminare la windows RE tools da quanto ho letto. Ho riletto la prima pagina del thread e Rendel dice che non conviene eliminare nemmeno quella da 15 GB per via dell'over provisioning. Quindi?
 

Allegati

  • 20250216_121755.webp
    20250216_121755.webp
    114.6 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top