DOMANDA Dubbio modelli xgimi

Pubblicità
Ah capito quindi dici che anche se mi prendo un proiettore con più lumen e magari ultra HD posso ovviare al troppo luminosità con il filtro o parete o schermi sul grigio tortora? In qualto agli 80 ciò riflettuto un attimo ed meglio più grande per me l'immagine perché avvolte guardo la TV 4k di mio fratello che è 65 pollici e per vederci bene devo lostesso essere vicino quindi preferirei un proiettore per quello
 
Troppa luce poco contrasto, gli entry son quelli indicati. E con garanzia italiana e estendibile da terzi. Altrove potresti buttare i soldi. Ma possiamo vedere altro sui led come indicato però mi è difficile darti consigli non mi sentirei di scendere sotto se bisogna tentare di farti vedere meglio possibile.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ah capito quindi dici che anche se mi prendo un proiettore con più lumen e magari ultra HD posso ovviare al troppo luminosità con il filtro o parete o schermi sul grigio tortora? In qualto agli 80 ciò riflettuto un attimo ed meglio più grande per me l'immagine perché avvolte guardo la TV 4k di mio fratello che è 65 pollici e per vederci bene devo lostesso essere vicino quindi preferirei un proiettore per quello
A che distanza hai una visione accettabile col 65”? In base a questo si potrebbe stimare i pollici necessari alla distanza maggiore in camera tua.
 
Allora per vedere bene devo stare a due metri circa circa la distanza che sto ora con il proiettore per il proiettore fa 100 la TV 65 metti che se avessi una tiv da 65 nel riquadro della proiezione seppur più piccola ci vedrei meglio
 
Scusa non mi son spiegato bene, intendevo a che distanza vedevi abbastanza bene la tv 65” di tuo fratello (pannello-occhi, approssimativo)
 
Forse ho capito se intendi che stai a 2m sia per tv che proiezione. E vuoi dire che a quella stessa distanza vedi meglio la tv 65” di tuo fratello che la proiezione 100” attuale? Correggimi nel caso.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se così fosse allora magari una tv 4K 75” con stesso budget sarebbe meglio, la mia idea che accennavo e poi avevo scartato quando hai detto di voler uno schermo grande era infatti di andare in un centro commerciale con molte tv a verificare su modelli da 70-80” in budget o anche superiore accettabile come li vedi a che distanza, anche chiedendo di visualizzare contenuti testuali anche da pc o sottotitoli o altre scritte o quello che ti interessa e con diverse modalità video cinema naturale dinamico più o meno luminoso o contrastato, dovrebbero farlo volentieri spiegandogli il motivo, piuttosto parla col direttore con un certificato medico che magari ti fa pure provare fuori orario anche spegnendo le luci forti o altro che sia utile a verificare la percezione a casa. Tra l’altro mi chiedo se non avresti diritto a qualche sovvenzione come strumento per ipovedenti essendo per fruire di una informazione essenziale, o anche utilizzabile come monitor per il pc se uno classico da tavolo anche grande 30” non andasse bene.
I miei 2 cent…
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque bisogna ancora capire se col tuo vedi meglio senza keystone e non inclinato.

Bisognerebbe infatti capire se ti serve per forza un ingrandimento, oppure è questione di nitidezza della risoluzione, oppure di luminosità e/o contrasto!
 
Ultima modifica:
Allora io ci vedo maluccio dia con una che con l'altra chiaro che con la TV seppur più piccola vedo meglio però mi fa un certo che essere troppo vicino allo schermo ho paura di bruciarmi gli occhi cmq potrei valutare di prendere una TV non so quale se una Samsung qled o una sono o lg OLED anche se costano tantino di più quelle

Cmq il mio ê ancora inclinato perché non ho avuto tempo però il keystone ê disabilitato e non vedo digferenze
 
Con il mio yaber utilizzando un bel telo potrei avere un'immagine migliore ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
O una vernice particolare da applicare al muro
 
Ultima modifica:
Mi pare troppo 800 considera che il nuovo tw5700 ha funzioni smart seppure non le usi e più lumen. Cento meno direi di sì. Poi anche se è vero che Amazon è affidabile coi reso non so quanto sia valido far arrivare dall’estero certi prodotti.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il telo deve avere retro nero per evitare riflessi e sdoppiamento, si può vedere i modelli (non credo serva coi proiettori indicati luminosi) ma mi chiedo se provare prima in un negozio varie tv come dicevo non sia da fare per decidere.

Il fatto è che non ho capito cosa necessiti per vedere meglio, forse solo tu puoi verificarlo comperando uno o due proiettori indicati e provarli, male che vada li rendi entrambi.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque non credo serva un oled nel caso della tv.

Inoltre credo che un buon centro specialistico della vista dovrebbe poter dare indicazioni facendo esami utili oltre a fare il punto sul piano medico anche a capire cosa serve come tv monitor lettura e altre attività comuni, perciò forse cercherei un consulto.

Capisco che tentavi di risolverla così sbrigativamente fai da te, ma le opzioni sono diverse e costano, quindi o procedi con acquisti, fai test e eventuali resi affidabili tipo amazon, e in tal caso io ti posso consigliare cosa provare, non c’è molto, oppure bisognerebbe accertarlo prima con esami specialistici atti a capire anche queste cose più pratiche, magari così si accede pure a qualche sovvenzione per tali prodotti essendo equiparabili a ausili per ragioni mediche, chissà.
 
Ultima modifica:
Ciao allora sono arrivato alla conclusione che preferisco la sistemazione proiettore rispetto alla TV

Non inclinando e senza jeistonw si vede meglio con lo yaber almeno mi pare

E volevo chiederti visto che posso spendere pure 1000 euro che ne pensi del bene tk800m ê un 4k seppur vobilato quindi non nativo ma mi pare bello
 
Come tutti i dlp sopra i 2500 lm ha una ruota colore sfavorevole (il tk800m ha una ruota RGBW con più rischio di flash colorati sui movimenti rapidi detto effetto arcobaleno, sia desaturazione nella modalità più luminosa) se puoi spendere di più dovresti andare sui proiettori dlp uhd con massimo 2200 lm che hanno ruota RGBRGB. Sono rare e costose le eccezioni (Es. Optoma Cinemax P2 laser UST).

Inoltre il contrasto nativo dei vobulati economici con chip dlp di ridotte dimensioni è assai scarso sui 500:1. Combina scarso contrasto con colori meno saturi e non so quanto cali la percepibilità per te dove sarebbe meglio avere tali valori al meglio. Per te infatti pensandoci credo siano più importanti quei valori e semmai l’ingrandimento che non l’estrema risoluzione, dato che sono in molti che gradiscono i full hd su grande schermo talvolta preferendoli agli uhd dlp proprio per il miglior contrasto a cui le piccole matrici vobulate dlp non sono ancora arrivate, a parte quelli con sorgenti laser più costose che aiutano il contrasto. Se ne può vedere uno di questi tanto per valutare, ma secondo me visto che hai pratica comprando da Amazon e hai una giusta ragione in più di farlo, e se non puoi far prove con tv in negozi locali, proverei e semmai restituirei i due proiettori che ti ho consigliato che dovrebbero andar bene sia come percepibilità colori (che definiscono meglio anche gli oggetti) sia come contrasto nativo (più l’acer direi ma dipende) parlando dei valori reali, non delle sparate specificate del tutto false come puoi notare dai test, qui quello del tk800m…

Pensa che il precedente tk800 scendeva perfino sotto 100:1 in certe modalità, questo lo han portato a 550-750:1, ma per capire i limiti dei vobulati dlp attuali, rispetto ai dlp non vobulati con chip più grande FHD superiori ai 1500-2000:1 (sempre di contrasto nativo vero testato, non pubblicitario!)

Si possono considerare altri modelli migliori laser con più contrasto di quel benq, budget permettendo, ma secondo me proverei prima i due che suggerivo Epson tw5700/5400 e Acer G550 nitro.
 
Capito allora a novembre decido tra questi tre il g 550 o il te 5400 o 5700

Non pensavo che ci fosse veramente un mondo così contorto nei videoproiettori al confronto scegliere una TV é una passeggiata cmq appena acquisto qualcosa ti faccio sapere.

Cmq per costo lampada quale mi consigli ?
 
Ho corretto un poco le spiegazioni sopra nel frattempo che abbiam postato se magari è sfuggito.

Se è per la lampada certamente convengono gli epson entry per cui costa 90€ anche spedita da epson e quella in dotazione ha garanzia di 3 anni o 3000 ore, ma mi pare sia secondario, non rinuncerei alle prestazioni migliori se con quell’acer vedessi meglio (ricorda che il tw5700 è più scarso in contrasto del tw5820) inoltre se puoi estendere la garanzia con Amazon di altri 2 anni credo che potrà coprirti meglio comunque, e se intanto pensavi di spendere 1000 per vedere meglio a maggior ragione non baderei assolutamente al costo lampada! Secondo me li proverei entrambi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top