Il sito francese x86-secret ha pubblicato, a questo indirizzo, una interessante analisi di possibili problemi prestazionali che potrebbero avere i futuri processori Intel Dual Core, dotati di supporto alla tecnologia HyperThreading. Come anticipato la scorsa settimana all'Intel Developer Forum, le cpu Pentium Extreme Edition attese al debutto nel secondo trimestre dell'anno integreranno due Core con tecnologia HyperThreading, per un massimo di 4 cpu logiche accessibili dal sistema, mentre le versioni Pentium D avranno due Core ma senza HyperThreading abilitato.
Alcuni test, eseguiti su un sistema Dual Xeon DP con tecnologia HyperThreading (capace, quindi, di mettere a disposizione del sistema 4 Core logici), hanno simulato il comportamento di un processore Pentium Extreme Edition Dual Core con alcune applicazioni multimediali. I risultati hanno evidenziato un bug del sistema operativo Windows XP Professional, che riconosce correttamente la presenza dei 4 Core logici ma che non utilizza i Core correttamente con il proprio scheduler.
Qualora siano eseguiti due task contemporaneamente, lo scheduler di Windows XP Professional manda in esecuzione un task su un Core logico del primo Core fisico, e il secondo task non sul primo Core logico del secondo Core fisico, ma sul secondo Core logico del primo Core fisico. La conseguenza di questo è che i due task vengono eseguiti contemporaneamente dal primo Core con le sue due unità logiche, mentre il secondo Core resta inattivo. Si otterrebbero prestazioni superiori facendo si che ogni Core fisico gestisse un task specifico, bilanciando il carico tra i processori disponibili.
Se il software multitasking è scritto pensando di utilizzare la funzionalità di Thread dispatching, al posto dello scheduler di Windows, per bilanciare il carico tra i Core disponibili allora non si possono creare problemi di inefficienza nella gestione di più thread simultanei. Ma se questo non accade, almeno al momento attuale si possono avere inefficienze complessive nella gestione di applicazioni multitasking con questo sistema operativo. Un'inefficienza simile a questa era già stata verificata in passato con il sistema operativo Windows 2000 e processori con tecnologia HyperThreading; una soluzione consisteva nell'aggiornare il sistema operativo adeguatamente, ma Microsoft non ha mai rilasciato un fix in questa direzione. Alla luce di questo, pare presumibile che Microsoft possa non adeguare lo scheduler del sistema operativo Windows XP Professional per adeguarlo alle nuove cpu Dual Core con tecnologia HT.
Ulteriori dettagli sono disponibili a http://www.x86-secret.com/?option=newsd&nid=849.
Cosa ne pensate?
N.B.: Pubblicato sul sito di hwupgrade.it
Alcuni test, eseguiti su un sistema Dual Xeon DP con tecnologia HyperThreading (capace, quindi, di mettere a disposizione del sistema 4 Core logici), hanno simulato il comportamento di un processore Pentium Extreme Edition Dual Core con alcune applicazioni multimediali. I risultati hanno evidenziato un bug del sistema operativo Windows XP Professional, che riconosce correttamente la presenza dei 4 Core logici ma che non utilizza i Core correttamente con il proprio scheduler.
Qualora siano eseguiti due task contemporaneamente, lo scheduler di Windows XP Professional manda in esecuzione un task su un Core logico del primo Core fisico, e il secondo task non sul primo Core logico del secondo Core fisico, ma sul secondo Core logico del primo Core fisico. La conseguenza di questo è che i due task vengono eseguiti contemporaneamente dal primo Core con le sue due unità logiche, mentre il secondo Core resta inattivo. Si otterrebbero prestazioni superiori facendo si che ogni Core fisico gestisse un task specifico, bilanciando il carico tra i processori disponibili.
Se il software multitasking è scritto pensando di utilizzare la funzionalità di Thread dispatching, al posto dello scheduler di Windows, per bilanciare il carico tra i Core disponibili allora non si possono creare problemi di inefficienza nella gestione di più thread simultanei. Ma se questo non accade, almeno al momento attuale si possono avere inefficienze complessive nella gestione di applicazioni multitasking con questo sistema operativo. Un'inefficienza simile a questa era già stata verificata in passato con il sistema operativo Windows 2000 e processori con tecnologia HyperThreading; una soluzione consisteva nell'aggiornare il sistema operativo adeguatamente, ma Microsoft non ha mai rilasciato un fix in questa direzione. Alla luce di questo, pare presumibile che Microsoft possa non adeguare lo scheduler del sistema operativo Windows XP Professional per adeguarlo alle nuove cpu Dual Core con tecnologia HT.
Ulteriori dettagli sono disponibili a http://www.x86-secret.com/?option=newsd&nid=849.
Cosa ne pensate?
N.B.: Pubblicato sul sito di hwupgrade.it