UFFICIALE Dragon Age: The Veilguard

Pubblicità
Elfo... hai messo i vallaslin? Se sì ci sono a volte delle risposte interessanti, dato che la storia di DA:V è molto legata alla storia degli elfi...

Cosa interessante, hai personalizzato l'inquisitore / inquisitrice? Io avevo la mia inquisitrice da DA:I presa dal Keep quindi non so come viene preso l'inquisitore / inquisitrice se uno non ha giocato DA:I
1. non mi ricordo, scusami 😅 però era un qualcosa di associato alla negromanzia (la descrizione è quella che mi è piaciuta più di tutte)
2. no, non ho personalizzato nulla, non sapendo cosa stessi andando a toccare... ho voluto lasciare l'esperienza il più "predefinita" possibile
 
1. non mi ricordo, scusami 😅 però era un qualcosa di associato alla negromanzia (la descrizione è quella che mi è piaciuta più di tutte)
I vallaslin, scrittura con il sangue, sono i tatuaggi degli elfi dalish in Dragon Age
Hai messo tatuaggi facciali alla tua elfa?


2. no, non ho personalizzato nulla, non sapendo cosa stessi andando a toccare... ho voluto lasciare l'esperienza il più "predefinita" possibile
Ok, chissà che inquisitore sarà...
 
Sono a circa 4 ore di gioco, appena arrivato al Crocevia. Per ora, da non fan di Dragon Age (ricordo ancora una volta che non ho MAI giocato a nessun DA), è una figata.
Ci aggiorniamo.
 
trovo inconcepibile iniziare una serie tv dalla stagione 2, un libro dal secondo volume, ecc ecc
Veilguard è a tutti gli effetti Inquisition parte 2 a livello di storia
 
L'avventura procede, sono a 16 o 18 ore circa, non ricordo con esattezza.

Devo fare la missione per reclutare Emmerich, poi ho trovato tutti i companion.

Ribadisco che visivamente è una meraviglia. Personalmente, trovo bellissime anche le musiche.

Inizia a subentrare un leggero senso di "ricerca della prossima cassa" rispetto alla progressione in una storia vera e propria, ma per questo credo ci sarà ancora tempo.

Ho trovato un tizio Inquisitore, con barba e baffoni (chiaramente un uomo), e nei sottotitoli veniva indicato come InquisitorE (con l'ultima E al contrario). Non mi ha dato particolarmente fastidio, alla fine ci passo sopra, ma è una forzatura del tutto gratuita che trovo COMPLETAMENTE fuori luogo.

Comunque, un videogioco viene creato per intrattenere e divertire. Mi sto divertendo? Si, anche molto. Quindi il gioco con me sta funzionando.

Però, c'è un però: è il mio primo Dragon Age, quindi sono "vergine" di tutto quello che c'è stato prima.

Una cosa è certa: se dovessero farmi un Mass Effect 5, un The Witcher 4, un Mafia 4 ecc. sullo stile di Veilguard, mi incazzerei come una bestia.
 
Ho trovato un tizio Inquisitore, con barba e baffoni (chiaramente un uomo), e nei sottotitoli veniva indicato come InquisitorE (con l'ultima E al contrario). Non mi ha dato particolarmente fastidio, alla fine ci passo sopra, ma è una forzatura del tutto gratuita che trovo COMPLETAMENTE fuori luogo.
L'inquisitore/inquisitrice è il/la protagonista di DA:I, potevi personalizzarlo/la nel character creator

Anche Ivenci, governator* di Treviso, è non-binario (non so fare la schwa)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top